Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
spirocheta
cane bianco e nero, luce abbastanza dura, sfondo chiaro e scuro.
come esporreste per evitare di bruciare i bianchi del pelo ma anche cercando di non perdere tutto o molto del dettaglio sulla testa?
grazie per i consigli

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 452.2 KB
gbrlit
essendo in controluce dovresti provare a usare il flash per schiarire il cane (meglio se supporta l'auto FP, o dovrai chiudere parecchio il diaframma). Altrimenti prova a esporre correttamente il muso e a recuperare le alte luci in PP. Meglio scurire un muretto bianco che cercare di recuperare le ombre facendo perdere qualità di dettagli sul soggetto.
Max Lucotti
intanto essendo il soggetto la parte importante ci concentriamo solo sul cane, pazienza se lo sfondo non è perfetto.

Quindi esposimetro a spot, cerca la parte del soggetto che è più luminosa e, essendo bianca, sovraesponi di 1 stop (in realtà dipende da che macchina e da che profilo colore, ma in media 1 stop è conservativo...considero che scatti in row naturalmente) cosi ottieni il massimo di gamma dinamica senza bruciare le alte luci. In post successivamente potrai poi aprire un poco le ombre...
Nel tuo scatto hai bruciato parte del pelo, succede spesso con gli animali.
naturalmente quello che scrivo è valido se il soggetto è molto..statico, in caso contrario meglio la media ponderata e dopo il primo scatto un occhio all'istogramma per correggere l'esposizione.

ciao

Max
niklaudio77
QUOTE(spirocheta @ Aug 17 2012, 01:50 PM) *
cane bianco e nero, luce abbastanza dura, sfondo chiaro e scuro.
come esporreste per evitare di bruciare i bianchi del pelo ma anche cercando di non perdere tutto o molto del dettaglio sulla testa?
grazie per i consigli


Visualizza sul GALLERY : 452.2 KB

Toglierei il cane da sotto l'ombra, allontanerei lo sfondo,se non è possibile userei il flash per rischiarire il soggetto.
Ciao
spirocheta
QUOTE(gbrlit @ Aug 17 2012, 02:13 PM) *
essendo in controluce dovresti provare a usare il flash per schiarire il cane (meglio se supporta l'auto FP, o dovrai chiudere parecchio il diaframma). Altrimenti prova a esporre correttamente il muso e a recuperare le alte luci in PP. Meglio scurire un muretto bianco che cercare di recuperare le ombre facendo perdere qualità di dettagli sul soggetto.


ho esposto sul muso, credo correttamente poiche è veramente cosi nero, ma ho bruciato il pelo bianco. riprovo a schiarire col flash.


QUOTE(Max Lucotti @ Aug 17 2012, 02:22 PM) *
intanto essendo il soggetto la parte importante ci concentriamo solo sul cane, pazienza se lo sfondo non è perfetto.

Quindi esposimetro a spot, cerca la parte del soggetto che è più luminosa e, essendo bianca, sovraesponi di 1 stop (in realtà dipende da che macchina e da che profilo colore, ma in media 1 stop è conservativo...considero che scatti in row naturalmente) cosi ottieni il massimo di gamma dinamica senza bruciare le alte luci. In post successivamente potrai poi aprire un poco le ombre...
Nel tuo scatto hai bruciato parte del pelo, succede spesso con gli animali.
naturalmente quello che scrivo è valido se il soggetto è molto..statico, in caso contrario meglio la media ponderata e dopo il primo scatto un occhio all'istogramma per correggere l'esposizione.

ciao

Max


esposizione è 'pattern' che dovrebbe essere matrix, oltretutto ho -1/3ev con 1/2500s f/2.2 ISO100 85mm
purtroppo il soggetto non è per niente statico...
proverò a sovraesporre dopo aver esposto sul bianco, ma sono sicuro che si brucia tutto e no recupero nulla, ho gia provato... magari ho sbagliato


QUOTE(niklaudio77 @ Aug 18 2012, 12:27 AM) *
Toglierei il cane da sotto l'ombra, allontanerei lo sfondo,se non è possibile userei il flash per rischiarire il soggetto.
Ciao


non è possibile, il cane non mi obbedisce cosi tanto! wink.gif
Max Lucotti
QUOTE(spirocheta @ Aug 18 2012, 09:26 AM) *
proverò a sovraesporre dopo aver esposto sul bianco, ma sono sicuro che si brucia tutto e no recupero nulla, ho gia provato... magari ho sbagliato



sicuramente hai sbagliato qualcosa perchè facendo le cose per bene niente si brucia e nessuna alta luce è da recuperare, comunque questo tipo di esposizione meglio usarla con soggetti statici. wink.gif

Ciao

Max

spirocheta
QUOTE(Max Lucotti @ Aug 18 2012, 09:38 AM) *
comunque questo tipo di esposizione meglio usarla con soggetti statici. wink.gif


concordo, e quindi torniamo alla mia domanda iniziale: come si fotografa un cane nero e bianco senza avere bianchi bruciati o neri piccei? il cane non è statico...
monteoro
QUOTE(gbrlit @ Aug 17 2012, 02:13 PM) *
essendo in controluce dovresti provare a usare il flash per schiarire il cane (meglio se supporta l'auto FP, o dovrai chiudere parecchio il diaframma). Altrimenti prova a esporre correttamente il muso e a recuperare le alte luci in PP. Meglio scurire un muretto bianco che cercare di recuperare le ombre facendo perdere qualità di dettagli sul soggetto.


Il soggetto non è in controluce in quanto l'ombra la ha dietro e quindi la luce proviene da davanti e non c'è bisogno di flash.
In caso di alti contrasti luci/ombre meglio misurare sulle luci e sovraesporre per recuperare in PP le ombre; le alte luci una volta bruciate perdono tutti i dettagli e non puoi recuperare alcunché.
Leggendo il tuo intervento ho auto due pensieri:
1) ne sa molto e ci sta prendendo per i fondelli
2) ne sa poco quindi potrà imparare molto da questa discussione

QUOTE(spirocheta @ Aug 18 2012, 09:26 PM) *
concordo, e quindi torniamo alla mia domanda iniziale: come si fotografa un cane nero e bianco senza avere bianchi bruciati o neri piccei? il cane non è statico...


Statico o meno il cane una volta misurato in spot sul bianco del suo manto basta sovraesporre (come consigliato da Max) comporre, scattare, recuperare successivamente dettagli nelle ombre in PP.
ciao
Franco
spirocheta
grazie anche a te monteoro.
riproverò come consigliatomi.
sinceramente il mio cane bianco/nero è la cosa che mi riesce meno fotografare bene dal punto di vista espositivo.
sanzo77
QUOTE(spirocheta @ Aug 19 2012, 04:48 PM) *
grazie anche a te monteoro.
riproverò come consigliatomi.
sinceramente il mio cane bianco/nero è la cosa che mi riesce meno fotografare bene dal punto di vista espositivo.


Se scattassi in analogico comprenderei di più il tuo dubbio... ma avendo a disposizione l'istogramma io mi baserei su quello, se proprio non è possibile posizionare il cane in una zona migliore.
Inoltre se il tuo problema è che il cane si sposta da una parte all'altra obbligandoti ad una misurazione dell'esposizione veloce e per questo imprecisa, usa il bracketing e scatta in raffica. Dovresti ottenere così 3 fotogrammi per ogni posa, + o - uguali tra loro a meno dell'esposizione e su quella opererai la scelta.
Se scatti in raw cmq recuperare 1 stop è più che fattibile.
spirocheta
QUOTE(sanzo77 @ Aug 21 2012, 11:40 AM) *
..... usa il bracketing e scatta in raffica. Dovresti ottenere così 3 fotogrammi per ogni posa, + o - uguali tra loro ....


non ci avevo pensato, grazie!
monteoro
QUOTE(spirocheta @ Aug 19 2012, 04:48 PM) *
grazie anche a te monteoro.
riproverò come consigliatomi.
sinceramente il mio cane bianco/nero è la cosa che mi riesce meno fotografare bene dal punto di vista espositivo.


Pensa ai fotografi msatrimoniaisti che hanno sempre una sposa in bianco ed uno sposo in nero messicano.gif ; per loro è abitudinario esporre per il bianco del vestito della sposa per conservarne i dettagli.
ciao
Franco
spirocheta
QUOTE(monteoro @ Aug 21 2012, 04:14 PM) *
Pensa ai fotografi msatrimoniaisti che hanno sempre una sposa in bianco ed uno sposo in nero messicano.gif ; per loro è abitudinario esporre per il bianco del vestito della sposa per conservarne i dettagli.
ciao
Franco


giusto! quindi anche loro espongono il bianco e poi correggono il nero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.