Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Dopo il recente acquisto del 70-200 f/2.8 II ecco arrivare, questa volta da Amazon una grande novità, la nuovissima Intuos 5 M (non touch) che va a sostituire la vecchia Bamboo che dopo 4 anni mi ha abbandonato.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 15.7 KB
simone_chiari
ho capito è un set da scrivania? unsure.gif
ciao
Simone
maxbunny
QUOTE(simone_chiari @ Jul 24 2012, 05:10 PM) *
ho capito è un set da scrivania? unsure.gif
ciao
Simone


è una tavoletta grafica
mm69
Al tempo, c'erano in noce e radica messicano.gif

a parte gli scherzi, ho visto la presentazione, grande oggetto, complimenti per l'acquisto Pollice.gif

vista l'ora, un aperitivo, grazie
riccardobucchino.com
QUOTE(mm69 @ Jul 24 2012, 07:02 PM) *
a parte gli scherzi, ho visto la presentazione, grande oggetto, complimenti per l'acquisto Pollice.gif


Io le wacom le ho provate quasi tutte, quando ho visto che la Intuos 5 non aveva più i monitor a fianco dei tasti funzione mi ha deluso un po' e quasi quasi volevo prendere la 4 ma la 5 ha un vantaggio incredibile ossia l'area attiva non è più delimitata fisicamente e quindi puoi uscire di parecchio senza finire in un "fossato" con la punta!

Io consiglio a tutti la tavoletta però vi avviso che è una droga, non potrete più farne a meno, io la uso come primario ed unico sistema di puntamento.
gargasecca
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 24 2012, 08:41 PM) *
Io le wacom le ho provate quasi tutte, quando ho visto che la Intuos 5 non aveva più i monitor a fianco dei tasti funzione mi ha deluso un po' e quasi quasi volevo prendere la 4 ma la 5 ha un vantaggio incredibile ossia l'area attiva non è più delimitata fisicamente e quindi puoi uscire di parecchio senza finire in un "fossato" con la punta!

Io consiglio a tutti la tavoletta però vi avviso che è una droga, non potrete più farne a meno, io la uso come primario ed unico sistema di puntamento.



Beh...io x lavoro ne ho provate parecchie...l' Acecat3 con il filo..la Wacom...1° serie USB...Volito e Volito2 e Bamboo e anche una Trust A5 se non sbaglio ...ma sono tornato al vecchio mouse... wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(gargasecca @ Jul 24 2012, 10:04 PM) *
Beh...io x lavoro ne ho provate parecchie...l' Acecat3 con il filo..la Wacom...1° serie USB...Volito e Volito2 e Bamboo e anche una Trust A5 se non sbaglio ...ma sono tornato al vecchio mouse... wink.gif


Io non tornerei mai più indietro, la bamboo l'ho sempre usata in modo mouse (molto più veloce del mouse) questa che è grande la sto iniziando ad usare in modo tavoletta normale, vediamo se mi trovo bene o se la rimetto in modo mouse, fatto sta che è troppo comoda. 4 anni fa con il mouse ero velocissimo e precisissimo, non capivo perché volere una tavoletta, poi me l'hanno regalata e da li non ho più smesso di usarla! In questi 15 giorni che sono passati dalla rottura della bamboo all'acquisto della intuos 5 ho usato il mouse (che comunque ogni tanto uso sul mio serverino o sul portatile quando sono in mobilità), ma mi sentivo come un chirurgo che opera al cervello con un palo della luce!

Cmq ovviamente anche questa mia nuovissima tavoletta è con il cavo! Una tavoletta che pesa 900 grammi non ha senso farla wireless, tanto il suo posto è la scrivania ed è uno sbattone inutile avere delle batterie!
korra88
per cosa la utilizzi? in che cosa la tavoletta fa la differenza rispetto ad un mouse?
riccardobucchino.com
QUOTE(korra88 @ Jul 24 2012, 10:16 PM) *
per cosa la utilizzi? in che cosa la tavoletta fa la differenza rispetto ad un mouse?


Io la uso per TUTTO escluso Autocad (programma che però non apro da almeno 1 anno e mezzi).
Innanzi tutto è preferibile per la precisione, se devi scontornare qualcosa, colorare, cancellare, etc è migliore. Se disegni (non è il mio caso) avere la tavoletta è come avere in mano un pennello, è sensibile a pressione e inclinazione della penna (anche rotazione con alcune penne, ideale per usare pennelli asimmetrici). Nel web premi il tasto funzione e muovi su o giù per scorrere le pagine ed è più veloce della rotella e non va giù a scatti ma è fluido. Per il tunnel carpale è un toccasana, se usi tanto il mouse rischi di infiammarlo (ad una mia amica è successo un paio di volte per eccesso di Autocad e non è divertente). Poi io trovo che è più rilassante da usare, faccio tutto con più tranquillità anche se come velocità d'uso è più veloce del mouse (oggi non lo è perché mi devo abituare alla nuova dimensione, questa è più grande di quella che avevo ed è tutto diverso).

Se prendi una tavoletta ti dico subito che:
Il primo giorno è un'incubo, qualsiasi tavoletta tu prenda il primo giorno usala in modo mouse o rischi di impazzire (poi dopo qualche gg scegli in base alla dimensione della tavoletta e alle tue necessità se usarla in modo mouse quindi posizionamento relativo o in modo tavoletta quindi posizionamento assoluto)
Nei primi 4 giorni ti chiederai per quale diavolo di motivo l'hai presa e ti chiederai come diavolo fa a dare meno problemi al tunnel carpale se il tuo polso sta chiedendo pietà dopo così pochi giorni.
Dopo 10-15 giorni di uso esclusivo della tavoletta la userai in modo del tutto naturale e quindi non affaticherai più il polso (inizialmente lo si tiene troppo rigido, bisogna abituarsi)
Dopo 1 mese ti chiederai come hai fatto a farne a meno per tutti questi anni.
Dopo 2-3 anni ai tuoi occhi chi usa il mouse apparirà come un alieno e chi usa il touchpad ti sembrerà invece un vero idiota. Ogni volta che userai un tablet ti chiederai per quale assurdo motivo non gli hanno messo l'input a penna con il sistema wacom.
Altra cosa che devi sapere è che quando ti abitui la penna la terrai in mano quando scrivi sulla tastiera, proverai ad usarla con pessimi risultai per scrivere su qualche foglio di carta, ti ritroverai in cucina ad aprire il frigo con la dannata penna wacom in mano e l'avrai in mano in mille altre situazioni in cui ti chiederai: ma per quale diavolo di motivo me la sono portata dietro?
scotucci
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 25 2012, 12:03 AM) *
Io la uso per TUTTO escluso Autocad (programma che però non apro da almeno 1 anno e mezzi).
Innanzi tutto è preferibile per la precisione, se devi scontornare qualcosa, colorare, cancellare, etc è migliore. Se disegni (non è il mio caso) avere la tavoletta è come avere in mano un pennello, è sensibile a pressione e inclinazione della penna (anche rotazione con alcune penne, ideale per usare pennelli asimmetrici). Nel web premi il tasto funzione e muovi su o giù per scorrere le pagine ed è più veloce della rotella e non va giù a scatti ma è fluido. Per il tunnel carpale è un toccasana, se usi tanto il mouse rischi di infiammarlo (ad una mia amica è successo un paio di volte per eccesso di Autocad e non è divertente). Poi io trovo che è più rilassante da usare, faccio tutto con più tranquillità anche se come velocità d'uso è più veloce del mouse (oggi non lo è perché mi devo abituare alla nuova dimensione, questa è più grande di quella che avevo ed è tutto diverso).

Se prendi una tavoletta ti dico subito che:
Il primo giorno è un'incubo, qualsiasi tavoletta tu prenda il primo giorno usala in modo mouse o rischi di impazzire (poi dopo qualche gg scegli in base alla dimensione della tavoletta e alle tue necessità se usarla in modo mouse quindi posizionamento relativo o in modo tavoletta quindi posizionamento assoluto)
Nei primi 4 giorni ti chiederai per quale diavolo di motivo l'hai presa e ti chiederai come diavolo fa a dare meno problemi al tunnel carpale se il tuo polso sta chiedendo pietà dopo così pochi giorni.
Dopo 10-15 giorni di uso esclusivo della tavoletta la userai in modo del tutto naturale e quindi non affaticherai più il polso (inizialmente lo si tiene troppo rigido, bisogna abituarsi)
Dopo 1 mese ti chiederai come hai fatto a farne a meno per tutti questi anni.
Dopo 2-3 anni ai tuoi occhi chi usa il mouse apparirà come un alieno e chi usa il touchpad ti sembrerà invece un vero idiota. Ogni volta che userai un tablet ti chiederai per quale assurdo motivo non gli hanno messo l'input a penna con il sistema wacom.
Altra cosa che devi sapere è che quando ti abitui la penna la terrai in mano quando scrivi sulla tastiera, proverai ad usarla con pessimi risultai per scrivere su qualche foglio di carta, ti ritroverai in cucina ad aprire il frigo con la dannata penna wacom in mano e l'avrai in mano in mille altre situazioni in cui ti chiederai: ma per quale diavolo di motivo me la sono portata dietro?

Tutto verissimo
Possiedo la intuos 4s e nonostante la utilizzi poco visto che spesso il pc e' sul volante del camion quindi utilizzo un mouse wireless che faccio scorrere sopra la gamba quando sono a casa collego il tutto e entro in un nuovo mondo
Non ho avuto problemi ad abituarmi alla modalita' a puntamento assoluto anzi in modalita' mouse non riesco proprio ad usarla
Unico consiglio
Se la utilizzate come me collegata al portatile con monitor esterno non avrete il portatile davanti
Li e' utilissima una tastiera wireless da tenere e utilizzare con la sinistra che se utilizzate in ps o lr le scelte da tastiera vi fa essere dei fulmini nel passare tra i vari strumenti
Tuttavia non riesco ad abbandonare completamente il mouse e come dice riccardo spesso vi troverete ad avere la penna in mano in parecchi angoli di casa
Alzarsi dal pc per andare in bagno poi non ritrovare la penna e' un classico
Semplicemente magari l'avete messa sopra l'orecchio!!!
cristian veltri
Anche io sono un affezionato della tavoletta, ma solo se uso photoshop. Ho una intous4 M con i piccoli display vicino i tasti, visto che la 5 a quanto ho capito basta sfiorare il tasto per far comparire un HUD a monitor, mi chiedevo se non fosse fastidioso vedere la visualizzazione HUD sul monitor quanto si lavora.
Complimenti per l'acquisto
gianlucaf
per pennellare su photoshop è fantastica. affatichi meno il polso con improbabili movimenti.
però è vero è difficile da usare all'inizio. Io che uso il cad sono rimasto al mouse. farò qualche tentativo dai.
hroby7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 25 2012, 12:03 AM) *
ti ritroverai in cucina ad aprire il frigo con la dannata penna wacom in mano e l'avrai in mano in mille altre situazioni in cui ti chiederai: ma per quale diavolo di motivo me la sono portata dietro?


Già mi immagino..... seduto al cesso con la penna wacom in mano laugh.gif

Fantastico messicano.gif

Ciao
Roberto
gargasecca
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 24 2012, 10:09 PM) *
Io non tornerei mai più indietro, la bamboo l'ho sempre usata in modo mouse (molto più veloce del mouse) questa che è grande la sto iniziando ad usare in modo tavoletta normale, vediamo se mi trovo bene o se la rimetto in modo mouse, fatto sta che è troppo comoda. 4 anni fa con il mouse ero velocissimo e precisissimo, non capivo perché volere una tavoletta, poi me l'hanno regalata e da li non ho più smesso di usarla! In questi 15 giorni che sono passati dalla rottura della bamboo all'acquisto della intuos 5 ho usato il mouse (che comunque ogni tanto uso sul mio serverino o sul portatile quando sono in mobilità), ma mi sentivo come un chirurgo che opera al cervello con un palo della luce!

Cmq ovviamente anche questa mia nuovissima tavoletta è con il cavo! Una tavoletta che pesa 900 grammi non ha senso farla wireless, tanto il suo posto è la scrivania ed è uno sbattone inutile avere delle batterie!



Scusami...mi sono espresso forse male...io ho iniziato con la Tavoletta nel 1999...ed era una Acecat 3...con il file..inteso che la penna aveva il filo lungo circa mezzo metro "attaccato" alla tavoletta...che aveva connessione ps/2 x l' alimentazione e seriale per il segnale...poi si è passati alle Wacom "senza filo" il mouse e la penna...ma ovviamente la tavoletta aveva il filo USB per la connessione al pc...
Siccome x anni ho avuto la tavoletta in ufficio e il mouse classico a casa...alla fine mi sono "convertito" al solo mouse...tanto alla fine è solo questione di abitudine... wink.gif
satifal
Bellissima, complimenti. Io possego la 3 e ne sono soddisfattissimo.
riccardobucchino.com
QUOTE(gianluca.f @ Jul 25 2012, 08:36 AM) *
per pennellare su photoshop è fantastica. affatichi meno il polso con improbabili movimenti.
però è vero è difficile da usare all'inizio. Io che uso il cad sono rimasto al mouse. farò qualche tentativo dai.



Per il cad secondo me è inutilizzabile, sul cad spesso e volentieri devi fare click destro, sinistro, destro, destro, sinistro etc perchè con il destro toglie e riprendi il comando e sulla tavoletta è troppo lento rispetto al mouse, per tutto il resto tavoletta, rigorosamente Wacom!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.