Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Giorgio Baruffi
scatto di stamattina...

sono in dubbio sull'identificazione, una semplice Sympetrum, oppure una Ophiogomphus cecilia?


dubbio risolto grazie al forum degli entomologi!!

femmina di Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Vander Linden, 1820) - Gomphidae

IPB Immagine

Visualizza 1200 pixel
trimix
Giorgio....semplicemente splendida

forse avrei tagliato un po in alto escludendo parte del posatoio.

Ad ogni modo...Complimenti

ciao
Paolo
walter lupino
Gran bella foto ! smile.gif
paperomascherato
Ciao Giorgio per la foto nulla da dire in tutto...qualità, composizione e nitidezza tuttobene, per la identificazione a me pare una ANAX IMPERATOR.... non ne ho la certezza ma la mia ricerca mi ha portato a questa identificazione.....

IL PAPEROMASCHERATO
Giorgio Baruffi
grazie Papero, ma "l'imperatore" lo conosco bene... dalla mia bibbia (e con l'aiuto del forum entomologi italiani) siamo arrivati alla conclusione definitiva, quella che leggi...

grazie mille però! wink.gif
paperomascherato
...ci ho provato e difatti continuo a non considerarmi un'esperto..riesco meglio a scattare che a identificare...almeno spero... laugh.gif ..ciao alla prossima.... wink.gif


IL PAPEROMASCHERATO

simonespe
davvero bella....nitida e ben composta Pollice.gif
zuccaro
A prescindere dall'identificazione è davvero notevole guru.gif
Piergiorgio Serra
Molto bella Giorgio! Complimenti!
nickname_74
bella cattura Giorgio e molto ben ripresa, complimenti.

ciao, Nicola
t_raffaele
Non ci crederai ma...la vedo solo ora Giorgio. Pertanto...( x quel poco di competenza in materia) ... guru.gif

ciao Raffaele
sitera
Concordo, guru.gif La foto e moolto ben ripresa, anche se.... avrei tagliato leggermente un pochino di più in alto al posatoio.

ciao

Giorgio Baruffi
ringrazio tutti gli intervenuti...

non concordo con chi ha suggerito un crop nella parte superiore, per un semplice motivo: così è ben bilanciata, la lunghezza del rametto e la lunghezza del soggetto sono coerenti, inoltre la parte iniziale del rametto è sfocata e ciò porta, inevitabilmente (oltre al fatto che è su una diagonale) a guidare lo sguardo verso il soggetto principale...

poi è sacrosanto che non tutti vediamo allo stesso modo, ci mancherebbe.. wink.gif
sitera
Certamente Giorgio, i gusti ci sono x fortuna, e non possiamo assolutamente costringere nessuno a cambiarli, forse...
si può solo suggerire qualche consiglio (sempre legato al proprio gusto personale).Pertanto diventa una storia infinita...
Il mio gusto x esempio... mi porta a vederla cosi: Clicca per vedere gli allegati (forse un pochino strettina,
magari sull'originale è possibile fare meglio).

korra88
accidenti che bella! complimentissimi! guru.gif
nicolamilani
Identificazione a parte, su cui mi astengo, è un'ottimo scatto: ben ripreso, composizione ben trovata. Sempre bravo.

Ciao.
Marco Carotenuto
ottima veramente Giorgio!
carlogalliani
ottimo scatto Giorgio su un posatoio inusuale per la specie
l'unica cosa (naturalisticamente parlando) e non riesco a capire se è un problema di luce da alba o qualche virata dei colori in ps (ma penso più luce da alba) sono i colori sballati sull'addome e specialmente sul torace che all'inizio e a prima vista possono far pensare ad un cecilia. Quà risultano sul verde mentre quelli degli onycogomphus sono di un bel giallo vivo
Giorgio Baruffi
grazie Carlo, luce dell'alba... wink.gif La cecilia è molto più verde, è più acceso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.