Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shark84
Ciao a tutti

Io sono quello alla quale la d7000 è stata rubata la settimana scorsa !!! Avevo messo da parte un budget per obbiettivi FX da comprare, purtroppo ora devo ricomprare tutto da capo. Ora la scelta, budget 2500 euro, pensavo alla d7000 con 2 obbiettivi FX (valuto usato) oppure d700 per fare il salto in FX ed affiancare un 24-70 ... Fotografo a saggi di danza di sera, in teatri, sport generale, e poi adoro le macro!! Voi cosa mi consigliate? La D700 non mi fa rimpiangere la D7000? Io ero uno di quelli che lamentava problemi con la D7k, ma capii che era un difetto di fabbrica.

Grazie anticipatamente.
MrFurlox
QUOTE(shark84 @ Jul 15 2012, 08:14 PM) *
Ciao a tutti

Io sono quello alla quale la d7000 è stata rubata la settimana scorsa !!! Avevo messo da parte un budget per obbiettivi FX da comprare, purtroppo ora devo ricomprare tutto da capo. Ora la scelta, budget 2500 euro, pensavo alla d7000 con 2 obbiettivi FX (valuto usato) oppure d700 per fare il salto in FX ed affiancare un 24-70 ... Fotografo a saggi di danza di sera, in teatri, sport generale, e poi adoro le macro!! Voi cosa mi consigliate? La D700 non mi fa rimpiangere la D7000? Io ero uno di quelli che lamentava problemi con la D7k, ma capii che era un difetto di fabbrica.

Grazie anticipatamente.


mai e poi mai !!! ( forse solo nei video visto che la D700 non li fa biggrin.gif )

comunque se valuti usato io prenderei D700 + 70-200 OS + tamron 90

questo è ovviamente un corredo sbilanciato verso gli usi principali che hai indicato .... poi a seconda del tipo di macro che preferisci fare puoi valutare anche un AF-D 60 f/2.8 micro che ti permetterebbe di avere un quasi normale tuttofare wink.gif


Marco
eutelsat
Goditi la D700 , a partire dalla precisione della messa a fuoco wink.gif



Gianni
Clood
QUOTE(shark84 @ Jul 15 2012, 08:14 PM) *
Ciao a tutti

Io sono quello alla quale la d7000 è stata rubata la settimana scorsa !!! Avevo messo da parte un budget per obbiettivi FX da comprare, purtroppo ora devo ricomprare tutto da capo. Ora la scelta, budget 2500 euro, pensavo alla d7000 con 2 obbiettivi FX (valuto usato) oppure d700 per fare il salto in FX ed affiancare un 24-70 ... Fotografo a saggi di danza di sera, in teatri, sport generale, e poi adoro le macro!! Voi cosa mi consigliate? La D700 non mi fa rimpiangere la D7000? Io ero uno di quelli che lamentava problemi con la D7k, ma capii che era un difetto di fabbrica.

Grazie anticipatamente.

bè se vuoi passare a fx la 700 è + che sperimentata..perciò vai sicuro..con costi + alti chiaramente viste le lenti che dovrai prendere..la 7000 la conosci e il corredo un pò + alla portata..io la ho e ne son entusiasto..stà a te
DEVILMAN 79
D700 usata, Tamron 28-85 e Tamron 70-200.

Stai nel budget ed hai un corredo quasi completo e di qualità.

Vincenzo.
danielezeni
anch'io sono dell'idea della d700 + corredo !!
buoni scatti
Vincenzo Ianniciello
...leggo spesso che si vuole un "buon corredo ma con budget limitato" e mi viene in mente il detto che "non si può andare a nozze con i fichi secchi"...
...mi rendo conto che, sopratutto in questo momento, non si possono "buttar via" soldi per un hobby non remunerativo ma, si contro, non si può pretendere nemmeno di avere il meglio al prezzo di una entry level...
...la mia esperienza mi ha insegnato che non si può affrontare oggi una spesa di un certo tipo quando poi si hanno prospettive future che sono di segno opposto...
...da quello che intuisco, prima della "sciagura" del furto, eri già intenzionato a passare a FX tant'e che ti eri già messo da parte un discreto gruzzoletto per acquistare le ottiche per tale formate...ora sei a un bivio:

a) impiegare il suddetto gruzzoletto per farsi un ottimo corredo DX (con quella cifra - con una piccola aggiunta - ci esce una D7000+Sigma 17-50+Sigma 70-200 OS)

cool.gif oppure spenderò per farsi un mezzo corredo FX (una D700 nuova+24-70 Nikkor usato...se capita l'occasione...oppure una D700 nuova+Nikkor 20mm e 50mm F1.8)

...solo tu puoi decidere in base alle tue esigenze e, sopratutto, in base alle tue possibilità!!!...

...cosa farei io in caso di "bere o affogare"???...

...beh...con l'esperienza maturata con entrambi i corredi in mio possesso, io opterei per FX con i fissi suddetti!...
shark84
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 16 2012, 10:05 AM) *
a) impiegare il suddetto gruzzoletto per farsi un ottimo corredo DX (con quella cifra - con una piccola aggiunta - ci esce una D7000+Sigma 17-50+Sigma 70-200 OS)

cool.gif oppure spenderò per farsi un mezzo corredo FX (una D700 nuova+24-70 Nikkor usato...se capita l'occasione...oppure una D700 nuova+Nikkor 20mm e 50mm F1.8)

...solo tu puoi decidere in base alle tue esigenze e, sopratutto, in base alle tue possibilità!!!...

...cosa farei io in caso di "bere o affogare"???...

...beh...con l'esperienza maturata con entrambi i corredi in mio possesso, io opterei per FX con i fissi suddetti!...


ringrazio tutti per i suggerimenti.
Rispondo a Vincenzo; non prendo in considerazione in nessun caso ottiche DX. Per il discorso D700 o D7000 solo corpo ovviamente dovrei puntare nel caso della prima sull'usato rispetto al nuovo della seconda per rimanere nel budget. Le ottiche che avevo contemplato prima che mi scombinassero tutto erano il 105mm macro f2.8 (usato) il 14-24 (usato) ed un 50mm ... in futuro sarebbe arrivato il 70-200 f2.8 nikon ... finito il mio corredo avrei pensato ad un FF ma sarebbero passati nel frattempo altri 2/3 anni ... boooo non so che fare!
lucamontipo
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 16 2012, 10:05 AM) *
...leggo spesso che si vuole un "buon corredo ma con budget limitato" e mi viene in mente il detto che "non si può andare a nozze con i fichi secchi"...
...mi rendo conto che, sopratutto in questo momento, non si possono "buttar via" soldi per un hobby non remunerativo ma, si contro, non si può pretendere nemmeno di avere il meglio al prezzo di una entry level...
...la mia esperienza mi ha insegnato che non si può affrontare oggi una spesa di un certo tipo quando poi si hanno prospettive future che sono di segno opposto...
...da quello che intuisco, prima della "sciagura" del furto, eri già intenzionato a passare a FX tant'e che ti eri già messo da parte un discreto gruzzoletto per acquistare le ottiche per tale formate...ora sei a un bivio:

a) impiegare il suddetto gruzzoletto per farsi un ottimo corredo DX (con quella cifra - con una piccola aggiunta - ci esce una D7000+Sigma 17-50+Sigma 70-200 OS)

cool.gif oppure spenderò per farsi un mezzo corredo FX (una D700 nuova+24-70 Nikkor usato...se capita l'occasione...oppure una D700 nuova+Nikkor 20mm e 50mm F1.8)

...solo tu puoi decidere in base alle tue esigenze e, sopratutto, in base alle tue possibilità!!!...

...cosa farei io in caso di "bere o affogare"???...

...beh...con l'esperienza maturata con entrambi i corredi in mio possesso, io opterei per FX con i fissi suddetti!...



quoto... quando sono passato da canon a nikon ho ricominciato con 20mm AI-S e 50 f1,4G e devo dire che mi sono divertito un bel pò... probabilmente all'inizio non potrei avere tutto ma la d700 è una macchina che regala grandi soddisfazioni a tutti gli ISO.. con qualche fisso di qualità non ti sveni e vedrai che spettacolo... smile.gif

io ti consiglio:
d700
20mm
50mm
105mm macro (oppure 85 f1,8)

simonespe
QUOTE(shark84 @ Jul 16 2012, 02:17 PM) *
boooo non so che fare!

Niente...
hai solo bisogno di essere incoraggiato da qualcuno che adora le macro come te...che questa passione è uno dei motivi per cui...tra gli altri...il passaggio a sensore FF è tutt'altro che una priorità d800 a parte tongue.gif
shark84
QUOTE(simonespe @ Jul 16 2012, 11:04 PM) *
Niente...
hai solo bisogno di essere incoraggiato da qualcuno che adora le macro come te...che questa passione è uno dei motivi per cui...tra gli altri...il passaggio a sensore FF è tutt'altro che una priorità d800 a parte tongue.gif


no ti prego non mettermi il pallino della d800!!!! biggrin.gif con quello che spenderò per cambiare poi il mac per renderlo più idoneo al peso dei file mi compro una D4!.. cmq sto pensando all D800 ma per il mio uso oltre le macro la vedo lentina con solo 4fps... in crop dx 6ps ma con il battery pack e da quanto ho capito solo in jpeg!!!
Si voglio essere incoraggiato ed avere qualcuno che mi mostri la qualità della d700!!
paori
.....Si voglio essere incoraggiato ed avere qualcuno che mi mostri la qualità della d700!!
[/quote]
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;#entry3064325; club della D700. wink.gif
gargasecca
QUOTE(shark84 @ Jul 15 2012, 08:14 PM) *
Ciao a tutti

Io sono quello alla quale la d7000 è stata rubata la settimana scorsa !!! Avevo messo da parte un budget per obbiettivi FX da comprare, purtroppo ora devo ricomprare tutto da capo. Ora la scelta, budget 2500 euro, pensavo alla d7000 con 2 obbiettivi FX (valuto usato) oppure d700 per fare il salto in FX ed affiancare un 24-70 ... Fotografo a saggi di danza di sera, in teatri, sport generale, e poi adoro le macro!! Voi cosa mi consigliate? La D700 non mi fa rimpiangere la D7000? Io ero uno di quelli che lamentava problemi con la D7k, ma capii che era un difetto di fabbrica.

Grazie anticipatamente.



Ciao...valuterei una D700 nuova che ora ha un prezzo interessante con 4 anni di garanzia...e tutto il parco ottiche "usato...prendendo 3 o 4 fissi...gli zoom li affiancherai nel tempo.
Secondo me...puoi cercare a prezzi davvero "popolari" tutta la serie AF-D della Nikon...e valuterei:
AFD 28mm f2,8 --> 150€
AFD 50mm f1,8 --> 100€
AFD 105 macro f2,8 --> 300€
AF 180mm f2,8 (N) --> 350€

Staresti fuori di un 200€...ma basta prendere un' ottica di meno e ci stai dentro...a questo punto avresti una base di partenza + che valida...quasi invidiabile.
grazie.gif
atostra
io invece andrei su D7000 usata, o anche D90 perché no, investendo in ottiche, in modo da avere un corredo di tutto rispetto, e che ti permetta di prendere la mano sul digitale, senza però sacrificare una ottima qualità d'immagine o funzioni evolute (ricordando che la D7000 e 2 generazioni dopo la D700, la differenza nei file c'è, e si vede, ma è comunque limitata ad un occhio esperto o a situazioni di luce molto drastiche, in condizioni standard anche un DX fa bene il suo lavoro, e anzi, la D7000 permette di raggiungere iso che difficilmente su pellicola hai utilizzato)

detto ciò, e scelto il corpo (facciamo tra 500 e 800€), bisogna spendere in materiali che inun futuro passaggio al FF non caleranno di valore o di qualità!

penso che il classico 28 f2,8 AFD, 50 f1,8 AFD e 85 f1,8 AFD siano un po d'obbligo.
per le macro io adoro il Tamron 90mm f2,8 macro, in alcune situazioni lo preferisco al nikon 105, e costa circa 350€ (si sovrappone con l'85, a questo punto puoi anche non prenderlo, vedi tu)

a questo punto io azzarderei un paio di flash, diciamo 2 SB600 usati (o anche metz...) per poterli usare in remoto senza cavi con il CLS, utilissimo anche per le macro.
se poi ne sai di fai da te ti puoi costruire un flash anulare con una spesa di pochi euro, a led, se giri per il forum c'è la guida...

se volessimo fare i pignoli rimani scoperto su wide e tele... io direi 10-24 tamron e 70-200 OS sigma (circa 1400€ tutti e 2)

forse ti avanza pure qualcosina....

un altra soluzione potrebbe essere: 10-24 tamron, 17-50 f2.8 tamron, 70-200 OS sigma (il tamron non è stabilizzato), 90 macro tamron e 50 f1.8 nikkor. OTTIMISSIMO CORREDO DX, che costa circa 2000€ nuovo, con una D90 stai a pennello....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.