Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
malessi
Salve, sapreste dirmi se le schede di memoria hanno una durata o se possono utilizzarsi "all'infinito", perche per la prima volta mi è capitata una cosa strana cioè dopo aver scaricato per l'ennesima volta una SanDisk Extreme 3 da 2 GB, mentre visionavo le immagini attraverso Capture perche i File erano NEF alcuni di questi file il software non me li apriva dandomi un messaggio di errore, o meglio nel momento che cliccavo sopra i file in questione questi venivano aperti parzialmente sopraggiungendo il messaggio che cliccandoci sopra questi mi spariva ma si richiudeva anche l'immagine.

Potreste dirmi se puo dipendere dalla scheda visto che ho riprovato a scaricare una seconda volta le stesse immagini in una nuova cartella e provando a riaprire una delle immagini la quale nella prima cartella non veniva aperta, successivamente si apriva senza che mi comparisse alcun messaggio, come mai secondo voi?? blink.gif
andreazinno
QUOTE(malessi @ Feb 3 2006, 12:21 PM)
Salve, sapreste dirmi se le schede di memoria hanno una durata o se possono utilizzarsi "all'infinito", perche per la prima volta mi è capitata una cosa strana cioè dopo aver scaricato per l'ennesima volta una SanDisk Extreme 3 da 2 GB, mentre visionavo le immagini attraverso Capture perche i File erano NEF alcuni di questi file il software non me li apriva dandomi un messaggio di errore, o meglio nel momento che cliccavo sopra i file in questione questi venivano aperti parzialmente sopraggiungendo il messaggio che cliccandoci sopra questi mi spariva ma si richiudeva anche l'immagine.

Potreste dirmi se puo dipendere dalla scheda visto che ho riprovato a scaricare una seconda volta le stesse immagini in una nuova cartella e provando a riaprire una delle immagini la quale nella prima cartella non veniva aperta, successivamente si apriva senza che mi comparisse alcun messaggio, come mai secondo voi?? blink.gif
*



Di norma (almeno questa è la teoria) i componenti puramente elettronici non hanno invecchiamento, non a caso alcune case garantiscono le memorie a vita.

Una CF, tuttavia, se non altro per il fatto di essere frequentemente infilata/sfilata dal suo alloggiamento può soffrire di guasti ai piedini (guasti meccanici) e, ovviamente, può subire urti.

Il fatto che l'errore che tu hai sperimentato è scomparso ad un secondo tentativo potrebbe far supporre ad un problema nei contatti.

Un saluto.
davidedagani80
Probabilmente è solo duvuto ad un impiccio software avvenuto durante lo scambio dei dati.

Oppure semplicemente le tue foto sono finite su dei cluster danneggiati del tuo disco fisso, prova ad aprire le foto dalla scheda essa è infatti riconosciuto come unità disco removibile e quindi si comporta proprio come un per drive per esempio.
Se l'apertura dei files che ti davano l'errore avviene senza problemi significa che la scheda nn dovrebbe avere problemi, in caso contrarrio prova a formattarla con la tua fotocamera e tienila sotto controllo usandola per fare foto nn importanti, sappi comunque che le sandisk hanno una garanzia dicono loro di 10 anni.

Io credo cmq che il problema dipenda dai cluster del tuo disco fisso prova magari a deframmentarlo non li farà che bene anzi recupererai anche qualcosa in velocità di elaborazione.

ciao
barbatrukko
QUOTE(andreazinno @ Feb 3 2006, 12:34 PM)
Di norma (almeno questa è la teoria) i componenti puramente elettronici non hanno invecchiamento, non a caso alcune case garantiscono le memorie a vita.

Una CF, tuttavia, se non altro per il fatto di essere frequentemente infilata/sfilata dal suo alloggiamento può soffrire di guasti ai piedini (guasti meccanici) e, ovviamente, può subire urti.

Il fatto che l'errore che tu hai sperimentato è scomparso ad un secondo tentativo potrebbe far supporre ad un problema nei contatti.

Un saluto.
*



fermo restando che NIENTE dura in eterno, generalemnte componenti come le CF, se ben tenute, dovrebbero durare a lungo.
Può capiatare alla volte che a fronte di
- un "disinserimento "dal pc troppo frettoloso
- una cattiva lettura dovuta a sporcizia, ossidazione o altro causa di mancato contatto
- varie ed eventuali

si abbiano strani messaggi o perdita parziale dei dati. Se il problema sparisce in seguito ad un successivo reinserimento della scheda (magari con controllo sporcizia sui contatti annesso) o ad una successiva formattazione della stessa...vuol dire che è stato un caso ed è comunque un comportamento anormale ma possibile. Se te lo rifà spesso questo scherzetto...vuol dire allora che il problema è più serio e va investigato.

(e' anche per questo che alcune macchine fotografiche professionali...salvano in doppio su due schede...., purtroppo se non ricordo male....una di queste....ce l'ha la concorrenza.....)
malessi
[quote=davidedagani80,Feb 3 2006, 12:42 PM]
Probabilmente è solo duvuto ad un impiccio software avvenuto durante lo scambio dei dati.

Oppure semplicemente le tue foto sono finite su dei cluster danneggiati del tuo disco fisso, prova ad aprire le foto dalla scheda essa è infatti riconosciuto come unità disco removibile e quindi si comporta proprio come un per drive per esempio.
Se l'apertura dei files che ti davano l'errore avviene senza problemi significa che la scheda nn dovrebbe avere problemi, in caso contrarrio prova a formattarla con la tua fotocamera e tienila sotto controllo usandola per fare foto nn importanti, sappi comunque che le sandisk hanno una garanzia dicono loro di 10 anni.

Io credo cmq che il problema dipenda dai cluster del tuo disco fisso prova magari a deframmentarlo non li farà che bene anzi recupererai anche qualcosa in velocità di elaborazione.

ciao
*



Non so che dire come da tuo consiglio ho provato a deframmentare l'hard disck senza risultare alcun problema e l'inconveniente si è ripresentato di nuovo però su altre immagini, le quali se aperte direttamente dalla scheda di memoria non davano nessun problema eccetto una che direttamente dal display della fotocamera mi compariva la scritta "File privo di dati immagine" .
Poi ho anche controllato che non ci fossero dei problemi alla scheda effettuando un ScanDisk e una deframmentazione della stessa scheda di memoria risultando tutto a posto, ora non mi resta che far controllare il lettore multicard qualora si sia danneggiato.
Se qualcuno comunque puo ragguagliarmi è ben accolto, grazie!! dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.