Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MarcoSan
Ciao a tutti,

pochi giorni fa si disquisiva di dischi SSD (stato solido) e avevo scritto che ero in attesa di un Samsung serie 830 da 256GB da installare sul mio MacBookPro al posto del disco originale.

Bene, il disco è arrivato....

Chiedo ora a chi si è già imbarcato nell'operazione (o cmqe ha esperienza in questo tipo di operazioni) : mi conviene clonare il contenuto del disco attuale sul nuovo oppure è preferibile installare ex-novo il S.O. e poi utilizzare l'assistente migrazione per recuperare programmi e dati ?
Non ho problemi con il disco attuale quindi pensavo di clonarlo per rendere più facile la cosa.....

Nel primo caso pensavo di utilizzare un sw tipo CCC : ci sono accorgimenti particolari da tenere presente oppure basta la formattazione (con partizione GUID) e poi vai di clonazione ? Mi è giunta voce che nn tutti i box esterni permettono di ottenere un clone bootabile...

Magari sono domande un pò stupide, ma è da parecchio che non smanetto con l'hw di un computer unsure.gif

Grazie a tutti per l'aiuto & buona domenica

Marco
korra88
non ho esperienze dirette ma ho letto in giro che se cloni non va veloce come dovrebbe e/o ha problemi. fai un'istallazione nuova di pacca e installa i programmi..tanto è un lampo smile.gif
GuidoGR
Ho sostituito con un disco identico al tuo il vecchio HD tradizionale di una workstation windows, alla fine ho preferito fare una nuova installazione. Questo perché da quanto ho letto ci potrebbero essere dei disallineamenti nei settori con la semplice clonazione del disco, problema che ridurrebbe le prestazioni e forse anche la durata del disco SSD.
Però magari sui MAC questo non succede...
Ho avuto però la cattiva sorpresa che la scheda madre non supporta la massima velocità del disco, velocità che si ferma alla metà circa di quanto altrimenti possibile. In ogni caso la rapidità di caricamento programmi ed accesso ai files è entusiasmante.
enricomarzico
Sul MAC non è necessaria un'installazione pulita, anche se personalmente (ho fatto così anch'io) opterei per un nuova installazione pulita, giusto per evitare di portarmi dietro della spazzatura sull'ssd.

Per la clonazione comunque, da Lion in poi puoi usare direttamente l'utility disco dalla partizione di restore (tieni premuto alt all'avvio e scegli la partizione di recovery).

E.
MarcoSan
QUOTE(enricomarzico @ Sep 3 2012, 11:59 PM) *
Sul MAC non è necessaria un'installazione pulita, anche se personalmente (ho fatto così anch'io) opterei per un nuova installazione pulita, giusto per evitare di portarmi dietro della spazzatura sull'ssd.

Per la clonazione comunque, da Lion in poi puoi usare direttamente l'utility disco dalla partizione di restore (tieni premuto alt all'avvio e scegli la partizione di recovery).

E.


Prima di tutto, grazie per le risposte.

Visto che c'è una preferenza per un'installazione "pulita", a questo punto stavo pensando di approfittarne e passare a Mountain Lion....

Enrico : come hai proceduto ? Il nuovo disco lo hai collegato esternamente oppure lo hai installato al posto dell'originale ?

Grazie ancora per l'aiuto & buona serata a tutti.

Marco
brusa69
QUOTE(MarcoSan @ Sep 2 2012, 03:28 PM) *
Nel primo caso pensavo di utilizzare un sw tipo CCC : ci sono accorgimenti particolari da tenere presente oppure basta la formattazione (con partizione GUID) e poi vai di clonazione ? Mi è giunta voce che nn tutti i box esterni permettono di ottenere un clone bootabile...
Marco

Ho appena clonato il mio hd su un disco esterno usb2 usando Super Duper,
ho provato il boot da usb e lo fa senza problemi ( MBP 2012 )
boiler
quando l'ho fatto ho clonato e non ho avuto nessun problema .... rifare da zero perdi un sacco di tempo e devi rifare tutti i settaggi
MarcoSan
Un'altra domandina....

Leggendo quà e là sulla rete, ci sono indicazioni di resettare la PRAM una volta sostituito il disco interno con il nuovo : è veramente necessario ?

Intanto ieri sera ho formattato il disco SSD -collegato esternamente in box USB- e scaricato SuperDuper e stasera provo a clonare e poi test di boot da disco esterno (prima di fare "chirurgia" sul MBP wink.gif ).

Ciaociaociao

Marco
MarcoSan
Uppettino piccino piccino....

Nessun ulteriore suggerimento ?

Graaassssiiiieeee.......


Marco
beppe cgp
QUOTE(MarcoSan @ Sep 9 2012, 08:14 PM) *
Uppettino piccino piccino....

Nessun ulteriore suggerimento ?

Graaassssiiiieeee.......
Marco


Clonazione senza dubbio.
E' una procedura molto semplice con Mac basta entrare in modalità recovery, collegare l'hd SSD temporaneamente via usb e da utility disco si crea un'immagine dell'HD vecchio su quello nuovo SSD... in sostanza si clona. E' un'operazione molto semplice. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.