Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppe1974
Scatto eseguito all'interno della Basilica di San Giovanni in Laterano
C&C graditi come sempre

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 772.5 KB
Mauro Va
un pò di MdC aumenterebbe i dettagli sulla lampada

ciao
giuseppe1974
QUOTE(Mauro Va @ Jul 4 2012, 01:08 PM) *
un pò di MdC aumenterebbe i dettagli sulla lampada

ciao


Grazie mille del passaggio Mauro provvedo appena posso
eutelsat
Probabilmente se la pittura fosse stata + presente ne avrebbe giovato la scena, vista così hmmm.gif


Gianni
Patrizio Gattabria
Hai scattato con l'85mm ad 1/60 con una DX...E' il fisso? Quanti ISO erano esattamente?..

Affermo ciò perchè non vedo la lampada particolarmente nitida..probabilmenteper il tempo 1/60, da te adoperato..

Ciao
Patrizio
giuseppe1974
Grazie ad entrambi per il passaggio:

QUOTE(eutelsat @ Jul 4 2012, 02:57 PM) *
Probabilmente se la pittura fosse stata + presente ne avrebbe giovato la scena, vista così hmmm.gif
Gianni

più presente cosa intendi un'inquadratura più ampia che ricomprendeva l'intera figura umana? Sinceramente ho deciso di comporre in questa maniera per attirare l'attenzione sulla freccetta che ha come bersaglio la lampada, allargando l'inquadratura avevo paura che ciò che avevo visto risultasse meno rilevante, magari sbagliando per carità.

QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 4 2012, 03:20 PM) *
Hai scattato con l'85mm ad 1/60 con una DX...E' il fisso? Quanti ISO erano esattamente?..

Affermo ciò perchè non vedo la lampada particolarmente nitida..probabilmenteper il tempo 1/60, da te adoperato..

Ciao
Patrizio


Purtroppo non sono a casa quindi non posso indicarti gli iso precisi, provvederò a farlo appena torno, ma penso sui 1600, il problema è che con la D300 ottengo scatti molto rumorosi già a 1600 iso, sicuramente per carità sono io che non riesco ad usarla come dovrei ma tant'è e quindi cerco sempre di ridurre gli iso anche a rischio di accoppiate di tempi/lunghezza focale non proprio a regola d'arte. E' quindi possibilissimo ci sia micromosso anche se mi fa specie perchè l'ottica è un 16/85 dx VR e insomma un pajo di spet il VR me li dovrebbe coprire.
Discorso diverso è quello del crop.... lo so i files che sforna la D300 sono talmente grossi che posso tranquillamente ridurre la lunghezza focale per aver minor tempo di scatto anche in funzione di maggior possibilità di apertura del diaframma croppando poi la foto in pp ma sapete quando una cosa la sai ma quando sei sul campo non ci pensi mai??..... dalle mie parti si dice "in c... si ma in testa no!" purtroppo quando scatto ragiono ancora come se avessi in mano l'FM3A.
mlweb
L'idea di fondo non è male, ma...
il taglio non è chiaro, hai cercato la regola dei terzi, ma hai dimenticato il senso della composizione, cos'è che volevi comunicare con questa foto, perchè hai dato questo taglio?
E poi c'è davvero troppo rumore che incide sulla qualità generale...
Ovviamente sono solo consigli ;-)
giuseppe1974
QUOTE(mlweb @ Jul 4 2012, 05:12 PM) *
L'idea di fondo non è male, ma...
il taglio non è chiaro, hai cercato la regola dei terzi, ma hai dimenticato il senso della composizione, cos'è che volevi comunicare con questa foto, perchè hai dato questo taglio?
E poi c'è davvero troppo rumore che incide sulla qualità generale...
Ovviamente sono solo consigli ;-)


Grazie mille per il passaggio mlweb,
si ho cercato la regola dei terzi ponendo la lampada sul punto di intersezione del terzo superiore sinistro e cercando di far ricadere il santo e l'acquila nei terzi laterale dx ed inferiore quasi ad incorniciare il "movimento" del braccio e la freccetta che invece è sull'intersezione del terzo laterale dx però non capisco cosa vuoi dirmi quando scrivi "hai dimenticato il senso della composizione"; come detto sopra vedendo la scena avevo come l'impressione che il santo nel dipinto volesse lanciare la freccetta sulla lampada mi piaceva ho provato a comunicarvela, per quanto riguarda il rumore continuo a studiare come ottimizzare l'uso della D300 ma per ora sono ancora in alto mare. (pg 179 del forum club d300 piano piano lo leggerò tutto sperando di trovare buone indicazioni su come impostarla e scattare per evitare al massimo il rumore)
Mauro Va
secondo me Giuseppe la compo funziona poco a causa dell'aquila, diametralmente opposta alla mano con la freccetta..
ho provato a toglierla, la foto è troppo piccolina, ma ha un altro impatto visivo

N. B. non è un consiglio, ma un parere

ciao
Mauro
giuseppe1974
QUOTE(Mauro Va @ Jul 4 2012, 05:38 PM) *
secondo me Giuseppe la compo funziona poco a causa dell'aquila, diametralmente opposta alla mano con la freccetta..
ho provato a toglierla, la foto è troppo piccolina, ma ha un altro impatto visivo

N. B. non è un consiglio, ma un parere

ciao
Mauro


Grazie mille Mauro appena possibile proverò ad eliminarla per vedere cosa mi restituisce.
PS: adesso a forza di riguardarla mi viene anche da pensare che forse avrei dovuto lasciare un po' più di luce tra la lampada e la freccetta magari ponendomi di lato alla tela piuttosto che frontalmente ma in quel caso forse avrei avuto problemi con i riflessi della luce artificiale non so.
Mauro Va
...come dice un grande ..."il meno in foto è di più"

così hai tre punti forti impegnati......troppi sempre secondo me

ciao
Mauro
ZioFrenk
Ndo Cojo Cojo.... Perchè?
Perchè hai scattato alla Ndo Cojo Cojo?
Beh in tal caso nn sò proprio cosa potrei commentare su questo scatto....
Se lo scatto è frutto di un ragionamento su composizione, luci e quant'altro allora posso
esprimere la mia opinione: personalmente lo trovo poco interessante. Braccia tagliate, ginocchia amputate...

Un saluto
Francesco
giuseppe1974
QUOTE(ZioFrenk @ Jul 5 2012, 11:15 AM) *
Ndo Cojo Cojo.... Perchè?
Perchè hai scattato alla Ndo Cojo Cojo?
Beh in tal caso nn sò proprio cosa potrei commentare su questo scatto....
Se lo scatto è frutto di un ragionamento su composizione, luci e quant'altro allora posso
esprimere la mia opinione: personalmente lo trovo poco interessante. Braccia tagliate, ginocchia amputate...

Un saluto
Francesco


Allora innanzi tutto grazie per il passaggio,
ti evito di rileggere l'intero post e ti allego la risposta già data sopra......

QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 4 2012, 05:24 PM) *
Grazie mille per il passaggio mlweb,
si ho cercato la regola dei terzi ponendo la lampada sul punto di intersezione del terzo superiore sinistro e cercando di far ricadere il santo e l'acquila nei terzi laterale dx ed inferiore quasi ad incorniciare il "movimento" del braccio e la freccetta che invece è sull'intersezione del terzo laterale dx però non capisco cosa vuoi dirmi quando scrivi "hai dimenticato il senso della composizione"; come detto sopra vedendo la scena avevo come l'impressione che il santo nel dipinto volesse lanciare la freccetta sulla lampada mi piaceva ho provato a comunicarvela, per quanto riguarda il rumore continuo a studiare come ottimizzare l'uso della D300 ma per ora sono ancora in alto mare. (pg 179 del forum club d300 piano piano lo leggerò tutto sperando di trovare buone indicazioni su come impostarla e scattare per evitare al massimo il rumore)


PS: se avevo scattato alla ndo cojo cojo non avevo manco postato, se, le rare volte che succede ma scattando io molto succede, lo scatto fosse stato perfetto non lo avrei postato, non sono qui per "ricevere consensi" ma per capire dove ho sbagliato in quelli che non mi convincono MA CHE MI CONVINCEVANO IN FASE DI REALIZZAZIONE, per evitare di ricommettere gli stessi errori. Comunque a parte "le ciance" quel che più mi interesa è che per "rendere più interessante lo scatto" avrei dovuto includere l'intera figura umana........ ok grazie.gif proverò!
ZioFrenk
La mia non vuole essere una critica infondata ma è solo la mia impressione.
La mia domanda era una provocazione. Non avendo letto il post precedente mi è sembrato uno scatto fatto così... alla Ndo Cojo Cojo!
Ti chiedo scusa per nn aver frainteso.
Lo scatto lo trovo poco interessante, e le figure che hai incluso non sembrano rispettare un criterio ma fatte appunto alla Ndo Cojo Cojo!
Cosa volevi comunicare? cosa volevi evidenziare, far notare.... un particolare...
Solo leggendo capisco ora quali erano le tue intenzioni, ma dalla foto io personalmente nn le capisco.
L'immagine dietro è troppo poco chiara, in secondo piano, e chi la guarda non la mette in relazione con la lampada... almeno io a primo impatto lo sfondo l'ho visto come tale e basta... a me la freccetta poi sembrava una penna...
La composizione che hai scelto forse è canonicamente giusta, ma questo basta?
Un saluto
giuseppe1974
QUOTE(ZioFrenk @ Jul 5 2012, 12:03 PM) *
La mia non vuole essere una critica infondata ma è solo la mia impressione.
La mia domanda era una provocazione. Non avendo letto il post precedente mi è sembrato uno scatto fatto così... alla Ndo Cojo Cojo!
Ti chiedo scusa per messicano.gif nn messicano.gif aver frainteso. Errore di battitura vero?
Lo scatto lo trovo poco interessante, e le figure che hai incluso non sembrano rispettare un criterio ma fatte appunto alla Ndo Cojo Cojo!
Cosa volevi comunicare? cosa volevi evidenziare, far notare.... un particolare...
Solo leggendo capisco ora quali erano le tue intenzioni, ma dalla foto io personalmente nn le capisco.
L'immagine dietro è troppo poco chiara, in secondo piano, e chi la guarda non la mette in relazione con la lampada... almeno io a primo impatto lo sfondo l'ho visto come tale e basta... a me la freccetta poi sembrava una penna...
La composizione che hai scelto forse è canonicamente giusta, ma questo basta?
Un saluto


Ma figurati è chiaro che non funziona lo vedo da me e grazie per l'ulteriore spunto sul rivedere la pdc di questo scatto.
trimix
Ciao Giuseppe
io il significato del "titolo" lo trovo abbastanza intuitivo ma concordo con chi ti ha detto che la parte inferiore del frame non solo non aiuta ma può ingannare visto l'importanza dell'aquila e la sua posizione.
Credo che un taglio orizzontale (qualora fosse stato possibile eseguirlo ovviamente) avrebbe permesso di riprendere anche il volto dl "tiratore scelto" e di escludere la parte inferiore del frame.

ciao
Paolo
giuseppe1974
QUOTE(trimix @ Jul 5 2012, 12:41 PM) *
Ciao Giuseppe
io il significato del "titolo" lo trovo abbastanza intuitivo ma concordo con chi ti ha detto che la parte inferiore del frame non solo non aiuta ma può ingannare visto l'importanza dell'aquila e la sua posizione.
Credo che un taglio orizzontale (qualora fosse stato possibile eseguirlo ovviamente) avrebbe permesso di riprendere anche il volto dl "tiratore scelto" e di escludere la parte inferiore del frame.

ciao
Paolo


Grazie mille del passaggio Paolo, si sicuramente poteva essere una soluzione che riproverò non appena ricapito da quelle parti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.