Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
felinabubo
salve a tutti, come ben sapete sto imparando piano piano a fotografare, domani mattina andrò all'oasi di gaggio (venezia) della lipu con la mia d3100 il 55-300 nikkor e il classico 55-108 . . . mi porterò pure il treppiedi .. sapete dirmi le impiostazioni migliori per avere uno scatto perfetto e afuoco di un uccello in volo? tipo falco o airone?
cristian veltri
beh per il falco io starei sotto l'f8 in quanto se lo chiudi di più si potrebbe infastidire, con l'airone invece vai tranquillo... biggrin.gif
scusa la battutaccia
imposterei la macchina in priorità di tempi ma non sono un esperto del genere, inoltre in questa sezione si postano le foto, per le domande tecniche c'è la sezione emh... boh direi digital reflex wink.gif

gaeraciti
Provo a risponderti ma prendi tutto con le pinze (io ho provato, ad oggi, solo a fotografare i rondoni...)

Inizierei con il 70-300, misurazione spot o al massimo ponderata centrale, MAF AF-C, priorità dei tempi (min 1/500s con la focale al max), inoltre a seconda delle condizioni di luce e visto che a quella lunghezza focale hai un diaframma massimo di 5,6 potresti mettere anche ISO auto con un max di 800 (che la tua fotocamera dovrebbe gestire ancora bene).

Per il resto aspettiamo i "veri" esperti, spero di non aver detto troppe inesattezze smile.gif

Ciao, Gaetano
Mauro Va
per fotografare uccelli in movimento il cavalletto non è indicatissimo....a meno di non usare teste specifiche (tipo Photoskei) dove hai un ampia possibilità di movimento................

cosa fondamentale in questo tipo di foto è la possibiità di fermare il volatile in volo con un tempo opportuno
direi da 1/1000 in sù...........
tutto è relativo.... ad esempio un airone che si invola è all'inzio più veloce di uno che ha un volo rettilineo e costante..
poi il tutto è influenzato dal tipo di volo più o meno veloce e dalla specie che trovi,
comunque imposta S e scegli un tempo consono.............
aumentando anche gi iso come ti è stato suggerito prima....
sul cavalletto ricordati di disattivare il VR
la messa a fuoco sull'occhio

ciao
Mauro
Maurizio Rossi
Andiamo a bere qualcosa di fresco al bar, tanto andiamo avanti con la discussione,

Primi P.--->Sushi B.
maurizio angelin
Normalmente lavoro a priorità di diaframmi impostando ISO AUTO e limitando gli ISO e il tempo di esposizione in base al corpo macchina in uso e al soggetto.
Ciao

Maurizio
felinabubo
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

non saranno il massimo,anche perchè non sono ancora roiscita a ritoccarle...ma dai per essere alle prime armi qualcosa sono riuscita a prendere smile.gif

con piu tempo darò di più

grazie a tutti!
Valejola
QUOTE(felinabubo @ Aug 1 2012, 12:06 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

non saranno il massimo,anche perchè non sono ancora roiscita a ritoccarle...ma dai per essere alle prime armi qualcosa sono riuscita a prendere smile.gif

con piu tempo darò di più

grazie a tutti!

Forse conveniva scattare al calare del sole, quando c'è ancora luce ma il sole non picchia diretto.
Per il resto presumo che le distanze non erano minime, quindi meglio di così non potevi fare.
Altro consiglio: se puoi scatta ad altezza soggetto...quelle a terra o in acqua guadagnano molto se scattate così!
felinabubo
QUOTE(Valejola @ Aug 1 2012, 07:24 PM) *
Forse conveniva scattare al calare del sole, quando c'è ancora luce ma il sole non picchia diretto.
Per il resto presumo che le distanze non erano minime, quindi meglio di così non potevi fare.
Altro consiglio: se puoi scatta ad altezza soggetto...quelle a terra o in acqua guadagnano molto se scattate così!



be sono sempre le mie prime prove ed essendo oasi non potevo muovermi più di tanto visto c'erano delle postazioni sopecifiche...
Inoltre è meglio vado sola la prox vola avevo il moroso che sbuffava dietro di me tongue.gif

però ho imparato tanto e grazie dei consigli... l'ultima è ptroprio fuori fuoco ma ero in bilico e mi devo essere mossa ehehe
Valejola
QUOTE(felinabubo @ Aug 12 2012, 01:03 AM) *
be sono sempre le mie prime prove ed essendo oasi non potevo muovermi più di tanto visto c'erano delle postazioni sopecifiche...
Inoltre è meglio vado sola la prox vola avevo il moroso che sbuffava dietro di me tongue.gif

però ho imparato tanto e grazie dei consigli... l'ultima è ptroprio fuori fuoco ma ero in bilico e mi devo essere mossa ehehe

Eh si, grande errore quello di portarsi il consorte in una uscita impegnativa... rolleyes.gif
Io ho la fortuna di avere una santa persona al mio fianco, mi dà abbastanza libertà con le foto e non si lamenta mai più di tanto quando esagero...
Cosa che se succedesse capirei senza problemi perchè per un non appassionato non dev'essere facile aspettare che "l'altro" faccia i propri comodi.
Anzi, a volte poso la reflex prima del dovuto perchè sò che a fotografare mi diverto solo io... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.