Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
scotucci
Mi sono deciso a upgradare il mio portatile con un disco ssd
Il pc e' un acer 5755g con i7 e 6 gb ram ( che portero' a 8) e un disco da 750 a 5400 rpm che credo sia il collo di bottiglia del sistema
Per l'occasione faro' riformattare il tutto!!
Su quale modello di hd conviene orientarsi???
Avevo visto buone recensioni del samsung ma mi sorge un dubbio
Si legge che il disco ha migliori prestazioni se collegato a porta sata 3 mentre sata 2 ne limita la performance
Nelle specifiche del mio pc leggo che il disco e' serial ata quindi non capisco se e' una tecnologia vecchia oppure se il disco andra' bene lo stesso!
Qualcuno che ne capisce puo' illuminarmi????
Luigi_FZA
QUOTE(scotucci @ Sep 11 2012, 09:17 AM) *
Su quale modello di hd conviene orientarsi???

Se dai la sigla dell'hdd attualmente installato, si può capire meglio cos'hai ed, indicativamente, cosa mettere.
Così, tanto per spararne una io suggerirei sempre un disco "classico" ma da 7200 rpm.

Hai Win7 come sistema operativo?

L.
scotucci
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 11 2012, 02:26 PM) *
Se dai la sigla dell'hdd attualmente installato, si può capire meglio cos'hai ed, indicativamente, cosa mettere.
Così, tanto per spararne una io suggerirei sempre un disco "classico" ma da 7200 rpm.

Hai Win7 come sistema operativo?

L.

Adesso di preciso non saprei
Si tratta penso di un claasico hd Da 750 gb a 5400 rpm di quelli che montano di serie i pc presi al mediamondo
Sul sito acer specifica solo che si tratta di serial ata
E si ho win 7 come s.o.
L'idea era di mettere il 750 in un box usb per continuare ad usarlo come secondo backup ( ho anche un wd da un tera) e installare so e programmi su un 128 ssd
Ne ho sentito parlare bene e volevo provarli!!!
riccardobucchino.com
Io ti consiglio gli ottimi Force Series 3, costano poco e sono velocissimi, come IOPS sono a livello di dischi MOLTO più costosi come i vertex 3 max IOPS. Sono Sata3 e su sata 2 perdi un po' di velocità ma quel che conta sono gli IOPS, le latenze e la velocità sui file medio piccoli, la sequenziale viene castrata dal sata 2 ma è comunque altissima la velocità! Cambiare un disco meccanico per un SSD equivale a cambiare computer, tutto diventa più veloce!
gianlucaf
quello che realmente cambia da un ssd ad un disco a piatti magnetici è la velocità di accesso ai dati
di conseguenza la lettura di file di piccole dimensioni, è li che le prestazioni sono decine di volte superiori.
prendi il disco con miglior rapporto prezzo dimensioni tra Samsung 830 oppure CRUCIAL M4.
Rimangono ancora i modelli più testati e longevi.
Luigi_FZA
QUOTE(scotucci @ Sep 11 2012, 09:17 AM) *
Il pc e' un acer 5755g con i7 e 6 gb ram ( che portero' a 8) e un disco da 750 a 5400 rpm che credo sia il collo di bottiglia del sistema

Credo che il "primo collo di bottiglia" sia il fatto che non hai le ram di pari valore, credo che così come sono (4 +2) non lavori in "dual channel" in modo bilanciato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.