Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
ancora una volta,altrimenti... biggrin.gif
Stavo passeggiando sotto la neve con il mio amico di sempre Pierangelo, anche lui appassionatissimo di fotografia e mi ha chiesto,dato che non ha internet, di chiedere a voi un parere sul 24-85/2.8-4,io ho il 24-120 se la resa e' la stessa non ci sono problemi perche' ha gia' provato il mio ma effettivamente e' uguale?anche se forse,anzi sicuramente,e' piu' vecchiotto.Che gli consiglio,vi dico solo che andrebbe a sostituire il Sigma 17-55 con l'aggiunta del 12-24 ma non so di che marca.
grazie.gif da parte sua.

Omar e Pierangelo.
Francesco Martini
...ho...no!!!!!!!!!!! unsure.gif unsure.gif
...fortunatamente quel vetro non lo conosco... biggrin.gif
Francesco Martini
Black Bart
Guarda,sinceramente dopo quello che e' successo all'inizio mi ero rifiutato di aprire il post,ma poi...mi sono bevuto una birra gratis biggrin.gif

Omar
margior
Dai, questo è uno scherzo! biggrin.gif

O no? blink.gif huh.gif ohmy.gif
-missing
Di là non si è ancora placata la tempesta e già ricominci? smile.gif
Temerario.
Ho il 24-85 ma non so nulla dell'altro. Meno male.

P.S.: il barometro è basso, forse ti conviene imbrogliare i velacci. biggrin.gif biggrin.gif
dagmenico
Ciao, non ho provato personalmente le lenti da te citate, ma ho letto diverse discussioni in proposito, che potrai trovare qui sul forum. Da quello che ho capito il 24-85 anche se è di più vecchia concezione rispetto al 24-120 VR è più nitido e brillante rispetto al secondo, oltre ad avere un'apertura massima superiore. Ciò in mancanza di luce si può supplire col VR per tenere bassi i tempi, ma per quanto concerne lo sfocato non c'è proprio nulla da farci. Ora attendiamo che qualche voce più autorevole, che casomai ha testato a fondo entrambe le lenti ti dia il suo parere specifico. biggrin.gif
cuomonat
QUOTE(margior @ Jan 27 2006, 06:26 PM)
Dai, questo è uno scherzo!  biggrin.gif

O no?  blink.gif  huh.gif  ohmy.gif
*


Però è utile a molti utenti che non sono interessati ancora alle ottiche di fascia alta.
Quindi ci si può rilassare.
salvatore_
Lo sfocato migliore del 24-85 è risaputo anche perchè presenta la chiusura del diaframme circolare a 9 lamelle ... come di seguito riporto per farti un confronto ...

24-85 2.8/4
• Luminosità massima elevata (f/2.8) alla focale 24mm
• Nel campo focale 35-85mm offre rapporti di riproduzione fino a 1:2
• Lenti asferiche di tipo ibrido e in vetro molato
• Diaframma a 9 lamelle con apertura circolare (e non virtualmente che è diverso)

24-120 vr 3.5/5.6
• Motore SWM per un AF rapidissimo e super-silenzioso
• L’impiego del sistema VR equivale a scattare con un tempo di posa più veloce di 3 f/stop (a focale 120mm)**
• Ampia escursione focale: 5x
• Due lenti asferiche e due in vetro ED


ora ci son diverse scuole ...
buona scelta ...

p.s.
io ho scelto il primo ...
che tra il 12-24 e l'80-200 ci sta benissimo!!!
mi arriva sti giorni pero' ... poi ti sapro' dire meglio!!!
margior
Si, si, cuomonat, la mia era una battuta. E poi i "pareri" sul 24-85 sono unanimi sulla sua bontà, basta una veloce ricerca...

smile.gif
cuomonat
QUOTE(margior @ Jan 27 2006, 06:48 PM)
Si, si, cuomonat, la mia era una battuta. E poi i "pareri" sul 24-85 sono unanimi sulla sua bontà, basta una veloce ricerca...

smile.gif
*


Scusa l'avevo capito che scherzavi, ma ci tengo al confronto tra questi due miei beniamini.
Sapessi da quanto avrei voluto proporre io questa discussione, ma Omar è eroico... biggrin.gif
Black Bart
QUOTE(cuomonat @ Jan 27 2006, 07:02 PM)

Sapessi da quanto avrei voluto proporre io questa discussione, ma Omar è  eroico...  biggrin.gif
*



Si,eroico e un poco masochista...tanto ormai peggio di cosi'...una discussione chiusa,una finita quasi in lite (per fortuna non discutiamo di persona) ed ora!?! wacko.gif cerotto.gif

Omar smile.gif
margior
No, no,...una discussione chiusa, un'altra non "finita quasi in lite" ma, direi meglio, per ora "in sonno" in quanto è stato raggiunto un delicatissimo compromesso fatto di distinguo e precisazioni... tongue.gif

Questa andrà bene...
robyt
QUOTE(margior @ Jan 27 2006, 06:42 PM)
.......Questa andrà bene...
*

Speriamo...... sono in attesa di vedere la prossima discussione del tipo: "Fotografia Macro - 14/f2.8 vs. 500/f4" biggrin.gif
marcello76
QUOTE(OmarZanetti @ Jan 27 2006, 05:36 PM)
ancora una volta,altrimenti... biggrin.gif
Stavo passeggiando sotto la neve con il mio amico di sempre Pierangelo, anche lui appassionatissimo di fotografia e mi ha chiesto,dato che non ha internet, di chiedere a voi un parere sul 24-85/2.8-4,io ho il 24-120 se la resa e' la stessa non ci sono problemi perche' ha gia' provato il mio ma effettivamente e' uguale?anche se forse,anzi sicuramente,e' piu' vecchiotto.Che gli consiglio,vi dico solo che andrebbe a sostituire il Sigma 17-55 con l'aggiunta del 12-24 ma non so di che marca.
grazie.gif da parte sua.

Omar e Pierangelo.
*



Scusa ma il 17-55 sigma non esiste se non erro ..... no non erro non esiste..??
praticus
QUOTE(salvatore_ @ Jan 27 2006, 05:45 PM)
Lo sfocato migliore del 24-85 è risaputo anche perchè presenta la chiusura del diaframme circolare a 9 lamelle ... come di seguito riporto per farti un confronto ...

24-85 2.8/4
• Luminosità massima elevata (f/2.8) alla focale 24mm
• Nel campo focale 35-85mm offre rapporti di riproduzione fino a 1:2
• Lenti asferiche di tipo ibrido e in vetro molato
• Diaframma a 9 lamelle con apertura circolare (e non virtualmente che è diverso)

24-120 vr 3.5/5.6
• Motore SWM per un AF rapidissimo e super-silenzioso
• L’impiego del sistema VR equivale a scattare con un tempo di posa più veloce di 3 f/stop (a focale 120mm)**
• Ampia escursione focale: 5x
• Due lenti asferiche e due in vetro ED
ora ci son diverse scuole ...
buona scelta ...

p.s.
io ho scelto il primo ...
che tra il 12-24 e l'80-200 ci sta benissimo!!!
mi arriva sti giorni pero' ... poi ti sapro' dire meglio!!!
*



Anch'io ho scelto il primo, nitido, brillante e non sottovalutare la posizione macro.........
nell'altro l'unica cosa interessante è il VR, ma personalmente su queste focali non ne sento la necessità......così come dell'AFS....

Ciao....
giannizadra
Tra i due, anch'io consiglierei il 24-85/2,8-4.
Soprattutto vorrei essere lì, per sollazzarmi coi dubbi del tuo amico incrociati coi tuoi.. smile.gif
Immagino che nessuno dei due deciderà alcunché in merito nei prossimi cinque anni.
Ma ne parlerete a lungo.. biggrin.gif
Black Bart
QUOTE(giannizadra @ Jan 27 2006, 10:46 PM)
Immagino che nessuno dei due deciderà alcunché in merito nei prossimi cinque anni.
*



Permettimi di non essere d'accordo con te almeno una volta,lo sono in tanti biggrin.gif
Io in realta' qualcosa ho ordinato,dopo notti insonni ohmy.gif discussioni chiuse ohmy.gif e ripensamenti ho chiamato il mio fornitore di fiducia ed ho chiesto del 28-70...il bello e' che il negozio e' a Lechbruck am see (Germania) e quindi fino alla settimana bianca a Febbraio non lo posso ritirare...Vedi che a qualcosa i post chiusi servono wink.gif Non e' detto che lo compri pero' me lo fara provare qualche giorno.Spero abbia pure il 17-55 potrei ripensarci laugh.gif
grazie.gif a tutti

Omar
-missing
Beh, magari non lo compri (ti pareva), ma almeno lo provi in una bella località. biggrin.gif
serdor
Io il 24/85 f 2.8-4 ce l'ho, mi sembra una buona lente, non so in rapporto al 24/120, nel life in firma puoi vedere alcuni scatti fatti con il suddetto obiettivo, la prima e colori su tutte.
Randi
Le discussioni animate sono il sale del forum. L'ho seguita con molto interesse Certo che per schierarsi da una parte o dall'altra bisognerebbe conoscerli a fondo, e comunque non tutti pretendono le stesse cose da un ottica poichè possono venire usati per impieghi diversi.
Bisognerebbe mettere ai voti, come ho visto fare in certi forum. Per esempio un ottica in un certo range di focale in un rapporto qualità/prezzo.
Qual'è secondo voi l'ottica migliore nel range 12-70 17-55 18- 70 DX ?
Telegraficamente

Rita PhotoAR
biggrin.gif il 12-70 non l'ho mai provato biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Presupponendo volessi dire 12-24 ti rispondo ancora una volta che non ha senso paragonare uno zoom grandangolare con un medio,e cmq 12-24 e 17-55 sono più o meno sulla stessa linea,ottiche per digitale destinate al fotoamatore evoluto mentre il 18-70 è il vetro di "default",inferiore pur rimanendo un signor obiettivo per essere un "kit".

Per Omar,dammi retta,12-24 + 28-70 è una bella soluzione da non cambiare più,se hai la possibilità lascia perdere tutte le altre smile.gif
Randi
QUOTE
il 12-70 non l'ho mai provato


Si, scusa, probabilmente perchè non esiste (altrimenti lo conosceresti) ti vedo molto ferrata . E io sono disposto a prendere lezioni da tutti ! Con molta umiltà
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.