Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SergioPhoto
Capisco che potrà essere una domanda trita e ri-trita ma con la funzione "cerca" non ho trovato qualcosa di simile.
Il quesito è questo: leggendo i vari forum che riguardano D7000 e D800 (i miei due corpi macchina) ho visto che è possibile (scaricando apposite tabelle di misurazione) effettuare prove della reale precisione del sistema di focus della macchina.
Però - c'è sempre un però - io sono assolutamente principiante e senza una esperienza tale che mi permetta di dare un giudizio affidabile.
Quindi, nel caso una delle due macchine avesse qualche problema, posso evitare di mettere le zampe sulla regolazione fine dell'autofocus ed attendere il rilascio degli aggiornamenti firmware o questi ultimi non risolvono il problema?
In soldoni: ho come l'impressione che le foto della D7000 siano più nitide e che, quindi, qualcosa "tocchi" sulla D800 (fino ad ora provata solo con il 14-24 f2.8 in condizioni di luce da delinquenti) e, immaginando che prima o poi venga aggiornato il firmware ed avendo letto (anche su forum stranieri) che i problemi di focus sulla D800 non sono meccanici ma esclusivamente software, mi conviene attendere ed evitare di compiere una operazione di cui non sono sicuro a) della necessità e cool.gif della fattibilità da parte mia.
Scusate se sono stato prolisso, ma usando treppiede, filocomando e specchio alzato e vedendo certi risultati, cominciano a girare un filino.
Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.
SergioPhoto
Solo per la precisione: dopo "fattibilità da parte mia" manca un punto di domanda ( ? ) ed ho scoperto ora che b + ) vicini creano uno smile.
Quando troverò la funzione di modifica dei post, provvederò.
mko61

Da quanto si è letto in giro, i problemi di AF della D800 sono risolvibili solo dall'assistenza, perchè è vero che la taratura è la semplice impostazione via software degli opportuni parametri, ma questi vanno inseriti verificando il sistema con target e procedure da laboratorio (non ultima la scrittura dei registri della macchina, non accessibili ai semplici utenti).

Non credo quindi che un aggiornamento firmware risolva il problema. Se ritieni di averlo, dovresti rivolgerti all'assistenza.

Attenzione perchè la verifica del sistema AF non è semplice da fare in casa e può facilmente portare a falsi positivi (ovvero che facendo male la procedura di test, si ritiene di avere problemi quando invece non è vero).

SergioPhoto
QUOTE(mko61 @ Sep 3 2012, 04:48 PM) *
...

Attenzione perchè la verifica del sistema AF non è semplice da fare in casa e può facilmente portare a falsi positivi (ovvero che facendo male la procedura di test, si ritiene di avere problemi quando invece non è vero).


Infatti è esattamente quello che penso io: la verifica dell'AF fatta in casa è troppo aleatoria, anche seguendo alla lettera le istruzioni; solo avere la certezza che il foglio di misurazione sia perfettamente perpendicolare e perfettamente a 45 gradi mi pare sia impossibile.
Immagino che non sia possibile fare riferimento a siti esterni (giustamente); spero di non incorrere nelle ire degli amministratori se dico di aver letto sul sito americano dei rumori Nikon l'intervento di una persona che afferma come sia possibile risolvere i problemi di AF con l'aggiornamento firmware; poiché io e l'inglese siamo due entità non omogenee, spero di aver capito bene; ecco perché ho aperto questo thread.
Perché comincio ad avere il timore che dovrò affidare ad un corriere la D800, il 14-24, il 70-200, il 105 macro e pure il 50no? Non è che la cosa mi alletti in modo particolare. Sapete se in Nital eseguono tarature "su appuntamento"?
Andrea Meneghel
la taratura dell'AF a casa se fatta in modo serio non è per niente aleatoria ed una volta impostata come si deve va benissimo..il discorso è che alcune reflex richiedono una taratura piu pesante che va oltre ai -+20 punti dell'aggiustamento fine impostabile dall'utente

al corriere in caso dovrai affidare solo la D800 non le ottiche wink.gif
SergioPhoto
QUOTE(bluesun77 @ Sep 3 2012, 05:41 PM) *
la taratura dell'AF a casa se fatta in modo serio non è per niente aleatoria ed una volta impostata come si deve va benissimo..il discorso è che alcune reflex richiedono una taratura piu pesante che va oltre ai -+20 punti dell'aggiustamento fine impostabile dall'utente

al corriere in caso dovrai affidare solo la D800 non le ottiche wink.gif


Ho letto (qui sul forum) che ogni singolo obiettivo va tarato con la macchina con la quale viene utilizzato... Erano inesattezze?
mko61
QUOTE(chub062 @ Sep 4 2012, 05:44 PM) *
Ho letto (qui sul forum) che ogni singolo obiettivo va tarato con la macchina con la quale viene utilizzato... Erano inesattezze?


Ma chi l'ha detto? no, ci mancherebbe; nel mio caso ad esempio incrociando 3 corpi e 4 obbiettivi, solo uno di questi ultimi ha bisogno di correzione (indipendentemente dal corpo sul quale è montato).
Andrea Meneghel
QUOTE(chub062 @ Sep 4 2012, 05:44 PM) *
Ho letto (qui sul forum) che ogni singolo obiettivo va tarato con la macchina con la quale viene utilizzato... Erano inesattezze?


l'ottica richiede regolazione solo se non mette a fuoco correttamente e questo non accade di frequente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.