Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Andry81
Sto cercando di capire come poter impostare PS CS o NC per far si che automaticamente all'avvio di un qualche comando mi converta i nef in jpeg,sapete darmi consigli??

Andrea
tamantini
puoi scattare direttamnte i Jpeg se vuoi
germinal27
scatta in Nef_Jpg così li hai entrambi e decidi come vuoi
cratty
Premesso che io scatterei solo in NEF o al max Nef+Jpg.... e per vari motivi e se fai una ricerca sul forum ne trovi a iosa.
Es. per il bilanciamenteo del bianco (ma meglio se fatto ad hoc), perchè da prove fatte il jpg generato da una conversione NEF è migliore di quello generato direttamente dalla macchina, perchè hai sempre a disposizione un NEF che in futuro grazie a nuovi programmi potrà permetterti di costruire jpg ancora migliori...etc...etc

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=conversione


Per la conversione leggi qui.. argomento già trattato.

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=conversione

Saluti



Andry81
Grazie per il link, già l'avevo guardato e qualcosa ho tirato fuori.
Ora quando salvo in jpeg da capture che qualità avrà l'immagine??
Mi spiego, in Ps posso scegliere se farla media bassa alta etc..
Se apro il nef in PS e faccio salva con nome, non mi da come formato il jpeg...come mai??
cratty
Puoi farlo anche con NC quando fai salva con nome in basso c'è la finestra per decidere la compressione, anche con la funzione batch hai la stessa possibilità.
Con PS per salvare la foto in jpg devi portarla ad 8 bit (immagine\metodo\8 bit) al posto di 16 in questo ultimo caso puoi salvare in tif, raw etc....
Ciao
Pesante
Anche con Nikon VIiew (ovviamente senza poter regolare alcunchè...)
ciro207
Domanda: Ho scoperto da poco anche io che Nikon View può convertire in JPG con il grandissimo vantaggio di selezionare solo i NEF che ci interessano.
Ma il processo di conversione (e quindi la qualità dell'immagine a parità di impostazioni impostate tutte su alta) è lo stesso di Capture?

grazie.gif
Andry81
Grazie a tutti, come al solito sempre la risposta pronta. Pollice.gif

QUOTE
Con PS per salvare la foto in jpg devi portarla ad 8 bit (immagine\metodo\8 bit) al posto di 16 in questo ultimo caso puoi salvare in tif, raw etc....


In questo caso l'immagine perde molto di qualità??

Con NC ho visto che posso aprire tutti i nef con un opzione di apri che ora non ricordo e mi da la possibilità di selezionarli tutti e poi salvarli con nome e formato.
Non sono riuscito a trovare una cosa del genere in PS,ma esiste?? hmmm.gif
Ieri sera poi mi son reso conto che ho toppato nel procedimento di Post Produzione ossia mi son reso conto che ho salvato tutto in jpeg ma per fare degli aggiustamenti in PS forse è bene che prima converta in Tiff, faccio le modifiche e poi salvo in Jpeg.
Stasera devo rifare tutto il lavoro daccapo!! cerotto.gif cerotto.gif

Un ultima domanda,la qualità max della jpeg è uguale sia per NC che per PS vero??

Buona Giornata
Andrea
Andry81
provo a rimettere in evidenza
Pesante
QUOTE(ciro207 @ Feb 1 2006, 08:30 AM)
Domanda: Ho scoperto da poco anche io che Nikon View può convertire in JPG con il grandissimo vantaggio di selezionare solo i NEF che ci interessano.
Ma il processo di conversione (e quindi la qualità dell'immagine a parità di impostazioni impostate tutte su alta) è lo stesso di Capture?

grazie.gif
*




Si, fondamentalmente. Il grande vantaggio di Nikon Capture (ovviamente più lento) è il controllo delle aberrazioni cromatiche.
Un saluto
Alessandro Raffaeli
grazie Michele info molto utile
Andry81
QUOTE
controllo delle aberrazioni cromatiche


va sempre attivato???

Andrea
Pesante
QUOTE(Andry81 @ Feb 3 2006, 09:50 AM)
va sempre attivato???

Andrea
*



Secondo me sì..... fà la differenza!!! wink.gif
l.ceva@libero.it
QUOTE(Pesante @ Feb 1 2006, 08:08 PM)
Si, fondamentalmente. Il grande vantaggio di Nikon Capture (ovviamente più lento) è il controllo delle aberrazioni cromatiche.
Un saluto
*




Su mac G5, ora che sono riuscito a far funzionare la correzione delle abberazioni anche in batch, ho verificato che non c'è alcun apprezzabile rallentamento. Converto 10 file della D200 al minuto con la correzione attivata, e forse 10,5 senza.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
ciro207
grazie.gif mille
Andry81
Ho portato a stampare le prime foto che ho fatto con la d70 per la prima volta,speriamo bene.
Ho fatto dei recuperi con NC e mi sono accorto che non sapevo dove mettere bene le mani...per esempio non sapevo che l'aberrazione colore andava attivata, come recuperare le alte luci etc....spero di farmi bene le ossa

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.