Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Jek2
In questo mercatino ma anche da altre parti vedo che ci sono tante D800 messe in vendita dopo pochi scatti?
P E R C H E ' ????
grazie.gif
Marcus Fenix
Perchè sono tutte difettose e nital non le ripara ma non dirlo a nessuno. laugh.gif
Marcus Fenix
Dimenticavo:
http://www.nikonclub.it/forum/D800-t285280.html
umby_ph
perché tanti credono che sia la macchina a fare il fotografo, poche storie, ma è cosi.

ma dico, c'è crisi e una macchina che costa 2000 e passa euro viene comprata come il pane per poi accorgersi che non è quello che si voleva?? un applauso.


poi c'è anche una piccola percentuale che la vende per motivi più concreti (spesso persone che lavorano con la fotografia)
d.kalle
Perche' molti, attirati dai 36 Mpx, si sono presto accorti di non ottenere immagini migliori di prima....

Anzi...sono pure inc****ti perche' : 1) ne ottengono molte micromosse 2) hanno speso un botto per prendere le ottiche PRO, le uniche permesse con la D800.... biggrin.gif
Mattia BKT
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 4 2012, 02:26 PM) *
Perchè sono tutte difettose e nital non le ripara ma non dirlo a nessuno. laugh.gif


E' quello che penso pure io.
Compresi quelli che la vendono convinti di un problema che magari non c'è... laugh.gif

Si possono fare pure affari insomma. messicano.gif
igorphoto
a mio avviso la fotografia deve richiamare le proprie abitudini e la D800 è una Reflex Pro che non perdona certe "comodità", con enormi pregi e qualche difetto.

puoi mettere in mano una Leica M9 ad un fotoamatore "comodo" e ti dirà che non fa per lui...

concordo il fatto che l'espressione nella fotografia la "crea" chi è dietro al mezzo

masolero@tin.it
QUOTE(Jek2 @ Sep 4 2012, 02:22 PM) *
In questo mercatino ma anche da altre parti vedo che ci sono tante D800 messe in vendita dopo pochi scatti?
P E R C H E ' ????
grazie.gif

Pare che surriscaldino troppo, ad onta della raffica lenta. ...
messicano.gif messicano.gif
monteoro
Perché non sempre ciò che si compra è ciò che si vuole, in special modo quando non si sa nemmeno cosa si vuole e si addebita ad altri che non si sappia cosa aspettarsi.
Un po' contorto per dire "perchè alla fin dei conti non sanno usarla come andrebbe usata". messicano.gif

Franco
shenker
QUOTE(monteoro @ Sep 4 2012, 04:03 PM) *
Perché non sempre ciò che si compra è ciò che si vuole, in special modo quando non si sa nemmeno cosa si vuole e si addebita ad altri che non si sappia cosa aspettarsi.
Un po' contorto per dire "perchè alla fin dei conti non sanno usarla come andrebbe usata". messicano.gif

Franco


Non credi di essere un po' troppo di parte?
Mi ricordi alcuni fanatici del Club D7000 quando postai riferendomi a dei problemi di maf su D7000 e in tanti dissero che ero io a non saperla usare e che era troppo per me, senza neanche conoscere la mia effettiva esperienza e competenza.
Guarda caso, i possessori di D7000 con problemi di maf si sono moltiplicati, il mio non era un caso isolato.
Non sarà così anche per la D800?
E' così difficile ammettere che ci possono essere esemplari con dei problemi?
Tutti scemini e incompetenti?
Mah!
Boscacci
Sì ma in tal caso chi vende una D800 che reputa difettosa, cerca di tirare la sòla all'ignaro acquirente....
bergat@tiscali.it
QUOTE(Boscacci @ Sep 4 2012, 04:33 PM) *
Sì ma in tal caso chi vende una D800 che reputa difettosa, cerca di tirare la sòla all'ignaro acquirente....

beh ... secondo te le fotocamere non riparabili economicamente o affette da vizi occulti, dove finiscono?.... rolleyes.gif
Boscacci
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 4 2012, 04:35 PM) *
beh ... secondo te le fotocamere non riparabili economicamente o affette da vizi occulti, dove finiscono?.... rolleyes.gif


Ehh, lo so, posso immaginare... La scorrettezza è sempre dietro l'angolo. Per conto mio, non venderei mai la mia D800 così come ora (con problema AF) e anche in futuro, ahimè, sarò costretto a far presente al possibile acquirente l'esistenza del problema (spero presto brillantemente risolto da LTR rolleyes.gif ).
Andrea Meneghel
io spero che non esistano persone cosi perfide biggrin.gif
pentanik
Secondo me il guaio sono i mega pixel ..troppi e inutili .. Pesanti da gestire , in Raw , sul Pc di casa ... C'è da giustificare anche l'acquisto di un nuovo Pc . Poi c'è la 700 è perfetta ..
Saluti
klain
Secondo me chi rivende la fotocamera per magagne vere o presunte che siano è una minoranza.

Oltre 10 anni fa acquistai una moto usata con 240 (!!!) km e 3 mesi di vita, con un risparmio di circa il 40 % sul nuovo....Ovviamente un minimo di dubbio mi venne e chiedendo (ingenuamente) al rivenditore come mai il suo cliente rivendesse una moto così nuova, lui mi rispose che la moto era realmente perfetta cosi come appariva e di non farmi troppe domande sui "perchè" dei comportamenti umani in quanto ognuno di noi è diverso dagli altri e seguire ragionamenti per altri incomprensibili o strampalati !
Uso questa moto ( YAMAHA TT) ancora oggi, ha percorso 138 mila km, e non mi ha mai dato alcun problema...

Anche negli usati fotografici acquistati, tutti con mesi o anche solo giorni di vita, pur avendo sempre preso le mie precauzioni, non ho mai riscontrato alcun difetto!
....direi quindi che aveva ragione! texano.gif
Cesare44
QUOTE(Boscacci @ Sep 4 2012, 04:33 PM) *
Sì ma in tal caso chi vende una D800 che reputa difettosa, cerca di tirare la sòla all'ignaro acquirente....

non credo che tutti siano spinti da questo.

ciao
QUOTE(bluesun77 @ Sep 4 2012, 04:53 PM) *
io spero che non esistano persone cosi perfide biggrin.gif

purtroppo in giro c'è anche di peggio.

Secondo me, non ho numeri per affermarlo, ma nel computo di chi vende dopo breve tempo la D800, io ci metto anche coloro che dopo un utilizzo più o meno intenso, si sono accorti che non è la reflex adatta a loro.
Fra questi mi ci metto anche io, dopo una prova di 100 scatti fatti all'ultimo Photoshow, nelle stesse condizioni con cui scatto con la D700, tornato a casa ho dovuto scartare un buon 80% di foto mosse o micro mosse.

Mio cugino nelle stesse condizioni di scatto, ha scartato si e no una decina di foto.

A causa di questo non ho comprato la D800, ma cosa avrei dovuto fare se l'avessi ordinata senza fare un minimo di prove?

ciao
simonegiuntoli
QUOTE(Jek2 @ Sep 4 2012, 02:22 PM) *
In questo mercatino ma anche da altre parti vedo che ci sono tante D800 messe in vendita dopo pochi scatti?
P E R C H E ' ????
grazie.gif


Perché la mente umana è strana. blink.gif
monteoro
QUOTE(shenker @ Sep 4 2012, 04:18 PM) *
Non credi di essere un po' troppo di parte?
Mi ricordi alcuni fanatici del Club D7000 quando postai riferendomi a dei problemi di maf su D7000 e in tanti dissero che ero io a non saperla usare e che era troppo per me, senza neanche conoscere la mia effettiva esperienza e competenza.
Guarda caso, i possessori di D7000 con problemi di maf si sono moltiplicati, il mio non era un caso isolato.
Non sarà così anche per la D800?
E' così difficile ammettere che ci possono essere esemplari con dei problemi?
Tutti scemini e incompetenti?
Mah!


Non sono di parte; la tua D7000 l'hai tenuta o l'hai venduta dopo 33 giorni?
Tutto ciò che è nuovo può presentare dei "vizi", a volte risolvibili in assistenza a volte con la sostituzione dell'oggetto acquistato.
Quando si acquista qualcosa di appena uscito si corre il rischio di incappare in questi inconvenienti; se appena acquistato l'oggetto lo si rivende perché affetto da qualche "malfunzionamento" si rientra nella categoria da me descritta; non si è in grado di saperla usare, altrimenti si aspetta pazientemente che i problemi vengano risolti tramite l'assistenza per usare al meglio l'oggetto acquistato.
Se invece di fare la corsa al nuovo si attende qualche mese per verificare gli inconvenienti penso che tanti problemi non ci sarebbero; con buona pace di tutti.
Questo è il mio pensiero ovviamente.
Franco
Alessandro Castagnini
Il link è stato già messo, ma lo inserisco nuovamente...

Ma ... vi siete messi d'accordo? smile.gif

D800...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Al bar vicino all'altra
shenker
QUOTE(monteoro @ Sep 4 2012, 06:31 PM) *
Non sono di parte; la tua D7000 l'hai tenuta o l'hai venduta dopo 33 giorni?
Tutto ciò che è nuovo può presentare dei "vizi", a volte risolvibili in assistenza a volte con la sostituzione dell'oggetto acquistato.
Quando si acquista qualcosa di appena uscito si corre il rischio di incappare in questi inconvenienti; se appena acquistato l'oggetto lo si rivende perché affetto da qualche "malfunzionamento" si rientra nella categoria da me descritta; non si è in grado di saperla usare, altrimenti si aspetta pazientemente che i problemi vengano risolti tramite l'assistenza per usare al meglio l'oggetto acquistato.
Se invece di fare la corsa al nuovo si attende qualche mese per verificare gli inconvenienti penso che tanti problemi non ci sarebbero; con buona pace di tutti.
Questo è il mio pensiero ovviamente.
Franco


Franco, la D7000 era affetta da difetto di produzione, andata in assistenza tre volte, sostituito il sostituibile e tornata indietro sempre tale e quale.
L'azienda che ne detiene la proprietà (fortunamente non era mia ma ne avevo il comodato d'uso) non intendendo procedere per vie legali l'ha abbandonata alle sue tristi sorti in magazzino.
Per il resto mi sembra un po' arrampicarsi sugli specchi il tuo si aspetta pazientemente che i problemi vengano risolti tramite l'assistenza per usare al meglio l'oggetto acquistato perchè sebbene in un lotto possano verificarsi dei problemi, sembra strano che lo stesso problema si ripresenti, in maniera random, anche in altri lotti successivi.
I pezzi difettosi, soprattutto su una certa fascia di prezzo dovrebbere essere ridotti al minimo, oppure bisogna rivedere il controllo di qualità in produzione.
Se uno si lamenta, ha anche il diritto di incaxxarsi se, dopo aver speso parecchie centinaia o qualche migliaio di euro, si trova un oggetto inusabile.
E difendere ad oltranza, in maniera un po fanatica, la bontà di alcuni prodotti non giova a nessuno.
Questo, invece, è il mio pensiero.
the.stan
QUOTE(pentanik @ Sep 4 2012, 05:03 PM) *
Secondo me il guaio sono i mega pixel ..troppi e inutili .. Pesanti da gestire , in Raw , sul Pc di casa ... C'è da giustificare anche l'acquisto di un nuovo Pc . Poi c'è la 700 è perfetta ..
Saluti


Vi prego...basta con questa storia che bisogna comprare il nuovo PC... Adesso vi invito a casa mia, però a pagamento così imparate smile.gif, a vedere come su un normalissimo PC la PP di un file della D800 richieda lo stesso tempo e lo stesso sforzo di un file della D700.

mcardini
Comprano la d800 dopo aver visto magari qualche foto qui o in rete e pensano "guarda che foto fa questa reflex, è cara ma le foto sono eccellenti".
Invece per saperla usare al meglio ci vuole un manico che molti non hanno, restano delusi e continuano a pubblicare le foto su fb con la compatta... biggrin.gif
Marcus Fenix
QUOTE(xaci @ Sep 4 2012, 06:37 PM) *
Il link è stato già messo, ma lo inserisco nuovamente...

Ma ... vi siete messi d'accordo? smile.gif

D800...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Al bar vicino all'altra



Evidentemente no, altrimenti si proseguiva in una sola discussione, dato lo "spessore" del dibattito, non valeva la pena accorpare le due discussioni?
beppe cgp
Ci sono tante d800 in vendita perchè nella maggior parte dei casi è acquistata senza cognizione di causa...
Una full frame da quasi 40 mp è una macchina specialistica... e va utilizzata con la giusta cautela per avere risultati eccellenti, altrimenti si ottengono risultati addirittura peggiori...
Ecco il perchè... wink.gif
marcblond
Aspettate di vedere quando uscirà la d600, quante d800 vedrete svendute, anche sotto i 2000 euro o semplicemente per (S)barattarla con la D600. Molti l'hanno presa perchè non vi era alternativa "hi-tech news", 36Mpx hanno spento a molti gli animi incadescenti della rincorsa techno e correranno ai ripari, perdondoci.
Francesco Martini
Posso dire la mia???? rolleyes.gif
Ho due carissimi amici che hanno comprato quella macchina..
allora.... messicano.gif
uno ci fa solo foto in Jpeg (che sperco di macchinario!!!!! ph34r.gif ) perche' , secondo lui, i RAW son troppo pesanti...
l'altro l'ha messa in vendita perche' con il suo MAC , l'ultima versione di Capture NX2 non li apre i NEF della D800.....
Oltretutto ha telefonato all'assistenza un sacco di volte, ma il problema rimane.
Allora l'ha venduta!!!! ph34r.gif
Francesco Martini
d.kalle
QUOTE(marcblond @ Sep 5 2012, 12:31 PM) *
Aspettate di vedere quando uscirà la d600, quante d800 vedrete svendute, anche sotto i 2000 euro o semplicemente per (S)barattarla con la D600. Molti l'hanno presa perchè non vi era alternativa "hi-tech news", 36Mpx hanno spento a molti gli animi incadescenti della rincorsa techno e correranno ai ripari, perdondoci.



Pioveranno D800...... smile.gif
hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 5 2012, 04:08 PM) *
Posso dire la mia???? rolleyes.gif
Ho due carissimi amici che hanno comprato quella macchina..
allora.... messicano.gif
uno ci fa solo foto in Jpeg (che sperco di macchinario!!!!! ph34r.gif ) perche' , secondo lui, i RAW son troppo pesanti...
l'altro l'ha messa in vendita perche' con il suo MAC , l'ultima versione di Capture NX2 non li apre i NEF della D800.....
Oltretutto ha telefonato all'assistenza un sacco di volte, ma il problema rimane.
Allora l'ha venduta!!!! ph34r.gif
Francesco Martini


Ho i peli che fanno la ola

Roberto
RobMcFrey
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 5 2012, 04:08 PM) *
Posso dire la mia???? rolleyes.gif
Ho due carissimi amici che hanno comprato quella macchina..
allora.... messicano.gif
uno ci fa solo foto in Jpeg (che sperco di macchinario!!!!! ph34r.gif ) perche' , secondo lui, i RAW son troppo pesanti...
l'altro l'ha messa in vendita perche' con il suo MAC , l'ultima versione di Capture NX2 non li apre i NEF della D800.....
Oltretutto ha telefonato all'assistenza un sacco di volte, ma il problema rimane.
Allora l'ha venduta!!!! ph34r.gif
Francesco Martini



non mi stupisce ma proprio per niente..
boiler
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 5 2012, 04:08 PM) *
Posso dire la mia????
Ho due carissimi amici che hanno comprato quella macchina..
allora....
uno ci fa solo foto in Jpeg (che sperco di macchinario!!!!! ph34r.gif ) perche' , secondo lui, i RAW son troppo pesanti...
l'altro l'ha messa in vendita perche' con il suo MAC , l'ultima versione di Capture NX2 non li apre i NEF della D800.....
Oltretutto ha telefonato all'assistenza un sacco di volte, ma il problema rimane.
Allora l'ha venduta!!!!
Francesco Martini

Sarei curioso di capire che Mac usa il tuo amico .... io elaboravo i raw della 800 con un air 11 pollici del 2011 messicano.gif

QUOTE(marcblond @ Sep 5 2012, 12:31 PM) *
Aspettate di vedere quando uscirà la d600, quante d800 vedrete svendute, anche sotto i 2000 euro o semplicemente per (S)barattarla con la D600. Molti l'hanno presa perchè non vi era alternativa "hi-tech news", 36Mpx hanno spento a molti gli animi incadescenti della rincorsa techno e correranno ai ripari, perdondoci.


speriamo che piovano anche delle E così con 2 peperoni ed una cipolla mi faccio il secondo corpo macchina messicano.gif
igorphoto
a dire il vero pure le D700 pullulano sia nel mercatino che nei negozi

...questa come la spiegate??

tutti che passano alla concorrenza??

mahhh

il negozio sotto casa oggi ha una D700 tre D300S e ben tre D4 in vendita usate....D800 manco l'ombra..
boiler
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 5 2012, 08:40 PM) *
a dire il vero pure le D700 pullulano sia nel mercatino che nei negozi

...questa come la spiegate??

tutti che passano alla concorrenza??

mahhh

il negozio sotto casa oggi ha una D700 tre D300S e ben tre D4 in vendita usate....D800 manco l'ombra..

saranno tutte qui quelle in vendita ..... messicano.gif
monteoro
QUOTE(shenker @ Sep 4 2012, 06:53 PM) *
Franco, la D7000 era affetta da difetto di produzione, andata in assistenza tre volte, sostituito il sostituibile e tornata indietro sempre tale e quale.
L'azienda che ne detiene la proprietà (fortunamente non era mia ma ne avevo il comodato d'uso) non intendendo procedere per vie legali l'ha abbandonata alle sue tristi sorti in magazzino.
Per il resto mi sembra un po' arrampicarsi sugli specchi il tuo si aspetta pazientemente che i problemi vengano risolti tramite l'assistenza per usare al meglio l'oggetto acquistato perchè sebbene in un lotto possano verificarsi dei problemi, sembra strano che lo stesso problema si ripresenti, in maniera random, anche in altri lotti successivi.
I pezzi difettosi, soprattutto su una certa fascia di prezzo dovrebbere essere ridotti al minimo, oppure bisogna rivedere il controllo di qualità in produzione.
Se uno si lamenta, ha anche il diritto di incaxxarsi se, dopo aver speso parecchie centinaia o qualche migliaio di euro, si trova un oggetto inusabile.
E difendere ad oltranza, in maniera un po fanatica, la bontà di alcuni prodotti non giova a nessuno.
Questo, invece, è il mio pensiero.


Non difendo ad oltranza ed in maniera fanatica la bontà di alcun prodotto, ci mancherebbe.
Constato invece la "disinformazione" e la "scarsa conoscenza" da parte di molti "avventati".
La mia esperienza personale fatta al passaggio dalla D50 alla D300 mi ha insegnato ad esaminare a fondo i problemi.
Avevo un 24/70 f/2.8 della sigma che sulla D50 mi dava buone foto.
Passato alla D300 le foto, non solo con il 24/70 Sigma, avevano pecche di nitidezza, denunciavano più micromosso; mi chiesi subito cosa fosse cambiato rispetto alla D50; semplice, erano raddoppiati i Mpixel su una stessa area e quindi dovevo fare più attenzione per evitare il micromosso, magari utilizzando tempi più rapidi.
Le foto dopo un po' di esercizio nello scatto, con qualche smanettamento nei Picture Control tornarono ad essere accettabili come quelle prodotte con la D50; solo quelle fatte col 24/70 sigma rimanevano "penalizzate".
Feci allora delle prove con D50 e D300 e mi resi conto che quell'obiettivo sulla D300 era molto morbido, peccava di nitidezza.
Lo sostituii con il 24/70 Nikkor ed i problemi si risolsero.
Indubbiamente la D7000 ed ora le D800 hanno denunciato qualche problema; avrei dato peso se avessi avuto la D800 alla differenza di MaF con i punti di sinistra e quelli di destra, magari sulla D7000 mi avrebbe dato fastidio il sensore "inondato" dall'olio; mi pare però che tutto sia stato risolto.
Il "Codice del consumatore", così chiamo in breve la legge che tutela i consumatori, dice che se il "vizio" non viene eliminato in maniera soddisfacente il bene deve essere sostituito con uno che non presenti "vizi"
Io non avrei messo la D7000 in magazzino ad ammuffire, ne avrei preteso la sostituzione.
Ciao
Franco
hroby7
QUOTE(monteoro @ Sep 6 2012, 10:14 AM) *
Io non avrei messo la D7000 in magazzino ad ammuffire, ne avrei preteso la sostituzione.
Ciao
Franco


Pollice.gif

Roberto
gio.67
se posso anch'io dire la mia,ho un amico fotografo che ha la D7000 e la D800.
della prima e molto soddisfatto,secondo lui la miglior DX sul mercato,mentre della seconda non molto.
per sua stessa ammissione considera la 800 prettamente per foto di ritratti,still life,o comunque da studio e certamente non una macchina da portare in ferie per foto ricordo,proprio perchè serve manico e il micromosso e sempre in agguato,tra l'altro ha anche problemi con l'SB 910 che non comunica bene con la macchina,sovraesposizione mi sembra.
3 mesi fà ero li li per prenderla pure io,ma adesso ogni volta che trovo il mio amico e, ci mettiamo a discutere di fotografia, mi rendo conto che acquistare la D700 e stata la scelta migliore.
tengo a precisare che quando uscirà la 600 probabilmente la venderà, questo perchè secondo lui,ma anche secondo me,24 mega saranno molto più gestibili di 36.
ciao
Fastidio51
Non faccio di tutta l'erba un fascio, ma finchè mi trovo personaggi che mi chiedono per strada di fargli una foto con la compagna e mi da in mano una d700 e mi dice che la usa solamente in automatico perche delle altre funzioni non saprebbe manco cosa farci, per me è normale che ci siano in vendita molte d800, poi ora che scopro che non è facilmente "gestibile" da persone con poca esperienza.
Poi il difetto di produzione ci può stare però sto fatto mi fa pensare molto....

franlazz79
L'errore è sempre lo stesso, non sapere cosa si compra e cercare la novità a tutti i costi.....Sono certo che una D800 presa in negozio ora non presenta più i difetti delle prime sfornate (così è stato per la mia D7000, senza difetti, anche se ha dei limiti come ogni mezzo). Inoltre c'è l'elemento prestazionale, se uno ha in mente di tenere gli iso della D800 come quelli della D4 è fuori strada, sarebbe come andare a fare fuori strada con un cupè. Altra considerazione, chi scatta senza VR a 1/30 a 70 mm su FX o 50 su DX tenta la fortuna, ma se davvero quello scatto fosse destinato al lavoro e fosse irripetibile, qualcuno rischierebbe il mosso anche con una D700? Io sono un amatore e scarso ma non lo farei. Bisognerebbe capire quanto il tempo di sicurezza cambia (rispettando le regole in fatto di tempi), perchè se come penso incide meno di 1/3 di stop non fà testo.
riccardoal
QUOTE(cgp @ Sep 5 2012, 11:14 AM) *
Ci sono tante d800 in vendita perchè nella maggior parte dei casi è acquistata senza cognizione di causa...
Una full frame da quasi 40 mp è una macchina specialistica... e va utilizzata con la giusta cautela per avere risultati eccellenti, altrimenti si ottengono risultati addirittura peggiori...
Ecco il perchè... wink.gif


quoto in pieno e ribadisco che i vetri che si montano devono essere della stessa pasta altrimenti tutte le magagne sono accentuate......poi i difetti di gioventu esisteranno sempre visto che ormai il collaudo le aziende lo demandano agli acquirenti
FZFZ
QUOTE(franlazz79 @ Sep 10 2012, 03:05 PM) *
Inoltre c'è l'elemento prestazionale, se uno ha in mente di tenere gli iso della D800 come quelli della D4 è fuori strada, sarebbe come andare a fare fuori strada con un cupè.



Fino a 6400 ISO D4 e D800 sono assolutamente pari come rapporto s\n
La gamma dinamica della D4, invece, diventa superiore a quella della D800 salendo con gli ISO.

Ma lamentarsi degli ISO della D800 è impossibile...fino a 12.800 ISO va benissimo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.