Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Max_Ramuschi
Cercando di mantenere quanta più calma posso, voglio avvisare che ieri, dopo aver riscontrato con D4 gli stessi problemi di Front-Focus sul 14-24 che ho su D800 ho provato a verificare, anche se non se n'è mai sentito parlare, se l' AF della D4 presenta gli stessi problemi dell' AF della D800. Risultato? I problemi sono gli stessi, identici.

Front-Focus più o meno marcato con tutte le ottiche che ho (identico, stessa quantità di errore) e i punti di sinistra sbagliano completamente il fuoco, nella stessa identica maniera della D800.

Naturalmente, mettendo a fuoco in LV, come del resto su D800 tutto è perfetto.

A questo punto direi che è proprio il modulo AF di queste nuove macchine ad essere difettoso e, anche se prima davo contro a chi diceva questo in post precedenti, credo che non esistano D800 o D4 che non presentano il problema, perchè escluderei una sfortuna personale: D800 acquistata svariati mesi or sono, D4 acquistata lunedì (e arrivata presso il negozio giusto qualche giorno prima) con lo stesso difetto?? Non può essere una coincidenza.

Detto questo, tirando un bel respirone e contando fino a 10...vi chiedo se qualcuno di voi sa quando riapre LTR.

Grazie

Max
the.stan
Ciao,
dire che non esistano D4 o D800 senza problemi di AF mi sembra un po' tantino... diversi utenti manifestano il problema ma ci sono anche tanti utenti che dicono di non averlo. Purtroppo la coincidenza di trovarsene due con il problema ci può stare, ma chi dice di non aver problemi (almeno buona parte) ha sicuramente fatto dei test prima di dirlo. Tra l'altro il test minimale è abbastanza semplice e comunque le istruzioni per provare l'AF sono facilmente reperibili in rete, quindi è tutto alla portata anche di utenti poco esperti.

Detto questo, non posso che essere solidale con te, col tuo respirone e con la conta fino a 10. Sul sito LTR c'è scritto che gli uffici saranno chiusi fino al 22 agosto, quindi manca solo una settimana alla riapertura: http://riparazioni.ltr.it/site/index.php
Paolo56
QUOTE(the.stan @ Aug 15 2012, 09:43 AM) *
Ciao,
dire che non esistano D4 o D800 senza problemi di AF mi sembra un po' tantino... diversi utenti manifestano il problema ma ci sono anche tanti utenti che dicono di non averlo. Purtroppo la coincidenza di trovarsene due con il problema ci può stare, ma chi dice di non aver problemi (almeno buona parte) ha sicuramente fatto dei test prima di dirlo. Tra l'altro il test minimale è abbastanza semplice e comunque le istruzioni per provare l'AF sono facilmente reperibili in rete, quindi è tutto alla portata anche di utenti poco esperti.

Detto questo, non posso che essere solidale con te, col tuo respirone e con la conta fino a 10. Sul sito LTR c'è scritto che gli uffici saranno chiusi fino al 22 agosto, quindi manca solo una settimana alla riapertura: http://riparazioni.ltr.it/site/index.php

Ma è ovvio che questi ultimi siano tutti incompetenti,................o no? dry.gif
beppe cgp
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 15 2012, 09:09 AM) *
Cercando di mantenere quanta più calma posso, voglio avvisare che ieri, dopo aver riscontrato con D4 gli stessi problemi di Front-Focus sul 14-24 che ho su D800 ho provato a verificare, anche se non se n'è mai sentito parlare, se l' AF della D4 presenta gli stessi problemi dell' AF della D800. Risultato? I problemi sono gli stessi, identici.

Front-Focus più o meno marcato con tutte le ottiche che ho (identico, stessa quantità di errore) e i punti di sinistra sbagliano completamente il fuoco, nella stessa identica maniera della D800.

Naturalmente, mettendo a fuoco in LV, come del resto su D800 tutto è perfetto.

A questo punto direi che è proprio il modulo AF di queste nuove macchine ad essere difettoso e, anche se prima davo contro a chi diceva questo in post precedenti, credo che non esistano D800 o D4 che non presentano il problema, perchè escluderei una sfortuna personale: D800 acquistata svariati mesi or sono, D4 acquistata lunedì (e arrivata presso il negozio giusto qualche giorno prima) con lo stesso difetto?? Non può essere una coincidenza.

Detto questo, tirando un bel respirone e contando fino a 10...vi chiedo se qualcuno di voi sa quando riapre LTR.

Grazie

Max


Max io avevo fatto dei test con la mia... è tutto è perfetto!

http://www.beppecavalleri.com/Beppe_Cavall...F_Nikon_D4.html



Diogene
Stesso modulo stessi problemi, direbbe La Palisse.
Danilo 73
QUOTE(cgp @ Aug 15 2012, 10:49 AM) *
Max io avevo fatto dei test con la mia... è tutto è perfetto!

http://www.beppecavalleri.com/Beppe_Cavall...F_Nikon_D4.html

Ciao Beppe, hai più rifatto le prove a distanze maggiori? Anche la mia D800 alle piccole distanze non ha problemi di AF, i quali spuntano alle medie e lunghe distanze, (diciamo dai 3-4 metri in poi) sempre con i punti di sinistra.
Max_Ramuschi
QUOTE
Stesso modulo stessi problemi, direbbe La Palisse.
Tornato ora dal mio collega, dopo tutta la mattina passata a parlare del problema: solo da noi abbiamo 4 D800 e 1 D4 con questo problema. Tutte uguali. Non conosco fin ora una persona, UNA, Beppe a parte, che non abbia problemi con questo sensore di AF. Poi sui forum ho sentito di gente senza problemi, ma non conoscendoli non li tengo nemmeno in considerazione (per quanto ne so io potrebbero anche non avere la D800). Ecco perchè mi risulta difficile pensare che esistano modelli senza difetti. Non ho visto una e dico UNA D800 andare bene. Il 24 Agosto andremo su in blocco a LTR. Siamo piuttosto incazzati. Se davvero esistono modelli che funzionano spero che LTR li tenga sotto al tavolo perchè qui c'è gente che deve lavorare e non può permettersi di stare anche solo una settimana senza macchina.
Max_Ramuschi
QUOTE
QUOTE
Stesso modulo stessi problemi, direbbe La Palisse.
Tornato ora dal mio collega, dopo tutta la mattina passata a parlare del problema: solo da noi abbiamo 4 D800 e 1 D4 con questo problema. Tutte uguali. Non conosco fin ora una persona, UNA, Beppe a parte, che non abbia problemi con questo sensore di AF. Poi sui forum ho sentito di gente senza problemi, ma non conoscendoli non li tengo nemmeno in considerazione (per quanto ne so io potrebbero anche non avere la D800). Ecco perchè mi risulta difficile pensare che esistano modelli senza difetti. Non ho visto una e dico UNA D800 andare bene. Il 24 Agosto andremo su in blocco a LTR. Siamo piuttosto incazzati. Se davvero esistono modelli che funzionano spero che LTR li tenga sotto al tavolo perchè qui c'è gente che deve lavorare e non può permettersi di stare anche solo una settimana senza macchina.
Poi ragazzi, non c'è bisogno di fare test, basta mettere a fuoco con uno dei punti a sinistra che la foto è sfocata di brutto
beppe cgp
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 15 2012, 11:28 AM) *
Tornato ora dal mio collega, dopo tutta la mattina passata a parlare del problema: solo da noi abbiamo 4 D800 e 1 D4 con questo problema. Tutte uguali. Non conosco fin ora una persona, UNA, Beppe a parte, che non abbia problemi con questo sensore di AF. Poi sui forum ho sentito di gente senza problemi, ma non conoscendoli non li tengo nemmeno in considerazione (per quanto ne so io potrebbero anche non avere la D800). Ecco perchè mi risulta difficile pensare che esistano modelli senza difetti. Non ho visto una e dico UNA D800 andare bene. Il 24 Agosto andremo su in blocco a LTR. Siamo piuttosto ixxxxxxi. Se davvero esistono modelli che funzionano spero che LTR li tenga sotto al tavolo perchè qui c'è gente che deve lavorare e non può permettersi di stare anche solo una settimana senza macchina.
Poi ragazzi, non c'è bisogno di fare test, basta mettere a fuoco con uno dei punti a sinistra che la foto è sfocata di brutto


Max, sulla D4 sei il primo che l'ha rilevato credo... rolleyes.gif
E cmq giustamente come dici, non servono test accurati... io ho provato con la D800 e il difetto si vede subito anche dall'LCD della fotocamera, pertanto, si fa presto a capire se la fotocamera è affetta o esente da difetto... wink.gif

E cmq Max, anche le D800 non sono tutte affette... ci sono utenti anche qui sul forum che ce l'hanno a posto.

the.stan
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 15 2012, 11:28 AM) *
Poi ragazzi, non c'è bisogno di fare test, basta mettere a fuoco con uno dei punti a sinistra che la foto è sfocata di brutto


Appunto...se è così facile vedere il problema a maggior ragione chi ha fatto i test e non ha visto problemi non ce li ha...in realtà proprio immediato non è perché se usi un'ottica f4 non è visibile e con aperture maggiori sì (almeno nel mio caso), da qui il mio discorso sul seguire un minimo di istruzioni per far le prove...ma se comunque non credi a quello che dicono le altre persone sul forum perché potrebbero anche non avere la d800, mi domando perché ci scrivi...per far sapere della tua arrabbiatura a Nikon? Ci sono altri canali per questo...
e ripeto, non voglio sminuire il tuo problema e condivido il tuo stato d'animo, solo non concordo con la tua conclusione che non esista d4 o d800 esente...
Ciao!
klain
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 15 2012, 11:27 AM) *
Tornato ora dal mio collega, dopo tutta la mattina passata a parlare del problema: solo da noi abbiamo 4 D800 e 1 D4 con questo problema. Tutte uguali. Non conosco fin ora una persona, UNA, Beppe a parte, che non abbia problemi con questo sensore di AF. Poi sui forum ho sentito di gente senza problemi, ma non conoscendoli non li tengo nemmeno in considerazione (per quanto ne so io potrebbero anche non avere la D800). Ecco perchè mi risulta difficile pensare che esistano modelli senza difetti. Non ho visto una e dico UNA D800 andare bene. Il 24 Agosto andremo su in blocco a LTR. Siamo piuttosto ixxxxxxi. Se davvero esistono modelli che funzionano spero che LTR li tenga sotto al tavolo perchè qui c'è gente che deve lavorare e non può permettersi di stare anche solo una settimana senza macchina.



Previo appuntamento e pagamento di un TICKET laugh.gif laugh.gif laugh.gif la mia D800 è VISIONABILE presso il mio domicilio ! Isola.gif
SCONTI e GUIDA gratuita per comitive!!!!!! messicano.gif
marce956
QUOTE(klain @ Aug 15 2012, 12:45 PM) *
Previo appuntamento e pagamento di un TICKET... la mia D800 è VISIONABILE presso il mio domicilio ! Isola.gif SCONTI e GUIDA gratuita per comitive!!!!!!
4

messicano.gif messicano.gif
pasquale5157
[quote name='Max_Ramuschi' date='Aug 15 2012, 11:27 AM' post='3093540']
Tornato ora dal mio collega, dopo tutta la mattina passata a parlare del problema: solo da noi abbiamo 4 D800 e 1 D4 con questo problema. Tutte uguali. Non conosco fin ora una persona, UNA, Beppe a parte, che non abbia problemi con questo sensore di AF. Poi sui forum ho sentito di gente senza problemi, ma non conoscendoli non li tengo nemmeno in considerazione (per quanto ne so io potrebbero anche non avere la D800). Ecco perchè mi risulta difficile pensare che esistano modelli senza difetti. Non ho visto una e dico UNA D800 andare bene. Il 24 Agosto andremo su in blocco a LTR. Siamo piuttosto ixxxxxxi. Se davvero esistono modelli che funzionano spero che LTR li tenga sotto al tavolo perchè qui c'è gente che deve lavorare e non può permettersi di stare anche solo una settimana senza macchina.
[/quote

Volevo intervenire per portare la mia esperienza ma ho visto che, dall'alto della tua sapienza, "non prendi nemmeno in considerazione" il parere degli altri perchè se diverso dal tuo non hanno la reflex in questione, mi taccio.
I possessori di D4 con modulo af perfetto non esistono o peggio, dopo aver speso più di 10 milioni delle vecchie lire, non si rendono nemmeno conto di avere una reflex con una pecca enorme.

Franco_
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 15 2012, 11:27 AM) *
Tornato ora dal mio collega, dopo tutta la mattina passata a parlare del problema: solo da noi abbiamo 4 D800 e 1 D4 con questo problema. Tutte uguali. Non conosco fin ora una persona, UNA, Beppe a parte, che non abbia problemi con questo sensore di AF. Poi sui forum ho sentito di gente senza problemi, ma non conoscendoli non li tengo nemmeno in considerazione (per quanto ne so io potrebbero anche non avere la D800). Ecco perchè mi risulta difficile pensare che esistano modelli senza difetti. Non ho visto una e dico UNA D800 andare bene. Il 24 Agosto andremo su in blocco a LTR. Siamo piuttosto ixxxxxxi. Se davvero esistono modelli che funzionano spero che LTR li tenga sotto al tavolo perchè qui c'è gente che deve lavorare e non può permettersi di stare anche solo una settimana senza macchina.


Conosco due persone che posseggono la D800 e due che hanno la D4 e nessuno lamenta problemi... ma da quello che scrivi immagino che né la mia né la loro testimonianza abbia valore.

Chi mi conosce sa che sono stato abbastanza critico riguardo al problema di MAF dei sensori di SX della D800, quindi qualche credibilità credo di meritarla.

Ultimamente Nital ha scritto che il problema è risolvibile, basta inviare la fotocamera in LTR... quelli che lo hanno fatto confermano l'affermazione di Nital.
Cesare44
una prova senza alcuna pretesa fatta oggi a Piazza Navona. Ho solo ridotto i JPG per via del peso. Nikon 180mm a f/5,6 distanza 10mt circa, i dati di scatto sono visibili. Mano libera da seduto all'ombra per il gran caldo. 51 punti Centrale, estremo sinistro, e estremo destro.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

ciao
sarogriso
QUOTE(Cesare44 @ Aug 15 2012, 06:27 PM) *
una prova senza alcuna pretesa fatta oggi a Piazza Navona. Ho solo ridotto i JPG per via del peso. Nikon 180mm a f/5,6 distanza 10mt circa, i dati di scatto sono visibili. Mano libera da seduto all'ombra per il gran caldo. 51 punti Centrale, estremo sinistro, e estremo destro.


Non ho le fotocamere in questione ma da qualche giorno seguo con curiosità l'evolversi di questa storia,
se ci fosse la possibilità di ingrandire i file si potrebbe osservare con maggiore precisione.
Quello di questo 2012 sarà ricordato come un ferragosto sia infuocato che sfocato. tongue.gif

saro
Cesare44
QUOTE(sarogriso @ Aug 15 2012, 07:25 PM) *
Non ho le fotocamere in questione ma da qualche giorno seguo con curiosità l'evolversi di questa storia,
se ci fosse la possibilità di ingrandire i file si potrebbe osservare con maggiore precisione.
Quello di questo 2012 sarà ricordato come un ferragosto sia infuocato che sfocato. tongue.gif

saro

hai ragione, guarda se adesso puoi ingrandirle.

ciao
Cesare44
@ marcomc76 ti ringrazio per i complimenti, quello che volevo capire da una prova senza alcuna pretesa e fatta alla buona con i turisti che passavano in continuazione e con un caldo infernale, se mi devo preoccupare.

Mi dispiace per i problemi che riscontra l'autore del 3D, casomai se passa per Roma, se vuole, può testare la mia, naturalmente gratis, al massimo accetto una birra alla spina.

ciao
sarogriso
QUOTE(Cesare44 @ Aug 15 2012, 07:41 PM) *
hai ragione, guarda se adesso puoi ingrandirle.

ciao


Grazie,ti dirò che che per pura curiosità ho scaricato i file , li ho aperti in capture al 100% (particolare centrale con macchie di ruggine)e ho adattato il tutto in modo da avere contemporaneamente le tre finestre in visione,
sul soggetto io non noto nessuna differenza di maf,portando al 200% idem e siamo già quasi in campo manie, tongue.gif per cui buon ferragosto e buona D4.

saro
Cesare44
QUOTE(sarogriso @ Aug 15 2012, 08:22 PM) *
Grazie,ti dirò che che per pura curiosità ho scaricato i file , li ho aperti in capture al 100% (particolare centrale con macchie di ruggine)e ho adattato il tutto in modo da avere contemporaneamente le tre finestre in visione,
sul soggetto io non noto nessuna differenza di maf,portando al 200% idem e siamo già quasi in campo manie, tongue.gif per cui buon ferragosto e buona D4.

saro

ti ringrazio e ricambio:

buon ferragosto anche a te.
dimapant
D4 e D800 hanno AF molto simile, ci dice la casa costruttrice, il venduto D4, con elevata probabilità, potrebbe essere assai minore del venduto D 800 e se così è, eventuali problemi su D4, statisticamente, verrebbero alla luce molto dopo ed in quantità molto minore rispetto a D 800.

Eccone uno.

Sono due fotocamere ultima generazione, sono costose, una è molto costosa , ed è molto seccante che vi siano problemi di qualità su un sistema importantissimo come l’AF, ma sono sicuro che NITAL sistemerà nel migliore dei modi il problema, come lo ha fatto sulla D 800.

Saluti cordiali
stefanocucco
Max il tuo passato da Canonista duro e puro ti si sta rivoltando contro... non dovevi passare a Nikon messicano.gif
ti sono vicino Max....vedrai che a gennaio con la tua D4 ti divertirai parecchio biggrin.gif
Cesare44
QUOTE(stefanocucco @ Aug 16 2012, 09:43 AM) *
Max il tuo passato da Canonista duro e puro ti si sta rivoltando contro... non dovevi passare a Nikon messicano.gif
ti sono vicino Max....vedrai che a gennaio con la tua D4 ti divertirai parecchio biggrin.gif

finalmente spiegato l'arcano. laugh.gif

Tutte le D800 e D4 difettose e soprattutto Timeo nikonisti et dona ferentes

ciao
Claudio Ciseria
E' possibile vedere degli esempi, Max, per capire di cosa parliamo?

Ho la macchina in questione e anche un amico l'ha presa di recente.

Ad ora ho fatto circa 3500 scatti, posseggo le seguenti lenti: sigma 24 1.8, nikon 24-70, nikon 105 micro, nikon 60 micro, nikon 70-200 VR2, nikon 200-400 VR2, nikon 600VR.

Sinceramente non mi sono messo a fare test a mire ottiche perchè non è il mio modo di occupare il tempo libero. Ho preso la macchina e le lenti e sono andato 3 giorni nel Gran Paradiso per provarla. Ho usato tutti i punti AF anche gli 'incriminati' di cui leggevo su D800. Credo di avere una piccola esperienza per dire che non rilevo alcun problema di sorta. Se solo ci fosse nei termini di cui si parla, penso me ne sarei accorto al volo. Così, come al tempo, mi accorsi senza bisogno di alcuna mira che il 300 2.8 IS Canon che avevo soffriva di un leggerissimo front focus (purtroppo non avevo ancora macchina con microregolazione e lo mandai a sistemare).

Ad esempio il 24 sigma ad 1.8, il più 'aperto' di tutti è identico su tutto il fotogramma sia col centrale che coi laterali estremi (puntando soggetto vicino, lontano etc).

Ti assicuro che la D4 l'ho qui di fianco. Altro, per dimostrartelo non saprei che fare. Può essere che le lenti che ho non siano il massimo per verificare il problema? D'altronde quelle mi servono e quelle ho preso.

Un altro amico ancora ha invece scelto la D800 e ha fatto i vari test con spyder lenscal etc. (diciamo più per mia spinta, visto che la vorrei prendere come secondo corpo) ed anche li non ha rilevato alcun problema. Sono certo che è più sfortuna che un problema totale di produzione. Certo se avessero dei seriali da indicare sarebbe un bene per tutti. Oltretutto mi risulterebbe abbastanza strano che su una macchina che usano regolarmente in MotoGP ed alle recenti olimpiadi (oltre ad una serie di altri eventi) vi sia un problema in tutta la produzione.

Buona fortuna a che tutto si risolva nel migliore dei modi.

ps. una delle due macchine è stata acquistata in un noto negozio di Modena, ed il proprietario ha riportato che al momento nessuna delle D4 che ha venduto è tornata indietro per i problemi segnalati (e ne ha vendute un bel po' a suo dire). Sinceramente spero e son portato a credere che quelli che l'han presa siano anche in grado di usarla e di accorgersi della cosa e non usino il solo punto centrale.

pps. direi che la congiura dell'ex canon che passa a nikon sia sfatata visto che fino a due mesi fa non ero possessore nikon biggrin.gif
Claudio Ciseria
Aggiungo solo una cosa: la macchina per me ha un costanza del risultato assolutamente incredibile. In una raffica completa a parte gli ovvi movimenti del soggetto, non c'è una foto che si possa definire inutilizzabile perchè l'AF ha preso male quel fotogramma oppure sia variata anche di poco l'esposizione.

Scorrendo le foto rapidamente, a parte i già citati movimenti naturali di un soggetto che non sia una statua, la nitidezza e l'esposizione sono assolutamente identiche e questo per me significa davvero molto.
Cesare44
QUOTE(Claudio Ciseria @ Aug 16 2012, 11:15 AM) *
....

ps. una delle due macchine è stata acquistata in un noto negozio di Modena, ed il proprietario ha riportato che al momento nessuna delle D4 che ha venduto è tornata indietro per i problemi segnalati (e ne ha vendute un bel po' a suo dire). Sinceramente spero e son portato a credere che quelli che l'han presa siano anche in grado di usarla e di accorgersi della cosa e non usino il solo punto centrale.

concordo in toto quello che hai scritto.

Ripeto, mi dispiace per quanto riferisce l'autore, davvero sfortunato, ma secondo me, la cosa migliore da fare, sarebbe di postare delle foto a riprova di quello che dice.

In secondo luogo, io al suo posto, prendendo per buono il suo scritto, non avrei aspettato la riapertura di LTR, ma avrei esercitato i miei diritti, in primis con il rivenditore. Di fronte a difetti così evidenti, vorrei vedere chi avrebbe qualcosa da ridire.

Ovviamente, questo è quello che avrei fatto io, e sono solo considerazioni soggettive.
ciao
Max_Ramuschi
Ragazzi, forse non avete capito... sia la mia D800 che la mia D4 non mostrano un pelino di nitidezza in meno visibile solo su test in studio e se proprio ci si guarda bene, ma se uso i sensori di sinistra le foto son completamente sfocate. Non c'è bisogno di fare test! (li ho fatti solo per portarli a LTR). Basta prendere un soggetto e metterlo a fuoco coi punti di sinistra. E' sfocato di brutto, punto. Inoltre tutte le mie lenti soffrono, chi più chi meno, di Front Focus, e non ce n'è una giusta e da una macchina come la D4 non mi aspetto il dovermi mettere lì con un tabellone e fare la microregolazione su tutto il mio parco ottiche.



QUOTE(Cesare44 @ Aug 16 2012, 01:03 PM) *
concordo in toto quello che hai scritto.

Ripeto, mi dispiace per quanto riferisce l'autore, davvero sfortunato, ma secondo me, la cosa migliore da fare, sarebbe di postare delle foto a riprova di quello che dice.

In secondo luogo, io al suo posto, prendendo per buono il suo scritto, non avrei aspettato la riapertura di LTR, ma avrei esercitato i miei diritti, in primis con il rivenditore. Di fronte a difetti così evidenti, vorrei vedere chi avrebbe qualcosa da ridire.

Ovviamente, questo è quello che avrei fatto io, e sono solo considerazioni soggettive.
ciao



Ci ho provato. La D800 l'ho tenuta così e amen, ma la D4 ho provato a farmela cambiare, ma con sta storia della vendita selettiva ne avevano solo una in casa...la mia.

Quindi il 24 si va a LTR con un bel po' di macchine. Saremo sfigati, ma tutti i miei colleghi hanno D800 col problema e io pure la D4. Saran capitate fallate tutte in Emilia Romagna.

Anche a me il signore del noto negozio di Modena aveva detto che i problemi eran tutte ######### e che su 30 D800 vendute manco una era tornata indietro, beh la prima evidentemente l'ha venduta a me.

Ho già avuto modo di parlare con colleghi fuori Emilia, possessori di D4 e D800, loro non hanno problemi. A questo punto son veramente sfigato io. Sarà il mio passato da Canonista che non mi vien perdonato da mamma Nikon. Fatto sta che LTR o me le aggiusta o me le sostituisce, perchè così l'AF non si utilizza.
Boscacci
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 21 2012, 11:24 AM) *
Quindi il 24 si va a LTR con un bel po' di macchine. Saremo sfigati, ma tutti i miei colleghi hanno D800 col problema e io pure la D4. Saran capitate fallate tutte in Emilia Romagna.



Non solo in Emilia Romagna, credimi wink.gif

Tienici informati sugli esiti della riparazione. Io manderò la mia D800E a Torino entro la prima settimana di settembre.

Grazie
Alessandro
Max_Ramuschi
Sono esasperato, sul serio...
Boscacci
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 21 2012, 11:39 AM) *
Sono esasperato, sul serio...


A giudicare dagli interventi dell'Admin del forum e dalle esperienze di chi ha mandato le D800 DOPO la metà di Luglio, non dovresti avere problemi a farti sistemare tutti i punti AF delle D4 (e magari pure quelli delle D800).
Max_Ramuschi
tento con la sostituzione con un modello funzionante, non ne voglio uno revisionato. specialmente per la D4

e poi della macchina ho bisogno subito, non pago una D4 e poi rimango una settimana o più senza macchina perchè me l'han data fallata.

Boscacci
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 21 2012, 12:31 PM) *
tento con la sostituzione con un modello funzionante, non ne voglio uno revisionato. specialmente per la D4

e poi della macchina ho bisogno subito, non pago una D4 e poi rimango una settimana o più senza macchina perchè me l'han data fallata.



Mmmm, mi sa che sarà dura...
tannoiser
Hai provato con la taratura fine AF?

QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 15 2012, 09:09 AM) *
Cercando di mantenere quanta più calma posso, voglio avvisare che ieri, dopo aver riscontrato con D4 gli stessi problemi di Front-Focus sul 14-24 che ho su D800 ho provato a verificare, anche se non se n'è mai sentito parlare, se l' AF della D4 presenta gli stessi problemi dell' AF della D800. Risultato? I problemi sono gli stessi, identici.

Front-Focus più o meno marcato con tutte le ottiche che ho (identico, stessa quantità di errore) e i punti di sinistra sbagliano completamente il fuoco, nella stessa identica maniera della D800.

Naturalmente, mettendo a fuoco in LV, come del resto su D800 tutto è perfetto.

A questo punto direi che è proprio il modulo AF di queste nuove macchine ad essere difettoso e, anche se prima davo contro a chi diceva questo in post precedenti, credo che non esistano D800 o D4 che non presentano il problema, perchè escluderei una sfortuna personale: D800 acquistata svariati mesi or sono, D4 acquistata lunedì (e arrivata presso il negozio giusto qualche giorno prima) con lo stesso difetto?? Non può essere una coincidenza.

Detto questo, tirando un bel respirone e contando fino a 10...vi chiedo se qualcuno di voi sa quando riapre LTR.

Grazie

Max

tannoiser
Hai provato con la regolazione fine AF?
Dai un' occhiata a questo link.

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...lazione-fine-af
Comalv
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 15 2012, 11:27 AM) *
Poi sui forum ho sentito di gente senza problemi, ma non conoscendoli non li tengo nemmeno in considerazione (per quanto ne so io potrebbero anche non avere la D800). Ecco perchè mi risulta difficile pensare che esistano modelli senza difetti. Non ho visto una e dico UNA D800 andare bene. Il 24 Agosto andremo su in blocco a LTR. Siamo piuttosto ixxxxxxi. Se davvero esistono modelli che funzionano spero che LTR li tenga sotto al tavolo perchè qui c'è gente che deve lavorare e non può permettersi di stare anche solo una settimana senza macchina.


Scusa ma allora cosa cavolo lo vieni a scrivere sul forum? Se dovessimo tutti usare il tuo tono:

-Per quanto ne sappiamo noi potresti non avere ne' le D800 ne' la D4 o comunque non essere in grado di fare i test in maniera adeguata e quindi questo tuo thread sarebbe da non prendere neanche in considerazione

-Io ho solo una D800 e va bene e quindi potrei dire di non aver visto UNA e DICO UNA D800 con un problema.

Suvvia... un po' di maturita'...


Detto questo (e sperando che venga interpretato nel modo giusto, sarcastico, e non alla lettera), ci vuole gran sfiga per prendere solo modelli difettosi, su forum internazionali ci sono teorie cospirazionistiche a riguardo (tipo: tutti i modelli bacati sono stati dati a rivenditori non ufficiali e/o piccoli mentre se compri da negozi ufficiali nessun problema), ma quello che conta e' cio' che abbiamo in mano e come funziona, il resto sono fandonie.

Sicuramente fai bene a portare tutto in LTR appena riapre, dubito che ti facciano 5 (?) cambi di corpi macchina all'istante, e' piu' facile che provino a sistemare il problema.

Per quanto riguarda il fatto di "doverci lavorare", non so che tipo di fotografia tu svolga che richieda l'uso sistematico dei punti di Autofocus sinistri, ma sicuramente puoi aggirare il problema in vari modi finche' i corpi macchina non saranno riparati (ad esempio ricompnendo l'immagine oppure usando LV se da treppiedi).

Good luck.
Max_Ramuschi
QUOTE
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 15 2012, 11:27 AM) *
Poi sui forum ho sentito di gente senza problemi, ma non conoscendoli non li tengo nemmeno in considerazione (per quanto ne so io potrebbero anche non avere la D800). Ecco perchè mi risulta difficile pensare che esistano modelli senza difetti. Non ho visto una e dico UNA D800 andare bene. Il 24 Agosto andremo su in blocco a LTR. Siamo piuttosto ixxxxxxi. Se davvero esistono modelli che funzionano spero che LTR li tenga sotto al tavolo perchè qui c'è gente che deve lavorare e non può permettersi di stare anche solo una settimana senza macchina.
Scusa ma allora cosa cavolo lo vieni a scrivere sul forum? Se dovessimo tutti usare il tuo tono: -Per quanto ne sappiamo noi potresti non avere ne' le D800 ne' la D4 o comunque non essere in grado di fare i test in maniera adeguata e quindi questo tuo thread sarebbe da non prendere neanche in considerazione -Io ho solo una D800 e va bene e quindi potrei dire di non aver visto UNA e DICO UNA D800 con un problema. Suvvia... un po' di maturita'... Detto questo (e sperando che venga interpretato nel modo giusto, sarcastico, e non alla lettera), ci vuole gran sfiga per prendere solo modelli difettosi, su forum internazionali ci sono teorie cospirazionistiche a riguardo (tipo: tutti i modelli bacati sono stati dati a rivenditori non ufficiali e/o piccoli mentre se compri da negozi ufficiali nessun problema), ma quello che conta e' cio' che abbiamo in mano e come funziona, il resto sono fandonie. Sicuramente fai bene a portare tutto in LTR appena riapre, dubito che ti facciano 5 (?) cambi di corpi macchina all'istante, e' piu' facile che provino a sistemare il problema. Per quanto riguarda il fatto di "doverci lavorare", non so che tipo di fotografia tu svolga che richieda l'uso sistematico dei punti di Autofocus sinistri, ma sicuramente puoi aggirare il problema in vari modi finche' i corpi macchina non saranno riparati (ad esempio ricompnendo l'immagine oppure usando LV se da treppiedi). Good luck.
Ho scritto per avvisare. Sta a chi leggere credere o no. Maturità a me? No guarda hai sbagliato persona. Lo sai benissimo anche tu che i fanboy
Max_Ramuschi
Ho scritto per avvisare. Sta a chi legge credere o no. Maturità a me? No guarda hai sbagliato persona. Lo sai benissimo anche tu che i fanboy popolano i forum e negherebbero anche l'evidenza.

A me avrebbe fatto comodo che qualcuno mi avesse avvisato prima che anche le D4 potevano avere problemi. Non avrei speso questa cifra per avere una macchina difettosa e magari sarei andato sulla vecchia ammiraglia, meno performante, ma almeno immediatamente utilizzabile.

Ecco perchè ho scritto. Per informazione oltre che per sfogo. Non mi sembra così difficile da capire.
Max_Ramuschi
Poi di nuovo, non c'è bisogno di fare dei gran test, basta provare a mettere a fuoco una qualsiasi cosa. E il problema non sono solo i punti di sinistra: anche il centrale presenta difetti... Front focus con tutto. E ripeto un'altra volta, se prendo una D4 non voglio stare pomeriggi in studio con tabelloni e tabelline a fare microregolazioni su tutto il mio parco ottiche. La macchina deve andare ed essere perfetta. Punto.

E non solo con la D4, con tutta la roba pro e prosumer. Sul consumer qualche difetto lo possiamo anche tollerare se proprio vogliamo. La compri e devi poter lavorare e uscire subito e fare foto perfette (quantomeno dal lato che concerne la macchina). Poche storie.
Boscacci
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 22 2012, 01:26 PM) *
A me avrebbe fatto comodo che qualcuno mi avesse avvisato prima che anche le D4 potevano avere problemi.


Max, ufficialmente non esiste alcun problema nemmeno sulle D800: impossibile avere "avvisi" da Nikon. Sulla D4, essendo tu il primo qui sul forum Nital ad avere un problema, sei stato semplicemente sfortunato.

QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 22 2012, 01:41 PM) *
Poi di nuovo, non c'è bisogno di fare dei gran test, basta provare a mettere a fuoco una qualsiasi cosa. E il problema non sono solo i punti di sinistra: anche il centrale presenta difetti... Front focus con tutto. E ripeto un'altra volta, se prendo una D4 non voglio stare pomeriggi in studio con tabelloni e tabelline a fare microregolazioni su tutto il mio parco ottiche. La macchina deve andare ed essere perfetta. Punto.

E non solo con la D4, con tutta la roba pro e prosumer. Sul consumer qualche difetto lo possiamo anche tollerare se proprio vogliamo. La compri e devi poter lavorare e uscire subito e fare foto perfette (quantomeno dal lato che concerne la macchina). Poche storie.



Su questo non concordo: la combinazione AF perfetta tra una reflex e tutte le ottiche non esiste, ahimè ! L'AF Tuning l'hanno messo apposta.

Certo, un valore di tuning eccessivo con tutte le lenti (in un range di 20 posizioni in un verso o nell'altro) indica senz'altro un problema di calibrazione dell'AF della macchina, ma purtroppo (e con molta pazienza) bisogna sempre verificare come si comporta la propria reflex con le proprie ottiche.
Cesare44
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 22 2012, 01:41 PM) *
Poi di nuovo, non c'è bisogno di fare dei gran test, basta provare a mettere a fuoco una qualsiasi cosa. E il problema non sono solo i punti di sinistra: anche il centrale presenta difetti... Front focus con tutto. E ripeto un'altra volta, se prendo una D4 non voglio stare pomeriggi in studio con tabelloni e tabelline a fare microregolazioni su tutto il mio parco ottiche. La macchina deve andare ed essere perfetta. Punto.

E non solo con la D4, con tutta la roba pro e prosumer. Sul consumer qualche difetto lo possiamo anche tollerare se proprio vogliamo. La compri e devi poter lavorare e uscire subito e fare foto perfette (quantomeno dal lato che concerne la macchina). Poche storie.


C'è sempre una prima volta per tutto. Evidentemente, riguardo alla D4, sei il primo a constatare difetti sull'autofocus.

Stai sicuro che, come successo per la D800, se altri utenti del forum, compreso me, avessero lamentato lo stesso difetto che rilevi tu, avresti trovato un 3D simile a quello che hai aperto tu.

Quello che mi riesce difficile capire, naturalmente sto basandomi su quello che hai scritto, se il difetto è così evidente che non servono prove per rilevarlo, lo avrai notato fin dai primi scatti .

Allora, perché non sei ritornato immediatamente dal rivenditore a pretendere la sostituzione della reflex o in mancanza la restituzione della somma?

Credo che qualunque rivenditore corretto, di fronte a prove così manifeste, avrebbe almeno ritirato la tua D4, prospettandoti la sua sostituzione, altro che invio in assistenza.

ciao
Lutz!
C'e' la soluzione al problema, che e' di pure calibrazione, per cui nn mi agiterei troppo.

http://blog.mingthein.com/2012/07/04/nikon...problem-solved/

Lasciatemi aggiungere, che chiunque faccia fotografie, sa bene che le fotocamere appena uscite come tutti i prodotti, posson presentare delle piccole magagne che vengon poi scoperte dal mercato e messe a punto nei mesi successivi. Accade sempre.

E non credero' mai che per un fotografo professionista esista solo la possibilita' di fare foto con la D4.

Siate pazienti e godetevi la luce... e perche' no.. ancora qualche mese la D3.
Claudio Ciseria
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 21 2012, 11:24 AM) *
Ragazzi, forse non avete capito... sia la mia D800 che la mia D4 non mostrano un pelino di nitidezza in meno visibile solo su test in studio e se proprio ci si guarda bene, ma se uso i sensori di sinistra le foto son completamente sfocate. Non c'è bisogno di fare test! (li ho fatti solo per portarli a LTR). Basta prendere un soggetto e metterlo a fuoco coi punti di sinistra. E' sfocato di brutto, punto.


A maggior ragione posso quindi asserire con tutta tranquillità che la macchina è perfetta su tutti i punti. Se il difetto è così evidente sfido chiunque a non notarlo.

QUOTE
Inoltre tutte le mie lenti soffrono, chi più chi meno, di Front Focus, e non ce n'è una giusta e da una macchina come la D4 non mi aspetto il dovermi mettere lì con un tabellone e fare la microregolazione su tutto il mio parco ottiche.


L'amico che ha fatto il test con la D800 ha dovuto solo dare un +2 al 600mm... "Ma proprio per pignoleria, potevo lasciarlo com'era" (cit.).

QUOTE
Saran capitate fallate tutte in Emilia Romagna.


lo escludo visto che le due D4 e la D800 sono state tutte acquistate nella regione indicata.

QUOTE
Anche a me il signore del noto negozio di Modena aveva detto che i problemi eran tutte ######### e che su 30 D800 vendute manco una era tornata indietro, beh la prima evidentemente l'ha venduta a me.


Non ho mai sentito dire che portata indietro non ha cambiato la macchina all'istante con una perfettamente funzionante e che eventualmente avresti potuto fare tutte le prove del caso direttamente con il modello in sostituzione. Perchè non hai restituito la macchina subito?
beppe cgp
Ho fatto dei test più accurati e ho notato che anche la mia D4 soffre di front focus con i punti laterali di sinistra...
Lo fa in maniera leggera e con aperture fino a f 5.6 circa... con tutte le ottiche tolto il 24-85 2.8-4 che è perfetto.
Il problema, almeno come si presenta a me, è visibile solo con test eseguiti su fogli graduati... nel normale utilizzo è quasi impossibile accorgersene.
Il front focus riguarda solo i punti af di sinistra quelli a destra e al centro sono perfetti...
Il problema nel mio caso potrebbe essere anche trascurabile... però un viaggetto in LTR glielo faccio fare cmq almeno lo sistemano una volta per tutte... rolleyes.gif
Nei test che avevo fatto precedentemente non avevo notato nulla perchè scattavo a f/8 e a quella apertura non si nota più nulla...

Max dunque non si è inventato nulla wink.gif
Claudio Ciseria
QUOTE(cgp @ Aug 26 2012, 03:35 PM) *
Ho fatto dei test più accurati e ho notato che anche la mia D4 soffre di front focus con i punti laterali di sinistra...
Lo fa in maniera leggera e con aperture fino a f 5.6 circa... con tutte le ottiche tolto il 24-85 2.8-4 che è perfetto.
Il problema, almeno come si presenta a me, è visibile solo con test eseguiti su fogli graduati... nel normale utilizzo è quasi impossibile accorgersene.
Il front focus riguarda solo i punti af di sinistra quelli a destra e al centro sono perfetti...
Il problema nel mio caso potrebbe essere anche trascurabile... però un viaggetto in LTR glielo faccio fare cmq almeno lo sistemano una volta per tutte... rolleyes.gif
Nei test che avevo fatto precedentemente non avevo notato nulla perchè scattavo a f/8 e a quella apertura non si nota più nulla...

Max dunque non si è inventato nulla wink.gif


Scusa, premesso che non ho letto un intervento uno dove qualcuno ha dato del bugiardo a qualcun altro o ha affermato che si stesse inventando qualcosa.

Per quanto riguarda i miei interventi, ho solo detto che il 24 ad 1.8 (1.8 e non f8) non ha problemi su nessun punto. E così il 24-70 a 2.8.

Poi, da quel che dice Max nel normale utilizzo dovrebbe essere subito evidente che scattando con l'ottica alla massima apertura su un punto laterale sx la foto risulta sfocata; secondo te no.

In qualsiasi test riguardante la cosa è ben evidente che bisogna scattare alla massima apertura, ma tu scattavi ad f8. Chissà perchè non lo capisco.

Ultimo, nessuno sta contestando niente, da parte mia sto solo negando l'affermazione assolutistica secondo la quale tutte le D4 avrebbero dei problemi. Da parte mia su almeno tre che ho potuto vedere nessuna di queste presenta il minimo problema.
RobertPhoto
QUOTE(Max_Ramuschi @ Aug 21 2012, 11:24 AM) *
Quindi il 24 si va a LTR con un bel po' di macchine. Saremo sfigati, ma tutti i miei colleghi hanno D800 col problema e io pure la D4. Saran capitate fallate tutte in Emilia Romagna.


Non posso permettermi ne una ne l'altra macchina quindo partecipo solo da spettatore, ma essendo oggi il 27 ero curioso di sapere se il mio concittadino, era poi andato a far visita ad LTR.
Cesare44
QUOTE(Claudio Ciseria @ Aug 26 2012, 06:31 PM) *
Scusa, premesso che non ho letto un intervento uno dove qualcuno ha dato del bugiardo a qualcun altro o ha affermato che si stesse inventando qualcosa.

Per quanto riguarda i miei interventi, ho solo detto che il 24 ad 1.8 (1.8 e non f8) non ha problemi su nessun punto. E così il 24-70 a 2.8.

Poi, da quel che dice Max nel normale utilizzo dovrebbe essere subito evidente che scattando con l'ottica alla massima apertura su un punto laterale sx la foto risulta sfocata; secondo te no.

In qualsiasi test riguardante la cosa è ben evidente che bisogna scattare alla massima apertura, ma tu scattavi ad f8. Chissà perchè non lo capisco.

Ultimo, nessuno sta contestando niente, da parte mia sto solo negando l'affermazione assolutistica secondo la quale tutte le D4 avrebbero dei problemi. Da parte mia su almeno tre che ho potuto vedere nessuna di queste presenta il minimo problema.

nell'utilizzo normale neanche io ho riscontrato problemi di MAF, scattando con tutte le ottiche in mio possesso e a diaframmi aperti.

Non ho pretese di fare test scientifici, ma se con il tempo, dovessero aumentare gli utenti con problemi, non escludo a priori un giro in assistenza.

Per il resto, Max, l'autore del post, ha più volte ribadito che il suo problema è talmente evidente che non servono prove particolari.

Concordo con te, soprattutto sul tuo ultimo passaggio, se così fosse, ci sarebbero stati 3D simili molto prima di questo.

ciao
Paolo56
QUOTE(Cesare44 @ Aug 27 2012, 12:24 PM) *
nell'utilizzo normale neanche io ho riscontrato problemi di MAF, scattando con tutte le ottiche in mio possesso e a diaframmi aperti.

Non ho pretese di fare test scientifici, ma se con il tempo, dovessero aumentare gli utenti con problemi, non escludo a priori un giro in assistenza.

Per il resto, Max, l'autore del post, ha più volte ribadito che il suo problema è talmente evidente che non servono prove particolari.

Concordo con te, soprattutto sul tuo ultimo passaggio, se così fosse, ci sarebbero stati 3D simili molto prima di questo.

ciao

Scusami ma questa non l'ho capita!
Cioé se altri utenti ravvisano problemi mandi la tua in assistenza? hmmm.gif
Cesare44
QUOTE(Paolo56 @ Aug 27 2012, 05:43 PM) *
Scusami ma questa non l'ho capita!
Cioé se altri utenti ravvisano problemi mandi la tua in assistenza? hmmm.gif

cosa ci trovi di strano?

Magari è un problema che si evidenzia come ha riferito Beppe, qualche post sopra, solo con test più rigorosi e mire ottiche.

Poi non ho detto che la mando in LTR tout court, potrei sempre rivolgermi di persona ad uno dei centri presenti a Roma dotati di mire ottiche.

ciao
Paolo56
QUOTE(Cesare44 @ Aug 27 2012, 07:03 PM) *
cosa ci trovi di strano?

Magari è un problema che si evidenzia come ha riferito Beppe, qualche post sopra, solo con test più rigorosi e mire ottiche.

Poi non ho detto che la mando in LTR tout court, potrei sempre rivolgermi di persona ad uno dei centri presenti a Roma dotati di mire ottiche.

ciao

Trovo strano che dici di non aver rilevato alcun diffetto sulla tua macchina che però, se altri utenti lo rilevano sulle loro, tu mandi la tua in assistenza.
Comunque non farci caso sarà il caldo che mi fa sragionare.
Cesare44
QUOTE(Paolo56 @ Aug 27 2012, 07:14 PM) *
Trovo strano che dici di non aver rilevato alcun diffetto sulla tua macchina che però, se altri utenti lo rilevano sulle loro, tu mandi la tua in assistenza.
Comunque non farci caso sarà il caldo che mi fa sragionare.

ma figurati! Era solo per capire

Io ho fatto tutta una serie di prove su cavalletto a vari diaframmi, testando le ottiche che possiedo, in AF S con 51 punti, sia con il punto centrale, sia con gli estremi DX e SX. Personalmente non ho rilevato nulla e sono arcisoddisfatto della D4

Alcune prove, al volo e senza cavalletto, le ho sottoposte al giudizio di altri utenti. Come me nessuno a rilevato nulla, ma se cominciassero lamentele del tipo D800, solo in quel caso, la sottoporrei per mio scrupolo, ad un esame più accurato di quelli che mai potrei fare io.

ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.