Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Menszeta
Luna in spiaggia

C&C

Saluti

P.S. La seconda è parzialmente illuminata da fari di una vettura

NicolaIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 410.6 KB
marco_boz
Ciao!... secondo me uno scatto interessante, meglio sicuramente la prima, ha più atmosfera!!

Un saluto

Marco
willy 73
Purtroppo la seconda è stata rovinata da quella luce a destra,la prima è buona...anche se potrebbe sembrarlo non é per niente uno scatto semplice
Unico appunto,non riesco a vedere il tempo ma vedo che hai usato f/5,suppongo e credo che tu avessi un cavalletto(in caso contrario saresti un fenomeno biggrin.gif )quindi avresti potuto chiudere anche a f 8/11 e sarebbe stato meglio

Ciao
Willy
Menszeta
QUOTE(willy 73 @ Sep 10 2012, 09:40 PM) *
Purtroppo la seconda è stata rovinata da quella luce a destra,la prima è buona...anche se potrebbe sembrarlo non é per niente uno scatto semplice
Unico appunto,non riesco a vedere il tempo ma vedo che hai usato f/5,suppongo e credo che tu avessi un cavalletto(in caso contrario saresti un fenomeno biggrin.gif )quindi avresti potuto chiudere anche a f 8/11 e sarebbe stato meglio

Ciao
Willy



Si, lo confesso, ero con un cavalletto :-)
Cercherò di ricordarmi per le prossime notturne. La luna non soffre del mosso per le lunghe esposizioni?
Ciao
Nicola
Menszeta
QUOTE(The Bossman @ Sep 10 2012, 09:33 PM) *
Ciao!... secondo me uno scatto interessante, meglio sicuramente la prima, ha più atmosfera!!

Un saluto

Marco



Grazie

N.
Antonio Canetti
QUOTE(Menszeta @ Sep 11 2012, 12:02 PM) *
La luna non soffre del mosso per le lunghe esposizioni?


soffre, soffre!!!

o meglio, con un tempo di 1/125 è già lento, con tale tempo riesci a riprendere il chiaroscuro dei dettagli della Luna; allungando i tempi diventa una palla bianca, se poi usi tempi lunghissimi per avere dettagli Terrestri inizia a diventare una scia.

Antonio


Menszeta
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 11 2012, 01:27 PM) *
soffre, soffre!!!

o meglio, con un tempo di 1/125 è già lento, con tale tempo riesci a riprendere il chiaroscuro dei dettagli della Luna; allungando i tempi diventa una palla bianca, se poi usi tempi lunghissimi per avere dettagli Terrestri inizia a diventare una scia.

Antonio


Con un 200 mm riesci a fotografare la luna con i suoi crateri? (chiaramente non l'intero frame).
Ciao
Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.