Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
nix7
nikon d5100 18-105 vr 3.5-5.6
per degli scatti a mare mi potreste consigliare tempi e diaframmi di scatto?
un pomeriggio al mare verso le 18.00 ho provato con F8 1/80 iso 200 ma la luce non mi ha soddisfatto, la foto mi sembra scura. chi mi da una dritta?
ps: come cambiano t ed f in base alla luce diurna (mattino, pomeriggio, sera) ?
stefar
Il problema è l'esposizione. La tua macchina tende a sottoesporre (normale) a causa dei riflessi dell'acqua. Devi fare in modo di correggere questo parametro
willy 73
Non conosco la 5100 e non so se sotto/sovraespone ma ti consiglierei di scattare in A,regoli f/8 o come preferisci e se il tempo è troppo lento (ma a quell'ora non credo proprio) intervieni sugli iso.se poi vedi che come ti hanno detto sottoespone puoi compensare di quanto hai bisogno

Willy
nix7
in effetti le foto sono tendenzialmente chiare. proverò a scattare in A...io sto provando a scattare in M; sto tentando di capire al meglio come funziona dato che sono un neofita..tuttavia voi come esporreste in questi casi? o cambia da macchina a macchina?
willy 73
QUOTE(nix7 @ Aug 27 2012, 08:26 PM) *
in effetti le foto sono tendenzialmente chiare

se sono chiare significa che sovraespone
Se non sbaglio la 5100 dovrebbe avere lo stesso sensore della D90 e io con pieno sole sottoespongo di 0.3/0.7 per non bruciare i bianchi
Comunque ribadisco:modalità A,diaframma chiuso almeno 2stop rispetto a TA e comunque secondo la distanza dal soggetto o in caso di panoramica almeno f8/11,controlli istogramma e alte luci on camera e nel caso sottoesponi

Ciao
nix7
QUOTE(willy 73 @ Aug 27 2012, 08:33 PM) *
se sono chiare significa che sovraespone
Se non sbaglio la 5100 dovrebbe avere lo stesso sensore della D90 e io con pieno sole sottoespongo di 0.3/0.7 per non bruciare i bianchi
Comunque ribadisco:modalità A,diaframma chiuso almeno 2stop rispetto a TA e comunque secondo la distanza dal soggetto o in caso di panoramica almeno f8/11,controlli istogramma e alte luci on camera e nel caso sottoesponi

Ciao

ha lo stesso sensore della d7000...cmq mi sa che mi serve un corso di fotografia perchè so quello che hai detto ma non so come impostarlo...grazie mille per i chiarimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.