Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
undertaker
E' una delle cose che adoro, e poi mi viene anche bene, con una macchina espresso più vecchia di me che ha passato i 30 anni di onorato servizio... per la serie non le fanno più come una volta...
Sono foto fatte quasi per caso, senza vocazioni di still life eh... però mi piacciono, o sarà il soggetto? Mah, comunque al bar mi sembra più che appropriato biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Gattestro
Il BN non mi convince affatto.
La prima mi piace molto però dovresti, secondo me, riprovarci cercando di illuminare meglio la tazzina (si, lo so che è difficile con quel poco spazio a disposizione).
undertaker
Guarda ti svelo un retroscena... non sono assolutamente pensate: quella a colori fa parte di un 5-6 scatti di un rullino fatto per prova dato che sul rullino precedente avevo avuto problemi e temevo fosse la macchina...
la seconda, in B\N l'ho fatta per finire il rullino e ispirandomi a quella prima, per avere un confronto sull'elaborazione in B\N digitale che sto facendo a quella a colori... biggrin.gif

Comunque HAI RAGIONE riguardo all'illuminazione... appena riesco ad attrezzarmi (per ora non ho ancora un flash oltre a quello della macchina) ci riprovo in maniera "seria".
Per ora era solo il voler offrire un caffè da bar... che detto tra noi, era anche venuto parecchio buono!!!
nonnoGG
QUOTE(undertaker @ Feb 5 2006, 03:35 PM)
E' una delle cose che adoro, e poi mi viene anche bene, con una macchina espresso più vecchia di me che ha passato i 30 anni di onorato servizio... per la serie non le fanno più come una volta...
Sono foto fatte quasi per caso, senza vocazioni di still life eh... però mi piacciono, o sarà il soggetto? Mah, comunque al bar mi sembra più che appropriato biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*


Per i miei gusti il caffé lo trovo un pò troppo lungo ... e, come dire, poco cremoso.
La mia gradazione preferita è ... tre gocce e stop, meno caffeina e molti più aromi ... da gustare.
Scusa, scusa, mi sono lasciato prendere dal profumo, arrivava fino a qui ... tu volevi sapere della foto? Preferisco quella a colori, ha toni molto più caldi.
Ho la sensazione, scrivendo, che ogni mia frase sembra una battuta, ma non è così.
Circa la macchina vecchia ... ti segnalo che a meno di un Km dall'uscita di Chiusi-Chianciano della A1, c'è un appassionato torrefattore che l'ha scomposta e rimontata "spiaccicata" sul muro del suo garage-laboratorio. Quando arriva un cliente, prima del saluto, silenziosamente si alza dalla poltrona, preleva con un misurino la dose miscelandola ad occhio ... arabica,x,y,z,... ed alla fine, con dovizia di particolari simpaticissimi, qualche chicco di "caracolito" ... macina il tutto e poi ti porta in Paradiso con una crema (da gustare religiosamente amara) deliziosa. Poi, se hai la pazienza di ascoltare il racconto di metà della sua vita passata in fabbricazza, allora, forse, ti impacchetta quello che gli hai chiesto... diversamente si "imbroncia" e ti rifila qualche avanzo di magazzino che nemmeno i topi hanno voluto "rosicare" ... Querce al Pino è il piccolo borgo, lo conoscono tutti.
Ora m'è venuto lungo a me il brodo, pazienza! Ne rimetto in macchina uno e lo bevo alla tua salute ... buona notte.
nonnoGG
undertaker
QUOTE(nonnoGG @ Feb 5 2006, 10:13 PM)
Per i miei gusti il caffé lo trovo un pò troppo lungo ... e, come dire, poco cremoso.
La mia gradazione preferita è ...  tre gocce e stop, meno caffeina e molti più aromi ... da gustare.


Caspita Andresti MEGA d'accordo con mio papà...

QUOTE(nonnoGG @ Feb 5 2006, 10:13 PM)
Scusa, scusa, mi sono lasciato prendere dal profumo, arrivava fino a qui ... tu volevi sapere della foto? Preferisco quella a colori, ha toni molto più caldi.
Ho la sensazione, scrivendo, che ogni mia frase sembra una battuta, ma non è così.
Circa la macchina vecchia ... ti segnalo che a meno di un Km dall'uscita di Chiusi-Chianciano della A1, c'è un appassionato torrefattore che l'ha scomposta e rimontata "spiaccicata" sul muro del suo garage-laboratorio. Quando arriva un cliente, prima del saluto, silenziosamente si alza dalla poltrona, preleva con un misurino la dose miscelandola ad occhio ... arabica,x,y,z,... ed alla fine, con dovizia di particolari simpaticissimi, qualche chicco di "caracolito" ... macina il tutto e poi ti porta in Paradiso con una crema (da gustare religiosamente amara) deliziosa. Poi, se hai la pazienza di ascoltare il racconto di metà della sua vita passata in fabbricazza, allora, forse, ti impacchetta quello che gli hai chiesto... diversamente si "imbroncia" e ti rifila qualche avanzo di magazzino che nemmeno i topi hanno voluto "rosicare" ... Querce al Pino è il piccolo borgo, lo conoscono tutti.
Ora m'è venuto lungo a me il brodo, pazienza! Ne rimetto in macchina uno e lo bevo alla tua salute ... buona notte.
nonnoGG
*




Caspita trovarne di posti così...io purtroppo non me lo posso macinare perchè...si sono consumete le lame!!!! e non si trovano i ricambi, è un peccato però perchè il macinino viaggia ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.