Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
erikamaria
Ero in libreria...
l'ho visto e, con il caffè in mano, ho deciso di sedermi in modo da poterlo osservare senza dar fastidio... il suo cappello mi incuriosiva... e poi... un uomo così distinto... con una bella camicia, non si incontra facilmente qui...

la fotocamera sta diventando un prolungamento della mano e... click...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 790.3 KB

a un certo punto si è alzato... era un po' claudicante... è venuto verso di me e mi ha chiesto l'ora...
poi mi ha risposto "grazie mille... posso leggere ancora!", ha scelto un altro libro e si è messo di nuovo a sedere...

me lo sono immaginato come un uomo senza tempo... con il suo bel cappello da cowboy e senza orologio....

(ora, se vi annoio con tutte queste foto e racconti ditemelo pure!!)


buona giornata a tutti,
Erika
chris.n4
Non annoi! anzi... hai dato solo più significato ad uno scatto già prezioso.

A prescindere dal gusto dello scatto (sapessi fare io foto così sigh!) è anche interessante e "romantico" vivere questo spaccato di vita del cowboy americano col cappello e senza orologio smile.gif
Mauro Va
un bell'abitante di Baltimora............... biggrin.gif

complimenti Erika.....

ciao Mauro
andrebaj
Bellissima davvero!
Il bn e il racconto poi le danno qualcosa in più.
Complimenti!
alessandro croce
Erika, oramai i complimenti è superfluo farteli... anche questo uno scatto street meraviglioso! Poco conta se ci sono un po' di alte luci bruciate a destra, fanno risaltare acnora di più il soggetto, secondo me!
erikamaria
@Chris... grazie del passaggio a un'ora improponibile!!! smile.gif

@Mauro... qui vedi giacche e cravatte solo se stanno uscendo dagli uffici... a Washington poi, che di uffici ce ne sono a gogò...
invece lui era a Baltimore, una delle città definite "pericolose sotto ogni punto di vista"... ed era in cravatta con camicia abbinata (difficilissimo per un americano!) solo per starsene, da solo, a leggere un libro... ma manca qualcosa che riconduca alla città, per poter prendere un brava al compito che mi hai dato!! infondo potrebbe essere una libreria in una qualsiasi città!!! :(

@Andreina grazie!! forse senza b/n e racconto sarebbe stata una foto ancora più normale di così!... (voglio vedere le tue duneeeeee!!!)

@Alessandro... quelle luci alte mi hanno fatto impazzire anche per fare il b/n... ha anche un alone intorno al viso, dovuto alla luce e non alla mia pp, questa volta!! non sono riuscita a fare di meglio... lo consideri uno street?? mmm... proprio l'altro giorno ero di là a leggere i commenti su alcune foto e non ricordo chi diceva "buono scatto, ma per essere uno street deve essere un momento cruciale... di quelli che li guardi e ti fanno sospirare"... questo ha qualcosa che gli manca... ma sono felice che CI piaccia tanto!! smile.gif

Erika
alessandro croce
Bisogna vedere cos'è uno street. Di là, nella sezione specifica, ho visto criticare una foto ad una bimba impegnata a imparare a suonare solo perchè era al chiuso invece che per strada. E giustamente, chi criticava è stato criticato per non aver colto il vero significato dello street. Per me street è racconto, attraverso un'istantanea, di qualcosa che identifica il soggetto, il posto in cui si trova, ciò che lo caratterizza. Qualcosa che permette alla memoria collettiva di avere un ricordo indelebile del tempo che è, nel momento dello scatto.
La tua foto ritrare una persona anziana, che cura ogni dettaglio del proprio aspetto (il cappello perfettamente calzato, la cravatta, la camicia con i gemelli) come solo un uomo d'altri tempi sa fare con tanta naturalezza... e cosa guarda questo anziano cowboy? Ci hai fatto caso? La foto sulla rivista/libro di fronte ai suoi occhi ritrae un cavallo bianco, non imbrigliato, libero, come solo un cowboy è capace di essere. C'è un filo, un legame, un trait d'union fra i due soggetti. E così, la tua foto, diventa l'iconografia dello stile di vita country tipico americano. Ecco, questo è street!
erikamaria
QUOTE(Nevermind75 @ Aug 15 2012, 01:30 PM) *
Bisogna vedere cos'è uno street. Di là, nella sezione specifica, ho visto criticare una foto ad una bimba impegnata a imparare a suonare solo perchè era al chiuso invece che per strada. E giustamente, chi criticava è stato criticato per non aver colto il vero significato dello street. Per me street è racconto, attraverso un'istantanea, di qualcosa che identifica il soggetto, il posto in cui si trova, ciò che lo caratterizza. Qualcosa che permette alla memoria collettiva di avere un ricordo indelebile del tempo che è, nel momento dello scatto.
La tua foto ritrare una persona anziana, che cura ogni dettaglio del proprio aspetto (il cappello perfettamente calzato, la cravatta, la camicia con i gemelli) come solo un uomo d'altri tempi sa fare con tanta naturalezza... e cosa guarda questo anziano cowboy? Ci hai fatto caso? La foto sulla rivista/libro di fronte ai suoi occhi ritrae un cavallo bianco, non imbrigliato, libero, come solo un cowboy è capace di essere. C'è un filo, un legame, un trait d'union fra i due soggetti. E così, la tua foto, diventa l'iconografia dello stile di vita country tipico americano. Ecco, questo è street!



Grazie Ale... si avevo pensato anch'io al cavallo bianco che sta osservando e al legame tra questi due soggetti... ma, che ci vuoi fare... non riesco ancora a vedere BELLE le mie foto... o per lo meno non riesco a capire se riesco abbastanza a trasmettere quello che voglio...
Grazie per avermene dato la conferma!!! smile.gif
aldosartori
Non so se sia strret o meno, ma lo scatto è convertito benissimo e ripreso alla grande.
Brava come sempre
smile.gif
A.
erikamaria
Ecco, ora... come sempre!! non esageriamo, che di c... ne ho fatte e ne faro' taaanteee altre!! smile.gif

grazie tante aldo... smile.gif

Ciao
Erika
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.