Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ferdis
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MBCiao a tutti,
vorrei capire perchè in alcune foto gli angoli appaiono neri. sono foto che scatto con il polarizzatore montato, può dipendere da quello? spero che qualcuno possa darmi qualche spiegazione e soprattutto spero di capire come evitare tale problema per il futuro. Nel frattempo, grazie in anticipo a tutti!
P.S ovviamente se occorre sapere qualche dato della foto, chiedete pure!
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Patrizio Gattabria
QUOTE(ferdis @ Sep 10 2012, 03:27 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei capire perchè in alcune foto gli angoli appaiono neri. sono foto che scatto con il polarizzatore montato, può dipendere da quello? spero che qualcuno possa darmi qualche spiegazione e soprattutto spero di capire come evitare tale problema per il futuro. Nel frattempo, grazie in anticipo a tutti!
P.S ovviamente se occorre sapere qualche dato della foto, chiedete pure!

Hai postato 2 volte lo stesso post.perchè? mad.gif
ferdis
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Sep 10 2012, 03:30 PM) *
Hai postato 2 volte lo stesso post.perchè? mad.gif


Chiedo venia, sono nuovo non solo della fotografia ma anche del forum...
Mauro Va
secondo me è la vignettatura del 18-105.

prova a scattare variando i diaframmi

Mauro

Fridrick
QUOTE(Mauro Va @ Sep 10 2012, 03:57 PM) *
secondo me è la vignettatura del 18-105.

prova a scattare variando i diaframmi

Mauro

A f/10? molto difficile...piuttosto è la vignettatura del filtro...io non ho mai notato una vignettatura così pesante con il 18-105.
ferdis
Ho notato che tale problema appare in alcune foto sia con diaframma f/20 tanto che con altri tipo F73.5 o f/4... unsure.gif

Fridrick
QUOTE(ferdis @ Sep 10 2012, 04:02 PM) *
Ho notato che tale problema appare in alcune foto sia con diaframma f/20 tanto che con altri tipo F73.5 o f/4... unsure.gif

E senza filtro montato?
Patrizio Gattabria
Già il 18-105mm Nikkor vignetta normalmente un po'..ma non certo ai livelli mostrati dalle tue foto.. che marca è il tuo polarizzatore?
Antonio Canetti
potrebbe essere montato male il paraluce.


Antonio
ferdis
senza polarizzatore non ho questo problema; ho voluto andare al risparmio è ho pagato il polarizzatore "soltanto" 15 € comprandolo su internet... sarà per quello?
ferdis
QUOTE(ferdis @ Sep 10 2012, 04:20 PM) *
senza polarizzatore non ho questo problema; ho voluto andare al risparmio è ho pagato il polarizzatore "soltanto" 15 € comprandolo su internet... sarà per quello?

...e cmq la marca è: CITIWIDE...
Patrizio Gattabria
QUOTE(ferdis @ Sep 10 2012, 04:20 PM) *
senza polarizzatore non ho questo problema; ho voluto andare al risparmio è ho pagato il polarizzatore "soltanto" 15 € comprandolo su internet... sarà per quello?

Hai la risposta..sul 18-105mm 'soltanto ' 15 euro?? ...poca spesa= poca resa! hmmm.gif
19max80
QUOTE(ferdis @ Sep 10 2012, 04:20 PM) *
senza polarizzatore non ho questo problema; ho voluto andare al risparmio è ho pagato il polarizzatore "soltanto" 15 € comprandolo su internet... sarà per quello?


Come ti ho risposto nell'altro topic (perchè ne hai aperti due?) sicuramente con l'uso del filtro hai vignettatura a 18mm. Risparmiare sui filtri non è mai buona cosa anche perchè metti un ulteriore vetro davanti l'obiettivo che, se di scarsa qualità, vanifica la resa dell'obiettivo stesso.
ferdis
QUOTE(19max80 @ Sep 10 2012, 04:34 PM) *
Come ti ho risposto nell'altro topic (perchè ne hai aperti due?) sicuramente con l'uso del filtro hai vignettatura a 18mm. Risparmiare sui filtri non è mai buona cosa anche perchè metti un ulteriore vetro davanti l'obiettivo che, se di scarsa qualità, vanifica la resa dell'obiettivo stesso.

Comincio ad impararlo a miei spese...
Max e tutti, scusatemi per il doppio post, è un altro errore da "neofita"... rolleyes.gif
Paolo Rabini
Per me non è semplicemente la qualità del filtro, ma lo spessore della sua montatura; per i grandangolari in genere è necessario usare dei filtri 'slim', dalla montatura sottile.
Potresti avere la stessa vignettatura anche con filtri ottimi, se non sono abbastanza sottili.
oppure potresti aver usato il paraluce assieme al filtro, e questo potrebbe far vedere i bordi del paraluce o del filtro (quello montato più all'esterno).
Paolo
ferdis
QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 10 2012, 05:45 PM) *
Per me non è semplicemente la qualità del filtro, ma lo spessore della sua montatura; per i grandangolari in genere è necessario usare dei filtri 'slim', dalla montatura sottile.
Potresti avere la stessa vignettatura anche con filtri ottimi, se non sono abbastanza sottili.
oppure potresti aver usato il paraluce assieme al filtro, e questo potrebbe far vedere i bordi del paraluce o del filtro (quello montato più all'esterno).
Paolo

quello dello spessore e del paraluce potrebbe essere un motivo valido... in effetti io ho montato, nell'ordine (a partire dall'obiettivo) il filtro skylight, polarizzatore e paraluce (a petali) - devo provare a togliere almeno un accessorio...
hmmm.gif
matrizPZ
Vignetta perché hai messo due filtri sicuro, un uv+polarizzatore. In questi casi va usato il filtro slim.
Ciao Massimo
alessandro croce
Confermo, con il doppio filtro il 18/105 vignetta. Quando monti il pola smonta lo skylight, e vedrai che non vignetti più wink.gif
Paolo Rabini
Un po' troppa roba:
prima di preoccuparmi della vignettatura, mi preoccuperei della qualità generale dell'immagine, soprattutto se non sono filtri di qualità eccellente.
Lascerei solo il polarizzatore

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.