Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
plusalpha
Mi è capitato per le mani un "vero affare"...

Nikkor 400mm f/2.8G Nuovo IMBALLATO a

250 Euro

Motivo della vendita: "Mia moglie si è sbagliata a ordinarlo, volevo il 600mm"
Non vi dico la fermezza che mi ci è voluta per non prenderlo al volo!
Alla domanda "Hai la fattura per la garanzia?" Risposta "Mi sa che ce l'ha in macchina mia moglie, te la faccio avere SE NON L'HA BUTTATA!"
Parlando del più e del meno "Che lavoro fai?" Risposta "Lavoro in TNT"

2 + 2 lo so fare, ma che dite, ho fatto bene a lasciarglielo? unsure.gif
davidebaroni
Hai fatto bene eccome. smile.gif
Hai fatto male, invece, a non mandargli qualcuno tipo, che so, un amico poliziotto... Giusto per fare un controllino. texano.gif
La storia dell'errore nell'ordine non fa ridere nemmeno i polli. Quell'obiettivo vale come un'utilitaria, e avrebbe dovuto saperlo, se lo avesse ordinato veramente. Quindi il prezzo richiesto è totalmente folle.
A me 'ste cose fanno incaz...e come una iena. Da qualche parte, qualcuno si sta probabilmente chiedendo che fine ha fatto il suo 400/2.8 per il quale ha speso un sacco dei suoi sudati risparmi... Fulmine.gif
plusalpha
QUOTE(davidebaroni @ Aug 19 2012, 12:29 AM) *
Hai fatto bene eccome. smile.gif
Hai fatto male, invece, a non mandargli qualcuno tipo, che so, un amico poliziotto... Giusto per fare un controllino. texano.gif
La storia dell'errore nell'ordine non fa ridere nemmeno i polli. Quell'obiettivo vale come un'utilitaria, e avrebbe dovuto saperlo, se lo avesse ordinato veramente. Quindi il prezzo richiesto è totalmente folle.
A me 'ste cose fanno incaz...e come una iena. Da qualche parte, qualcuno si sta probabilmente chiedendo che fine ha fatto il suo 400/2.8 per il quale ha speso un sacco dei suoi sudati risparmi... Fulmine.gif

Anche perché non è un obiettivo da Sediaworld, voglio dire, non lo trovi esposto e pensi "compriamolo"... Comunque se lo ribecco cerco di strappargli qualche info sull'obiettivo (tipo nr. di matricola) e lo faccio piangere. L'unica cosa che un po' mi solleva è che la tua ultima frase non si adatta alla situazione. Se è stato rubato durante il trasporto il problema è del corriere, che spero abbiano una assicurazione per i furti. Certo però lasciare lì 10000 euro di obiettivo... Purtroppo (o per fortuna) sono un tipo che non vuole entrare in certi giri e stare in mezzo agli impicci.
giuliocirillo
Guarda, io penso che l'obiettivo il tipo non c'è l'ha prorpio....secondo me voleva farti il "pacco".....
Se il tipo veramente avesse avuto per le mani un 400/2,8 (che scotta) secondo te lo dava a 250 euro??? sta gente si informa per bene, e chiaramente sapendo il valore dell'ottica avrebbe cercato di farci molto di più......oltre il fatto che sparare 250 euro per un ottica di svariate migliaglia di euro avrebbe fatto ridere anche il più sprovveduto dei sprovveduti.......

Ma mica per caso è successo in autogrill..... laugh.gif

Ciao
Reflexo
da 9000 a 250 euro ma sei sicuro che non sia scappato dal manicomio
alcarbo
Anche secondo me dentro al "pacco" c'erano due mattoni.
Mi sento così.
Avrebbe spillato 250 euro, che non sono tanti da rendere conveniente poi una denuncia.
Secondo me.
Certo che, se così fosse, bisogna proprio dire che le studiano tutte tutte per imbrogliare e raccimolare due soldi, magari per mangiare e comunque per fregare gli altri.
plusalpha
QUOTE
Anche secondo me dentro al "pacco" c'erano due mattoni. Mi sento così. Avrebbe spillato 250 euro, che non sono tanti da rendere conveniente poi una denuncia. Secondo me. Certo che, se così fosse, bisogna proprio dire che le studiano tutte tutte per imbrogliare e raccimolare due soldi, magari per mangiare e comunque per fregare gli altri.
Visto che lo scambio sarebbe stato a mano l'avrei provato davanti a lui... Non esiste che compro a scatola chiusa... Per altro da un palese ladro...
murfil
mi accodo a quelli che dicono che non c'è nessun destinatario TNT che attenderà invano il 400.. sarebbe davvero un folle uno che si frega qualcosa del genere (rischiando di perdere posto e libertà) e cerca di rivenderlo (online peraltro) ad una cifra cosi fuori mercato.. Nel pacco un bel mattone wink.gif

QUOTE(plusalpha @ Aug 19 2012, 10:22 AM) *
Visto che lo scambio sarebbe stato a mano l'avrei provato davanti a lui... Non esiste che compro a scatola chiusa... Per altro da un palese ladro...


tranquillo: ci sono professionisti della truffa abili a fregarti anche nello scambio a mano. Ti fanno vedere l'oggetto ma ti rifilano poi la busta giusta wink.gif mai visto le truffe agli autogrill con notebook riprese anni fa dalle jene?
Vincenzo Ianniciello
...possibile che a me non capitano mai queste "fortune"??? texano.gif ...
...per me sarebbe meglio anche se mi venisse a suonare alla porta di casa Belen per mostrarmi la farfallina messicano.gif ...
...ma questi sentono la "puzza" e sanno stare alla larga da certi "soggetti"...
Cerpe
mi immagino il poveretto a cui era destinato
ribaldo_51
QUOTE(Cerpe @ Aug 19 2012, 12:00 PM) *
mi immagino il poveretto a cui era destinato

ammesso che esista e fosse destinato a qualcuno se il corriere non glie lo ha consegnato non ha nessun problema se non un po' di ritardo.
B0VE
A Dicembre ordinai un MacBook Pro dalla Apple, spedizione TNT. Impaziente, pagai anche 10€ extra per la consegna rapida (2-3giorni se non ricordo male).
Il portatile è arrivato a Milano (con un paio di giorni di ritardo causa scioperi in Belgio), dopodichè è partito per Firenze e..... ?

aspetto
aspetto
aspetto

Consultavo quotidianamente il tracking sia quello dal sito italiano che quello dal sito europeo, molto più dettagliato e aggiornato.
Alla prima telefonata che ho fatto per avere chiarimenti, l'operatrice mi dice che mi sarebbe stato consegnato il giorno dopo....ovviamente non è successo.
Richiamo....altre informazioni sbagliate...
Addirittura gli operatori, evidentemente credendo di potermi rabbonire e chiudere la chiamata il più presto possibile, mi spiegavano che dovevo stare tranquillo e che la colpa era di uno sciopero di personale non-TNT in Belgio che aveva causato il blocco di un hub.....quando gli chiedevo come fosse possibile che il pacco fosse arrivato dal Belgio a Milano in 2 giorni su un CAMION e non fosse arrivato da Milano a Firenze in 5-6 giorni iniziavano a balbettare e mi mettevano in attesa......dopodichè confermavano che le mie informazioni erano giuste, che si sarebbero interessati e mi avrebbero richiamato.....
Non sto a raccontarvi tutti i dettagli e le liti con gli, incapaci/impreparati, operatori TNT....tra l'altro ho capito che l'unico mezzo a loro disposizione non è altro che il tracking internazionale (che si trova tranquillamente con minimo di ricerca su google anzichè andare direttamente sul sito italiano tnt)....ci ho messo una settimana per convincerli che evidentemente era successo qualcosa e fargli aprire una pratica.
Dopo più di 10 giorni dalla data prevista di consegna (solitamente il sito apple dà sempre un paio di giorni extra, spesso le consegne arrivano in anticipo rispetto a tale data) mi chiama la filiale TNT vicino a casa per CHIEDERMI SE AVEVO RICEVUTO IL PACCO.....sono rimasto senza parole.

Ho deciso di non usare più TNT dove potessi scegliere, per colpa della loro incompetenza non ho potuto ricevere una macchina che mi era necessaria se non con quasi un mese di ritardo (tra i tempi della prima spedizione non andata a buon fine, i tempi per avere il rimborso grazie alla lentezza della loro burocrazia, e i tempi della nuova spedizione).


Mi è capitato di utilizzare UPS, Fedex, SDA, mai avuto un problema simile.....sono rimasto disgustato.
scotucci
Per me questo 400 2,8 non esiste!!!
Ho una seppur lomitata esperienza coi corrieri per farmi escludere che possa sparire un pacco cosi' all'acqua di rose
Ho lavorato sia per spedizionieri piccoli sia grandi
In genere quando caricano le spedizioni l'autista non puo' entrare in magazzino e potrebbero benissimo caricare bombe a mano che non ne saprei nulla ( vengo informato solo se c'e merce in adr)
Sulle bocche di carico e in generale in tutto il magazzino le telecamere pullulano
In viaggio i rimorchi vengono sigillato e nel caso di controllo delle fdo c'e da seguire una procedura precisa
Stessa cosa per i documenti ( sigillati in busta) e si e' monitorati dal satellitare per tutto il tragitto
A volte mi e' capitato di dover giustificare alla centrale di vigilanza una sosta extra per questioni fisiologiche sentendomi rimproverare che secondo loro dovevo farla tra le ruote del rimorchio per non abbandonare il mezzo!!!
Stessa cosa chi fa le consegne finali e' ultracontrollato
Ora i disguidi e i furti possono capitare ma se penso alla mole della merce piu' disparata che viaggia mi stupisco di come si riesca al 99% delle volte a ricevere il pacco giusto a casa!!!
B0VE
mi auguro anch'io che non sia la norma certo, quello che mi ha fatto imbestialire non è solo il furto ma anche la considerazione ricevuta dall'assistenza.....

Comunque il lo scatolone bianco con la bolla della Apple....si nota.....purtroppo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.