Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
FAZER72
Come sempre non sono sicuro che sia il posto giusto per rivolgere questa
domanda ... comunque procedo :

Una volta scattato con la mia D50, provo ad aggiustare gli scatti che mi sembrano
+ interessati con il programma Nikon in dotazione, e spesso procedo a "tagliare"
ciò che della foto non mi sembra buono o poco significativo, riducendo coì le dimensioni della foto stessa ... ed è qui che sorge il problema, in quanto portandole
a stampare dal fotografo di fiducia, succede che vengano foto con teste tagliate o paesaggi a mezzo !!

La spiegazione del gentilissimo fotografo è stata che in post produzione devo
comunque mantenere le proporzioni 4:3 o 2:3 in quanto la stampante non riconosce altri formati .

Fatto un 'altro tentativo , con un programma di fotoritocco , copiando la foto su di un nuovo file con la proporzione 4:3, il risultato è stato migliore, ma la loro stampante continua a tagliarmi parti della foto !!!

Help ... accetto consigli, forse sbaglio ancora qualcosa

grazie.gif
skywilly
non sono un grande esperto ma non capisco.....io ho portato foto croppate a stampare e non ho avuto nessun tipo di problema....
sergiopivetta
Probabilmente gli hai ridimensionato il file in proporzione 4:3 e gli hai chiesto una stampa con proporzioni 2:3 o viceversa.

sergio
FAZER72
[quote=sergiopivetta,Jan 30 2006, 11:47 AM]
Probabilmente gli hai ridimensionato il file in proporzione 4:3 e gli hai chiesto una stampa con proporzioni 2:3 o viceversa.

sergio
*


/quote]


Ciao Sergio,

Si probabilmente, nel "tagliare " ho ridotto la foto magari da 4:3 a X ma non a 2:3
altrimenti me la doveva stampare comunque correttamente , a detta del negoziante . blink.gif

Sono un po' confuso, hmmm.gif , non capisco che tipo di "misure" devo rispettare ...

grazie.gif
FAZER72
QUOTE(skywilly @ Jan 30 2006, 11:23 AM)
non sono un grande esperto ma non capisco.....io ho portato foto croppate a stampare e non ho avuto nessun tipo di problema....
*




Che ti devo dire ... ho provato un paio di soluzioni , ma le stampe che mi fanno
( compreso anche qualche ingrandimento ) continuano ad essere tagliate , magari di poco , ma sempre tagliate !!!! mad.gif

Grazie, comunque
P.Pazienza
premesso che a me sembra più un problema degli automatismi del lab, mad.gif

ti suggerisco di croppare l'immagine nelle dimensioni volute e poi ridimensionare il tutto nel formato di stampa (in photoshop puoi usare: Immagine_ dimensione quadro) riempiendo con il bianco l'area di immagine che è in più; in questo modo consegnerai al lab file correttamente proporzionati e quindi avrai stampe complete che in seguito potrai tagliare da te. wink.gif

Gianluca_GE
Non saprei.....le mie foto fatte con la D100 vengono stapate in 13x19 senza problemi di tagli.......credo che parte del tuo problema sia il laboratorio!
Filippo Labate
Ma il tuo fotografo li stampa nel suo studio o manda le stampe in laboratorio?

Il problema può dipendere dalle impostazioni della macchina di stampa o dal tuo programma di fotoritocco. In Photoshop o pragrammi simili, taglia l'immagine (eliminando quello che non vuoi) con lo strumento taglierina in cm; rispettando la proporzione.
Calcola ad esempio che i formati 13x19 - 20x30 - 30x45 - 50x75; sono formati che in fase di cropping non perdono nulla dello scatto che hai eseguito con la tua macchina e se dai queste misure al laboratorio (a parte qualche millimetro di differenza) non dovrebbero tagliare nulla rispetto a quello che vedi a monitor.
Per esempio capita spesso che dal file che esce dalla macchina, senza eseguire alcuna elaborazione, dici al laboratorio di stamparti una 13x18. La macchina di stampa dovrà adattare al formato 13x18 e qualche volta usciranno in stampa delle bande bianche sopra e sotto la foto anche se tu non le vedevi a monitor, questo perchè così non viene sacrificato nulla del tuo scatto nonostante il formato. Se esegui un cropping in postproduzione per creare una 13x18 ti accorgerai di perdere una parte dello scatto (seppur piccola) viceversa se fai una 12,26x18 o meglio una 13x19 non perderai nulla. Fai qualche prova in questo modo, taglia le tue foto ragionando in cm e dai queste misure al laboratorio o al tuo fotografo di fiducia e digli di stamparti quel formato, anzi puoi fare un ulteriore cosa per vedere come stampano.......prepara due file uno taglialo a 13x18 e l'altro senza taglio; poi dici di farti stampare due 13x18. Vedi cosa ti arriva...Ciao
teo
mi era capitato lo stesso problema. Basta che chiedi di stampare "adattando al formato". Cioè: se vuoi stampare una foto 13*19 e il file è 13*18 ti uscirà una foto con due bordi bianchi laterali di mezzo cm, se il file è 12*19 ti uscirà una foto con bordi bianchi di mezzo cm sopra e sotto.
Dicendogli così prima di consegnare i files, le stampe venivano come volevo io (più o meno).
Filippo Labate
Si infatti....questo è uno dei problemi per chi non ha macchine da stampa pioprie. Per non parlare di altri problemi tipo calibrazione colori, dominati varie, carte da stampa di varie caratteristiche, ecc, ecc....
FAZER72
Ciao ,

Grazie a tutti per i consigli .... forse avete ragione un po' tutti !!!

Nel senso che sicuramnete io ho sbagliato qualcosa in post-produzione, "tagliando"
troppo , senza preoccuparmi delle dimensioni per la stampa, e oltremodo non ho specificato al negoziante di adattare el meglio le foto stesse.

Da quello che sò il negozio manda le foto a stampare esternamente, pertanto ....
non sò quanto possano perdersi per aggiustare le dimensioni ! huh.gif

In realtà se stampo le foto con la mia stampantina a getto di inchiostro, mi viene
data la possibilità , in anteprima, di adattare la foto al formato del foglio e i risultati sono ottimali... ovviamente non posso pretendere la stessa qualità del laboratorio .

grazie.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.