Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Betterman
Ho cambiato il pc, allora ho deciso di aggiornare la versione di ptlens, scarico tutti i file aggiornati, carico i profili, ma quando vado a far partire il programma, compare una piccola screen al centro dello schermo con un conto alla rovescia di 10 secondi e la scritta "PTLens will start shortly" che prima non compariva, come fare per disabilitarla??

Avete qualche soluzione? Ho cercato sia su google sia sul forum ma non sono riuscito a venirne a capo, per una foto potrei anche aspettare 10 secondi, ma se faccio fare un'operazione di batch a 50 foto in totale fanno 500 secondi mad.gif

ciao, Roberto
Andry81
Anche a me compare e mi dice di andare a vedere il manuale per eliminarlo....non ci sono andato perchè al momento non mi da fastidio....

Andrea
Betterman
più che altro è che per avere il manuale si deve pagare, nella guida contenuta nei file che si saricanon non è menzionato nessun modo per eliminare tale schermata.

Ciao, Roberto.
Andry81
Ah, allora francamente non saprei...

Andrea
autagi
Ciao, la schermata che compare all'inizio la si vede solo nell'utilizzo del plug-in (se non ricordo male).
Se la vuoi eliminare fai la donazione e ti viene dato il manuale che spiega anche come fare i profili o come inviare le foto di una nuova ottica per farla "profilare" dall'autore di PTLens, se non vuoi farlo tu!
Per levare lafinastra di 10 sec. ti viene mandato un programmino che la elimina!
Io l'ho fatto, funziona e ne sono contento!
Unico appunto: magari facesse il plug-in per Capture!
Ciao
Betterman
beh allora non mi pare proprio il termine più appropriato quello di donazione, potrebbe chiamarlo semplicemente prezzo da pagare per poter eliminare la screen iniziale che dura 10 secondi. il mio consiglio è quello di non aggiornare all'ultima versione così da non dover star li ad aspettare ogni volta 10 secondi.

ciao, Roberto
autagi
Sarà anche una non donazione, ma 4.20 € (5$) mi sembrano poco, in confronto ad altri programmi che costano in più e sono approssimativi!
Per me ci valgono, comunque è solo un'opinione.
Ciao
fil_de_fer
C'è sempre un lavoro dietro il più piccolo dei plug-in: è più che giusto spedire quei pochi dollari che l'autore richiede.
Naturalmente questo è un mio parere del tutto personale.

Filippo
Betterman
non è che io pensi che non valga quei pochi dollari, anzo è un programma validissimo, però farlo scaricare gratuitamente e poi "obbligare" a scaricare il file per eliminare la schermata iniziale mi sembra poco corretto, tutto qua, senza contare che è nato come progetto totalmente gratuito e, come è anche giusto in parte, l'autore ha capito che può farci soldi e ce li fa. Avrei gradito maggiormente un download a pagamento dell'intero pacchetto.

ciao, Roberto.
matteoganora
QUOTE(Betterman @ Feb 6 2006, 09:26 PM)
non è che io pensi che non valga quei pochi dollari, anzo è un programma validissimo, però farlo scaricare gratuitamente e poi "obbligare" a scaricare il file per eliminare la schermata iniziale mi sembra poco corretto, tutto qua, senza contare che è nato come progetto totalmente gratuito e, come è anche giusto in parte, l'autore ha capito che può farci soldi e ce li fa. Avrei gradito maggiormente un download a pagamento dell'intero pacchetto.

ciao, Roberto.
*



Sono mesi che il bravissimo Niemann pensa ad una soluzione. Talvolta mi scrivo con lui e il suo desiderio sarebbe quello di continuare a mantenerlo gratuito, visto che usa le panotools che sono una risorsa gratuita.

In questi ultimi tempi però, un sacco di utenti, molti dei quali ben si guardano da donare un inezia quale sono i 5 dollari, lo tartassano con richieste di profili, impallano il suo server (che si paga di tasca sua) con i download, etc.
Le alternative erano due, visto che la formula della donazione non ha funzionato (pazzesco... sono 5 dollari!!!), o smettere di sviluppare il programma, o "invogliare" la gente a fare sta benedetta donazione.

Ricordo che DXO, sotware che fa praticamente le stesse cose, costa centinaia di euro.
Il tappo di una nostra ottica costa più di 5 dollari...
Betterman
Matteo, sono d'accordo con te, spesso gli utenti se ne apprifittano, PTLens ha risolto dei grossi problemi per gli amatori che utilizzano ottiche non proprio di prima categoria e che quindi hanno bisogno di maggiori correzioni. Secondo me però, è proprio la formula della donazione che non funziona, mi spiego meglio, come ho scitto sopra sarebbe più chiaro se fosse un download a pagamento direttamente, 5 dollari sono proprio pochi!

Secondo me le strade sono 2, o cercherà finanziamenti con pubblicità da parte di privati oppure volente o nolente sarà costretto a mettere a pagamento questo programma, magari con la possibilità di scaricare la versione demo di prova.

Ciao, Roberto
GIULIOCECCARELLI
Scusate anche se nn e il luogo piu consono...
non riesco ad usare ptlens da photoshop eppure il plug-in l' ho scaricato... dove di trova il comando per farlo partire???
matteoganora
QUOTE(GIULIOCECCARELLI @ Feb 8 2006, 11:37 AM)
Scusate anche se nn e il luogo piu consono...
non riesco ad usare ptlens da photoshop eppure il plug-in l' ho scaricato... dove di trova il comando per farlo partire???
*



Devi prima installare tutte le plug-in, poi dal menù di PS vai su "Filtri-Epaperpress-PTLens"
autagi
E' uscita la versione 6.6!
Ora si può dire che è a pagamento (con prezzo a piacere!).
Cmq chi ha già donato è ugualmente a posto.

Ciao
Andry81
QUOTE
non riesco ad usare ptlens da photoshop eppure il plug-in l' ho scaricato... dove di trova il comando per farlo partire???


ciao,nella sezione experience c'è un tutorial fatto da matteo su come istallare,io l'ho trovato utilissimo!!!

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.