Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Manu27S
Ciao vorrei sapere se esistono differenze sostanziali (a parte la prima è forse più anziana) tra un'ottica VR1 e una VR2, dato che sono in procinto di acquistare la Vr1.
Grazie
maurizio angelin
Lo stabilizzatore di seconda generazione é più efficiente e ti consente di scendere maggiormente rispetto ai tempi di sicurezza dell'ottica.
Credo che sulla carta il VRII arrivi a 4 stop.
Ciao

Maurizio
CVCPhoto
QUOTE(Manu27S @ Jul 4 2012, 10:07 AM) *
Ciao vorrei sapere se esistono differenze sostanziali (a parte la prima è forse più anziana) tra un'ottica VR1 e una VR2, dato che sono in procinto di acquistare la Vr1.
Grazie


Tecnicamente ti ha risposto correttamente l'amico Maurizio. Scendendo nel dettaglio, in taluni casi tipo il 70-200, è stato rivisto lo schema ottico. Per non parlare poi del 24-120 f/3,5-5,6 VR(I) vs. 24-120 f/4 VR(II) che appartengono a due mondi diversi.

Se ci dici quindi su che ottica sei indirizzato, possiamo darti info più specifiche.
Manu27S
L'ottica in questione sarebbe un Nikon af-s dx 55-200 vr f/4-5.6 g ed
Grazie intanto per le celeri risposte messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Manu27S @ Jul 4 2012, 10:21 AM) *
L'ottica in questione sarebbe un Nikon af-s dx 55-200 vr f/4-5.6 g ed
Grazie intanto per le celeri risposte messicano.gif



Il 55-200 DX esiste solo in versione VR1 ed è un'ottica veramente buona soprattutto in rapporto al prezzo. E' stato affiancato di recente dal 55-300 che monta il VRII ed è leggermente più performante, ma di pochissimo. E' migliorata soprattutto la costruzione, un po' più solida e con l'attacco in metallo anziché in plastica, ma costa circa un centinaio di euro in più.
Manu27S
Allora posso proprio andare sul sicuro! grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(Manu27S @ Jul 4 2012, 10:33 AM) *
Allora posso proprio andare sul sicuro! grazie.gif

Vorrei fare un inciso: il 55-200 esiste anche in versione non VR, ma quando compare la scritta VR, come detto sopra, si tratta del VRI.

Vai tranquillo! wink.gif
eutelsat
Vr1 permette fino a 2stop di recupero, vuol dire che a mano libera sotto i tempi di sicurezza hai ancora un margine per poter scattare senza micromosso


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Jul 4 2012, 12:00 PM) *
Vr1 permette fino a 2stop di recupero, vuol dire che a mano libera sotto i tempi di sicurezza hai ancora un margine per poter scattare senza micromosso


Gianni



Anche 3 stop.... wink.gif
eutelsat
Vr1 3 stop? hmmm.gif , mi sembrano troppi e non mi ha mai permesso molto recupero a dispetto del Vr2 che 1-2 stop riesce a prenderli facilmente e raramente in un paio di occasione fino a 4 stop ( 300mm a 1/25 )


Gianni
Manu27S
Comprato poi da poco il 55-200 vr grazie a tutti! ciao ciao
eutelsat
Buone foto quindi smile.gif , ricordati solo di usare il VR quando scendi sotto i tempi di sicurezza e scatti a mano libera, negli altri casi, disattivalo smile.gif


Gianni
Cesare44
QUOTE(eutelsat @ Jul 4 2012, 03:29 PM) *
Vr1 3 stop? hmmm.gif , mi sembrano troppi e non mi ha mai permesso molto recupero a dispetto del Vr2 che 1-2 stop riesce a prenderli facilmente e raramente in un paio di occasione fino a 4 stop ( 300mm a 1/25 )
Gianni

Nikon dice fino a 3 stop sul Vr1 e 4 stop per il Vr2.

Chiaro che c'è chi ha la mano più ferma e chi come me, che prudentemente le rare volte che lo uso, preferisce considerare 2 stop per la prima versione, e 3 per la seconda.

ciao
eutelsat
QUOTE(Cesare44 @ Jul 10 2012, 12:50 PM) *
Nikon dice fino a 3 stop sul Vr1 e 4 stop per il Vr2.

Chiaro che c'è chi ha la mano più ferma e chi come me, che prudentemente le rare volte che lo uso, preferisce considerare 2 stop per la prima versione, e 3 per la seconda.

ciao


All'atto pratico è diverso però, il Vr2 ha una maggior incisività e azione, e lo si intravede nell'immediato nel mirino, il Vr1 rimane molto + limitato

Da quel che ho potuto provare e scattare, con il Vr1 ho avuto difficoltà ad arrivare a 1 stop di recupero, 2 è molto difficile farci affidamento e meglio trovare un buon punto d'appoggio, con Vr2 4 stop di recupero li ho raggiunti in un paio di occasioni, sempre mantenendo la massima fermezza nell'impugnare l'attrezzatura a mano libera, ma il vantaggio medio si sofferma sempre tra 1-2stop max, parlo per mia esperienza smile.gif


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Jul 4 2012, 03:29 PM) *
Vr1 3 stop? hmmm.gif , mi sembrano troppi e non mi ha mai permesso molto recupero a dispetto del Vr2 che 1-2 stop riesce a prenderli facilmente e raramente in un paio di occasione fino a 4 stop ( 300mm a 1/25 )


Gianni


Il VR1 è 'garantito' da Nikon per 3 stop, come il VRII per 4 stop. Ho messo tra virgolette poiché sono dati indicativi e dipendono anche da di schiaccia il pulsante di scatto, dal rapporto distanza di maf/lunghezza focale, ecc....
Manu27S
QUOTE(eutelsat @ Jul 10 2012, 12:15 PM) *
Buone foto quindi smile.gif , ricordati solo di usare il VR quando scendi sotto i tempi di sicurezza e scatti a mano libera, negli altri casi, disattivalo smile.gif
Gianni


Mi spieghi bene cosa sono i tempi di sicurezza? cioè dopo tot mm si può ottenere del mosso?
eutelsat
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 10 2012, 02:10 PM) *
Il VR1 è 'garantito' da Nikon per 3 stop, come il VRII per 4 stop. Ho messo tra virgolette poiché sono dati indicativi e dipendono anche da di schiaccia il pulsante di scatto, dal rapporto distanza di maf/lunghezza focale, ecc....

Si certamente, 3 stop però li reputo troppo ottimistici, se poi c'è qualche esperienza di Vr1 con recupero 3 stop benvenga, io con DX a 300mm con VR2 ho scattato a 1/25 a mano libera in un paio d'occasioni, con Vr1 non ho mai potuto azzardare nelle diverse focali tempi troppo bassi


QUOTE(Manu27S @ Jul 10 2012, 02:10 PM) *
Mi spieghi bene cosa sono i tempi di sicurezza? cioè dopo tot mm si può ottenere del mosso?


E' una regola approssimativa per evitare il micromosso

solitamente se scatti a 60mm parliamo di 1/60 , a 300mm di 1/300 , questa la regola importata dalla pellicola a 35mm e valida per corpi Fx , in Dx si aumenta il lore di 1,5x dovuto al fattore crop, quindi 60mm a 1/60 diventano 1/90, a 300mm 1/300 diventano 1/450 come tempo di sicurezza, scendendo sotto questi limiti il rischio di vedere del micromosso aumenta proporzionalmente al valore di scatto. Il Vr aiuta a mantenere questo limite + basso

Gianni

3dr
QUOTE(Manu27S @ Jul 10 2012, 02:10 PM) *
Mi spieghi bene cosa sono i tempi di sicurezza? cioè dopo tot mm si può ottenere del mosso?


Il tempo di sicurezza è una convenzione che serve ad avere dei tempi minimi di riferimento per evitare il micromosso (dato dai piccoli movimenti che inevitabilmente la mano del fotografo produce)

Si utilizza una formula empirica che però serve solo come riferimento generale...Sta poi all'esperienza, alla fermezza della mano e a una serie di accorgimenti da rispettare, evitare di avere una foto micromossa.

La formula è: lunghezza focale dell'obiettivo x fattore di crop della macchina.
Le Nikon DX hanno fattore di crop 1,5.

Cioè, se fotografi con un obiettivo 100mm e una fotocamera DX il tempo minimo sarà 1/150 (100 x 1,5)

3dr
QUOTE(eutelsat @ Jul 10 2012, 02:37 PM) *
Si certamente, 3 stop però li reputo troppo ottimistici, se poi c'è qualche esperienza di Vr1 con recupero 3 stop benvenga, io con DX a 300mm con VR2 ho scattato a 1/25 a mano libera in un paio d'occasioni, con Vr1 non ho mai potuto azzardare nelle diverse focali tempi troppo bassi
E' una regola approssimativa per evitare il micromosso

solitamente se scatti a 60mm parliamo di 1/60 , a 300mm di 1/300 , questa la regola importata dalla pellicola a 35mm e valida per corpi Fx , in Dx si aumenta il lore di 1,5x dovuto al fattore crop, quindi 60mm a 1/60 diventano 1/90, a 300mm 1/300 diventano 1/450 come tempo di sicurezza, scendendo sotto questi limiti il rischio di vedere del micromosso aumenta proporzionalmente al valore di scatto. Il Vr aiuta a mantenere questo limite + basso

Gianni


Scusa non ho visto che avevi già risposto, vedo che siamo d'accordo comunque
Manu27S
In pratica: esperienza esperienza esperienza messicano.gif Grazieeee
eutelsat
QUOTE(3dr @ Jul 10 2012, 02:59 PM) *
Scusa non ho visto che avevi già risposto, vedo che siamo d'accordo comunque


Pollice.gif

QUOTE(Manu27S @ Jul 10 2012, 03:00 PM) *
In pratica: esperienza esperienza esperienza Grazieeee



laugh.gif


Gianni

CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Jul 10 2012, 02:37 PM) *
Si certamente, 3 stop però li reputo troppo ottimistici, se poi c'è qualche esperienza di Vr1 con recupero 3 stop benvenga, io con DX a 300mm con VR2 ho scattato a 1/25 a mano libera in un paio d'occasioni, con Vr1 non ho mai potuto azzardare nelle diverse focali tempi troppo bassi

...

Gianni


Anche col VRII non mi sono mai azzardato ai 4 stop, ma mi tengo sempre il margine di almeno uno stop. Meglio un po' di rumore in più alzando gli ISO che una foto mossa che è irrecuperabile.
eutelsat
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 10 2012, 04:44 PM) *
Anche col VRII non mi sono mai azzardato ai 4 stop, ma mi tengo sempre il margine di almeno uno stop. Meglio un po' di rumore in più alzando gli ISO che una foto mossa che è irrecuperabile.



Hi1 ( 6400iso equiv. ) per 1/25" messicano.gif , di + non potevo veramente fare laugh.gif , se la ritrovo la posto smile.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.