Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
rodolfo.c
Buongiorno,

mi è capitato di usare il flash in oggetto, in situazioni già fatte e rifatte in passato, sempre con ottimi risultati.
Stavolta, però, alcune foto mi sono venute palesemente sottoesposte, tant'è che alla fine ho dovuto usare il flash interno della D700 per continuare a scattare, devo dire con risultati accettabili.
Per prevenire eventuali domande, i settaggi usati sia sul flash (iTTL) che sulla macchina (A) erano gli stessi delle volte precedenti, anche perchè alcune foto sono comunque venute correttamente esposte; insomma, è come se il flash a un certo punto avesse avuto un deciso calo nel rendimento.
Mi domando se per caso sia capitato anche a voi lo stesso inconveniente.
Grazie per i contributi di pensiero.
Cesare44
uso da molto un SB900, e questo inconveniente che riferisci. non mi è mai capitato, se non nelle condizioni critiche, come ad esempio batterie quasi scariche, intervalli di scatto troppo brevi, senza dare la possibilità ai condensatori di ricaricarsi tra un lampo e l'altro.

D'altro canto, se il flash funziona correttamente, e le pile sono cariche, non è possibile che, il flash popup, possa sostituire il flash più potente di Nikon.

ciao
rodolfo.c
QUOTE(Cesare44 @ Sep 1 2012, 12:52 PM) *
uso da molto un SB900, e questo inconveniente che riferisci. non mi è mai capitato, se non nelle condizioni critiche, come ad esempio batterie quasi scariche, intervalli di scatto troppo brevi, senza dare la possibilità ai condensatori di ricaricarsi tra un lampo e l'altro.

D'altro canto, se il flash funziona correttamente, e le pile sono cariche, non è possibile che, il flash popup, possa sostituire il flash più potente di Nikon.

ciao


Grazie della risposta, a cui si lega una domanda successiva: ma se le batterie non sono completamente cariche, oppure quasi scariche, il flash scatta ugualmente ad una potenza magari inferiore, oppure non scatta per niente bloccandosi ?
Dai dati contenuti nella foto (secondo Adobe Bridge CS5) il flash mi risulta in "luce di ritorno rilevata, modalità obbligatoria", ma non riesco a percepire se sia stato emesso un lampo, magari più debole, oppure no.
Cesare44
mano a mano che le batterie si scaricano, si allunga il tempo di ricarica dei condensatori, e se non sono completamente ricaricati, può verificarsi una sottoesposizione della foto.

Prova a postare almeno uno scatto incriminato.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.