Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giambattista Reale
Certo della disponibilità e delle conoscenze degli amici del forum chiedo gentilmente se qualcuno puo' darmi qualche consiglio:
Domani parto per un viaggio di circa 6gg per la transilvania e sono indeciso se caricare la poste pay o portarmi del contante.
Senza girarci intorno il mio budget è di circa 600-700 euro e l'idea sarebbe quella di caricare un 550-600 su carta prrepagata e il resto in contanti.
Però sono indeciso sulla sicurezza della poste pay, soprattutto ho il timore che, pur essendo una Visa, potrebbe non prelevare ad alcuni sportelli; qualcuno ha esperienze in merito?!
L'idea di girare con il contante però mi spaventa ugualmente....potrei lasciare qualcosa in albergo (non è una buona idea, vero?) oppure nasconderli nei calzini blink.gif ....che grezzata...!!!
Qualche consiglio per favoreeeee!!!!
Grazie a tutti come sempre...ciaoooo Pollice.gif
Luigi_FZA
Non ho idea se la carta prepagata delle PosteItaliane sia funzionante al di fuori del suo circuito nazionale, a meno che non abbia il logo del circuito Cirrus o Maestro. Inoltre, la Romania non fa parte dell'euro percui non so se le carte prepagate permettono di prelevare valuta diversa da quella in essa versata (cosa invece fattibile con le carte di credito e/o bancomat "tradizionali") hmmm.gif
jack-sparrow
QUOTE(Giambattista Reale @ Sep 4 2012, 05:42 PM) *
Certo della disponibilità e delle conoscenze degli amici del forum chiedo gentilmente se qualcuno puo' darmi qualche consiglio:
Domani parto per un viaggio di circa 6gg per la transilvania e sono indeciso se caricare la poste pay o portarmi del contante.
Senza girarci intorno il mio budget è di circa 600-700 euro e l'idea sarebbe quella di caricare un 550-600 su carta prrepagata e il resto in contanti.
Però sono indeciso sulla sicurezza della poste pay, soprattutto ho il timore che, pur essendo una Visa, potrebbe non prelevare ad alcuni sportelli; qualcuno ha esperienze in merito?!
L'idea di girare con il contante però mi spaventa ugualmente....potrei lasciare qualcosa in albergo (non è una buona idea, vero?) oppure nasconderli nei calzini blink.gif ....che grezzata...!!!
Qualche consiglio per favoreeeee!!!!
Grazie a tutti come sempre...ciaoooo Pollice.gif


La chiamiamo postepay, ma potremmo chiamarla anche malibù oppure carta vetrata, l'importante è che sia inserita nel circuito VISA. ELECTRONICS. E postepay ne fa parte e in quanto tale funziona ovunque al mondo ci sia uno sportello bancomat ATM, se non ti da i soldi vuol dire che non hai soldi sulla carta.
vai tranquillo, la puoi usare dal polo nord al polo sud senza limitazioni ( l'importante è che ci siano i soldi)

Sulla
Luigi_FZA
QUOTE(jack-sparrow @ Sep 4 2012, 07:07 PM) *
La chiamiamo postepay, ma potremmo chiamarla anche malibù oppure carta vetrata, l'importante è che sia inserita nel circuito VISA. ELECTRONICS. E postepay ne fa parte e in quanto tale funziona ovunque al mondo ci sia uno sportello bancomat ATM, se non ti da i soldi vuol dire che non hai soldi sulla carta.
vai tranquillo, la puoi usare dal polo nord al polo sud senza limitazioni ( l'importante è che ci siano i soldi)

Sulla

e per le spese di commissione come si regola?
jones4
Vai tranquillo l'ho usata in Messico(non il Messico dei villaggi turistici) ovunque ci fosse un bancomat è andato tutto liscio!Informati sulle spese però.
Per l'est europa non saprei.
Io mi son sempre comportato così in viaggio:
Portafogli a casa,solo C.I o passaporto con dentro la postepay con al max 2-300 euri(nell'evenienza lasciavo i soldi a mio fratello che me la ricaricava da casa),
altri 2-300 liquidi divisi tra tasca,"grezzata" dei calzini(mutande,cintura,vai di fantasia!) e zaino...mai problemi!
Solo una rapina ad Amsterdam,il tizio ha voluto quello che avevo in tasca e si è accontentato dei 30-40 euro che gli ho tirato fuori,la "grezzata" mi ha salvato qualche euro!

Vai sereno comunque,non ostentare e goditi la vacanza! wink.gif
Occhio hai vampiri,io un po' d'aglio lo porterei!!!
Matteo

jack-sparrow
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 4 2012, 06:13 PM) *
e per le spese di commissione come si regola?



Ci si dovrebbe informare sulle spese, io l' ho usata in quasi tutto l'estremo oriente dall'India all'indonesia e non ho mai avuto problemi, le spese erano come prelevare in Italia non da sportelli posta

QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 4 2012, 06:13 PM) *
e per le spese di commissione come si regola?



Ci si dovrebbe informare sulle spese, io l' ho usata in quasi tutto l'estremo oriente dall'India all'indonesia e non ho mai avuto problemi, le spese erano come prelevare in Italia non da sportelli posta

QUOTE(jack-sparrow @ Sep 4 2012, 06:25 PM) *
Ci si dovrebbe informare sulle spese, io l' ho usata in quasi tutto l'estremo oriente dall'India all'indonesia e non ho mai avuto problemi, le spese erano come prelevare in Italia non da sportelli posta
Ci si dovrebbe informare sulle spese, io l' ho usata in quasi tutto l'estremo oriente dall'India all'indonesia e non ho mai avuto problemi, le spese erano come prelevare in Italia non da sportelli posta


Scusate il dopione, ho il tablet impazzito dry.gif dry.gif
Grazmel
Teoricamente funziona anche all'estero, ma in Romania non so e dubito.

Io in Transilvania ci sono stato a maggio per il Csiksomlyo, la Pentecoste ungherese, se vuoi vedere qualche foto, ti linko il mio report:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=csiksomlyo

Non so dove vuoi andare te e che programmi hai, ma se vai nei paesini e villaggi della zona, e vuoi comprare qualcosa di artigianale, lascia perdere, non hanno manco il bancomat la maggior parte smile.gif solo contanti.

Io in 3 giorni, in due persone, mi ero portato dietro circa 200 euro in Lei, ma avevo già pagato viaggio e albergo. I prezzi sono molto bassi, se ti serve altro denaro al massimo ti fermi in un bancomat di qualche cittadina e prelevi quello che ti serve wink.gif

E non avere paura, curati solo di mettere il portafogli in qualche tasca non raggiungibile (lo fai anche in autobus a Milano o Roma, no?), e vedrai che non avrai problemi, io in Transilvania ho visto tanta brava gente, disponibile e molto ospitale, più che in altre nazioni col "pedigree" wink.gif mai avvertito nessun pericolo...

PS: ti consiglio di procurarti la "grappa" locale al mirtillo, si chiama Afonya, molto buona smile.gif
e assaggia un Kurtos Kalacs, dolce tipico buonissimo!

Graziano
Frafio
..........funziona persino a Cuba dove altre carte non hanno accesso.
Sono certo di questo perchè pochi giorni fa ho avuto molti problemi per inviare denaro a Cuba dove era in vacanza mia figlia (ha perso il bancomat che funzionava e l'altra carta di credito a Cuba non era accettata); dopo aver fatto diversi tentativi con i vari specialisti per invio denaro on-line, costosi, con tempi lunghissimi (15 gg) e con cambi €-CUC pazzeschi, mi hanno consigliato l'invio di una ricaricabile post-pay a mezzo DHL che nel giro di 3 gg. raggiunge tutte le località del mondo (quasi).
Per Cuba non è possibile utilizzare Western Union (unica sede nella base USA di Guantanamo), ne altre aziende del genere, immagino per via dell'embargo.
Comunque la Post Pay è del circuito Visa Electron, quindi è presente in tutto il mondo.
Per quanto riguarda le commissioni pare che in molti Paesi siano di 5 € a prelievo, almeno a Cuba prendono queste commissioni.
Ma queste notizie le puoi controllare sul sito della Posta.
Saluti
Franco
gambit
QUALCUNO PUO' CORREGGERE L ERRORE NEL TITOLO DI QUESTA DISCUSSIONE?
grazie...scusate.
Grazmel
QUOTE(gambit @ Sep 5 2012, 11:31 AM) *
QUALCUNO PUO' CORREGGERE L ERRORE NEL TITOLO DI QUESTA DISCUSSIONE?
grazie...scusate.


ero tentato dal chiederlo pure io biggrin.gif
Luigi_FZA
.......... vabbè per un'acca di troppo ....................
Giambattista Reale
l' "h" ve l'ha regalo.....anzi, visto che ci sono, ve ne do due!!!!!




grazie per i consigli !!! poste pay ricaricata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.