Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Romano
Salve vi espongo il mio problema, ho da poco acquistato un Imac da 21.5 per usarlo per fare post produzione e catalogare le foto.
Ed ecco che nasce il dramma: la qualità delle foto sul mac è decisamente differente da quella di monitor PC qualsiasi. Nel senso che, faccio post produzione su una immagine regolo i livelli saturazione contrasto e quant'altro e mi esce una buona immagine con colori accettabili... poi la vedo ad un altro pc ed è orrenda! sgranata, livelli completamente sbagliati ecc.. vi posto magari una foto di esempio:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

ecco le differenze:

MAC- vedo una foto completamente nera con al centro il giocoliere visto a mezzo busto illuminato dalla fiamma.
PC- vedo il giocoliere più chiaro, non a mezzo busto ma illuminato fino alle gambe e alle sue spalle lo sfondo non è nero, ma si intravedono macchie bianche che sono le persone alle sue spalle che assistono allo spettacolo.

Spero di essermi spiegato, attendo con ansia consigli e quant'altro da chiunque possa aiutarmi a risolvere questo problema.. Voi come la vedete la foto come nel primo caso o nel secondo?

Saluti

Eduardo
fedebobo
Sono sul PC dell'ufficio e vedo la foto come da tua descrizione MAC.
Ma il problema non è MAC o PC: fino a che non avrai due monitor calibrati, è impossibile avere la stessa visione per entrambi. E così sarà per la corrispondenza su qualsiasi altro sistema di visualizzazione.

Saluti
Roberto
Eduardo_Romano
QUOTE(fedebobo @ Aug 6 2012, 11:22 AM) *
Sono sul PC dell'ufficio e vedo la foto come da tua descrizione MAC.
Ma il problema non è MAC o PC: fino a che non avrai due monitor calibrati, è impossibile avere la stessa visione per entrambi. E così sarà per la corrispondenza su qualsiasi altro sistema di visualizzazione.

Saluti
Roberto



Ciao quindi mi stai dicendo che non vedi le macchie bianche alle spalle del giocoliere? Questa cosa mi rincuora molto smile.gif che tu sappia il monitor del tuo ufficio è calibrato correttamente? o devo calibrare il mio? in tal caso sai come si fa?

Grazie per la risposta

Eduardo
umby_ph
dal mio macbook pro la vedo come l'hai descritta. Le immagini cambiano a seconda del profilo colore che hai, su questo sono una capra e non so gestire bene il flusso di lavoro sotto questo aspetto.

Ho scaricato questo artico ma non l'ho ancora letto, però dal poco che ho visto è molto ben fatto, l'aveva consigliato qualcuno qua sul forum
davidebaroni
Confermo che anche dal mio macbook pro l'immagine si vede correttamente, e che è tutta questione di calibrazione (e forse di spazi/profili colore). smile.gif
La calibrazione si può fare via SW (a seconda dei SW sarà più o meno accurata, a me è sufficiente quella "interna" più Adobe Gamma, e con questo mi sono probabilmente attirato gli strali dei "puristi" della questione messicano.gif ), oppure via HW, con una sonda che, appunto, va a "leggere" il colore fisicamente sul monitor... Mai fatta una calibrazione di questo tipo, quindi non so aiutarti, ma dovrebbe bastare un Google per trovare tutte le informazioni che ti servono. smile.gif
Luigi_FZA
giusto per la "tua' statistica, ti riporto cosa io vedo : mangiafuoco a mezzobusto e fiamma ben visibile e dai contorni ben delineati, restante parte del mangiafuoco (le gambe) devo farci attenzione altrimenti si confonde col nero dello sfondo; nessuna macchia bianca o di qualsivoglia colore nelo sfondo, anzi sembra di un nero abbastanza uniforme.

Descrizione vista su schermetto da 15.4" di un (antico) Sony VAIO (7 anni a dicembre) a doppia lampada.

L.
Eduardo_Romano
Ragazzi le vostre parole sono musica per le mie orecchie smile.gif magari erano i 3 pc da cui l'ho vista io ad avere problemi di calibrazione. Perché se anche voi la vedete come io l'ho vista dal Mac direi che o siamo già in 10 ad avere problemi o sono quei PC il Problema hihihi

Ultima prova se siete così gentili da aiutarmi...

Ecco la foto:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 194.4 KB

Qui dietro il giocoliere camminava un filo e con "retouch" l'ho cancellato.

MAC- vedo cielo nero e nessuna traccia della modifica
PC- vedo cielo bluetto e modifica evidente con colore nero. Quindi una striscia nera che cammina nel cielo non più nero ma blu.

Voi come la vedete?

Non smetterò di dirvi grazie per l'aiuto wink.gif

Eduardo
umby_ph
tutto regolare, cielo nero nero
fedebobo
Il mio monitor WIN non è calibrato e solitamente vedo le immagini elaborate sul mio macbook leggermente più luminose e fredde.
In quest'ultima tua foto postata noto il cielo nero, ma a sx sotto la luce si vede quello che potrebbe essere una traccia del ritocco col nero.
Ripeto però: fin che non lavori con monitor calibrati, sono confronti inutili.
Per quanto mi riguarda, le mie foto vengono viste nel mio monitor o stampate. Perciò ho eseguito una sommaria calibrazione spannometrica a occhio tra il mio Macbook pro e la stampante e per ora vivo abbastanza sereno.

Saluti
Roberto
Valejola
Portatile vecchi di 8 anni (calibrazione mai eseguita, quindi ti lascio immaginare il livello qualitativo laugh.gif ) e la scontornata nera sul cielo blu la vedo chiaramente...
Se però inclino lo schermo il cielo diventa tutto nero e non vedo più la modifica.
Stessa cosa per la prima foto.
Non è che magari è semplicemente questione di inclinazione? huh.gif
Eduardo_Romano
QUOTE(Valejola @ Aug 6 2012, 01:34 PM) *
Portatile vecchi di 8 anni (calibrazione mai eseguita, quindi ti lascio immaginare il livello qualitativo laugh.gif ) e la scontornata nera sul cielo blu la vedo chiaramente...
Se però inclino lo schermo il cielo diventa tutto nero e non vedo più la modifica.
Stessa cosa per la prima foto.
Non è che magari è semplicemente questione di inclinazione? huh.gif



non so cosa possa essere.. anche io se inclino non le vedo più... la cosa che mi interessava era in realtà capire se poteva essere un problema di mac o altro.. ma visto che gli altri le vedono nere.. credo che il problema sia dei vecchi pc come i tuoi.. ma se poi uno le vede così ci faccio una figuraccia assurda ahahahah

QUOTE(fedebobo @ Aug 6 2012, 12:47 PM) *
Il mio monitor WIN non è calibrato e solitamente vedo le immagini elaborate sul mio macbook leggermente più luminose e fredde.
In quest'ultima tua foto postata noto il cielo nero, ma a sx sotto la luce si vede quello che potrebbe essere una traccia del ritocco col nero.
Ripeto però: fin che non lavori con monitor calibrati, sono confronti inutili.
Per quanto mi riguarda, le mie foto vengono viste nel mio monitor o stampate. Perciò ho eseguito una sommaria calibrazione spannometrica a occhio tra il mio Macbook pro e la stampante e per ora vivo abbastanza sereno.

Saluti
Roberto



Si sotto il lampione si vede la modifica hai ragione ma quella la vedo anche io wink.gif ma ti ringrazio lo stesso per aver notato la pecca in modo da farmi capire che vedi la foto esattamente come la vedo io wink.gif
la cosa importante diciamo è che nel cielo non noti nulla smile.gif

Grazie

Eduardo
Clau_S
Il tuo approccio è completamente sbagliato. Come la vedo io o come la vedi tu, quanti la vedono bene e quanti la vedono male non ha senso. La visione di un'immagine dipende dal tipologia del pannello (e l'hardware che l'accompagna), dal suo gamut, eventualmente dalla sua inclinazione, dal profilo e dal gamut della foto. Sono variabili per cui hai poco da rincuorarti se altri vedono "bene". Magari la mandi in stampa e la vedi completamente differente, la pubblichi su internet e trovi centinaia di persone che ti indicano il difetto.
La gestione del colore è un scienza, non funziona a statistiche e non è questione di puristi o non puristi. Che ci si accontenti di altri modi è appunto un accontentarsi, ma l'unico modo di avere una calibrazione e un profilo affidabili è usare uno strumento adatto (colorimetro o spettrofotometro). Ma anche la loro bontà è variabile e proporzionale a quella del monitor.

Sulla seconda foto c'è anche un approccio sbagliato al ritocco. La linea si vede (e anche se in altri monitor non si vede comunque c'è) ed è anche molto spessa. Molto evidente è la pennellata specie nella zona del lampione. Avresti dovuto farlo in maniera più discreta e forse con strumenti diversi. Dà l'idea che (vedendo magari il cielo uniforme sul tuo monitor) hai solo campionato su un colore scuro a caso e tirato una pennellata piuttosto che usare un pennello correttivo (o simili) poco più spesso del filo e campionato in una zona limitrofa per mantenere le variazioni di luce.
Luigi_FZA
QUOTE(eddyroman @ Aug 6 2012, 12:34 PM) *
Ragazzi le vostre parole sono musica per le mie orecchie smile.gif magari erano i 3 pc da cui l'ho vista io ad avere problemi di calibrazione. Perché se anche voi la vedete come io l'ho vista dal Mac direi che o siamo già in 10 ad avere problemi o sono quei PC il Problema hihihi

Ultima prova se siete così gentili da aiutarmi...

Ecco la foto:


Visualizza sul GALLERY : 194.4 KB

Qui dietro il giocoliere camminava un filo e con "retouch" l'ho cancellato.

MAC- vedo cielo nero e nessuna traccia della modifica
PC- vedo cielo bluetto e modifica evidente con colore nero. Quindi una striscia nera che cammina nel cielo non più nero ma blu.

Voi come la vedete?

Non smetterò di dirvi grazie per l'aiuto wink.gif

Eduardo

Adesso la sto guardando dal Tablet (asus) vedo solo il cielo nero.
L.
Valejola
QUOTE(Clau_S @ Aug 6 2012, 03:14 PM) *
Sulla seconda foto c'è anche un approccio sbagliato al ritocco. La linea si vede (e anche se in altri monitor non si vede comunque c'è) ed è anche molto spessa. Molto evidente è la pennellata specie nella zona del lampione. Avresti dovuto farlo in maniera più discreta e forse con strumenti diversi. Dà l'idea che (vedendo magari il cielo uniforme sul tuo monitor) hai solo campionato su un colore scuro a caso e tirato una pennellata piuttosto che usare un pennello correttivo (o simili) poco più spesso del filo e campionato in una zona limitrofa per mantenere le variazioni di luce.

Però questo non spiega come mai molti quella riga non la vedono... unsure.gif
Ora mi chiedo: il mio pc è vecchio e posso anche perdonargli sta scocciatura dell'inclinazione.
Ma un pc o monitor di ultima generazione non dovrebbe avere questi problemi, o sbaglio?
Quindi perchè molti utenti che hanno risposto quella riga non la vedono? huh.gif
Chiedo per capire non per polemizzare... smile.gif
Clau_S
QUOTE(Valejola @ Aug 6 2012, 07:00 PM) *
Però questo non spiega come mai molti quella riga non la vedono... unsure.gif
Ora mi chiedo: il mio pc è vecchio e posso anche perdonargli sta scocciatura dell'inclinazione.
Ma un pc o monitor di ultima generazione non dovrebbe avere questi problemi, o sbaglio?
Quindi perchè molti utenti che hanno risposto quella riga non la vedono? huh.gif
Chiedo per capire non per polemizzare... smile.gif


Innanzitutto il problema dell'inclinazione non è data dall'età del pannello ma dalla sua tipologia. I pannelli TN hanno un angolo di visione ridotto e piccoli spostamenti la rendono incostante. Altre tipologie hanno angoli e costanza di visione maggiore.
Possono esserci più motivi per cui non si veda. Basta ad esempio che il monitor abbia un contrasto elevato per tagliare i dettagli negli scuri e far percepire come uniforme e nera quella zona della foto. La maggior parte dei monitor fissi e quelli dei portatili non sono fatti per il fotoritocco (piuttosto per attrarre) e bisogna vedere anche come vengono impostati dall'utente. Per questo l'occhio non è uno strumento obbiettivo.
undertaker
tutto regolare da monitor calibrato col ragno express
primo morandini
Ciao, io sul mio PC con NEC Multisync M500 vecchio di quindici anni, tarato con l'altrettanto
vecchio Adobe Gamma, le vedo entrambe come da tua descrizione del Mac.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.