Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
salvo 1977
Ragazzi , ormai da settimane che visito mercatini dell'usato , vorrei comprare un a reflex usata in attesa di rimborso da poste italiane per avermi perso la d7000 , ma non so sarà la crisi , o forse il caldo, ma e possibile mai che per una d80 si chiedono 350\400 € per una d90 da 500 a 700 € quando nuova costa +\-600€ e le d3100 incredibile ci sono inserzioni di 600 € , per non parlare di D70 chiedono 300€ circa , va bene che un fotoamatore li usa con i guanti , ma chiedere cifre uguali o più alte del nuovo mi sembra un esagerazione,magari una D200 400€ li vale ma una d80 !!! hmmm.gif .Poi ce anche l'offesa se gli chiedi se disposto a spedire in contrassegno, meglio se gli insulti la mam... che proporre il contrassegno blink.gif
giuliocirillo
Effettivamente a volte nel mercatino si trovano prezzi altini......secondo me è normale che chi vende vorrebbe non perderci nulla.....ma bisognerebbe essere "obiettivi"........non si può secondo me mettere una d800 come nuova con soli 800 scatti a 100euro in meno del nuovo, almeno per me non ha senso, 800 scatti li ha fatti quindi non è più nuova......
Chi vende prima di fare il prezzo dovrebbe farsi un esame di coscienza e dirsi a che prezzo giusto la comprerei io.....

ciao
ribaldo_51
uscita dal negozio, zero scatti, 25% in meno se no non ha senso. A meno che nuova non si trovi o si tratti di antiquariato messicano.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(salvo 1977 @ Aug 10 2012, 02:47 PM) *
Ragazzi , ormai da settimane che visito mercatini dell'usato , vorrei comprare un a reflex usata in attesa di rimborso da poste italiane per avermi perso la d7000 , ma non so sarà la crisi , o forse il caldo, ma e possibile mai che per una d80 si chiedono 350\400 € per una d90 da 500 a 700 € quando nuova costa +\-600€ e le d3100 incredibile ci sono inserzioni di 600 € , per non parlare di D70 chiedono 300€ circa , va bene che un fotoamatore li usa con i guanti , ma chiedere cifre uguali o più alte del nuovo mi sembra un esagerazione,magari una D200 400€ li vale ma una d80 !!! hmmm.gif .Poi ce anche l'offesa se gli chiedi se disposto a spedire in contrassegno, meglio se gli insulti la mam... che proporre il contrassegno blink.gif
evidentemente il mercato dell'usato è fermo e nessuno vuole vendere. A queso punto prendi una d90 nuova o una 3100 che nuova si trova a 350 euro.
rodolfo.c
Parallelamente a quanto succede per le auto, un prezzo onesto dovrebbe essere quello nuovo decurtato dell'IVA, oltre a un 10% per ogni anno.
Ma, si sa, chi vende non ama prederci, con il rischio di non riuscire a vendere causa prezzo troppo alto.
bergat@tiscali.it
QUOTE(rodolfo.c @ Aug 10 2012, 10:11 PM) *
Parallelamente a quanto succede per le auto, un prezzo onesto dovrebbe essere quello nuovo decurtato dell'IVA, oltre a un 10% per ogni anno.
Ma, si sa, chi vende non ama prederci, con il rischio di non riuscire a vendere causa prezzo troppo alto.



Io per esempio non vendo mai, quando posso invece compro, ma solo nuovo. Per cui una d70 che ho pagato 1500 euro perchè dovrei venderla a 300 euro o un hasselblad pagata 7.000.000 di lire perchè venderla per 500 euro anche se non l'adopero più? quando si monetizza si consolida la perdita.
salvo 1977
Io dopo 3 anni dall'acquisto di 1 D40x con doppio kit(18 55 + 55 200 vr) pagata da euron... 900 e rotti € l'ho venduta a 200€ completa di 18 55 e paraluce che comprai a parte , dopo neanche un'anno dall'acquisto dell'sb600 pagato 320,00 € l'ho dato per 170€ ,un tamron 17 50 pagato 320,00€ venduto dopo 6 mesi 230,00€ ,ora non dico che vorrei trovare una D90 a 200\250 € ma quando mi si chiedono 500 € per giunta con garanzia scaduta!! Poi e incredibile tutte le D80 in vendita hanno tutti 4000 scatti ohmy.gif forse io fotografo molto tongue.gif , con la d40x ( che di poco più giovane della D80)in 3 anni ne ho fatto quasi 10000 , con la D3100 in 6 mesi più di 2000 e con la buon'anima della D7000 in quasi un'anno circa 6000.
Mauro1258
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 10 2012, 10:36 PM) *
Io per esempio non vendo mai, quando posso invece compro, ma solo nuovo. Per cui una d70 che ho pagato 1500 euro perchè dovrei venderla a 300 euro o un hasselblad pagata 7.000.000 di lire perchè venderla per 500 euro anche se non l'adopero più? quando si monetizza si consolida la perdita.


Esatto, il segreto e' comprare usato buono al prezzo giusto, quando lo rivendi non ci perdi nulla wink.gif questa cosa funziona con le ottiche, per i corpi macchina la cosa funziona meno a causa dell'introduzione dell'elettronica che svaluta i modelli.

L'usato buono al prezzo giusto si trova, basta avere pazienza
gianchic
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 10 2012, 10:36 PM) *
Io per esempio non vendo mai, quando posso invece compro, ma solo nuovo. Per cui una d70 che ho pagato 1500 euro perchè dovrei venderla a 300 euro o un hasselblad pagata 7.000.000 di lire perchè venderla per 500 euro anche se non l'adopero più? quando si monetizza si consolida la perdita.

Io sono perfettamente daccordo con te, piuttosto che dare via una macchina pagata parecchi € con magari ancora un filo di garanzia e tenuta in modo maniacale per pochi soldi me la tengo come secondo corpo, o anche come terzo non ha importanza. Può anche capitare che un amico ha bisogno di una nave scuola per imparare qualcosa e capire se effettivamente gli piace la fotografia, col senno di poi mi trovo pentito di aver svenduto all'epoca una d60.

Effettivamente ci sono persone sia sul mercatino che su altri siti di vendita/aste che sparano dei prezzi assurdi, con usato di 2/3 anni rasentano il prezzo del nuovo e della follia ma con un pò di pazienza le occasioni "giuste" si trovano, tenendo presente che nessuno ti regala niente purtroppo biggrin.gif
Gianfilippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.