Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Menszeta
Ho da poco tempo una nikon 5100
Ho selezionato delle foto che mi sembravano belle per partecipare ad un concorso fotografico dilettantistico (piccola vanità personale)
Purtroppo il risultato delle stampe è molto lontano dalla visione sul monitor: colori, luci, ombre, dettagli, ecc. molto distanti da quanto si percepisce a video.
Vedendo le stampe degli altri partecipanti, però, queste sembrano perfette
Cosa devo fare per avere una stampa "verosimile"?, quali accorgimenti devo adottare (a parte cambiare hobby :-) )?
Grazie dei suggerimenti
Nicola
Iacopello
Prima di tutto non è soltanto colpa della stampante wink.gif per avete fedeltà tra ciò che hai visto prima la stampa e ciò che avrai in mano ci vogliono dei monitor con pannello IPS e vanno.anche appositamente calibrati! Solo cosi avrai la massima fedeltà! Detto questo per te che come me coltivi un hobby semplicemente ti consiglio di provare e riprovare agendo magari sui profili colore senza comprare un nuovo monitor o una stampante nuova finché non trovi l impostazione che ti soddisfa!
Menszeta
QUOTE(Iacopello @ Sep 12 2012, 03:15 PM) *
Prima di tutto non è soltanto colpa della stampante wink.gif per avete fedeltà tra ciò che hai visto prima la stampa e ciò che avrai in mano ci vogliono dei monitor con pannello IPS e vanno.anche appositamente calibrati! Solo cosi avrai la massima fedeltà! Detto questo per te che come me coltivi un hobby semplicemente ti consiglio di provare e riprovare agendo magari sui profili colore senza comprare un nuovo monitor o una stampante nuova finché non trovi l impostazione che ti soddisfa!


Intanto grazie della risposta
Purtroppo non mi sono spiegato bene: io non stampo personalmente le foto, ma le porto dal fotografo vicino a casa mia che ha il macchinario per stampare le foto nei vari formati. Purtroppo il prodotto finale è fortemente difforme da quello visto a monitor.
La domanda che pongo io è: devo potare il file "aggiustato" in qualche modo particolare oppure devo cambiare laboratorio?
Ciao
Nicola

Iacopello
QUOTE(Menszeta @ Sep 12 2012, 03:37 PM) *
Intanto grazie della risposta
Purtroppo non mi sono spiegato bene: io non stampo personalmente le foto, ma le porto dal fotografo vicino a casa mia che ha il macchinario per stampare le foto nei vari formati. Purtroppo il prodotto finale è fortemente difforme da quello visto a monitor.
La domanda che pongo io è: devo potare il file "aggiustato" in qualche modo particolare oppure devo cambiare laboratorio?
Ciao
Nicola

Le possibilità che sia colpa del laboratorio....ci sono...ma moooooolto basse, poi dipende, se il loro core business è la stampa di volantini può essere....


Da quello che dici sono sempre più convinto che sia il tuo monitor, deve essere ben impostato (tenendo conto che non avrai MAI la fedeltà assoluta senza.cambiarlo ).

Io ad esempio "lavoro" su 2 PC e ognuno mi da sensazioni diverse.. quindi stampando ottengo una terza versione dei file messicano.gif
photolover
QUOTE(Menszeta @ Sep 12 2012, 03:37 PM) *
Intanto grazie della risposta
Purtroppo non mi sono spiegato bene: io non stampo personalmente le foto, ma le porto dal fotografo vicino a casa mia che ha il macchinario per stampare le foto nei vari formati. Purtroppo il prodotto finale è fortemente difforme da quello visto a monitor.
La domanda che pongo io è: devo potare il file "aggiustato" in qualche modo particolare oppure devo cambiare laboratorio?
Ciao
Nicola


Se vuoi un consiglio, quando vai dal tuo fotografo (visto che hai detto che ce l'hai vicino a casa), fatti mostrare le immagini come vengono con il suo monitor, sempre se è lui a stamparle. Se, invece, lui si rivolge ad un servizio esterno sei punto a capo.
Eventualmente, sono molti i laboratori online che prima di far stampare le foto ti fanno tarare il loro monitor come la stampante (ovvio, prima bisogna chiederglielo!) laugh.gif
Menszeta
QUOTE(photolover @ Sep 14 2012, 08:29 PM) *
Se vuoi un consiglio, quando vai dal tuo fotografo (visto che hai detto che ce l'hai vicino a casa), fatti mostrare le immagini come vengono con il suo monitor, sempre se è lui a stamparle. Se, invece, lui si rivolge ad un servizio esterno sei punto a capo.
Eventualmente, sono molti i laboratori online che prima di far stampare le foto ti fanno tarare il loro monitor come la stampante (ovvio, prima bisogna chiederglielo!) laugh.gif


Grazie
Anche questa può essere un'idea. Bisogna prendersi un po' di tempo e confidare nella pazienza del negoziante. smile.gif
A me preoccupava anche una sorta di nitidezza che mi sembrava mancasse
Ciao
Nicola

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.