Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lorenzolongo
Prima di entrare nel pieno dell'argomento che voglio trattare sono obbligato a fare alcune premesse.
La più importante è che sono, almeno per il momento, un principiante in quanto fotografo solo da pochi anni ed in quanto tale ho alcune domande, forse stupide. La seconda premessa è che non posseggo e quindi non ho testato alcuno degli obiettivi di cui parlerò, ho solo letto recensioni sul web.
Introduco ora l'argomento sperando di non alzare un polverone, diciamo che il mio unico intento è quello di creare uno spunto per una discussione da bar.
In questi giorni stavo cercando un 85mm, volevo ampliare il mio corredo ancora molto scarno. Mi sono imbattuto oltre che nei classici Nikon in un Samyang. Ho fatto ricerche sul forum dove quest'ultimo viene spesso sconsigliato dai più perchè essendo con MF manuale può essere ostico da utilizzare, almeno i primi tempi. Guardando le foto e le recensioni sul web però non capivo come i proprietari potessero esserne così soddisfatti, mi sono detto: "Magari avevano basse aspettative e per il prezzo pagato sono rimasti soddisfatti."
Poi mi è tornata alla mente un'altra marca di obiettivi fotografici che produce lenti manuali, la famosa Zeiss. È qui il discorso cambia, il prezzo da pagare è alto ma la qualità anche, chi se li può permettere li compra e ne è talmente soddisfatto da consigliarli.
Vuoi per il tempo libero mi sono permesso di buttare un occhio sul web alla ricerca di una risposta, "Perchè gli Zeiss sono così consigliati seppur manuali mentre i Samyang sembrano essere la peste nera?" Ho trovato qualcuno più folle di me, che si è permesso di confrontarli.
Qui un confronto in inglese che non ha come oggetto l'85mm ma il 35mm:
http://danielecuccia.com/samyang-35mm-f1-4...n-35mm-t-f2-ze/

Non trovando un confronto fra gli 85 mi sono affidato a DxOMark del quale non conosco l'affidabilità, ma ecco comunque il link:
http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Co...s/(camera2)/485

A leggere queste recensioni verrebbe da pensare che la differenza fra questi MF non sia poi così abiassale, ma probabilmente comunque esistente.

Quindi a fronte di questi risultati perchè un Samyang che costa in genere dalle due alle tre volte meno di uno Zeiss viene sconsigliato?

Cosa ne pensate, avete opinioni al riguardo?

Prima di salutarvi tutti amici miei sottolineo che l'obiettivo della discussione non vuole essere quello di sollevare un polverone fra possessori di Zeiss o altro, solo una chiaccherata fra amici.

Un saluto a tutti!
Marcus Fenix
Viene sconsigliato per lo stesso motivo per cui quando parlo di Sigma VS Nikkor i puristi storcono il naso.

C'è pregiudizio e puzza sotto il naso, più spesso di quel che si pensi, e in maggior misura tra i fotoamatori, dove l'attrezzatura è uno status symbol più che una necessità.
FZFZ
http://danielecuccia.com/wp-content/upload...h-test-35mm.jpg

C'è un abisso tra il 35 Zeiss ed il Samyang.

Uno strumento professionale deve consentirmi di lavorare.
Bene, e possibilmente in tutte le situazioni.

Uno sfocato di uno sfondo relativamente semplice come questo, è semplicemente inaccettabile per me.
E se conti che lo sfocato ANTERIORE al punto di MAF del Samyang è ancora più sgradevole...per il mio modo di fotografare siamo al limite dell' inutilizzabilità.

Questo è solo un esempio.
Gli aspetti da tenere in considerazione sono quasi infiniti.

Bisogna darsi i giusti tempi per affinare i propri gusti e sensibilità.
La questione ottiche è particolarmente complessa, se affrontata con serietà e giudizio.

Da notare la "strutturazione" orrenda all'interno dei punti di luce fuori fuoco del Samyang....
Teo 46
Ti dico la mia...fotografo pure io da poco, e sono partito con gli zoom da kit. Poi ho provato il primo fisso (35mm 1.8) e la differenza di resa, la maggior concentrazione che ci vuole per comporre e tantissimi altri aspetti me lo hanno fatto preferire al resto (e le foto, a mio modestissimo parere, sono migliorate).
Qualche mese dopo cercavo un fisso luminoso un po' più lungo solo che, essendo studente, non posso spendere cifre molto elevate. Così mi sono messo a guardare cosa offriva Samyang e ho letto esattamente tutti i tuoi stessi commenti. Io il "problema" del fuoco manuale non lo trovavo un problema vero e proprio..perché così come mi prendo qualche istante per comporre la foto posso prendermi qualche istante per mettere a fuoco!
Alla fine ho voluto sbatterci la testa in prima persona, ho preso l'85mm sammy e l'ho abbinato alla D3100 (che è dx, ha il mirino piccolissimo e poco luminoso, ecc ecc ecc). Ebbene posso dirti che sono soddisfatto di ogni centesimo speso! Sul manual focus alla fine basta prenderci la mano (ma non servono mesi, bastano pochi giorni).

Come hai detto tu c'è chi si lamenta del manual focus solo su marche poco considerate, mentre se si parla di Nikkor, Noct, Zeiss e compagnia bella allora il problema svanisce e anzi diventa un divertimento aggiuntivo.

Tra l'altro leggevo in giro che lo schema ottico dell'85mm samyang è "scopiazzato" dal nikkor 85mm af-d, ma tanto qui troverai sempre qualcuno che ti dirà in modo imperativo che le recensioni online non sono affidabili, che i test mtf non servono ma bisogna guardare all'utilizzo sul campo (o viceversa, in base a cosa si deve difendere), che se costa di più ci sarà un motivo, e tanto altro. Insomma..secondo me si alzerà il solito polverone per nulla laugh.gif
gmeroni
L'85 Samyang è una lente molto buona, posso parlarti solo di questa perchè l'ho posseduta....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Red 5 by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wild Joy by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Loneliness in her eyes by G. Meroni, on Flickr
lorenzolongo
Innanzitutto noto con piacere che qualcuno ha risposto ed esposto le proprie opinioni.

@Marcus, la penso un pò come te. Un conto è esporre oggettivamente i pro ed i contro di due ottiche, un'altro è criticare a priori un prodotto che non ha un nome blasonato come Nikkor, Zeiss e quant'altro.

@FZFZ, ti ringrazio per la risposta, come hai fatto notare lo Zeiss ha sicuramente un bokeh migliore del Samyang, e non è cosa da poco. Ribadisco che io non volevo affermare che il Samyang fosse superiore od uguale allo Zeiss (e ci mancherebbe altro), cercavo solo di capire se è giusto sconsigliarlo tanto anche ad un persona come me che della fotografia non ne fa la sua professione. Come sottolinei te, un professionista necessita del migliore strumento per portare a casa il migliore risultato possibile.

@Teo46, sono nella tua stessa situazione ed anche io mi stavo orientando su quest'ottica. Grazie per il feedback sulla messa a fuoco manuale su corpi entry level come i nostri. La penso come te, ci vuole solo un pò di pratica come in tutte le cose del resto.

@gmeroni, grazie per essere passato e soprattutto complimenti per gli scatti. Scusami una domanda OT. Sei per caso lo stesso che ha recensito quest'ottica sul sito saggiamente.com? Nel caso fosse così, complimenti anche per la recensione!
Max Lucotti
io ho il 14samyang, grandissima nitidezza (provato anche su d800, fà miracoli...) anche se lo sfuocato è un pò durino per continuare il discorso di Fzfz...

IPB Immagine

Per i paesaggi, dove di solito si usa il tutto a fuoco è ottimo per la nitidezza, ma tiene poco il controluce. nei notturni è eccellente.

Ps.. gli zeiss in alcune realizzazioni (es 21mm) sono il meglio che esiste, ma in altri casi a farli preferire è solo un piacere feticista. wink.gif

Ciao

Max

FZFZ
QUOTE(Teo 46 @ Aug 30 2012, 01:58 PM) *
Tra l'altro leggevo in giro che lo schema ottico dell'85mm samyang è "scopiazzato" dal nikkor 85mm af-d, ma tanto qui troverai sempre qualcuno che ti dirà in modo imperativo che le recensioni online non sono affidabili, che i test mtf non servono ma bisogna guardare all'utilizzo sul campo (o viceversa, in base a cosa si deve difendere), che se costa di più ci sarà un motivo, e tanto altro. Insomma..secondo me si alzerà il solito polverone per nulla laugh.gif



Peccato.

Potevano scopiazzare pure la resa...già che c'erano.

gmeroni
QUOTE(lorenzolongo @ Aug 30 2012, 02:25 PM) *
Innanzitutto noto con piacere che qualcuno ha risposto ed esposto le proprie opinioni.

@Marcus, la penso un pò come te. Un conto è esporre oggettivamente i pro ed i contro di due ottiche, un'altro è criticare a priori un prodotto che non ha un nome blasonato come Nikkor, Zeiss e quant'altro.

@FZFZ, ti ringrazio per la risposta, come hai fatto notare lo Zeiss ha sicuramente un bokeh migliore del Samyang, e non è cosa da poco. Ribadisco che io non volevo affermare che il Samyang fosse superiore od uguale allo Zeiss (e ci mancherebbe altro), cercavo solo di capire se è giusto sconsigliarlo tanto anche ad un persona come me che della fotografia non ne fa la sua professione. Come sottolinei te, un professionista necessita del migliore strumento per portare a casa il migliore risultato possibile.

@Teo46, sono nella tua stessa situazione ed anche io mi stavo orientando su quest'ottica. Grazie per il feedback sulla messa a fuoco manuale su corpi entry level come i nostri. La penso come te, ci vuole solo un pò di pratica come in tutte le cose del resto.

@gmeroni, grazie per essere passato e soprattutto complimenti per gli scatti. Scusami una domanda OT. Sei per caso lo stesso che ha recensito quest'ottica sul sito saggiamente.com? Nel caso fosse così, complimenti anche per la recensione!


Si sono sempre io!! Posso solo parlarne bene del Sammy, mi ha dato grande soddisfazioni e mi ha insegnato la pazienza nella fotografia!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.