Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledesimone
Ciao a tutti, ho intenzione di sostituire il 55-200 VR con il 70-210 Afd 4-5.6 .
Che ne pensate?
L'unico neo (VR a parte))e' che il primo e' IF, mentre il secondo No.

Michele
MrFurlox
lascia perdere la pena non vale il cambio

perderesti Vr e motore ultrasonico in cambio di miglior costruzione


Marco
Antonio Canetti
QUOTE(micheledesimone @ Jul 9 2012, 04:30 PM) *
L'unico neo (VR a parte))e' che il primo e' IF, mentre il secondo No.

Michele



dipende dalla fotocamera che possiedi se ha il motere interno l'autofocus c'è l'hai.


Antonio
eutelsat
Mantieni il 55-200 smile.gif , non vedo un salto di qualità/luminosità


Gianni
micheledesimone
QUOTE(eutelsat @ Jul 9 2012, 07:26 PM) *
Mantieni il 55-200 smile.gif , non vedo un salto di qualità/luminosità
Gianni



Posseggo la D90, ma l'intenzione e' prendere un 70-200 Tamron o Sigma o 80-200 Bighiera. Oppure fermarmi ad un 70-300 VR
MrFurlox
QUOTE(micheledesimone @ Jul 10 2012, 11:33 AM) *
Posseggo la D90, ma l'intenzione e' prendere un 70-200 Tamron o Sigma o 80-200 Bighiera. Oppure fermarmi ad un 70-300 VR


allra il discorso cambia ..... il cambio vale ampiamente i soldi spesi wink.gif


Marco
eutelsat
Se prendi un tele luminoso certamente il cambio è plausibile smile.gif , avevo capito dal I° post di un sostituto sempre poco luminoso smile.gif


Gianni
micheledesimone
QUOTE(eutelsat @ Jul 10 2012, 02:00 PM) *
Se prendi un tele luminoso certamente il cambio è plausibile smile.gif , avevo capito dal I° post di un sostituto sempre poco luminoso smile.gif
Gianni



a patto che non spendo una barca di soldi. (max 300euro)

pero' stavo leggendo che il vecchio 70-210 Af 4-5.6, e' addirittura migliore come resa cromatica e tonale.
chissa' se conviene farci un pensierino, tanto sui 150 euro si trova , e nel mentre si risparmia per il bi-ghiera.
eutelsat
Lascia perdere questi cambi, se devi fare un upgrade, eseguilo in maniera sensata con ottica di maggior qualità e luminosità wink.gif


Gianni
casugian
Dovresti trovare la versione D....
Messa a fuoco velocissima e devo dire che su D700, in condizioni di luce sufficiente, è un ottima ottica da ritratto....
Lo porto nelle uscite leggere per fare due scatti a mio figlio e mi ci trovo benissimo. Leggero, se paragonato al 70-200 VrII o ottiche simili ovviamente, rispetto al 55-200, che è di plasticone, è molto più pesante....

Lo zoom a pompa non lo trovo comodissimo, ma tant'è....

Lo uso anche su D300 ma chiaramente il livello dei risultati scende un pochino....per svariati fattori....

Rispetto al 55-200 Vr, che uso saltuariamente su d300, lo trovo comunque migliore. Ripeto, il vr a certe focali in determinate condizioni può aiutare, ma la qualità che ti può offrire quest'ottica è un'altra cosa, per me.

Trova la versione D, magari lo affianchi per un periodo e poi fai le tue scelte......l'investimento in fondo credo sia sostenibile.....

Saluti e buone foto smilinodigitale.gif

micheledesimone
QUOTE(casugian @ Jul 10 2012, 11:32 PM) *
Dovresti trovare la versione D....
Messa a fuoco velocissima e devo dire che su D700, in condizioni di luce sufficiente, è un ottima ottica da ritratto....
Lo porto nelle uscite leggere per fare due scatti a mio figlio e mi ci trovo benissimo. Leggero, se paragonato al 70-200 VrII o ottiche simili ovviamente, rispetto al 55-200, che è di plasticone, è molto più pesante....

Lo zoom a pompa non lo trovo comodissimo, ma tant'è....

Lo uso anche su D300 ma chiaramente il livello dei risultati scende un pochino....per svariati fattori....

Rispetto al 55-200 Vr, che uso saltuariamente su d300, lo trovo comunque migliore. Ripeto, il vr a certe focali in determinate condizioni può aiutare, ma la qualità che ti può offrire quest'ottica è un'altra cosa, per me.

Trova la versione D, magari lo affianchi per un periodo e poi fai le tue scelte......l'investimento in fondo credo sia sostenibile.....

Saluti e buone foto smilinodigitale.gif





infatti , faro' cosi
mircob
Io il cambio l'ho fatto, venduto il 55-200r vr, con cui non mi ci sono trovato benissimo, per 150 Euro, e acuistato il 70-210 4-5,6 per 73 euro.
come resa cromatica lo preferisco al primo.
micheledesimone
QUOTE(mircob @ Jul 11 2012, 03:26 PM) *
Io il cambio l'ho fatto, venduto il 55-200r vr, con cui non mi ci sono trovato benissimo, per 150 Euro, e acuistato il 70-210 4-5,6 per 73 euro.
come resa cromatica lo preferisco al primo.



quindi mi stai dicendo che e' meglio il 55-200 VR ?
mircob
QUOTE(micheledesimone @ Jul 12 2012, 09:16 AM) *
quindi mi stai dicendo che e' meglio il 55-200 VR ?

no il contrario, preferisco l'ultimo al primo!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.