Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alessio.severini
Ciao a tutti

Ho alcuni dubbi riguardo ai profili colore impostati sulla macchina e sui software di postproduzione.

Posseggo una D90 e le due opzioni per lo spazio colore sono sRGB e AdobeRGB.
Attualmente è impostata su AdobeRGB. L'alternativa, come molti di voi gia sapranno è sRGB

La mie domande sono:
1)E' corretto usare AdobeRGB? Ho letto numerose discussioni e articoli, ma non sono mai riuscito a farmi un'idea chiara
2) Suppondendo di scegliere come profilo colore AdobeRGB, questo deve essere impostato oltre che sulla macchina anche sui software di postproduzione giusto?
3)L'impostazione scelta del profilo colore (e del bilanciamento del bianco) sulla macchina, ha senso anche se si scatta in raw?

Grazie a tutti e buona giornata

Alessio

Massimo.Novi
QUOTE(alessio.severini @ Aug 19 2012, 11:05 AM) *
...1)E' corretto usare AdobeRGB? Ho letto numerose discussioni e articoli, ma non sono mai riuscito a farmi un'idea chiara
2) Suppondendo di scegliere come profilo colore AdobeRGB, questo deve essere impostato oltre che sulla macchina anche sui software di postproduzione giusto?
3)L'impostazione scelta del profilo colore (e del bilanciamento del bianco) sulla macchina, ha senso anche se si scatta in raw?
...


1) Serve impostarlo solo se scatti in RAW e usi Capture NX2/View NX che usano quel dato (gli altri SW di conversione RAW usano sempre la loro impostazione interna). Comunque AdobeRGB non si usa mai con i JPEG. AdobeRGB, come avrai letto, in ogni caso è uno spazio solo leggermente più esteso di sRGB e solo su ciano e verde.

2) Vedi innanzi tutto la risposta 1. Se usi AdobeRGB in conversione RAW devi impostarlo anche in Photoshop (o in altri sw) quando elabori il TIFF risultante.

3) Vedi risposte precedenti per lo spazio colore. Il WB può essere reimpostato nel convertitore RAW senza problemi visto che è solo un dato da applicare e non influenza i valori memorizzati dal sensore.

Spero di essere stato chiaro.

Massimo
alessio.severini
Ciao Massimo, grazie delle risposte

Un'ultimo chiarimento sul punto 1

Attualmente scatto in raw e poi sviluppo con Camera Raw di PhotoShop CS5(da qualche giorno sto iniziando a utilizzare Lightroom). Quindi nel mio caso mi consiglieresti di usare come spazio colore sRGB?

Grazie ancora per la tua disponibilità

Alessio
Massimo.Novi
QUOTE(alessio.severini @ Aug 19 2012, 11:41 AM) *
... nel mio caso mi consiglieresti di usare come spazio colore sRGB?
...


Camera Raw come sai usa per lo sviluppo e l'esportazione lo spazio impostato in Camera Raw stesso. LR usa sempre uno spazio simile a ProPhotoRGB per lo sviluppo e decidi lo spazio voluto solo al momento di esportare TIFF/PSD/JPEG ecc.

Nella fotocamera ti conviene sRGB comunque, in modo che se usi sRGB hai file pronti per la condivisione e la stampa.

Massimo
alessio.severini
Chiarissimo

Grazie ancora

Alessio
Massimo.Novi
Ovviamente leggasi:

Nella fotocamera ti conviene sRGB comunque, in modo che se usi JPEG hai file pronti per la condivisione e la stampa.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.