Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
matteo valentini
Cari amici ed assidui frequentatori del bar, oggi vi chiedo (e credo possa essere utile per tutti) quali metodi conoscete ed usate per
trasferire le vostre foto in diretta da reflex a computer.

Ho letto parecchio in giro e di confusione ce n'è tanta ma soprattutto è frammentata. Sono convinto che qui si riuscirà a trarne qualcosa di estremamente interessante e di facile lettura.

Situazione tipo:
1) Ho il mio studio, voglio scattare ed avere la foto subito sul computer. In questa situazione prendiamo per buono di aver anche già il wi-fi nello studio...
2) Sono in mezzo al deserto del Gobi. Ho a disposizione una modella pazzesca ma si fa fotografare solo se vede le foto subito su di un pc/mac che fatalità abbiamo con noi.

Vi prego di utilizzare i nomi reali e completi degli accessori (mi riferisco ad esempio al metodo eye-fi, esistono vari modelli con caratteristiche e peculiarità diverse...) Per questa discussione non prenderei in considerazione i vari iPad o tablet android in quanto li ritengo strumenti utilissimi ma al momento uno step intermedio al trasferimento vero e proprio sul nostro computer.

Vi propongo di farlo in maniera ordinata usando uno schema:

Metodo valido per: (situazione 1 o 2 oppure 1 e 2)
Accessori necessari:
Software necessari:
Spesa totale:
Pro:
Contro:


Copiate lo schema in grassetto, incollatelo nella vostra risposta e ... via, illuminiamoci.
Francesco Martini
Trasferire in tempo reale foto dalle attuali reflex al PC di casa..la vedo nera.... ph34r.gif perche nacora non sono dotate di connessione a Internet e neppure hanno un sitema operativo (cone Android) che li pormette di istallare programmi "ad hoc"... rolleyes.gif
ma si possono trasferire benissimo da un "vulgaris" smartphore, subito e da qualsiasi parte del mondo, usando il programma "dropbox" per esempio....
rolleyes.gif
Francesco Martini
bergat@tiscali.it
QUOTE
Sono in mezzo al deserto del Gobi. Ho a disposizione una modella pazzesca ma si
fa fotografare solo se vede le foto subito su di un pc/mac che fatalità abbiamo
con noi.
ma stai nel deserto del Gobi con una modella e tu... pensi a fotografarla? laugh.gif
riccardoal
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 9 2012, 03:12 PM) *
ma stai nel deserto del Gobi con una modella e tu... pensi a fotografarla? laugh.gif


scusa ma manca una variabile....hai viveri nel deserto? da quanto tempo siete la ? penso che dopo 3 giorni senza viveri te la magni....... messicano.gif
Grazmel
Se per te è un grosso problema ( ohmy.gif )togliere la scheda, metterla nel lettore e attacarlo a PC, valuta le nuove schede SD Eye-fi

Graziano
tonionick
Ciao,
puoi usare il cavo USB per collegare la macchina al PC e usare Camera Control Pro 2; puoi quindi avere le foto direttamnete su PC o scattare direttamente dal PC. Puoi coprire così entrambi i casi che hai indicato. Se il cavo USB è scomodo puoi utilizzare un adattatore wireless.

Antonio
Luigi_FZA
QUOTE(Grazmel @ Sep 9 2012, 04:13 PM) *
Se per te è un grosso problema ( ohmy.gif )togliere la scheda, metterla nel lettore e attacarlo a PC, valuta le nuove schede SD Eye-fi

Graziano

Perché che fanno ste schede qua?
riccardobucchino.com
QUOTE(valeguz @ Sep 9 2012, 02:08 PM) *
Situazione tipo:
1) Ho il mio studio, voglio scattare ed avere la foto subito sul computer. In questa situazione prendiamo per buono di aver anche già il wi-fi nello studio...
2) Sono in mezzo al deserto del Gobi. Ho a disposizione una modella pazzesca ma si fa fotografare solo se vede le foto subito su di un pc/mac che fatalità abbiamo con noi.


1_ Puoi usare un banale cavo USB e camera control pro (programma che non ti impedisce di usare i comandi della macchina e che scarica subito le foto sul pc), se ti serve un cavo USB fino a 5-6 metri lo compri, se ti serve particolarmente lungo basta farlo! Si prende un cavo usb normale lo tagli e ad ogni lato lo si collega ad uno spinotto ethernet femmina preso magari da una vecchia scheda di rete o altri rottami elettronici, si bada a saldare tutto a regola d'arte con lo stagno (sono 4 cavetti), poi si prende un cavo di rete qualsiasi lo si innesta nelle due femmine e via, eccoti un cavo USB lungo anche 30 metri... se con i cavi normali non si riesce ad andare lontano usa un cavo di rete, è SEMPRE la soluzione migliore!
2_ Il cavo funziona anche nel deserto del Gobi!
2bis_ di alla modella: tu fai il tuo lavoro e io faccio il mio! Non rompere le ... e torna a metterti in posa! Le foto le vedrai quando lo decido io, non ti pago per fare richieste stupide ma per posare!
MrFurlox
QUOTE(Grazmel @ Sep 9 2012, 04:13 PM) *
Se per te è un grosso problema ( ohmy.gif )togliere la scheda, metterla nel lettore e attacarlo a PC, valuta le nuove schede SD Eye-fi

Graziano


quoto Graziano , comunque ti do una risposta

Metodo valido per: (situazione 1 o 2 oppure 1 e 2) sistema valido anche per grandi volumi di foto ( con 1,2,10 foto è praticamente istantaneo )
Accessori necessari: lexar card reader usb 3.0 ( meno di 40 € ) e un pc con almeno una presa usb 3.0 ( costo variabile da modello a modello ma incrementabile anche sui mac se non di serie )
Software necessari: nessuno
Spesa totale: 40€ se hai già in pc e qualche decina in più per una scheda con velocità di trasferimento molto veloce ( senza per forza andare sulle 95 mb/s .... ma ovviamente più è veloce la scheda più sarà veloce il trasferimento )
Pro: economico , trasferimento immediato
Contro: non ne vedo .... forse solo prestare attenzione a non tagliare il cavo di trasferimento del lettore ma non sono sicuro sia un veo contro... biggrin.gif


ti trovi tutta la risposta dentro il grassetto biggrin.gif


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.