Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Leomrco
Differenza di luminosità nelle foto scattate con Nikon 5100. Grande diversità tra le fotografie viste al pc o sulla macchina
Leomrco
Chiedo scusa a tutti ma ho commesso un errore nell'inserire il post.
Da questo si può intuire che sono un neofita sia del mondo della fotografia che di questo forum...
Il mio problema è questo: quando scatto una fotografia con la mia Nikon D5100 sullo schermo della macchina l'immagine sembra perfetta, ma quando importo l'immagine sul computer mi accorgo che è sempre sottoesposta. Qualcuno sa da cosa può dipendere questo problema?
Ho eseguito il reset delle impostazioni della macchina, ma il problema persiste ancora.

Grazie mille a tutti in anticipo;)
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

il monitor delle fotocamere (di qualsiasi fotocamera) non sono all'altezza dei monitor dei PC certe differenze ci saranno comunque, ma a parte questo se la differenza è enorme prova a controllare se per caso l'hai tarato sulla massima luminosità.


Antonio
eutelsat
Ogni monitor ha la sua "luminosità" , ma nel pc apri il file Jpeg che sforna la fotocamera o il Nef?
Il monitor lcd della fotocamera cmq è normale che renda le immagini + brillanti smile.gif


Gianni
Leomrco
QUOTE
Ogni monitor ha la sua "luminosità" , ma nel pc apri il file Jpeg che sforna la fotocamera o il Nef? Il monitor lcd della fotocamera cmq è normale che renda le immagini + brillanti smile.gif Gianni
Il problema lo avverto sia con il formato jpeg che con il nef... Quindi dite che è un problema comune a tutte le fotocamere? È possibile compensarlo in qualche modo?
d.kalle
Abbassa la luminosita' dell'LCD della macchina fino ad eguagliare cio' che vedi sul pc.

Altra cosa importante: imparare a valutare gli istogrammi delle immagini. Ci vuole poco e scongiura la possibilita' si sotto-sovraesporre.
Clau_S
QUOTE(leomrco @ Aug 2 2012, 07:41 AM) *
Il problema lo avverto sia con il formato jpeg che con il nef...

Quindi dite che è un problema comune a tutte le fotocamere? È possibile compensarlo in qualche modo?


La resa del nef dipende anche dal programma utilizzato per aprirlo.
Se ti capita anche col jpeg mi chiedo se lavori con un monitor calibrato (e come) o se per qualche motivo non hai aumentato eccessivamente la luminosità del display della fotocamera. Per giudicare la luminosità reale della foto verifica l'istogramma. E' un valore indipendente dal monitor e puoi capire se c'è una corrispondenza tra questo e quello che vedi in macchina e successivamente al pc.

edit: al solito mi sono accavallato con risposte simili. Almeno concordiamo.
eutelsat
L'istogramma è quello da visualizzare, possibilmente avendo i picture control a zero, devi eseguire qualche prova/taratura per trovare il giusto compromesso smile.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.