Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
undertaker
Ciao,
vi porgo un domandone sull'uso del flash con lampo riflesso:
poco tempo fa sono stato al matrimonio di una mia amica, c'erano 2 fotografi che giravano per la chiesa ed ho notato che spesso e volentieri usavano il flash sparato completamente verso l'alto.
So che non è una "tattica" impossibile, ma spesso si usa il lampo riflesso, solo che mi sembrava molto strano che venisse usato in chiesa, dove i soffitti sono molto molto alti ed anche irregolari. Ad un certo punto fotografavano anche il coro nella navata laterale con lo stesso metodo, ed io dal fondo della chiesa vedevo bene che il soffitto veniva illuminato, peccato che la navata laterale è più bassa.
Chiedo quindi, è una cosa normale?
Il flash fa più luce di quanto pensi, anche in orizzontale?
Immagino che tra di voi ci siano dei matrimonialisti che mi sappiano "illuminare" biggrin.gif
buzz
evidentemente non hanno idea di come si usi il flash.
Hai detto bene, sparare un flash al soffitto di una chiesa vuol dire voler scaricare le batterie e consumare il bulbo, ma non otterrai niente di niente.
Un soffitto di una chiesa è presumibilmente alto una quindicina di metri, sperare in un rimbalzo di 30 metri, con un soffitto magari intarsiato e colorato, quindi poco riflettente, è pura follia.

Comunque ne ho visti anche i fare la stessa cosa, di notte all'aperto. Non aggiungo altro.
Lapislapsovic
QUOTE(undertaker @ Jul 7 2012, 09:31 PM) *
...........poco tempo fa sono stato al matrimonio di una mia amica, c'erano 2 fotografi che giravano per la chiesa ed ho notato che spesso e volentieri usavano il flash sparato completamente verso l'alto................

Sei tu a non capire, o loro a non sapere?

Fossi in te, visto che è un'amica, chiederei di vedere le foto, ora sono curioso anch'io laugh.gif

Ciao ciao
giuliocirillo
per caso avevano l'alettina bianca sollevata. Perchè lavorando ad alti iso ed in questo modo è quasi come avere il flash diretto a 90 gradi con una luce molto più morbida.

ciao
Patrizio Gattabria
QUOTE(undertaker @ Jul 7 2012, 09:31 PM) *
Ciao,
vi porgo un domandone sull'uso del flash con lampo riflesso:
poco tempo fa sono stato al matrimonio di una mia amica, c'erano 2 fotografi che giravano per la chiesa ed ho notato che spesso e volentieri usavano il flash sparato completamente verso l'alto.

Valido sistema se si usa un flash con NG 300 a 100 ISO e oltre, visti gli alti soffitti, ma non penso che esistano flash compatti con queste caratteristiche.. rolleyes.gif c'è da correggere quello che hai scritto, e cambiare: "c' erano due fotografi.." con 'c' erano due.." e basta! laugh.gif

Un saluto
Patrizio
undertaker
Tranquilli che appena avrò l'occasione chiederò di vedere l'album. Adesso e' appena tornata dal viaggio, saranno 2 sett che si e' sposata, quindi credo che ci vorrà un po' prima che le foto siano disponibili. Vi terrò informati.

L'aletta non mi pareva proprio l'avessero, pero' ero lontano. Mi sembrava che uno dei due montasse il cappuccetto bianco opaco( il bounce?)

Vedremo
eutelsat
Forse per non disattivarlo l'ha alzato di proposito , diciamo come scorciatoia? hmmm.gif


Gianni
undertaker
si ma se lo alzi e basa la macchina continua a ragionare come se ce l'avesse o no?
Tanto che in effetti sparava delle bombe di luce sul soffitto....
eutelsat
Se fotografi in M il flash con la sua presenza o meno è indifferente, idem con le altre priorità...magari per non staccare l'occhio dal mirirno e "disattivare" in maniera veloce il flash la prima cosa che viene da fare è girarlo altrove dove non possa interferire, naturalmente faccio supposizioni smile.gif


Gianni
marcoa64
Abito in un piccolo paese della brianza,le comunioni le fa ogni anno lo stesso fotografo,la chiesa è molto buia,l'anno che ha fatto la comunione mia figlia ha usato una D2x e flash a torcia puntato diretto,non ho mai visto le foto a pc ma solo stamapate,poco nitide ma illuminate a giorno,secondo me ha usato altissimi iso e riduttore del rumore a manetta perchè altrimenti lo sfondo sarebbe buio e visto il costo delle foto,credo che nessuno si sia fatto stampare dei poster. Da due anni ha la 700 e sb900 puntato a 45° con il diffusore grandangolo abbassato,per curiosità guardavo il monitor mentre faceva gli scatti alle famiglie a fine cerimonia,io ero li per fare le foto vicino all'altare a mia nipote,sembravano fatti all'aperto tanto erano luminosi.Le mie foto fatte con D7000/SB 800 con lightsphere 35 1,8 a 1600, non avevano lo sfondo illuminato come le sue.
Credo che il flash lo usa solo come scena perchè era impossibile che in quella posizione possa dare un contributo e che usasse iso altissimi,tanto nessun genitore vedrà poi le foto al pc croppate.
Mi viene il dubbio che alla fine a sbagliare tutto siamo noi che guardiamo le foto al pc ingrandendole per vedere i difetti.
Marco
buzz
lo cedo anche io, anzi lo sostengo da anni
Alessandro Castagnini
Ehhh, Marco...ma sai com'è...avere, ad esempio, 36Mpx e non fare un crop al 100%??? Ma che dici? ERESIAAA...!!!! biggrin.gif
Il mondo è bello perchè è vario...ne conosco molti che cambiano macchina solo per avere l'ultimo modello e solo per "riempirsi la bocca" di molti Mpx...ma Nikon (o altre marche), devono pur sopravvivere, no? messicano.gif

Anche alla cresima di mia figlia il fotografo sparava in alto e mi sono chiesto "Ma che c...fà?". Il giorno dopo sono partito e, quindi le foto non le ho ancora viste...mia moglie sì...e mi ha detto che fanno schifo, che sono buie, alcune anche mosse...

No comment

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.