Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ferdytao
Salve a tutti, finalmente mi sono cimentato anche io in qualche foto macro, ho scattato con un canon 50mm f1.8 invertito sulla mia nikon D7000,
cosa ne pensate!? attendo i vostri consigli e suggerimenti! smile.gif
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
alessandro croce
La seconda non mi dispiace affatto, mentre nella prima vedo del mosso che disturba un po'...
ferdytao
QUOTE(Nevermind75 @ Jul 21 2012, 09:55 PM) *
La seconda non mi dispiace affatto, mentre nella prima vedo del mosso che disturba un po'...



Grazie per il tuo commento, in effetti hai ragione, questa sembra po meglio
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 650 KB

La prossima volta proverò con un treppiedi così da eliminare il mosso! smile.gif
alessandro croce
Decisamente meglio questa della prima wink.gif
trimix
Ciao Ferdinando

eccoti nel posto giusto..bravo

Per le foto devo dire che è lodevole l'impegno ma il risultato deve ancora a arrivare e, in tal senso, quoto Alessandro per i giudizi dati.

fare foto con messa a fuoco selettiva non è semplice principalmente per due motivi

1) bisogna scegliere il punto più interessante da mettere a fuoco e posizionarlo nel punto dell'immagine su cui cade l'occhio

2) bisogna metterlo perfettamente a fuoco.

Nel primo caso conta molto il gusto personale e la capacità del fotografo nello sfruttare sia la situazione (fisionomia dell'oggetto, luce, colori, ecc.) che l'attrezzatura di cui si dispone

Nel secondo la "tecnica fotografica" è fondamentale.

Vai avanti così e non demordere

ciao
Paolo
ferdytao
QUOTE(trimix @ Jul 22 2012, 12:44 PM) *
Ciao Ferdinando

eccoti nel posto giusto..bravo

Per le foto devo dire che è lodevole l'impegno ma il risultato deve ancora a arrivare e, in tal senso, quoto Alessandro per i giudizi dati.

fare foto con messa a fuoco selettiva non è semplice principalmente per due motivi

1) bisogna scegliere il punto più interessante da mettere a fuoco e posizionarlo nel punto dell'immagine su cui cade l'occhio

2) bisogna metterlo perfettamente a fuoco.

Nel primo caso conta molto il gusto personale e la capacità del fotografo nello sfruttare sia la situazione (fisionomia dell'oggetto, luce, colori, ecc.) che l'attrezzatura di cui si dispone

Nel secondo la "tecnica fotografica" è fondamentale.

Vai avanti così e non demordere

ciao
Paolo


Grazie per i fantastici consigli, mi impegnerò sempre di più! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.