Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
luigi67
parliamone un pò,...

cosa guardate...quali sono i vostri sport preferiti...le finali che non bisogna perdersi...

ho appena fatto un giro sui canali sky,...ed è un vero casino perchè non sai dove guardare messicano.gif , però in mezz'ora mi sono visto la semifinale di tiro con l'arco a squadre vinta dall'Italia e la prima medaglia italiana,..un argento nel tiro a segno pistola 10 metri

http://www.londra2012.coni.it/

...se poi ci fosse qualche nikonista a Londra che posta qualche foto in diretta sarebbe il massimo messicano.gif

Saluti,Gigi

bergat@tiscali.it
Ho visto la serata d'inaugurazione e hoc satis. Basta così per me. Lo sport, tranne l'automobilismo, non mi piace guardarlo messicano.gif

QUOTE
...se poi ci fosse qualche nikonista a Londra che posta qualche foto in diretta sarebbe il massimo
con un 2000 mm dagli spalti laugh.gif
Grazmel
Io seguirò tutta l'atletica, la seguo tutto l'anno e non me la perderò mai smile.gif
Il resto, veramente poco, probabilmente solo qualche finale di nuoto e poi basta.

PS: e oggi la gara di ciclismo, straordinario Vinokourov!! a 38 anni suonati...sono pochi i ciclisti che tengono duro così, se ti prende qualche secondo negli ultimi chilometri, non lo freghi più! bellissima azione

Graziano
monteoro
Tutto ciò che non è Calcio.
Intanto:
Tiro con l'arco a squadre ORO
Pistola 10 metri ARGENTO

nel fioretto femminile Sicuramente ORO e ARGENTO a cui si potrebbe aggiungere il bronzo
Di Francisca è in finale e la raggiungerà una tra Vezzali ed Errigo.
Al momento la Errigo è in vantggio.
Franco
eutelsat
Cerimonia d'apertura fantastica, piena di coreografie e colori, molto ben fatta smile.gif , come sport mi piacciono i tuffi, e do un occhiata anche all'artistica anche se in linea generale guardo quello che c'è quando ho tempo di vederlo smile.gif



Gianni
luigi67
QUOTE(monteoro @ Jul 28 2012, 07:51 PM) *
Tutto ciò che non è Calcio.
Intanto:
Tiro con l'arco a squadre ORO
Pistola 10 metri ARGENTO

nel fioretto femminile Sicuramente ORO e ARGENTO a cui si potrebbe aggiungere il bronzo
Di Francisca è in finale e la raggiungerà una tra Vezzali ed Errigo.
Al momento la Errigo è in vantggio.
Franco


beh,allora vai bene....le nazionali italiane di calcio non ci sono messicano.gif

però cavolo,mi sono visto la semifinale del tiro con l'arco...e mi sono perso la finale,...ma l'hanno fatta subito dopo?

beh,...per il fioretto....non c'è storia...ci piace vincere facile messicano.gif

saluti,Gigi


hroby7
QUOTE(luigi67 @ Jul 28 2012, 07:02 PM) *
parliamone un pò,...

cosa guardate..


Di sicuro guarderò qualche gara di atletica e altri sport che seguo raramente (purtroppo)

Sicuramente NON guarderò il calcio e il ciclismo su strada (calcio alle olimpiadi !? Ma anche no unsure.gif )

Ciao
Roberto
luigi67
che cosa HA FATTO la Vezzali guru.gif



monteoro
La Vezzali ha fatto una cosa incredibile, a 12 secondi dal termine era sotto 6 a 10.
Ha recuperato quattro stoccate al ritmo di una ogni tre secondi ed ha messo a segno la stoccata vincente nel minuto supplementare vincendo il bronzo.

ORO - ARGENTO - BRONZO, se avevamo 4 partecipanti forse una si sarebbe dovuta accontentare della medaglia di legno.




monteoro
ROSALBA FORCINITI - Bronzo Judo femminile
nonnoGG
La Pellegrini solo quinta...
Grazmel
QUOTE(nonnoGG @ Jul 29 2012, 10:45 PM) *
La Pellegrini solo quinta...


Ho girato sulle Olimpiadi apposta per lei...delusione

Ora aspetterò l'atletica che è meglio (per i miei gusti) smile.gif
meglio per lo spettacolo che mi darà, perchè per l'Italia lì siamo messi non male, peggio biggrin.gif
Almeno c'è lo scherma e l'arco che non fanno piangere il medagliere hihi
Graziano
rodolfo.c
A rieccoci, è sempre la stessa storia.
I nostri atleti e le nostre atlete non portano a casa una medaglia ? Beh, che dire ... DELUDENTI ... LE NUOTATRICI SONO AFFONDATE ... LE TUFFATRICI SOLO QUARTE ... e chi più ne ha più ne metta.
Scusate lo sfogo, ma per prima cosa manderei in vasca, o in pista, tutta quella massa di cialtroni che fanno i commentatori, e che si azzardano a fare processi con primo grado, appello e cassazione tutti in una botta ... se facessero loro dei tempi da podio, beh ... solo allora darei loro la possibilità di parlare come stanno facendo ora. Sono convinto che gran parte della (inutile) pressione psicologica che i nostri atleti subiscono sia solo colpa loro; ma ... chi diavolo sono costoro per avere il diritto di buttare la croce addosso alla gente ?
E poi, scusate ... ma chi lo dice che gli/le atleti/e italiani/e debbano per forza vincere o andare in zona medaglie ? Forse i colleghi delle altre nazioni dovrebbero intimorirsi e/o non dare il meglio di sè solo perchè stanno gareggiando con degli italiani che "non possono non vincere" ? Mi sbaglierò, ma le competizioni non sono delle gare in "solitaria", bensì manifestazioni dove tutti quelli che gareggiano (e dico tutti, non solo gli italiani) cercano di dare il meglio e prevalere sugli altri. E non sempre gli atleti riescono ad esprimersi al massimo, esistono anche delle giornate "no". E comunque, nel senso più Lecoubertiniano del termine, vinca il migliore, che potrebbe benissimo non portare i nostri colori, ma che si è guadagnato la gloria sul campo e non a parole. E quel qualcuno potrebbe benissimo essere un Carneade di una qualsiasi località italiana, che magari per allenarsi ci rimette sia in tempo che in denaro, esclusivamente per passione sportiva.
Quindi ... i nostri non hanno vinto o non hanno guadagnato il podio ? Non mi sembra il caso di farne un dramma, nè tantomeno un processo, additando i soggetti come responsabili di una qualsivoglia nefandezza. Certo, ci potrà essere del rammarico, ma da qui a farne un casus belli mi sembra che si stia davvero esagerando.
Talvolta penso che azzerare il volume del televisore, in fondo non sia un'idea così brutta ... tanto, per sentire delle faziosità c'è sempre tempo.
monteoro
Dimenticavo l'argento di Occhiuzzi nella sciabola maschile.
Gran bel risultato.
Sono d'accordo con te Rodolfo, non sempre si può vincere, gareggiano anche gli altri e se vincono loro tanto di cappello.
In fondo nel nostro sport nazionale non siamo rappresentati, ma meglio così, almeno qualche riflessione qualcuno dovrà pur farla.

Stamattina al telegiornale ho visto il servizio sull'affluenza di pubblico....... veramente deludente.
Ma siamo nell'era della multimedialità, tutti incollati ai televisori per vedere tutto e niente.
Ad esempio ieri sera guardavo la partita di pallavolo Italia - Polonia; Interruzioni pubblicitarie a non finire, e poi l'annuncio del cronista"La pallavolo prosegue su Rai Sport 1; linea al TG2",
Il problema è che nell'era della multimedialità in italia di multimediale abbiamo ben poco, in digitale terrestre Rai Sport 1 e 2 nella mia zona non sono visibili, sul satellite sono criptati e la RAI ancora non provvede ad inviarmi la scheda "TVSAT" da tempo richiesta.
In questo non potremo mai vincere, in questo l'italia è paese di terzo mondo.
Franco

p.s. le "i" minuscole di "italia" nell'ultimo periodo del mio post sono volutamente minuscole, a dimostrare tutta la mia delusione per questo stato di cose.
Grazmel
QUOTE(rodolfo.c @ Jul 30 2012, 12:41 AM) *
A rieccoci, è sempre la stessa storia.
I nostri atleti e le nostre atlete non portano a casa una medaglia ? Beh, che dire ... DELUDENTI ... LE NUOTATRICI SONO AFFONDATE ... LE TUFFATRICI SOLO QUARTE ... e chi più ne ha più ne metta....


A Cagnotto e Dallapè direi che non si può rimproverare molto, soprattutto considerando chi c'era davanti, cinesi, americane e canadesi le quali possono contare in patria su decine e decine ci centri specializzati dedicati ai tuffi, mentre in Italia sai quanti ce ne sono? te lo dico io, zero! manco uno, quindi cosa recriminare alle azzurre?

Da recriminare è la dirigenza della federazione italiana, che sperpera soldi in viaggi familiari in business class ad ogni evento sportivo, ma non mette risorse sufficienti (nemmeno lontanamente) a disposizione degli atleti di sport di seconda fascia, almeno così considerati in Italia...e poi quando piove qualche medaglia inaspettata sono lì belli in tv a parlare e a lodare una federazione mangiasoldi.

Alla Pellegrini invece c'è tanto da recriminare, sono due anni che se la tira e se non lo sai i suoi capricci le hanno fatto cambiare ben 4 allenatori in 2 anni, pagati dalla federazione ovvio, e ieri dopo la gara che ha detto? "va bene così"...ma la giornalista, o giornalaia, doveva ribatterle "va bene così che cosa?!"...e dopo i 200 ha detto che valuterà il ritiro, cosa che se non sbaglio aveva già detto qualche tempo fa dopo un'altra delusione...è stata la migliore per un periodo, ma negli ultimi tempi credo se la sia solo tirata, come si dice.

In questo momento mi trovo in Ungheria, e sai come sono tutti incavolati con Laszlo Cseh che si è fumato una medaglia certa perchè nelle batterie non ha tirato ed è rimasto fuori dalla finale dei 400 misti col nono tempo? ma è stato lui stesso in diretta televisiva a chiedere scusa a tutti quanti per un errore imperdonabile, e non ha detto "va bene così, c'est la vie"....questo è ciò che fanno quelli che sanno cos'è l'umiltà, e dagli atteggiamenti della Pellegrini degli ultimi anni, credo non sappia che significhi la parola umiltà.

Graziano



QUOTE(rodolfo.c @ Jul 30 2012, 12:41 AM) *
....se facessero loro dei tempi da podio, beh ... solo allora darei loro la possibilità di parlare come stanno facendo ora. Sono convinto che gran parte della (inutile) pressione psicologica che i nostri atleti subiscono sia solo colpa loro;



Quindi creeresti una sorta di casta dei commentatori, alla quale dovrebbero appartenere soli pochi eletti che hanno raggiunto medaglie internazionali? ottimo ragionamento

E sulla pressione psicologica, pensi che un'atleta cinese o russo siano sottoposti a meno pressioni? eppure i loro medaglieri fanno impressione sempre.

Graziano
Grazmel
QUOTE(rodolfo.c @ Jul 30 2012, 12:41 AM) *
vinca il migliore, che potrebbe benissimo non portare i nostri colori, ma che si è guadagnato la gloria sul campo e non a parole.



Su questo concordo pienamente, e qua torniamo anche sulla Pellegrini, che ultimamente ha più parlato che fatto risultati....pensa che io seguo principalmente l'atletica, dove l'Italia al 99% non beccherà manco un bronzo, l'unico forse è Schwazer nella marcia....per il resto è inesistente, quindi che ci siano italiani o meno poco m'importa, io seguo lo sport in sè, indipendentemente dalle nazioni partecipanti, ma se c'è da biasimare qualcuno (secondo me), lo dico senza problemi
Frafio
Considerando le risorse a disposizione, l'organizzazione sportiva del carrozzone CONI e dell'attenzione che la politica ha nei confronti degli sport tutti (a parte il Dio calcio), i nostri ragazzi, alle Olimpiadi, se la cavano sempre bene.
Non si può pretendere di competere con Nazioni quali Cina - Stati Uniti - Canada ecc. che hanno organizzazioni, strutture e numero di abitanti (quindi maggiore selezione) molto superiori alla nostra "piccola" Italia; e quando dico piccola, intendo in tutti i sensi.
Conoscendo da vicino il mondo dello sport (sono Dirigente di uno sport cosiddetto minore), vi posso assicurare che le medaglie sono frutto di grandi sacrifici di piccole associazioni sportive e degli atleti interessati.
Il Coni non contribuisce in quasi niente; gli atleti più fortunati vengono presi come uomo o donna - immagine dai vari corpi di polizia (Fiamme Oro - Fiamme Gialle - Carabinieri o Corpo Forestale) e con i colori dei quali, esentati dal servizio attivo, si allenano e gareggiano percependo solo lo stipendio.
Se vincono una medaglia olimpica hanno diritto a dei premi (moooooolto lontani da quelli dei calciatori), sotto forma di una specie di fondo pensionistico, che lo Stato, attraverso il CONI, riconosce a questi grandi campioni.
Più o meno funziona così.
Quindi teniamoceli belli stretti; sono degli Eroi.
Saluti
Franco
simone_chiari
con reale interesse guardo solo il judo il resto lo vedo ma senza tifo messicano.gif
ciao
Simone
Grazmel
QUOTE(simone_chiari @ Jul 30 2012, 11:13 AM) *
con reale interesse guardo solo il judo il resto lo vedo ma senza tifo messicano.gif
ciao
Simone


L'ho guardato anch'io per la prima volta in vita mia quest'anno, poichè nelle donne 48kg c'era una mia compaesana, Elena Moretti, che ho conosciuto un pò, anche se ora vive altrove...purtroppo ha perso subito, e visto che era l'unico motivo che mi ha spinto a guardarlo, ho terminato lì smile.gif

Non riesco a capire le regole, e a esser sincero non riesce a emozionarmi, ma soprattutto non ho capito come danno le medaglie, ci sono sempre due bronzi e la mia ragazza mi ha detto che una ungherese ha preso il bronzo, pur avendo perso nei quarti....sai dirmi come funziona l'assegnazione dei bronzi? è una cosa strana per me e son curioso di sapere smile.gif

Graziano
nonnoGG
L'assegnazione di due medaglie di pari "valore" segue regole (modificabili al momento) relative a parità di punteggio.

Nel caso di due vincitori ex-aequo a loro vanno due medaglie d'oro, al terzo un bronzo: ovviamente nelle competizioni a squadre si moltiplicano per il numero di componenti.

Anche il Judo, una volta più "combattuto" e dinamico, è diventato quasi inguardabile: una mossa e via... smile.gif

nonnoGG
Grazmel
QUOTE(nonnoGG @ Jul 30 2012, 11:44 AM) *
L'assegnazione di due medaglie di pari "valore" segue regole (modificabili al momento) relative a parità di punteggio.

Nel caso di due vincitori ex-aequo a loro vanno due medaglie d'oro, al terzo un bronzo: ovviamente nelle competizioni a squadre si moltiplicano per il numero di componenti.

Anche il Judo, una volta più "combattuto" e dinamico, è diventato quasi inguardabile: una mossa e via... smile.gif

nonnoGG


Grazie nonnoGG smile.gif

Nell'oro ex-aequo penso di capire, anche se pure quello è strano, perchè non proseguire ad oltranza con extra-time finchè uno prevale?
ma nei casi "normali" c'è un oro, un argento e sempre due bronzi, credo ci sia sempre un ripescaggio di due perdenti nei quarti, ma non afferro il criterio del ripescaggio, chi dei 4 perdenti e perchè? la mia logica direbbe che le semifinaliste perdenti si debbano giocare il bronzo, mentre invece nel judo il bronzo può andare anche a chi ha perso nei quarti.

Graziano
gargasecca
Buongiorno...vorrie solo sottolineare che le olimpiadi viste sulla RAI...fa davvero pierà...pago il canone...ma la direzione RAI fa c_@_g_@_r_e !!!

Ieri sera su Rai Sport1 trasmettevano Roma-Napoli...giocavva Maradona...quindi neppure vi dico di che anni era la partita...su Rai Sport2 c' era la replica della gara in linea di Ciclismo Maschile...su Rai 1 c'era Cabaret di Pippo Baudo...su Rai2 a mozzichi e bocconi tra un TG e l' altro...trasmettono SOLO dove partecipa qualche italiano...Rai3 non viene neppure presa in considerazione...senza parole... mad.gif
69andbros
Fatico a comprendere le critiche alla Pellegrini, la gara è andata come doveva andare e la Pellegrini, quasta volta, era una outsider.

E' stata la più grande, è vero, e alle olimpiadi ci si aspetta un moto d'orgoglio che, forse, non c'è stato; ciò non toglie che la gara è finita così come da pronostico.
La francese e l'americana favoritissime e prima e seconda alla fine; l'inglese, campionessa olimpica, con tutti i mitivi per fare bene a casa sua è arrivata terza, l'altra francese (campionessa europea) e la Pellegrini che potevano inserirsi nella lotta.

Non ha certo gareggiato contro nessuno, e non è all'apice della sua carriera; è stata la più grande, non lo è più e lo si sapeva....
Grazmel
QUOTE(gargasecca @ Jul 30 2012, 11:55 AM) *
trasmettono SOLO dove partecipa qualche italiano...


Tipica mentalità italiana...quanta gente conosco che da quando non c'è più Tomba non segue più lo sci, da quando Rossi fa pena non segue la MotoGP, da quando non c'è più un Mennea non seguono l'atletica....se uno è un tifoso dello sport, lo segue e si fa emozionare a prescindere da chi gareggia.

Che seguano principalmente le gare con italiani ci sta, e ci mancherebbe, ciò che non ci sta è che poi vadano avanti con repliche e moviole tipicamente italiane e non mostrino altri sport.

E soprattutto ciò che non ho mai sopportato nella tv italiana è che durante le cerimonie di premiazione, e non solo alle Olimpiadi, se non ci sono italiani, tagliano e non fanno sentire l'inno del vincitore, cosa che generalmente sulle tv estere che mi capita di guardare non succede...questa è una grande mancanza di rispetto a mio avviso.

Graziano
gargasecca
QUOTE(Grazmel @ Jul 30 2012, 12:08 PM) *
Tipica mentalità italiana...quanta gente conosco che da quando non c'è più Tomba non segue più lo sci, da quando Rossi fa pena non segue la MotoGP, da quando non c'è più un Mennea non seguono l'atletica....se uno è un tifoso dello sport, lo segue e si fa emozionare a prescindere da chi gareggia.

Che seguano principalmente le gare con italiani ci sta, e ci mancherebbe, ciò che non ci sta è che poi vadano avanti con repliche e moviole tipicamente italiane e non mostrino altri sport.

E soprattutto ciò che non ho mai sopportato nella tv italiana è che durante le cerimonie di premiazione, e non solo alle Olimpiadi, se non ci sono italiani, tagliano e non fanno sentire l'inno del vincitore, cosa che generalmente sulle tv estere che mi capita di guardare non succede...questa è una grande mancanza di rispetto a mio avviso.

Graziano


L' inno??
Xchè le interviste??
Nella staffetta hanno intervistato quelo "flop" della Pellegrini...quando sono passate alle altre ragazze hanno tagliato e trasmesso il "tg-olimpico"...volevo vedere le altre finali del nuoto...col c@xxo...... cerotto.gif

lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Che la RAI faccia pena non ci sono dubbi.. biggrin.gif e tantomeno non è la prima volta che ce ne accorgiamo, a me dà ancora più fastidio il patriottismo da parrocchietta, chiamano gli atleti per nome e nomignoli salvo poi dimenticarsi come si chiamano all'indomani.. laugh.gif
Grazmel
Grandissima gara della lituana Rūta Meilutytė nei 200 rana...nata il 19/03/1997!!! 15 anni e oro olimpico!
Son sicuro fosse stata italiana l'avrebbero lasciata a casa perchè "troppo giovane per un'esperienza così importante", proprio ciò che è successo con la nostra Alessia Trost nel salto in alto, sebbene avesse il minimo olimpico B, e abbia vinto il mese scorso i Mondiali juniores, l'hanno lasciata a casa...e ne ha 19, non 15...

Graziano
luigi67
che cosa hanno combinato nella spada femminile,mai vista una cosa del genere...

la koreana Shin A-Lam è arrivata solo quarta ma per me è come se avesse vinto l'oro guru.gif

http://www.outdoorblog.it/post/10269/olimp...so-quarto-posto

Saluti,Gigi

P.S. dove posso trovare i nomi di tutti gli atleti che partecipano a queste olimpiadi?



Grazmel
QUOTE(luigi67 @ Jul 30 2012, 10:55 PM) *
P.S. dove posso trovare i nomi di tutti gli atleti che partecipano a queste olimpiadi?



http://www.london2012.com/athletes/

Graziano smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Grandissima gara della lituana Rūta Meilutytė nei 200 rana...nata il 19/03/1997!!! 15 anni e oro olimpico!

Lo strano è se avvesse vinto avendo 60 anni laugh.gif

QUOTE(lorenzomulas(exdaisuke_jigen) @ Jul 30 2012, 01:55 PM) *
Che la RAI faccia pena non ci sono dubbi.. biggrin.gif e tantomeno non è la prima volta che ce ne accorgiamo, a me dà ancora più fastidio il patriottismo da parrocchietta, chiamano gli atleti per nome e nomignoli salvo poi dimenticarsi come si chiamano all'indomani.. laugh.gif

E che fino a ieri neanche sapevamo chi erano rolleyes.gif
monteoro
QUOTE(luigi67 @ Jul 30 2012, 10:55 PM) *
che cosa hanno combinato nella spada femminile,mai vista una cosa del genere...

la koreana Shin A-Lam è arrivata solo quarta ma per me è come se avesse vinto l'oro guru.gif

http://www.outdoorblog.it/post/10269/olimp...so-quarto-posto

Saluti,Gigi

P.S. dove posso trovare i nomi di tutti gli atleti che partecipano a queste olimpiadi?


Bhe, anche nella ginnastica maschile a squadre ne hanno combinato una di quelle grosse, ma grosse, ma grosse.

podio 1) Cina 2) Gran Bretagna 3) Ucraina 4) Giappone

Il giappone presenta reclamo ed il podio si modifica in
1) Cina 2) Giappone 3) Gran Bretagna

Secondo me i giudici devono essere impazziti, rivedendo alla moviola l'episodio incriminato tutto il mondo ha gridato allo scandalo, l'atleta giapponese non solo non ha eseguito una figura, ma nell'uscita è praticamente caduto dalle maniglie del cavallo.

Franco
porkchop
QUOTE(monteoro @ Jul 30 2012, 11:56 PM) *
Bhe, anche nella ginnastica maschile a squadre ne hanno combinato una di quelle grosse, ma grosse, ma grosse.

podio 1) Cina 2) Gran Bretagna 3) Ucraina 4) Giappone

Il giappone presenta reclamo ed il podio si modifica in
1) Cina 2) Giappone 3) Gran Bretagna

Secondo me i giudici devono essere impazziti, rivedendo alla moviola l'episodio incriminato tutto il mondo ha gridato allo scandalo, l'atleta giapponese non solo non ha eseguito una figura, ma nell'uscita è praticamente caduto dalle maniglie del cavallo.

Franco



come hai detto tu e anche in diretta non avendo eseguito la figura non poteva essere penalizzato per quella figura
agarest
Italia - Rep. Dominicana 3-1
Italia - Giappone 3-1

Giusto perchè mi sembra che ci si sia dimenticati di questo sport che io amo particolarmente! :-)

Non scrivo nemmeno che sport è, chi mi conosce qui lo capirà da solo, altrimenti basta una veloce ricerca su goooooogle! ;-)
monteoro
Agarest, trattasi di quel meraviglioso sestetto che a seconda dei casi vede in campo Bosettina (Caterina) Bosettona (Lucia) io affettuosamente le chiamo così; a volte ci sono entrambe ma spesso l'una entra al posto dell'altra.

Difficile scegliere chi mandare in campo fra
Eleonora
Giulia
Simona
Valentina
Jenny
Francesca
Antonella
Carolina
Lucia
Caterina
Paola
Monica

pensando che altre, giusto per citarne due Sara e Serena, sono dovute rimanere a casa.

Non vorrei essere nei panni di Massimo che purtroppo deve compiere delle scelte che possono sembrare impopolari ma più di dodici non ne poteva portare.


Grazmel
Magnini eliminato mestamente nei 100 stile libero, e cos'è la prima cosa che dice? che chi ha gestito la preparazione ha sbagliato....bella faccia tosta, smer.dare subito l'allenatore così in pubblico, e giusto ieri quando la staffetta è stata pure eliminata, eccolo a dire che lui da solo non poteva vincere, come a dire "la colpa è degli altri 3 ", bel compagno di squadra e bella persona, incapace di essere umile e di assumersi le responsabilità....si è trovato con la fidanzata giusta mi vien da dire....
Non sono atteggiamenti da campione, decisamente, così non si dura a lungo, e soprattutto non si porta a casa molto, IMHO

Graziano
Antonio Canetti
QUOTE(Grazmel @ Jul 30 2012, 10:27 PM) *
Grandissima gara della lituana Rūta Meilutytė nei 200 rana...nata il 19/03/1997!!! 15 anni e oro olimpico!
Son sicuro fosse stata italiana l'avrebbero lasciata a casa perchè "troppo giovane per un'esperienza così importante", proprio ciò che è successo con la nostra Alessia Trost nel salto in alto, sebbene avesse il minimo olimpico B, e abbia vinto il mese scorso i Mondiali juniores, l'hanno lasciata a casa...e ne ha 19, non 15...


pur rispettando il tuo pensiero e non è mia intenzione essere polemico verso te, ma non sono d'accordo, personalmente non trovo corretto che gli adolescenti, ragazzi e minorenni in genere impegnarli ad alto livello agonistico Mondiale li... lascerei a casa, non trovo giusto stressare il fiore della gioventù per ottenere risultati eccezionali che in età adulta forse non si potranno ripetere; i giovani è giusto che facciano sport, ma solo per formare fisico e psiche, ed eventualmente per prepararsi alla carriera agonistica in età adulta e non che avere la coscienza adulta di quello che si fa e non imposto da federazioni sportive per stupida gloria.

mio pensiero liberi di non condividerlo.


Antonio
agarest
QUOTE(monteoro @ Jul 31 2012, 12:26 PM) *
Agarest, trattasi di quel meraviglioso sestetto che a seconda dei casi vede in campo Bosettina (Caterina) Bosettona (Lucia) io affettuosamente le chiamo così; a volte ci sono entrambe ma spesso l'una entra al posto dell'altra.

Difficile scegliere chi mandare in campo fra
Eleonora
Giulia
Simona
Valentina
Jenny
Francesca
Antonella
Carolina
Lucia
Caterina
Paola
Monica

pensando che altre, giusto per citarne due Sara e Serena, sono dovute rimanere a casa.

Non vorrei essere nei panni di Massimo che purtroppo deve compiere delle scelte che possono sembrare impopolari ma più di dodici non ne poteva portare.



Già, intendo proprio quelle!!! ;-D
Sicuramente, come sempre c'è chi si lamenta delle scelte dell'allenatore, come succede con tutti gli sport, siamo tutti bravi a fare gli allenatori fin che non abbiamo una squadra in mano.
Comunque mi sembra che la squadra stia funzionando davvero bene!

Bosettina e Bosettona sono i soprannomi che uso anch'io per distinguerle, un pò suggeriti da Lucchetta quando commentava su RaiSport le partite di campionato.

Peccato davvero per Serena e Sara, e a me dispiace molto anche per Paola ma sembra che non abbia recuperato completamente.

Continuerò sempre a tifare Mamma Fast, Piske e la Queen comunque! :-)
Sperando in qualche bella medaglia!!!

QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 31 2012, 12:57 PM) *
pur rispettando il tuo pensiero e non è mia intenzione essere polemico verso te, ma non sono d'accordo, personalmente non trovo corretto che gli adolescenti, ragazzi e minorenni in genere impegnarli ad alto livello agonistico Mondiale li... lascerei a casa, non trovo giusto stressare il fiore della gioventù per ottenere risultati eccezionali che in età adulta forse non si potranno ripetere; i giovani è giusto che facciano sport, ma solo per formare fisico e psiche, ed eventualmente per prepararsi alla carriera agonistica in età adulta e non che avere la coscienza adulta di quello che si fa e non imposto da federazioni sportive per stupida gloria.

mio pensiero liberi di non condividerlo.
Antonio


Condivido pienamente!
Grazmel
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 31 2012, 12:57 PM) *
pur rispettando il tuo pensiero e non è mia intenzione essere polemico verso te, ma non sono d'accordo, personalmente non trovo corretto che gli adolescenti, ragazzi e minorenni in genere impegnarli ad alto livello agonistico Mondiale li... lascerei a casa, non trovo giusto stressare il fiore della gioventù per ottenere risultati eccezionali che in età adulta forse non si potranno ripetere; i giovani è giusto che facciano sport, ma solo per formare fisico e psiche, ed eventualmente per prepararsi alla carriera agonistica in età adulta e non che avere la coscienza adulta di quello che si fa e non imposto da federazioni sportive per stupida gloria.

mio pensiero liberi di non condividerlo.
Antonio


Libero di pensarla come vuoi, e ci mancherebbe smile.gif
ma se questa a 15 anni non ha rivali, perchè non dovrebbe giocarsi l'oro olimpico? e se poi arrivano gli infortuni e non si è più a tempo per vincerlo? l'Olimpiade è il massimo per chi ama lo sport, quindi non credo sia stato un peso per lei, e soprattutto i vari Thorpe, Phelps e altri fenomeni già da adolescenti, non li ha obbligati nessuno, son loro che vivevano per lo sport e la competizione, è nel loro DNA.
Quindi se uno merita già da giovane perchè aspettare? se ha i tempi? è più probabile che se uno è forte e aspetta, poi non vince.

E alla luce dei risultati, chi "aspetta" e non punta nè dà fiducia ai giovani, come l'Italia, non è che raccolga molto nelle discipline individuali più praticate al mondo, quindi con maggior concorrenza e competizione, come atletica e nuoto, i risultati son lì da vedere.
E ripeto, la Trost di anni ne ha già 19, quando la vogliono mandare, a 23 anni? quando le sue coetanee di altri paesi contano già varie esperienze internazionali e magari titoli e medaglie e lei invece sarà ancora inesperta a sopportare la pressione, o quando magari avrà già abbandonato l'atletica perchè mal gestita e mal pagata, oltre a non aver ottenuto soddisfazioni come la partecipazione olimpica, peraltro guadagnata? che morale pensi che abbia in questo momento? si è sbattuta tutto l'anno, ce l'ha fatta, l'ha dimostrato, ha pure vinto il titolo mondiale juniores, e per la decisione di qualche burocrate della federazione sta a casa?! il quale sicuramente avrà dato il suo biglietto aereo a qualche amico o familiare, se frequenti i siti di atletica sai come funziona nell'ambiente, e soprattutto se li leggi scoprirai che ce ne sono 4/5 di atleti lasciati a casa ingiustamente, tra cui pure Howe.

Graziano
Antonio Canetti
QUOTE(Grazmel @ Jul 31 2012, 02:06 PM) *
ma se questa a 15 anni non ha rivali, perchè non dovrebbe giocarsi l'oro olimpico?


perchè è il momento che viva la sua adolescenza e non..."lavorare"; perché all'atto pratico sta svolgendo un lavoro o meglio una attività fisica che si può equiparare a lavoro, si devono sempre allenare per ore ore giornaliere come un vero lavoro e lasciar perdere attività attinenti alla sua età.

il corpo del adolescente non ha completato lo sviluppo fisico e non mi sembra corretto che venga messo sotto sforzo per così per sport.


Antonio
69andbros
QUOTE(Grazmel @ Jul 31 2012, 02:06 PM) *
...

E alla luce dei risultati, chi "aspetta" e non punta nè dà fiducia ai giovani, come l'Italia, non è che raccolga molto nelle discipline individuali più praticate al mondo, quindi con maggior concorrenza e competizione, come atletica e nuoto, i risultati son lì da vedere.
E ripeto, la Trost di anni ne ha già 19, quando la vogliono mandare, a 23 anni?

......

Graziano


Cito testualmente dal sito Gazzetta:
QUOTE
la Trost ha tentato il colpo grosso, puntando a ottenere l'1.95 che le sarebbe valso la qualificazione all'Olimpiade. Ma non è riuscita a completare l'impresa, sfiorandola soltanto al terzo tentativo.


Magari la vogliamo mandare quando riesce ad ottenere la misura necessaria?!

Si sputa con vivacità e una certa approssimazione sul nostro pur disastrato paese, ma la Pellegrini ha partecipato alle prime olimpiadi a 16 anni (argento ad Atene), ma lei i tempi necessari li faceva...

Anche Howe (cito di nuovo la Gazzetta)
QUOTE
Negli Assoluti di domenica scorsa a Bressanone, Howe non è riuscito a scendere sotto il muro dei 20"65 nei 200 metri, il minimo richiesto per ottenere il pass per Londra. Colpa, a detta dell'atleta, del vento contrario: il cronometro si è fermato sui 21"03, ben lontano dal 20"31 dello scorso anno.


Il cronometro (e il metro) da riscontri inappellabili, le regole ci sono e sono state applicate, SENZA FAVORITISMI, secondo me, più che giustamente.

Ambrogio
Grazmel
QUOTE(69andbros @ Jul 31 2012, 04:03 PM) *
Cito testualmente dal sito Gazzetta:

Magari la vogliamo mandare quando riesce ad ottenere la misura necessaria?!

Si sputa con vivacità e una certa approssimazione sul nostro pur disastrato paese, ma la Pellegrini ha partecipato alle prime olimpiadi a 16 anni (argento ad Atene), ma lei i tempi necessari li faceva...

Anche Howe (cito di nuovo la Gazzetta)

Il cronometro (e il metro) da riscontri inappellabili, le regole ci sono e sono state applicate, SENZA FAVORITISMI, secondo me, più che giustamente.

Ambrogio


Ti rispondo per benino
Innanzitutto la Gazzetta è un giornale per calciofili, per il resto scrivono tante minch.iate.
E ti linko subito il sito della IAAF con i minimi olimpici:
http://www.iaaf.org/mm/document/statistics...12010_23249.pdf

La IAAF (Federazione internazionale) dice che per partecipare alle Olimpiadi gli atleti devono ottenere il minimo A nel secondo anno precedente la competizione olimpica, oppure almeno il minimo B nell'anno in corso.
La Trost ha ottenuto il minimo B a maggio di quest'anno, e Howe ha ottenuto il minimo A nel 2011 al Golden Gala di Roma, prima di infortunarsi, vincendo in 20.31, ben al di sotto del minimo A.
Il problema è la federazione italiana che fa regole sue diverse dalla IAAF, richiedendo a chi ha il minimo A nel 2011 di fare anche il minimo B nel 2012.....cioè, fanno regole più difficili della IAAF, manco avessimo chissà quanti talenti (tipo Jamaica o Kenya o Etiopia dove non guardano in faccia a nessuno, ma fanno i trials) e ci fosse il bisogno di fare una bella selezione, nell'imbarazzo della scelta.
La Trost invece è stata lasciata a casa per scelta, manco giustificata esplicitamente in documenti ufficiali, ma girano voci di corridoio sui siti di atletica più frequentati, ma non può essere altrimenti.
E a maggior ragione è ingiustificata, visto il forfait della Di Martino, quindi l'Italia non avrà donne in gara nel salto in alto.
Ottima gestione.

Spero di averti delucidato qualcosa...

Graziano
Grazmel
E se hai ancora voglia, fai una ricerca sulle esclusioni ingiustificate di:

Anna Giordano Bruno
Giulia Martinelli
Silvano Chesani
Matteo Giupponi
Jean Jacques Nkoloukidi
Manuela Gentili

Graziano
69andbros
QUOTE(Grazmel @ Jul 31 2012, 05:03 PM) *
Ti rispondo per benino
Innanzitutto la Gazzetta è un giornale per calciofili, per il resto scrivono tante minch.iate.
E ti linko subito il sito della IAAF con i minimi olimpici:
http://www.iaaf.org/mm/document/statistics...12010_23249.pdf

La IAAF (Federazione internazionale) dice che per partecipare alle Olimpiadi gli atleti devono ottenere il minimo A nel secondo anno precedente la competizione olimpica, oppure almeno il minimo B nell'anno in corso.
La Trost ha ottenuto il minimo B a maggio di quest'anno, e Howe ha ottenuto il minimo A nel 2011 al Golden Gala di Roma, prima di infortunarsi, vincendo in 20.31, ben al di sotto del minimo A.
Il problema è la federazione italiana che fa regole sue diverse dalla IAAF, richiedendo a chi ha il minimo A nel 2011 di fare anche il minimo B nel 2012.....cioè, fanno regole più difficili della IAAF, manco avessimo chissà quanti talenti (tipo Jamaica o Kenya o Etiopia dove non guardano in faccia a nessuno, ma fanno i trials) e ci fosse il bisogno di fare una bella selezione, nell'imbarazzo della scelta.
La Trost invece è stata lasciata a casa per scelta, manco giustificata esplicitamente in documenti ufficiali, ma girano voci di corridoio sui siti di atletica più frequentati, ma non può essere altrimenti.
E a maggior ragione è ingiustificata, visto il forfait della Di Martino, quindi l'Italia non avrà donne in gara nel salto in alto.
Ottima gestione.

Spero di averti delucidato qualcosa...

Graziano


Grazie per il chiarimento, Graziano.

Da sportivo (cestista), trovo davvero imbarazzante che possa perdere chi vince sul campo, e vincere chi invece sul campo è stato battuto.

Questo tanto per il nostro discorrere, quanto per la "strana" vicenda del ginnasta giapponese...

P.S. leggo la "rosa" al bar, le ultime sette pagine, poi parla di uno sport che non mi interessa... messicano.gif
Grazmel
QUOTE(69andbros @ Jul 31 2012, 05:42 PM) *
Grazie per il chiarimento, Graziano.

Da sportivo (cestista), trovo davvero imbarazzante che possa perdere chi vince sul campo, e vincere chi invece sul campo è stato battuto.

Questo tanto per il nostro discorrere, quanto per la "strana" vicenda del ginnasta giapponese...

P.S. leggo la "rosa" al bar, le ultime sette pagine, poi parla di uno sport che non mi interessa... messicano.gif



Purtroppo sport come ginnastica e tuffi sono molto belli e interessanti, ma non valutabili con tempi o gol, quindi c'è sempre il rischio di combine coi giudici, e la cosa mi lascia sempre dei dubbi hmmm.gif
E soprattutto è molto strano che in questi sport, quasi sempre, gli atleti di casa facciano risultati maggiori che altrove....ricorderei il greco negli anelli ad Atene, per citarne uno smile.gif
Ad esempio ieri ho guardato per un pò i tuffi dai 10m, e seppur non me ne intenda, mi è sembrato che i britannici abbiano ottenuto punteggi maggiori degli altri con tuffi a mio parere meno perfetti.
Sulla ginnastica di ieri, ho letto su internet ma non ho visto la gara.
Ciao

Graziano
Grazmel
Seppur non più nella forma migliore, 19 medaglie olimpiche per Phelps, nessuno mai come lui finora...giù il cappello guru.gif

Graziano
Grazmel
Grandissimo oro di Daniele Molmenti nel kayak!
è la prima volta che seguivo questa gara, e devo dire che l'ho trovato uno sport molto interessante e sembra assai divertente da praticare smile.gif mi è venuta voglia di provare hihi biggrin.gif

Graziano
luigi67
QUOTE(luigi67 @ Jul 30 2012, 10:55 PM) *
Saluti,Gigi

P.S. dove posso trovare i nomi di tutti gli atleti che partecipano a queste olimpiadi?

QUOTE(Grazmel @ Jul 30 2012, 11:21 PM) *


Grazie smile.gif

saluti,Gigi
luigi67
Altro ORO nella scherma,questa volta nel fioretto a squadre...GRANDISSIME !!!

Saluti,Gigi








Rudi75
QUOTE(luigi67 @ Aug 2 2012, 10:25 PM) *
Altro ORO nella scherma,questa volta nel fioretto a squadre...GRANDISSIME !!!


ed un altro bronzo nella sciabola a squadre grazie a Montano, Occhiuzzi, Samele e Tarantino!
dade.nurse
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 31 2012, 03:16 PM) *
perchè è il momento che viva la sua adolescenza e non..."lavorare"; perché all'atto pratico sta svolgendo un lavoro o meglio una attività fisica che si può equiparare a lavoro, si devono sempre allenare per ore ore giornaliere come un vero lavoro e lasciar perdere attività attinenti alla sua età.

il corpo del adolescente non ha completato lo sviluppo fisico e non mi sembra corretto che venga messo sotto sforzo per così per sport.
Antonio


Beh....da questo punto di vista, la Cina non vincerebbe nulla......hai idea di che vita fanno fin da bambini in Cina, soprattutto in certi sport tipo tuffi, ginnastica e sport di combattimento? Però poi vincono tutto.

QUOTE(Grazmel @ Aug 1 2012, 05:59 PM) *
Grandissimo oro di Daniele Molmenti nel kayak!
è la prima volta che seguivo questa gara, e devo dire che l'ho trovato uno sport molto interessante e sembra assai divertente da praticare smile.gif mi è venuta voglia di provare hihi biggrin.gif

Graziano


Per fare la canoa slalom a quei livelli ci vuole un fisico bestia. Hai visto che braccia ha Molmenti? Sembrano due tronchi......E poi ci vuole molta abilità a capire e domare le rapide.....comunque hai ragione, è un bellissimo sport.

QUOTE(monteoro @ Jul 31 2012, 12:26 PM) *
Agarest, trattasi di quel meraviglioso sestetto che a seconda dei casi vede in campo Bosettina (Caterina) Bosettona (Lucia) io affettuosamente le chiamo così; a volte ci sono entrambe ma spesso l'una entra al posto dell'altra.

Difficile scegliere chi mandare in campo fra
Eleonora
Giulia
Simona
Valentina
Jenny
Francesca
Antonella
Carolina
Lucia
Caterina
Paola
Monica

pensando che altre, giusto per citarne due Sara e Serena, sono dovute rimanere a casa.

Non vorrei essere nei panni di Massimo che purtroppo deve compiere delle scelte che possono sembrare impopolari ma più di dodici non ne poteva portare.


Spero proprio che le ragazze della pallavolo vincano una medaglia, magari d'oro. Sarebbe il coronamento per un gruppo che se lo merita alla grande.
Come sono stato molto contento per l'oro dei ragazzi con l'arco, perso all'ultima freccia 4 anni fa e vinto proprio all'ultima freccia quest'anno!
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.