Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Edoardo Brotto
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 248.2 KB+

Aggiungo anche uno scatto eseguito dopo durante l'ora magenta
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 261 KB
Patrizio Gattabria
Ottime foto ambedue.!. nella seconda foto attenzione alla neve, che tende ad essere, in basso, violacea..anche al tramonto la neve deve essere anche se scura, di colore grigio..

Un saluto
Patrizio
Max Lucotti
Bravo Edo, ma sono scatti freschi, neve recente?

Ps.. non sono d'accordo con quanto detto sopra, se il cielo ha una dominante questa si riflette anche sulla neve.

Ciao

Max
bergat@tiscali.it
Gli scatti mi sembrano validi, la postproduzione completamente irreale. Un cielo rosa con quella punta di rosa non l'ho mai visto nei miei 61 anni.

Effetto cartolina ultrasatura smile.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 12 2012, 03:20 PM) *
..Un cielo rosa con quella punta di rosa non l'ho mai visto nei miei 61 anni...

neanche io, 'non più giovanetto' , ho mai visto neve azzurra neanche riflessa...come anche nubi azzurre ..
bergat@tiscali.it
Ma la neve è sempre bianca e difficile da gestire in una foto. rolleyes.gif
Marco Vegni
Ciao Edoardo, due foto eccezionali...CHAPEAU

smile.gif
Marco
korra88
edoardo, scatti mostruosi! ma a che quota eri?
andreapedretti
Due scatti notevoli.. la prima , con la nebbia sulla parte bassa e un cielo e una luce cosi è davvero mozzafiato..


MAESTRO!
Edoardo Brotto
Grazie a tutti per i vostri commenti!

QUOTE(Max Lucotti @ Jul 12 2012, 03:04 PM) *
Bravo Edo, ma sono scatti freschi, neve recente?

Ps.. non sono d'accordo con quanto detto sopra, se il cielo ha una dominante questa si riflette anche sulla neve.

Ciao

Max

Scatti di Marzo Max wink.gif


QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 12 2012, 03:20 PM) *
Gli scatti mi sembrano validi, la postproduzione completamente irreale. Un cielo rosa con quella punta di rosa non l'ho mai visto nei miei 61 anni.

Effetto cartolina ultrasatura smile.gif

Mi spiace deluderti, ma la post-produzione è quasi inesistente. Le condizioni erano quelle, testimone Matteo Zanvettor.
Nemmeno io avevo mai visto un cielo così, eppure..

Nel caso nessuno mi creda, e francamente è piuttosto stancante ripetere che non sono un amante della post-produzione così come del taroccare le foto/colori/saturazione ecc., potrei mettere a disposizione un raw di quella situazione.


QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 12 2012, 03:26 PM) *
neanche io, 'non più giovanetto' , ho mai visto neve azzurra neanche riflessa...come anche nubi azzurre ..

Come sopra.

QUOTE(korra88 @ Jul 13 2012, 01:30 PM) *
edoardo, scatti mostruosi! ma a che quota eri?

2800m wink.gif

E
Cesare44
molto belle, complimenti.

ciao
walter lupino
Mi piace moltissimo la prima.
FabioPerillo
...di fronte a scatti di questa caratura le parole possono anche essere superflue... guru.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(Edoardo Brotto @ Jul 13 2012, 06:05 PM) *
Nel caso nessuno mi creda, e francamente è piuttosto stancante ripetere che non sono un amante della post-produzione così come del taroccare le foto/colori/saturazione ecc., potrei mettere a disposizione un raw di quella situazione.

Anche io quando scatto con la D700 o con la D90 un tramonto in montagna con neve, o al mare, capita alcune volte che la neve o le nubi siano azzurre nel file raw..e quindi intervengo in PP, questo perchè in realtà non esiste ne neve azzurra e nemmeno nubi azzurre...

...sono pronto ad incontrarmi personalmente per un confronto, con chiunque mi faccia vedere in realtà (de visu), e non certo su foto, tali colori azzurri, sia nelle nubi e sia nella neve...

Si da quando facevo foto negli anni' 60 con reflex Nikon (FM2 e Nikon F Photomic) operavo comunque una sorta di PP, in quanto la pellicola e la successiva stampa non potevano avere una gamma tonale e dinamica paragonabile all'occhio umano (e questo vale, tuttora, per le macchine digitali..) .. che poi si decida di non intervenire in PP va ugualmente bene, ed è una scelta che va comunque rispettata...

Un saluto
Patrizio
Edoardo Brotto
Ancora grazie a tutti!

QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 13 2012, 07:18 PM) *
Anche io quando scatto con la D700 o con la D90 un tramonto in montagna con neve, o al mare, capita alcune volte che la neve o le nubi siano azzurre nel file raw..e quindi intervengo in PP, questo perchè in realtà non esiste ne neve azzurra e nemmeno nubi azzurre...

...sono pronto ad incontrarmi personalmente per un confronto, con chiunque mi faccia vedere in realtà (de visu), e non certo su foto, tali colori azzurri, sia nelle nubi e sia nella neve...

Si da quando facevo foto negli anni' 60 con reflex Nikon (FM2 e Nikon F Photomic) operavo comunque una sorta di PP, in quanto la pellicola e la successiva stampa non potevano avere una gamma tonale e dinamica paragonabile all'occhio umano (e questo vale, tuttora, per le macchine digitali..) .. che poi si decida di non intervenire in PP va ugualmente bene, ed è una scelta che va comunque rispettata...

Un saluto
Patrizio

In realtà è possibile che ci siano colori del genere e dipende tutto dalla rifrazione della luce sui vari elementi dell'atmosfera, quello che volevo dir prima è:
il wb lo sistemo sul campo in modo da avere già a monitor fotocamera una buona corrispondenza colori con la realtà. Ho assistito in prima persona a quel momento di luce particolare, così come è stato sul Latemar qualche mese prima sempre dopo il tramonto (altra ora magenta):
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 338.6 KB

Altre volte, in altre stagioni, con un altro angolo di inclinazione della Terra rispetto al sole che tramonta al posto che un'ora magenta c'è una più classica e conosciuta ora blu:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 176.7 KB

Mi spiace se non hai mai assistito in prima persona a colori del genere in tanti anni, ma questo non vuol assolutamente dire che siano falsi solamente perchè non li hai visti wink.gif
Basta frequentarla la montagna, chi può anche assiduamente (purtroppo non è il mio caso), e le meraviglie di luce si vedono per forza.

Sulla pellicola hai ragione, uso Velvia50 su M6 e so bene di cosa parli. Oggi invece è un po' diverso, le reflex odierne hanno una gamma dinamica incredibile e molto più simile a quella dell'occhio umano (basti pensare ai 14 stop dichiarati della D800), anche se c'è ancora una marcata differenza fra ciò che vede un sensore e ciò che vede il cervello.

E
aldosartori
Ciao, la prima mi ha sbalordito...la pen'utlima ha preso un "mi piace" alla facebook (limitante sta cosa) e l'ultima è da guru.gif
Non so che altro aggiungere

Aldo
brata
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 12 2012, 02:50 PM) *
Ottime foto ambedue.!. nella seconda foto attenzione alla neve, che tende ad essere, in basso, violacea..anche al tramonto la neve deve essere anche se scura, di colore grigio..

Un saluto
Patrizio



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 12 2012, 03:20 PM) *
Gli scatti mi sembrano validi, la postproduzione completamente irreale. Un cielo rosa con quella punta di rosa non l'ho mai visto nei miei 61 anni.

Effetto cartolina ultrasatura smile.gif



QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 12 2012, 03:26 PM) *
neanche io, 'non più giovanetto' , ho mai visto neve azzurra neanche riflessa...come anche nubi azzurre ..



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 12 2012, 03:28 PM) *
Ma la neve è sempre bianca e difficile da gestire in una foto. rolleyes.gif




Giudizi assurdi e ancor peggio perentori, di chi vede la neve in cartolina o nei manuali di fotografia e non è mai stato in montagna (non dico tanto in alto) nelle ore estreme della giornata. La neve può apparire all'occhio umano,non solo al sensore, di colori incredibili, può essere letteralmente blu, viola, rosa, rossa, in quanto al cielo che non può avere quella punta di rosa ... beh... se uno in 61 anni non lo ha mai visto c'è da chiedersi che cosa guarda...
SweetyG
scatti meravigliosi, come al solito smile.gif complimenti edoardo
beppe cgp
Belle Edo, preferisco la prima! rolleyes.gif
Nella seconda mi disturba un po' la cima presene sulla sinistra del frame...

Lascia perdere le chiacchiere inutili. wink.gif

Non capisco perchè ancora oggi si continui a prendersela con la fase post produttiva... hmmm.gif
Capirete prima o poi che fa parte a tutti gli effetti della foto digitale?
Edoardo scatta bene in ripresa e post produce anche bene. (che non vuol dire spappolare la foto... ma vuol dire ottimizzarle in maniera razionale)
Mi viene il dubbio che chi spara a zero è perchè in realtà un computer non lo sappia nemmeno accendere hmmm.gif
Patrizio Gattabria
Ottime foto e punti di vista diversi, peraltro già chiariti..

Ma perche commenti ai commenti?
Max2012
Bellissime foto, l'ultima è favolosa...chi pensa che quei colori non possano esistere tranne che con lavori al pc, vuol dire che non è mai stato in montagna!!!
Fr3ddie87
I tuoi scatti sono tutti spettacolari!Potrei sapere qualcosina in più circa tecniche,orari e attrezzatura?
Grazie mille
un saluto

Francesco
finasteride
scatti molto belli, grande la luce e l'atmosfera catturata.....in questi scatti trapela in maniera prepotente tutta la tua passione per la motagna e la fotografia, essere li a quella determinata ora e immortalare certi momenti secondo me è una grande impresa, e poi c'è il manico wink.gif
La post o la non post puo piacere o non piacere......a me me piace messicano.gif


ciao, Massimiliano
swimm
vedendo le tue foto mi viene sempre una grande voglia di montagna

Franco
claudio-rossi
Scatti stupendi come al solito!


Ciao

Claudio
NikFly
Ciao Edoardo,
complimenti per la passione con la quale esegui questi scatti e grazie per le emozioni che riesci SEMPRE a trasmettere con le tue foto... Bellissime! guru.gif

Un saluto,
Stefano
casugian
Ciao,
hai postato scatti talmente favolosi che questi, messi da Te, mi sembrano quasi scatti "normali" rolleyes.gif

Ammiro molto il Tuo lavoro e i risultati mi piacciono sempre. Complimenti.

Saluti smilinodigitale.gif
mirko_nk
Non c'è nulla da dire... sono tutti grandi scatti...

Complimenti!!
Marco Carotenuto
bellissime Edo!! sempre ammirato i tuoi lavori!
giannifi
Ciao Edoardo,
2 foto perfette che, da buon conoscitore del luogo, non stento a credere che non siano frutto di post produzione. I miei complimenti per aver saputo cogliere, con grande capacità tecnica, la luce di un momento particolare sicuramente attesa con pazienza... il resto del lavoro lo hanno fatto l'Antelao, il Cristallo e (nella seconda foto) uno spicchio della Tofana smile.gif
Foto scattata dal Lagazuoi, vero ?

Saluti

Gianni
cristilor23
Bellissimi scatti complimenti, la montagna sa donare sensazioni ed emozioni intense e queste trapelano completamente nelle tue foto.
Per quanto riguarda i colori del cielo e tutto ciò che prende colore grazie ad esso non bisogna certo arrivare a 2800 o più , quindi per me i colori sono veritieri al 100 % .

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.