Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianluca.sgarriglia
buongiorno carissimi,
volevo proporvi un quesito....
oramai deciso e prossimo ad acquistare un ottica di qualità, mi ero guardato intorno su due tipi 10-24 mm (sigma o tamron) oppure il più luminoso 17-50 mm f 2.8 (sigma o Tamron)

premetto che ho provaato il tamron e mi sembra un po lentino sulla messa a fuoco ma va beh...

secondo i vostri pareri tra i vari modelli 17-50 mm f 2.8 come marche Sigma o Tamron?

il prezzo varia di 100 euro circa quindi non molto anche se sono sempre 100 caffè

grazie.gif
pillopapaverolo
QUOTE(gianluca.sgarriglia @ Aug 29 2012, 03:18 PM) *
buongiorno carissimi,
volevo proporvi un quesito....
oramai deciso e prossimo ad acquistare un ottica di qualità, mi ero guardato intorno su due tipi 10-24 mm (sigma o tamron) oppure il più luminoso 17-50 mm f 2.8 (sigma o Tamron)

premetto che ho provaato il tamron e mi sembra un po lentino sulla messa a fuoco ma va beh...

secondo i vostri pareri tra i vari modelli 17-50 mm f 2.8 come marche Sigma o Tamron?

il prezzo varia di 100 euro circa quindi non molto anche se sono sempre 100 caffè

grazie.gif


il 17-50 ... secondo me meglio tamron (non VC). costa meno e la quelità è molto buona! ce l'ho anche io... e va benissimo!.. non ho mai provato il sigma... ma a suo tempo... cercando pareri in giro... avevo visto maggiori "consigli" per il tamron... e devo dire che non me ne sono assolutamente pentito, anzi!.. secondo me costa meno di quello che vale!
il 10-24.... certo sicuramente è hai un vero grandangolo, contro un minimo accenno del 17-50 (anche se io personalmente 17mm neanche li considero grandangolo)... però poi ti vai a scoprire di zoom dai 24 ai 50mm. è vero che hai il 35... superiore come qualità ad entrambi, però devi vedere quello che ci fai... se hai la possibilità di stare a cambiare spesso obiettivo, oppure no.
gianluca.sgarriglia
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 29 2012, 03:35 PM) *
il 17-50 ... secondo me meglio tamron (non VC). costa meno e la quelità è molto buona! ce l'ho anche io... e va benissimo!.. non ho mai provato il sigma... ma a suo tempo... cercando pareri in giro... avevo visto maggiori "consigli" per il tamron... e devo dire che non me ne sono assolutamente pentito, anzi!.. secondo me costa meno di quello che vale!
il 10-24.... certo sicuramente è hai un vero grandangolo, contro un minimo accenno del 17-50 (anche se io personalmente 17mm neanche li considero grandangolo)... però poi ti vai a scoprire di zoom dai 24 ai 50mm. è vero che hai il 35... superiore come qualità ad entrambi, però devi vedere quello che ci fai... se hai la possibilità di stare a cambiare spesso obiettivo, oppure no.


perchè meglio la versione con VC? in alcuni casi lo stabilizzatore aiuta,anche se ho letto in giro che la versione VC di questo TAMRON è macchinosa e bisogna farci la mano,anche se non è un problema...

per il 10-24 mm considero che a me piace più fare paesaggi come foto lo vedrei meglio,solo per quello l'ho messo in dubbio...
pillopapaverolo
QUOTE(gianluca.sgarriglia @ Aug 29 2012, 03:38 PM) *
perchè meglio la versione con VC? in alcuni casi lo stabilizzatore aiuta,anche se ho letto in giro che la versione VC di questo TAMRON è macchinosa e bisogna farci la mano,anche se non è un problema...

per il 10-24 mm considero che a me piace più fare paesaggi come foto lo vedrei meglio,solo per quello l'ho messo in dubbio...


Perchè è vero... la messa a fuoco è un pochino lenta (niente di trascendentale, ma se fosse un pò + veloce sarebbe meglio)... e il VC allunga ulteriormente questi tempi!
non ho provato il VC sul 17-50, ma solo sul 70-300, che ho e su cui è efficacissimo e ottimo!... xò è anche vero che sulle focali 17-50... non ce la vedo grande utilità del VC ( io non ne ho mai sentito la mancanza sinceramente sul 17-50).
il 10-24... ok per i paesaggi ! considera anche però i 10-20, 11-16,12-24 tamron, sigma e tokina e guarda o chiedi quali sono migliori (ho letto molto bene del tokina f2.8.. però devi vedere che siano anche motorizzati visto hai d3100).
Ho oltretutto visto che ci sono dei "convertitori grandangolari" da attaccare all'obiettivo (70-80 euro quello per gli eventuali 67mm del tamron 17-50)... e se fosse una soluzione almeno decente...ci potresti pensare. non li conosco però, quindi non so se possano essere una soluzione decente (considerandolo poi accoppiato a un obiettivo buono e luminoso come il 17-50... per cui anche se si perderebbe qualche stop non dovrebbe essere un problema)... o se invece è comunque un pessimo fondo di bottiglia!
Questa del convertitore grandangolare è una cosa che mi stuzzica anche a me, xke da una parte per quello che faccio io non vale la pena al momento spendere in un grandangolo, dall'altra in alcune situazione potrebbe farmi comodo! anche se quando posso mi ci diverto col fisheye! biggrin.gif
gianluca.sgarriglia
si li ho visti quelli che mi hai citato ma che prezzi,sopratutto il tokina,infatti ero orientato sul tamron...
per lo stabilizzatore un po hai ragione anche perchè di sera cavalletto,di giorno non c'è bisogno, e con poca luce se funziona benissimo il 35mm che già scattando a 1/30 si ottengono immagini perfette non dovrebbe essere un problema....

questa scelta è un dilemma....e soprattutto i soldini,in quanto ai convertitori non ne ho idea....ma preferirei un grandangolo puro
franlazz79
Dipende dalle abitudini fotografiche, se uno si trova a passeggio per una città ed entra in una chiesa e vuole un paio di scatti spesso su DX lo stabilizzatore ti risparmia di passare il limite con gli ISO. Scattare a 400 iso invece che 1600 si vede già sulla mia D7000. Tra l'altro in alcuni musei sono vietati cavalletto eflash ma non le foto, sembra un invito allo stabilizzatore. Io ho spremuto il vr del 16-85 due settimane fà ad un museo archeologico dove le teche avevano un sacco di riflesso ed ho dovuto usare il filtro polarizzatore, ho scattato ad 1/8-1/10 di secondo tra i 1600 ed i 6400 diverse foto e la D7000 dai 6400 in avanti è un disastro. In quel caso senza VR avrei dovuto pensare ad una D4....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.