Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
cimmero
Vi presento l'ape (o vespa) DIVA... Lei ha fatto il nido su una mia pianta e io ogni giorno le faccio qualche foto. Non sono però soddisfatto del risultato. Graditi consigli.
Ciao e grazie...
PS:la D3200 non accetta gli anelli di prolunga Vivitar quindi dovrei prenderli giustamente originali. Cosa mi consigliate?
Ciao Cimm
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 340.4 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 175.8 KB
willy 73
non sono un sperto del genere ma credo che ci voleva un diaframma più chiuso per aumentare la pdc e di conseguenza avere maggiore nitidezza
per averle fatte senza tubi(e immagino a mano libera) non sono male.
perchè parli di D3200 e gli exif dicono D60?

ciao
Patrizio Gattabria
Pretesto buono..idea buona ..ma PdC , e nitidezza, molto limitata ed insufficiente...infatti hai scattato ambedue le foto quasi alla massima apertura... attenzione anche ai tempi di scatto (poco 1/125 sec..il vento è sempre in agguato..)

Un saluto
Patrizio
Cavaliere Oscuro
QUOTE(cimmero @ Jul 24 2012, 08:31 PM) *
Vi presento l'ape (o vespa) DIVA... Lei ha fatto il nido su una mia pianta e io ogni giorno le faccio qualche foto. Non sono però soddisfatto del risultato. Graditi consigli.
Ciao e grazie...
PS:la D3200 non accetta gli anelli di prolunga Vivitar quindi dovrei prenderli giustamente originali. Cosa mi consigliate?
Ciao Cimm

Visualizza sul GALLERY : 340.4 KB

Visualizza sul GALLERY : 175.8 KB


Per i tubi di prolunga hai pensato ai Kenko o Meikei costi vanno per entrambi intorno ai 170 Euri.
Considera anche un duplicatore da 1,4, la Kenko ne fa di buoni il prezzo è appena superiore ai tubi

Per le foto quoto quanto detto su pdc e nitidezza
CO cool.gif
cimmero
QUOTE(willy 73 @ Jul 24 2012, 08:47 PM) *
non sono un sperto del genere ma credo che ci voleva un diaframma più chiuso per aumentare la pdc e di conseguenza avere maggiore nitidezza
per averle fatte senza tubi(e immagino a mano libera) non sono male.
perchè parli di D3200 e gli exif dicono D60?

ciao

Intanto grazie. Ho usato la D60 con i tubi Vivitar proprio perché sulla D3200 non si possono montare.
Passando alle foto effettivamente la mia preoccupazione è la messa a fuoco.. quindi devo giocare sul diaframma ed eliminerei tutta la parte dietro che è appuro quello che non mi piace...ci metterò un po' ma tanto lei non scappa!
cimmero
QUOTE(Cavaliere Oscuro @ Jul 24 2012, 09:38 PM) *
Per i tubi di prolunga hai pensato ai Kenko o Meikei costi vanno per entrambi intorno ai 170 Euri.
Considera anche un duplicatore da 1,4, la Kenko ne fa di buoni il prezzo è appena superiore ai tubi

Per le foto quoto quanto detto su pdc e nitidezza
CO cool.gif


Proverò a vedere se funzionano sulla D3200 oppure mi dirotterò appunto su un duplicatore della NIKON... anche se i prezzi sono alti e potrebbero fare uno sconto fedeltà per chi ha appena speso un patrimonio.... PS non mi hanno regalato neanche una misera protezione per il vecchio obbiettivo 18/55 (quindi piccolo).
Ciao
trimix
Se hai scoperto che ti piace la macro fotografia vai diretto su un bel 60 micro AFD usato lo trovi a €300,00 (che io sappia è quello più a buon mercato con una ottima qualità).
Io lo sto usando da un po sulla D200 e mi sto divertendo non poco.

E' un consiglio che ti do xchè, nel 90% dei casi, dopo lenti, prolunghe, tubi ed accrocchi vari, alla fine ci si dirotta sempre su un obiettivo macro.

ciao
Paolo
francesco_69
QUOTE(trimix @ Jul 24 2012, 10:30 PM) *
Se hai scoperto che ti piace la macro fotografia vai diretto su un bel 60 micro AFD usato lo trovi a €300,00 (che io sappia è quello più a buon mercato con una ottima qualità).
Io lo sto usando da un po sulla D200 e mi sto divertendo non poco.

E' un consiglio che ti do xchè, nel 90% dei casi, dopo lenti, prolunghe, tubi ed accrocchi vari, alla fine ci si dirotta sempre su un obiettivo macro.

ciao
Paolo


Chiedo scusa se mi intrometto, ma a me la macro mi piace tantissimo e leggo che molte persone "giustamente" consigliano il 60 micro, io per il momento scatto con un tamron 70 - 300 con funzione macro, senza vr e con tutti i suoi limiti riesco a fotografare un insettino da più di un metro di distanza, e avvolte volano via lo stesso smile.gif arrivo alle domande ...
ma il 60 micro è un obbiettivo fisso, giusto ? allora mi chiedo da quale distanza massima si può scattare per ottenere il giusto ingrandimento ?

Vorrei aggiungere alcune immagini di esempio ma non capisco perchè mi da errore :(


trimix
QUOTE(francesco_69 @ Jul 26 2012, 02:05 AM) *
Chiedo scusa se mi intrometto, ma a me la macro mi piace tantissimo e leggo che molte persone "giustamente" consigliano il 60 micro, io per il momento scatto con un tamron 70 - 300 con funzione macro, senza vr e con tutti i suoi limiti riesco a fotografare un insettino da più di un metro di distanza, e avvolte volano via lo stesso smile.gif arrivo alle domande ...
ma il 60 micro è un obbiettivo fisso, giusto ? allora mi chiedo da quale distanza massima si può scattare per ottenere il giusto ingrandimento ?

Vorrei aggiungere alcune immagini di esempio ma non capisco perchè mi da errore :(


Ciao Francesco e benvenuto
per prima cosa ti chiedo di postare eventuali fotografie in una nuova discussione per non INVADERE il campo agli altri.

In quel luogo approfondiremo l'argomento x adesso mi limito a dirti che il 60 micro da un RR (rapporto di riproduzione) 1:1 mentre il tuo Tamron no e viene chiamato in modo inappropriato MACRO (non è il solo)

Dai posta le foto che poi ne parliamo di la.

ciao
Paolo
willy 73
QUOTE(trimix @ Jul 26 2012, 02:39 PM) *
Ciao Francesco e benvenuto
per prima cosa ti chiedo di postare eventuali fotografie in una nuova discussione per non INVADERE il campo agli altri.

In quel luogo approfondiremo l'argomento x adesso mi limito a dirti che il 60 micro da un RR (rapporto di riproduzione) 1:1 mentre il tuo Tamron no e viene chiamato in modo inappropriato MACRO (non è il solo)

Dai posta le foto che poi ne parliamo di la.

ciao
Paolo

Quoto l'amico Paolo anche se non ho intenzione di bacchettare come ha iniziato a fare lui... wink.gif
Il tammy (che ho anche io) ha un rapporto di ingrandimento 1:2 e quindi non parlerei di macro ma di foto a distanza ravvicinata
Anche se il 60 micro però e un po' corto...

Ciao
cimmero
Ancora un paio...
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Se mi dite pdc,nitidezza, colore dcc....
ciao Cimm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.