Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
erikamaria
giusto per continuare a scocciarvi un po!!


I colori maturano la notte (A. Merini)
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Erika
Antonio Canetti
un porto...intimo.


Antonio
erikamaria
Ciao Antonio.
si... molto intimo...

c'era un modo in cui avrei potuto avere bene a fuoco anche la luna?

E.
bergat@tiscali.it
QUOTE(erikamaria @ Jul 12 2012, 09:18 PM) *
Ciao Antonio.
si... molto intimo...

c'era un modo in cui avrei potuto avere bene a fuoco anche la luna?

E.
si utilizzando un diaframma chiuso e l'iperfocale.
Antonio Canetti
probabilmente la Luna è a fuoco, ma nella tua foto è leggermente coperta da nuvole o foschia, di solito la Luna non è molto "fotogenica" se vuoi una splendida Luna la devi fotografare a parte con una sua esposizione precisa solo per lei per poi un "taglia/incolla" sulla foto desiderata.


Antonio
erikamaria
grazie, antonio.. era questo che intendevo... perche' di foto alla luna ne ho fatte tante, venute decisamente meglio, ma piu' "dirette". questa, oltre alla foschia, mi sembra abbia qualcosa che non va... la vedo poco definita. quindi non c'era un modo per avere un'esposizione giusta per tutta la foto?!

bergat, iperfocale??? what's iperfocale?? ok, ok... sara' l'argomento di studio di questa sera!!!

Grazie ad entrambi!

Erika
Mauro Va
Otturatore e diaframma sono meccanica…la fotografia è un'altra cosa guru.gif

brava Erika

ciao mauro
Antonio Canetti
QUOTE(erikamaria @ Jul 12 2012, 09:31 PM) *
mi sembra abbia qualcosa che non va... la vedo poco definita. la luna è OK è solo rovinata dal cielo perturbato
iperfocale??? what's iperfocale?? ok, ok... sara' l'argomento di studio di questa sera!!! studiale per tua cultura, ma dimeticale con le ottiche moderne praticamete non è più applicabile, non ci sono quasi più tutti i punti dirifermento sulle ottiche per applicare questa tecnica, che è molto pratica nelle vecchie ottiche a fuoco manuale, comunque gli estimatori di questa tecnica ci sono ancora.



antonio
bergat@tiscali.it
QUOTE
bergat, iperfocale??? what's iperfocale?? ok, ok... sara' l'argomento di
studio di questa sera!!!
eccoti accontentata


http://www.nadir.it/tecnica/IPERFOCALE_PDC.htm
erikamaria
Mauro, felice che ti sia piaciuta.
Bergat, file stampato... la cultura personale non e' mai abbastanza, soprattutto considerando la mia grande ignoranza!! smile.gif

Antonio grazie mille delle spiegazioni! smile.gif

E.

aldosartori
x me ottima
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.