Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MongiBonghi
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di una D700 e sto` cercando di "farci amicizia" smile.gif, ma ho alcuni dubbi tipo, se scatto in jpg on camera ottengo dei file da circa 4.5MB, se scatto in RAW e converto con ViewNX2 ottengo dei file da circa 2MB se seleziono la qualita` normale, e file da circa 9MB se seleziono alta qualita`. Mi perdo qualcosa o e` giusto cosi`? In tal caso, per un utilizzo da fotoamatore, consigliate di convertire in Qualita` Normale oppure in Alta Qualita`?

Grazie per le risposte wink.gif

N.
Clau_S
QUOTE(NikoNik @ Jul 23 2012, 03:41 PM) *
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di una D700 e sto` cercando di "farci amicizia" smile.gif, ma ho alcuni dubbi tipo, se scatto in jpg on camera ottengo dei file da circa 4.5MB, se scatto in RAW e converto con ViewNX2 ottengo dei file da circa 2MB se seleziono la qualita` normale, e file da circa 9MB se seleziono alta qualita`. Mi perdo qualcosa o e` giusto cosi`? In tal caso, per un utilizzo da fotoamatore, consigliate di convertire in Qualita` Normale oppure in Alta Qualita`?

Grazie per le risposte wink.gif

N.


Non hai detto con quale impostazione jpeg scatti (non capirò mai questa fissa di dire "on camera" come se in italiano non si potesse dire) ma il peso di un file compresso dipende dal contenuto e dal valore della compressione. Non c'è giusto o sbagliato. In ogni caso non vedo motivi validi per un fotoamatore per rinunciare alla qualità. Meglio averne di più che di meno, che non si sa mai. No?
bergat@tiscali.it
QUOTE(NikoNik @ Jul 23 2012, 03:41 PM) *
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di una D700 e sto` cercando di "farci amicizia" smile.gif , ma ho alcuni dubbi tipo, se scatto in jpg on camera ottengo dei file da circa 4.5MB, se scatto in RAW e converto con ViewNX2 ottengo dei file da circa 2MB se seleziono la qualita` normale, e file da circa 9MB se seleziono alta qualita`. Mi perdo qualcosa o e` giusto cosi`? In tal caso, per un utilizzo da fotoamatore, consigliate di convertire in Qualita` Normale oppure in Alta Qualita`?

Grazie per le risposte wink.gif

N.


scatta sempre in raw e se vuoi dei jpg da stampare sempre alta qualità. i Jpeg ridotti servono per scopi diversi. Se hai gli originali in raw puoi ottenere sempre quello che ti serve. Se ti castri, non puoi certo ottenere quello che hai buttato furi dalla finestra. E come se hai un file musicale wav e lo trasformi in MP3. Da un wav puoi sempre avere un Mp3. Da un mp3, un wav di qualità migliore non ce lo cacci.
MrFurlox
se proprio devi scattare in jpeg l' unico concepibile come solo file a disposizione è il jpeg fine grandezza L .

mentre se utilizzi il raw we ti serve un jpeg per l'anteprima ti consiglio Jpeg fine grandezza S .


il perchè della grandezza large nel primo caso è presto detto .... se per qualsiasi motivo vuoi una grande stampa è l' unico che ti permetta di farla decentemente .... in più a ridurre la grandezza si fa sempre in tempo mentre aumentarla è impossibile senza interpolare


Marco
MongiBonghi
QUOTE(Clau_S @ Jul 23 2012, 04:12 PM) *
Non hai detto con quale impostazione jpeg scatti (non capirò mai questa fissa di dire "on camera" come se in italiano non si potesse dire) ma il peso di un file compresso dipende dal contenuto e dal valore della compressione. Non c'è giusto o sbagliato. In ogni caso non vedo motivi validi per un fotoamatore per rinunciare alla qualità. Meglio averne di più che di meno, che non si sa mai. No?


Le impostazioni sono massima risoluzione e qualita` Fine. Sono d'accordo con te per " l' on camera", purtroppo e` una deformazione professionale... :(

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 23 2012, 04:20 PM) *
scatta sempre in raw e se vuoi dei jpg da stampare sempre alta qualità. i Jpeg ridotti servono per scopi diversi. Se hai gli originali in raw puoi ottenere sempre quello che ti serve. Se ti castri, non puoi certo ottenere quello che hai buttato furi dalla finestra. E come se hai un file musicale wav e lo trasformi in MP3. Da un wav puoi sempre avere un Mp3. Da un mp3, un wav di qualità migliore non ce lo cacci.


Giusto per capire, per stampare per esempio 10x15 o 13x18, e` sufficiente Qualita` Normale? Certo in ogni caso i raw li archivio.
bergat@tiscali.it
QUOTE(NikoNik @ Jul 23 2012, 04:37 PM) *
Le impostazioni sono massima risoluzione e qualita` Fine. Sono d'accordo con te per " l' on camera", purtroppo e` una deformazione professionale... :(



Giusto per capire, per stampare per esempio 10x15 o 13x18, e` sufficiente Qualita` Normale? Certo in ogni caso i raw li archivio.
un occhio attento nota sempre una differenza
Clau_S
QUOTE(NikoNik @ Jul 23 2012, 04:37 PM) *
Giusto per capire, per stampare per esempio 10x15 o 13x18, e` sufficiente Qualita` Normale? Certo in ogni caso i raw li archivio.


Scusa eh, ma minore qualità vuol dire minore qualità! E meno informazioni. La D700 l'avrai pagata non poco (quello che vale), perchè castrarla così? Se non hai richiesta che il file rientri in una certa dimensione manda in stampa alla qualità massima. Un conto è la dimensione in pixel del file e un conto è la compressione. La prima ha senso alterarla (se si hanno ben chiare le dimensioni e la risoluzione di stampa), la seconda (se non ci sono motivi specifici) anche no.
ifelix
.
gianlucaf
usa il nef. non te ne pentirai!
WALLS
QUOTE
QUOTE(NikoNik @ Jul 23 2012, 03:41 PM) *
Ciao a tutti, sono da poco possessore di una D700 e sto` cercando di "farci amicizia" smile.gif , ma ho alcuni dubbi tipo, se scatto in jpg on camera ottengo dei file da circa 4.5MB, se scatto in RAW e converto con ViewNX2 ottengo dei file da circa 2MB se seleziono la qualita` normale, e file da circa 9MB se seleziono alta qualita`. Mi perdo qualcosa o e` giusto cosi`? In tal caso, per un utilizzo da fotoamatore, consigliate di convertire in Qualita` Normale oppure in Alta Qualita`? Grazie per le risposte wink.gif N.
scatta sempre in raw e se vuoi dei jpg da stampare sempre alta qualità. i Jpeg ridotti servono per scopi diversi. Se hai gli originali in raw puoi ottenere sempre quello che ti serve. Se ti castri, non puoi certo ottenere quello che hai buttato furi dalla finestra. E come se hai un file musicale wav e lo trasformi in MP3. Da un wav puoi sempre avere un Mp3. Da un mp3, un wav di qualità migliore non ce lo cacci.
Scatta in raw, convertili in jpg alta qualita' e conserva i raw su un hd esterno per future esigenze. Ti sei svenato per una buona reflex e vuoi foto compresse irreparabilmente?
WALLS
QUOTE
QUOTE(NikoNik @ Jul 23 2012, 03:41 PM) *
Ciao a tutti, sono da poco possessore di una D700 e sto` cercando di "farci amicizia" smile.gif , ma ho alcuni dubbi tipo, se scatto in jpg on camera ottengo dei file da circa 4.5MB, se scatto in RAW e converto con ViewNX2 ottengo dei file da circa 2MB se seleziono la qualita` normale, e file da circa 9MB se seleziono alta qualita`. Mi perdo qualcosa o e` giusto cosi`? In tal caso, per un utilizzo da fotoamatore, consigliate di convertire in Qualita` Normale oppure in Alta Qualita`? Grazie per le risposte wink.gif N.
scatta sempre in raw e se vuoi dei jpg da stampare sempre alta qualità. i Jpeg ridotti servono per scopi diversi. Se hai gli originali in raw puoi ottenere sempre quello che ti serve. Se ti castri, non puoi certo ottenere quello che hai buttato furi dalla finestra. E come se hai un file musicale wav e lo trasformi in MP3. Da un wav puoi sempre avere un Mp3. Da un mp3, un wav di qualità migliore non ce lo cacci.
Scatta in raw, convertili in jpg alta qualita' e conserva i raw su un hd esterno per future esigenze. Ti sei svenato per una buona reflex e vuoi foto compresse irreparabilmente?
WALLS
QUOTE
QUOTE(NikoNik @ Jul 23 2012, 03:41 PM) *
Ciao a tutti, sono da poco possessore di una D700 e sto` cercando di "farci amicizia" smile.gif , ma ho alcuni dubbi tipo, se scatto in jpg on camera ottengo dei file da circa 4.5MB, se scatto in RAW e converto con ViewNX2 ottengo dei file da circa 2MB se seleziono la qualita` normale, e file da circa 9MB se seleziono alta qualita`. Mi perdo qualcosa o e` giusto cosi`? In tal caso, per un utilizzo da fotoamatore, consigliate di convertire in Qualita` Normale oppure in Alta Qualita`? Grazie per le risposte wink.gif N.
scatta sempre in raw e se vuoi dei jpg da stampare sempre alta qualità. i Jpeg ridotti servono per scopi diversi. Se hai gli originali in raw puoi ottenere sempre quello che ti serve. Se ti castri, non puoi certo ottenere quello che hai buttato furi dalla finestra. E come se hai un file musicale wav e lo trasformi in MP3. Da un wav puoi sempre avere un Mp3. Da un mp3, un wav di qualità migliore non ce lo cacci.
Scatta in raw, convertili in jpg alta qualita' e conserva i raw su un hd esterno per future esigenze. Ti sei svenato per una buona reflex e vuoi foto compresse irreparabilmente?
MongiBonghi
Sono d'accordo con voi, infatti sto` salvando in alta qualita`. La curiosita` mi portava a chiedere se una foto da 4MB ed una da 9MB presentavano differenze visibili in una stampa 13x18.

wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.