Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
shenker
Vorrei sperimentare la stampa in CS4 di alcune immagini usando in alternativa al driver di stampa epson con i suoi profili colore "di serie" la "gestione colore effettuata da photoshop".

Sono decisamente tanti i profili stampante opzionabili con la gestione da photoshop.

Quali per iniziare a sperimentare sono i più adatti?

Confido negli interventi illuminanti di ges e manovi, graditi natruralmente tutti i consigli da chiunque abbia esperienza in merito.

grazie.gif in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Massimo.Novi
QUOTE(shenker @ Aug 18 2012, 10:44 AM) *
Vorrei sperimentare la stampa in CS4 di alcune immagini usando in alternativa al driver di stampa epson con i suoi profili colore "di serie" la "gestione colore effettuata da photoshop".
...


Consiglio: lascia perdere.

Se usi i normali profili forniti dalla casa madre avrai le stesse stampe ottenibili dalle impostazioni dle driver.

SOLO SE usi carte particolari con relativi profili, la cosa ha un senso. OPPURE SE hai creato nuovi profili con uno spettrofotometro.

Da dire che in alcuni casi i profili ICC separati ottenibili dalla casa madre per le proprie stampanti sono PEGGIORI di una stampa diretta via driver (con Epson mi è successo).

Se vuoi farlo a livello puramente sperimentativo (e se non sai di che qualità siano i profili non capisco come valuteresti i risultati) basta disattivare la gestione colore del driver (di solito definita come "ICM off") e impostare il profilo ICC corretto in Photoshop. Ovviamente il profilo dipende dalla carta e dalla stampante quindi occorre sapere quale file ICC deve essere usato. Il nome del profilo ICC per una certa carta dipende dal produttore. Ovviamente parliamo sempre di carte originali in questo caso (per le altre è il produttore della carta che ti fornisce il profilo).

Senza sapere che stampante e che carta usi comunque non posso quindi dirti altro.

Eccetto, ovviamente: lascia perdere.

Massimo
ges
Come ha scritto Massimo, ci sarebbero una serie di aspetti da gestire, quali calibrare il monitor, scegliere la carta giusta, i profili, ecc. e sono ovviamente delle operazioni complesse che richiedono un minimo di basi ed esperienza.

Però, se proprio vuoi fare delle prove, ti consiglio di leggere alcuni articoli direttamente dal sito Adobe e/o cercare in rete che ci sono anche dei tutorial come questo.

Buone stampe! smile.gif
shenker
Innanzittutto un sentito grazie a Massimo e Giuseppe per le preziose informazioni e gli utilissimi link (proprio i tutorial che erano necessari per chiarirmi le idee... almeno inizialmente! smile.gif ).

Veniamo ai motivi della mia richiesta.

Ho acquistato da qualche mese una Epson P50, forse farà sorridere ma un modello precedente, la R265, sulla quale è praticamente basata la P50 mi ha dato buone soddisfazioni nella stampa di immagini fotografiche ad uso personale.

Forte dell'ottima resa della R265 mi aspettavo altrettanto dalla P50... e invece no: con carta originale epson e ink originali i risultati sono sempre tendenti ad una pesante dominante giallo-bruno.

Ho pensato di mandarla in assistenza per una verifica perchè in rete non ho trovato nessuna lamentela in tal senso ma sono stato frenato dalla distanza dal più vicino centro Epson (comunque raggiungibile in un'oretta di viaggio) e dalla non remota possibilità che sia una caratteristica del modello e nulla possano fare in assistenza, ergo sentirmi magari preso per i fondelli dai tecnici non sempre molto gentili e disponibili in quel centro (unico in provincia!).

Così ho pensato che, magari, utilizzando profili differenti, quelli appunto di Photoshop, potessi più facilmente avvicinarmi a dei risultati privi della fastidiosa dominante.

Che ne pensate, a questo punto?
In particolare per la P50, potrebbe essere difettosa? (i driver li ho disinstallati e installati ex novo più volte senza nessun cambiamento).

grazie.gif ancora per l'attenzione.
ges
QUOTE(shenker @ Aug 18 2012, 04:46 PM) *
..... e Giuseppe ..

Ehm ... mi chiamo Gesuele, abbreviato Ges smile.gif


QUOTE(shenker @ Aug 18 2012, 04:46 PM) *
........
In particolare per la P50, potrebbe essere difettosa? (i driver li ho disinstallati e installati ex novo più volte senza nessun cambiamento).
...

Non conosco la P50, quindi non saprei..... hmmm.gif
Massimo.Novi
QUOTE(shenker @ Aug 18 2012, 04:46 PM) *
...Forte dell'ottima resa della R265 mi aspettavo altrettanto dalla P50... e invece no: con carta originale epson e ink originali i risultati sono sempre tendenti ad una pesante dominante giallo-bruno.
...


Sei sicuro che non esegui una doppia profilazione? Quali sono le tue esatte impostazioni in Photoshop e nel driver Epson (meglio se hai degli screenshots)?

Scegli la carta giusta ovviamente (nel senso è carta compatibile con inchiostri Claria)?

Gli ugelli di tutte le cartucce sono puliti?

Massimo
shenker
QUOTE(ges @ Aug 18 2012, 06:23 PM) *
Ehm ... mi chiamo Gesuele, abbreviato Ges smile.gif


oopppsss... pardon! smile.gif

QUOTE(ges @ Aug 18 2012, 06:23 PM) *
Non conosco la P50, quindi non saprei..... hmmm.gif


grazie.gif comunque!

shenker
QUOTE(manovi @ Aug 18 2012, 06:55 PM) *
Sei sicuro che non esegui una doppia profilazione? Quali sono le tue esatte impostazioni in Photoshop e nel driver Epson (meglio se hai degli screenshots)?


Non direi che ci sia il problema di una doppia profilazione. In CS4 è spuntato l'uso della stampante come profilo da utilizzare e non quello di photoshop.

QUOTE(manovi @ Aug 18 2012, 06:55 PM) *
Scegli la carta giusta ovviamente (nel senso è carta compatibile con inchiostri Claria)?

Carta e ink epson comatibili con Claria, certo.

QUOTE(manovi @ Aug 18 2012, 06:55 PM) *
Gli ugelli di tutte le cartucce sono puliti?

Pulitissimi!
Quello che mi fa specie è il fatto che in rete non ho trovato nulla riguardo a questo problema, è strano che una stampante abbia di suo una forte tendenza alle dominanti, allo stesso tempo la mia pur modesta esperienza in difetti di produzione non mi fa pensare ad un difetto dell'elettronica, al massimo ad un firmware con qualche problema.
Mi sa che se non riesco a risolvere giocando con i profili di photoshop contatto l'assistenza ed espongo il problema, alla peggio mi ridono in faccia... tongue.gif

Grazie ancora Massimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.