Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ChiaraFacchinetti
Domenica ho avuto a disposizione un amica per qualche scatto.. tra tutti quello che mi piace di più è questo... Pareri, critiche e consigli sono ben accetti!!IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB messicano.gif
willy 73
Premetto che non sono un fan dei tagli drastici sulla testa,se hai usato il 50ino fisso avresti potuto fare un passo indietro
Credo che il problema maggiore sia la Maf,che non è sull'occhio dove dovrebbe essere ma sulla spalla sinistra...se hai la fortuna di un'amica che si presta a fare da modella puoi riprovarci con i dovuti accorgimenti perché la base di partenza è comunque valida

Willy
LucaCorsini
Quoto Willy
e aggiungo
che bellissima modella !
PAS
Ciao Chiara

Comincio con il cosa “mi piace”:
Taglio non convenzionale e piacevole: un close su un bellissimo viso estremamente espressivo. Scelta azzeccata.

Da migliorare:
La spallina del reggiseno che esce non va, crea disturbo in un punto primario dell’immagine.

Parametri di scatto: f: 2.8 e tempo di 1/640° sec non sono certo ottimali.
Un tempo così veloce non è giustificato dalla staticità del soggetto. Avresti potuto ridurlo a vantaggio di un diaframma più chiuso ed una conseguente maggiore profondità del campo di nitidezza che ne soffre un po’.

Alle prossime
Valerio
andpaogab
Ciao Chiara.

Concordo con quanto affermato da Pas sia per la spallina del reggiseno che per il taglio della foto: veramente bella.
Brava.

Andrea.

WALLS
QUOTE(ChiaraFacchinetti @ Sep 12 2012, 11:22 AM) *
Domenica ho avuto a disposizione un amica per qualche scatto.. tra tutti quello che mi piace di più è questo... Pareri, critiche e consigli sono ben accetti!!
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB messicano.gif


Sono sincero: con un soggetto così fotogenico (un viso bellissimo, con un taglio orientale) è difficile criticare questa fotografia. Alcuni hanno già fatto notare la spallina (va bene, si poteva curare meglio la posa) ed il fuoco non ottimale (ma accettabilissimo). Sull'apertura a 2.8 non ho nulla da dire (se hai un'ottica che te lo permette prova diverse aperture). Chioso: sfrutta la vanità dell'amica e scattale un bel book (casomai falle leggere i commenti sul forum).
PAS
QUOTE(WALLS @ Sep 12 2012, 02:36 PM) *
Sono sincero: con un soggetto così fotogenico (un viso bellissimo, con un taglio orientale) è difficile criticare questa fotografia. Alcuni hanno già fatto notare la spallina (va bene, si poteva curare meglio la posa) ed il fuoco non ottimale (ma accettabilissimo). Sull'apertura a 2.8 non ho nulla da dire (se hai un'ottica che te lo permette prova diverse aperture). Chioso: sfrutta la vanità dell'amica e scattale un bel book (casomai falle leggere i commenti sul forum).


Beh però sono due aspetti diversi.

Sulla bellezza del soggetto non si discute, ma penso che Chiara non volesse pareri su questo ma sull’esecuzione tecnica della foto.
Esecuzione tecnica importante proprio per valorizzare ulteriormente il soggetto.

Tra l’altro lo spirito della sezione del forum è proprio il confronto su questo.

Riguardo al “provare diverse aperture” è certamente un utile esercizio autodidattico per prendere confidenza con l'attrezzatura.
Ma la scelta del diaframma è parte integrante di ciascun progetto fotografico e dipende esclusivamente dal COSA si vuole ottenere. Nel ritratto classico la focalizzazione e la profondità di campo sul soggetto sono aspetti di importanza primaria.
mirko.attanasi
QUOTE(WALLS @ Sep 12 2012, 02:36 PM) *
Sono sincero: con un soggetto così fotogenico (un viso bellissimo, con un taglio orientale) è difficile criticare questa fotografia. Alcuni hanno già fatto notare la spallina (va bene, si poteva curare meglio la posa) ed il fuoco non ottimale (ma accettabilissimo). Sull'apertura a 2.8 non ho nulla da dire (se hai un'ottica che te lo permette prova diverse aperture). Chioso: sfrutta la vanità dell'amica e scattale un bel book (casomai falle leggere i commenti sul forum).



tecnicamente chi mi ha preceduto ha già detto tutto, quindi non sto qui a ripetere concetti già espressi. posso solo dirti che secondo il mio punto di vista, non mi piace il taglio troppo stretto della testa. e forse un pelino di luce in più gliela avrei data. per il resto sei sulla buona strada.

scusate l'OT......... un piccolo appunto personale a WALLS: l'autrice ha chiesto un parere fotografico e non parere riferito alla bellezza o meno del soggetto. purtroppo leggo spesso qui sul forum commenti che vanno OT sull'operato dell'autore della foto e si soffermano sulla bellezza del soggetto. la foto va criticata, o meglio guardata e discussa con occhi tecnici a prescindere se ti piaccia o meno il soggetto ritratto. ho visto foto stupende fatte da un utente SCHEDA28 dovrebbe chiamarsi....... e ti garantisco che se le guardi i soggetti sono tutt'altro che "belli". non ce l'ho assolutamente con te, sia chiaro!!

Mirko
LucaCorsini
QUOTE(seven_mirko @ Sep 12 2012, 03:47 PM) *
scusate l'OT......... un piccolo appunto personale a WALLS: l'autrice ha chiesto un parere fotografico e non parere riferito alla bellezza o meno del soggetto. purtroppo leggo spesso qui sul forum commenti che vanno OT sull'operato dell'autore della foto e si soffermano sulla bellezza del soggetto. la foto va criticata, o meglio guardata e discussa con occhi tecnici a prescindere se ti piaccia o meno il soggetto ritratto. ho visto foto stupende fatte da un utente SCHEDA28 dovrebbe chiamarsi....... e ti garantisco che se le guardi i soggetti sono tutt'altro che "belli". non ce l'ho assolutamente con te, sia chiaro!!

Mirko

Che esagerazione!
Premettere che la bellezza del soggetto può mettere in difficoltà chi giudica la fotografia mi pare una cosa positiva
non un pensiero da additare
ecchèsaràmai !
ChiaraFacchinetti
Grazie a tutti per ciò che avete scritto, la modella sarà contenta di tutti questi complimenti!!

Per quanto riguarda i miei "disastri"..ammetto che il taglio "drastico" è voluto, così come l'apertura a 2.8..quindi MEA CULPA!! biggrin.gif
Anche a me da fastidio lo spallino, ho tentato di toglierlo in PP ma non sono riuscita!
Riguardo al taglio, forse sono l'unica, ma a me i tagli così stretti piacciono!
l'apertura anche lei voluta per staccare lo fondo, ma forse ho un po' esagerato!
Effettivamente non è nitida, ma credo che ormai sia un problema di macchina...sono mesi che non ne vedo una nitida :( (la mia D40 sta tirando gli ultimi)

Grazie ancora a tutti per i suggerimenti, stasera da casa vi posto un altro scatto visti gli apprezzaementi sulla modella!! messicano.gif
mirko.attanasi
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 12 2012, 04:11 PM) *
Che esagerazione!
Premettere che la bellezza del soggetto può mettere in difficoltà chi giudica la fotografia mi pare una cosa positiva
non un pensiero da additare
ecchèsaràmai !


"saramai" che ho espresso il mio punto di vista considerato che siamo su un forum di fotografia e non di Fashion Beauty!
tutto qua.
c'è chi cerca consigli per migliorarsi (io compreso) e non pareri se la modella scelta era "bella" o no.
ripeto tutto qua! altrimenti si cambia forum!
ciao
Mirko.
Valejola
QUOTE(seven_mirko @ Sep 12 2012, 04:47 PM) *
"saramai" che ho espresso il mio punto di vista considerato che siamo su un forum di fotografia e non di Fashion Beauty!
tutto qua.
c'è chi cerca consigli per migliorarsi (io compreso) e non pareri se la modella scelta era "bella" o no.
ripeto tutto qua! altrimenti si cambia forum!
ciao
Mirko.

Dai, è pur sempre uno scambio di idee...ed un forum vive di questo. wink.gif
Poi permettimi, seguendo il tuo ragionamento si potrebbe dire che pure il tuo "ot" non era dedito alla valutazione della foto. rolleyes.gif
fabio aliprandi
A mio parere la scelta della posizione della modella è pressochè perfetta, ma avrei preferito andare più indietro per inquadrare meglio le forme. Il tuo taglio mi pare troppo drastico.

Poi comunque questo è un parere da neofita.
mirko.attanasi
QUOTE(Valejola @ Sep 12 2012, 07:15 PM) *
Dai, è pur sempre uno scambio di idee...ed un forum vive di questo. wink.gif
Poi permettimi, seguendo il tuo ragionamento si potrebbe dire che pure il tuo "ot" non era dedito alla valutazione della foto. rolleyes.gif


ma infatti era quello il mio spirito, uno scambio di idee...
ciao
Mirko
ChiaraFacchinetti
Ho provato (su suggerimento di u utente del forum) a sistemare la PP e rendere un po' più luminosa la foto.
In allegato il risultato


Qui invece un altro scatto della ragazza, per i suoi fans!! messicano.gif IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
mirko.attanasi
bene inquadratura e cromia. l'unica cosa che devi "migliorare" è la gestione delle ombre sul viso. magari, se hai, usa un flash per riempire.

Mirko
adati
QUOTE(ChiaraFacchinetti @ Sep 12 2012, 08:57 PM) *
Ho provato (su suggerimento di u utente del forum) a sistemare la PP e rendere un po' più luminosa la foto.
In allegato il risultato
Qui invece un altro scatto della ragazza, per i suoi fans!! messicano.gif
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Premetto che non sono un esperto, ma perchè hai utilizzato un tempo di posa così elevato e ISO200?
Grazie per la risposta
Ciao
Alfredo
PAS
QUOTE(adati @ Sep 13 2012, 11:36 AM) *
Premetto che non sono un esperto, ma perchè hai utilizzato un tempo di posa così elevato e ISO200?
Grazie per la risposta
Ciao
Alfredo


Forse volevi scrivere “così breve”.
In effetti 1/3200° sec ed f:2.8 non sono parametri di scatto ottimali a mio avviso.


Chiara considera anche che gli obiettivi a diaframma molto aperto non lavorano nelle loro condizioni migliori.
Valejola
QUOTE(adati @ Sep 13 2012, 11:36 AM) *
Premetto che non sono un esperto, ma perchè hai utilizzato un tempo di posa così elevato e ISO200?
Grazie per la risposta
Ciao
Alfredo

Non tutte le reflex hanno gli iso nativi a 100.
La mia d90 per esempio li ha appunto a 200...
ChiaraFacchinetti
QUOTE(adati @ Sep 13 2012, 11:36 AM) *
Premetto che non sono un esperto, ma perchè hai utilizzato un tempo di posa così elevato e ISO200?
Grazie per la risposta
Ciao
Alfredo


La mia D40 come valore minimo ISO ha 200, ecco perchè sono stata costretta ad impostare i 200 iso.
Il tempo è breve di conseguenza all'apertura del diaframma e alla grande quantità di luce che c'era... avrei dovuto chiudere di più il diaframma??
fedeeepd
QUOTE(PAS @ Sep 13 2012, 11:50 AM) *
Forse volevi scrivere “così breve”.
In effetti 1/3200° sec ed f:2.8 non sono parametri di scatto ottimali a mio avviso.
Chiara considera anche che gli obiettivi a diaframma molto aperto non lavorano nelle loro condizioni migliori.


PAS è chiaro che lavorano al meglio a f 8-11 ma evidentemente voleva isolare molto la modella dal fondo che poteva essere poco interessante... sbaglio?

si isolava pure a f4 o 5.6 ma magari ha voluto mettendo a fuoco gli occhi dare una certa morbidezza all'incarnato...

se è una scelta voluta io non la vedo così errata quella di aprire il diaframma, per me sarebbe più errato se in condizioni di luce diversa uno vuol tenere a tutti i costi f8 e magari butta le iso a 1600 (fino a poco tempo fa dopo 800iso la foto ha grana da far schifo)

vorrei un vostro parere in merito smile.gif
ChiaraFacchinetti
QUOTE(fedeeepd @ Sep 13 2012, 12:38 PM) *
PAS è chiaro che lavorano al meglio a f 8-11 ma evidentemente voleva isolare molto la modella dal fondo che poteva essere poco interessante... sbaglio?

si isolava pure a f4 o 5.6 ma magari ha voluto mettendo a fuoco gli occhi dare una certa morbidezza all'incarnato...

se è una scelta voluta io non la vedo così errata quella di aprire il diaframma, per me sarebbe più errato se in condizioni di luce diversa uno vuol tenere a tutti i costi f8 e magari butta le iso a 1600 (fino a poco tempo fa dopo 800iso la foto ha grana da far schifo)

vorrei un vostro parere in merito smile.gif


l'obbiettivo del diaframma così aperto era staccare la modella dallo sfondo, ma effettivamente mi sarebbe bastata un apertura di f4 o 5.6 per staccarla dallo sfondo..
Forse è una "mania" il mio prediligere diaframmi molto aperti nel ritratto... mi piace l'idea di avere a fuoco gli occhi (per me parte fondamentale in un ritratto) e il resto non molto definito!
WALLS
QUOTE(seven_mirko @ Sep 12 2012, 04:47 PM) *
"saramai" che ho espresso il mio punto di vista considerato che siamo su un forum di fotografia e non di Fashion Beauty!
tutto qua.
c'è chi cerca consigli per migliorarsi (io compreso) e non pareri se la modella scelta era "bella" o no.
ripeto tutto qua! altrimenti si cambia forum!
ciao
Mirko.


Replico qui per comodità, non per Mirko solamente. Per quanto riguarda il mio commento, mi sembra di avere espresso anche opinioni sulla foto (fatemelo rileggere... sì, l'ho fatto). Magari non avrò detto nulla di così interessante o definitivo, portate pazienza. Ritengo comunque che un ritratto si debba giudicare nel suo complesso e che gli aspetti estetici non debbano essere sottovalutati. Scusate, ma quella non era una classica foto tipicamente 'beauty'? In quanto al fatto di 'cambiare forum' ... qui tutti hanno diritto di parola e le opinioni - espresse in modo garbato - hanno tutte pari dignità. Siamo qui per scambare due parole.
mirko.attanasi
QUOTE(WALLS @ Sep 13 2012, 01:13 PM) *
Replico qui per comodità, non per Mirko solamente. Per quanto riguarda il mio commento, mi sembra di avere espresso anche opinioni sulla foto (fatemelo rileggere... sì, l'ho fatto). Magari non avrò detto nulla di così interessante o definitivo, portate pazienza. Ritengo comunque che un ritratto si debba giudicare nel suo complesso e che gli aspetti estetici non debbano essere sottovalutati. Scusate, ma quella non era una classica foto tipicamente 'beauty'? In quanto al fatto di 'cambiare forum' ... qui tutti hanno diritto di parola e le opinioni - espresse in modo garbato - hanno tutte pari dignità. Siamo qui per scambare due parole.


cambiare forum inteso andare a parlare di bellezza del soggetto su un'altra piattaforma. mi sono permesso di ribattere prendendo spunto dal tuo post solamente perché, spesso leggo commenti che sono lontani dalla originale richiesta fatta dall'autore del tread.

anzi, mi scuso con l'autrice di questo tread per l'OT, ma considerando che si dichiara noefita e sicuramente desiderosa di consigli utili al suo accrescimento personale, mi sono permesso di scrivere quanto sopra.

il mio, comunque, non è un accanimento contro nessuno, anzi un invito al libero scambio di idee.
PAS
QUOTE(fedeeepd @ Sep 13 2012, 12:38 PM) *
PAS è chiaro che lavorano al meglio a f 8-11 ma evidentemente voleva isolare molto la modella dal fondo che poteva essere poco interessante... sbaglio?

si isolava pure a f4 o 5.6 ma magari ha voluto mettendo a fuoco gli occhi dare una certa morbidezza all'incarnato...

se è una scelta voluta io non la vedo così errata quella di aprire il diaframma, per me sarebbe più errato se in condizioni di luce diversa uno vuol tenere a tutti i costi f8 e magari butta le iso a 1600 (fino a poco tempo fa dopo 800iso la foto ha grana da far schifo)

vorrei un vostro parere in merito smile.gif


Sì, infatti non ho scritto che sono errati ma che non mi sembrano ottimali.

La scelta del diaframma, come degli altri parametri di scatto sono parte del progetto fotografico e finalizzati al risultato che si vuole ottenere, quindi anche f:2.8 ci sta se si desiderano gli effetti di un diaframma aperto.

Direi comunque che nella seconda foto di Chiara il risultato è più che soddisfacente.

La “morbidezza” comunque è una caratteristica ottica dell’obiettivo più che dell’apertura del diaframma.

Ciao
Valerio

WALLS
QUOTE(seven_mirko @ Sep 13 2012, 02:49 PM) *
cambiare forum inteso andare a parlare di bellezza del soggetto su un'altra piattaforma. mi sono permesso di ribattere prendendo spunto dal tuo post solamente perché, spesso leggo commenti che sono lontani dalla originale richiesta fatta dall'autore del tread.

anzi, mi scuso con l'autrice di questo tread per l'OT, ma considerando che si dichiara noefita e sicuramente desiderosa di consigli utili al suo accrescimento personale, mi sono permesso di scrivere quanto sopra.

il mio, comunque, non è un accanimento contro nessuno, anzi un invito al libero scambio di idee.


Va bene, sotterriamo l'ascia di guerra. Comunque, ammetterai che fotografare soggetti interessanti (fossero anche paesaggi o insetti) è ciò che dà un senso alla fotografia (il 'cosa' piuttosto che il 'come'). La foto tecnicamente perfetta di un sasso non la guarderebbe nessuno (salvo un geologo, ma dovrebbe essere un sasso molto particolare) e certamente non invoglierebbe al dibattito. La quantità di interventi (tecnici e non) relativi al post di Chiara dimostra che la fotografa è riuscita a non farci girare dall'altra parte, digli niente! Con cordialità.
PAS
QUOTE(WALLS @ Sep 13 2012, 01:13 PM) *
Replico qui per comodità, non per Mirko solamente. Per quanto riguarda il mio commento, mi sembra di avere espresso anche opinioni sulla foto (fatemelo rileggere... sì, l'ho fatto). Magari non avrò detto nulla di così interessante o definitivo, portate pazienza. Ritengo comunque che un ritratto si debba giudicare nel suo complesso e che gli aspetti estetici non debbano essere sottovalutati. Scusate, ma quella non era una classica foto tipicamente 'beauty'? In quanto al fatto di 'cambiare forum' ... qui tutti hanno diritto di parola e le opinioni - espresse in modo garbato - hanno tutte pari dignità. Siamo qui per scambare due parole.


Certamente WALLS, qui non vige il “pensiero unico” e lo scambio di opinioni è il sale del forum.
Quindi benvenuta alla tua come a quelle di chi ha replicato.

Riguardo al giudizio sul ritratto penso che sia uno degli aspetti più ricchi di soggettività del mondo fotografico e quindi a maggior ragione si possono avere opinioni anche divergenti sia sulla tecnica che sull’espressività.

Ciao
Valerio

mirko.attanasi
QUOTE(WALLS @ Sep 13 2012, 03:27 PM) *
Va bene, sotterriamo l'ascia di guerra. Comunque, ammetterai che fotografare soggetti interessanti (fossero anche paesaggi o insetti) è ciò che dà un senso alla fotografia (il 'cosa' piuttosto che il 'come'). La foto tecnicamente perfetta di un sasso non la guarderebbe nessuno (salvo un geologo, ma dovrebbe essere un sasso molto particolare) e certamente non invoglierebbe al dibattito. La quantità di interventi (tecnici e non) relativi al post di Chiara dimostra che la fotografa è riuscita a non farci girare dall'altra parte, digli niente! Con cordialità.


l'ascia io non l'ho mai sguainata messicano.gif . Pollice.gif
saluti a tutti.
niklaudio77
Avete della stoffa, complimenti.
Un consiglio, l' attrezzatura anche se minima va dominata:-con la stessa inquadratura scatta diverse foto variando il diaframma,confronta il risultato, la foto che ti piace di più fornise i parametri per le prossime sessioni.
In ultimo, i dettagli secondari possono essere o nitidi come il soggetto o completamente indistiguibili,le vie di mezzo distraggono la visione.
Ciao
ChiaraFacchinetti
QUOTE(niklaudio77 @ Sep 13 2012, 10:26 PM) *
Avete della stoffa, complimenti.
Un consiglio, l' attrezzatura anche se minima va dominata:-con la stessa inquadratura scatta diverse foto variando il diaframma,confronta il risultato, la foto che ti piace di più fornise i parametri per le prossime sessioni.
In ultimo, i dettagli secondari possono essere o nitidi come il soggetto o completamente indistiguibili,le vie di mezzo distraggono la visione.
Ciao


Grazie, proverò non appena ne avrò l'occasione a scattare la stessa foto con aperture diverse!

Grazi a tutti dei consigli!
DavideSclafani
Visto che la foto non ha una MAF perfetta, ma accettabile, io sicuramente avrei creato anche in post-produzione una leggera sfocatura sull'intera foto (effetto fluo) che l'avrebbe resa più intrigante. Comunque un buon inizio, solo da perfezionare, le idee ci sono. Ciao.
ChiaraFacchinetti
QUOTE(LEONGIUDE @ Sep 14 2012, 09:16 PM) *
Visto che la foto non ha una MAF perfetta, ma accettabile, io sicuramente avrei creato anche in post-produzione una leggera sfocatura sull'intera foto (effetto fluo) che l'avrebbe resa più intrigante. Comunque un buon inizio, solo da perfezionare, le idee ci sono. Ciao.


La messa a fuoco è un po' un mio cruccio.. devo focheggiare manualmente perchè il ho 50ino tipo D e la mia D40 non ha il motore dell'autofocus..in più porto gli occhiali, sono miope e astigmatica, di conseguenza anche con la correzione delle diottrie del mirino vedere perfettamente quello che metto a fuoco mi viene complicato! (anche per questo non vedo l'ora di cambiare corpo) Per il resto grazie del suggerimento! biggrin.gif
ZioFrenk
Beh, ciao Chiara e complimentoni per questi scatti!
Urca se son belli!
C'è qualcosina da aggiustare, magari non esagerando con diaframmi troppo aperti, e aggiungendo un pò di maschera di contrasto sulla prima dove io la maf la vedo corretta sull'occhio più vicino.... forse ciò che manca è solo un pò di nitidezza in PP.
Coraggioso il taglio della prima che a me non causa alcun fastidio, e neanche il laccetto del reggiseno che a mio avviso ci può anche stare..
Forse contribuisce a dare un senso di casualità alla foto, rendendola più naturale.... ma come detto da PAS sicuramente costituisce un elemento di disturbo.... o meglio di distrazione.... rolleyes.gif
Sull'ultima un colpetto di flash o un riflettente avrebbe aiutato molto ma cmq ottime foto. Pollice.gif
Un saluto

Francesco
ChiaraFacchinetti
QUOTE(ZioFrenk @ Sep 15 2012, 11:19 AM) *
Beh, ciao Chiara e complimentoni per questi scatti!
Urca se son belli!
C'è qualcosina da aggiustare, magari non esagerando con diaframmi troppo aperti, e aggiungendo un pò di maschera di contrasto sulla prima dove io la maf la vedo corretta sull'occhio più vicino.... forse ciò che manca è solo un pò di nitidezza in PP.
Coraggioso il taglio della prima che a me non causa alcun fastidio, e neanche il laccetto del reggiseno che a mio avviso ci può anche stare..
Forse contribuisce a dare un senso di casualità alla foto, rendendola più naturale.... ma come detto da PAS sicuramente costituisce un elemento di disturbo.... o meglio di distrazione.... rolleyes.gif
Sull'ultima un colpetto di flash o un riflettente avrebbe aiutato molto ma cmq ottime foto. Pollice.gif
Un saluto

Francesco


Grazie mille! I pannelli riflettenti li ho e li uso ogni volta che trovo qualcuno che me li sorregga..e non è il caso di quella foto..
Come flash ho comprato da poco l'sb700 ma nonostante le svariate letture al manuale non sono in grado di usarlo se non in TTL (capirai che soddisfazione, fa tutto lui dry.gif ) mi piacerebbe imparare ad usarlo soprattutto per poi gestirlo off camera (sempre non appena riuscirò a cambiare corpo e prenderne uno che abbia il flash che mi faccia da commander!!)!!
Grazie mille del parere!!!
niklaudio77
Esistono accessori che comandano i flash via onde radio (trigger) utili per praticità, indispensabili per riprese in esterno.
Ciao
matteo valentini
Ciao a tutti, ciao Chiara.
Probabilmente Chiara ci vanno piano e si fanno tutti questi problemi perché sei una ragazza, ebbene si, qui si è soliti essere più benevolenti nei confronti del gentil sesso.
Sui tuoi 2 scatti è già stato detto molto. Sul primo non aggiungo niente, del secondo scatto decisamente non è stata una buona scelta quell'ora di scatto, il sole troppo forte ti ha penalizzata nel risultato finale, aldilà del fatto che il diaframma sia troppo aperto (già appurato che è una tua scelta), aldilà del tempo di scatto che avrebbe congelato una freccia, quello che non va sono le ombre sul viso. Il risultato sarebbe stato ben altro con una luce più morbida e senza quelle brutte ombre. La modella c'è ed è parte integrante dello scatto, per fare un Ottimo scatto cura anche i dettagli. Se conti che in assenza totale di luce la fotografia non esiste ... la scelta della luce è fondamentale. Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.