Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
IvanoRagusa
Meglio il bighiera o il pompa?
demomirco
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jul 4 2012, 09:35 AM) *
Meglio il bighiera o il pompa?


Ciao,
io ho fatto l'acquisto in questi giorni, e documentandomi in giro ( sia sul forum nital che in altre community internazionali ) tutti consigliano di preferire il bighiera e così ho fatto. Per diversi motivi, non ultimo la velocità di messa a fuoco. Per me è stata la prima ottica di questo livello, montata su d7000, e sono rimasto veramente impressionato dalla qualità.

Ciao
maxbunny
QUOTE(demomirco @ Jul 4 2012, 10:02 AM) *
Ciao,
io ho fatto l'acquisto in questi giorni, e documentandomi in giro ( sia sul forum nital che in altre community internazionali ) tutti consigliano di preferire il bighiera e così ho fatto. Per diversi motivi, non ultimo la velocità di messa a fuoco. Per me è stata la prima ottica di questo livello, montata su d7000, e sono rimasto veramente impressionato dalla qualità.

Ciao


Tranne il primo modello a pompa non IF, gli altri li ho avuti tutti, tutt'ora utlizzo il modello AF-S. I primi 3 hanno il medesimo schema ottico con 16 lenti in 11 gruppi, tra una versione pare abbiano fatto piccole modifiche alle lenti migliorando minimamente la qualità mantenendo però lo schema.Il 4°, l’af-s, ha uno schema totalmente differente, pesa molto di più, è il migliore in assoluto, la resa ottica, già alta negli altri, qui diventa il massimo.

La vera pecca del modello a pompa è la mancanza dell'attacco per il cavalletto, e, se vogliamo, l'ampia ghiera che si sposta se non la si regge alzando o abbassando l'ottica. La vera differenza della velocità della MAF la fa il modello AF-S, gli altri si comportano in modo diverso a seconda della reflex su cui sono montati.

Qui il modello a pompa IF su diapositiva

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 952.9 KB
IvanoRagusa
QUOTE(maxbunny @ Jul 4 2012, 10:30 AM) *
Tranne il primo modello a pompa non IF, gli altri li ho avuti tutti, tutt'ora utlizzo il modello AF-S. I primi 3 hanno il medesimo schema ottico con 16 lenti in 11 gruppi, tra una versione pare abbiano fatto piccole modifiche alle lenti migliorando minimamente la qualità mantenendo però lo schema.Il 4°, l’af-s, ha uno schema totalmente differente, pesa molto di più, è il migliore in assoluto, la resa ottica, già alta negli altri, qui diventa il massimo.

La vera pecca del modello a pompa è la mancanza dell'attacco per il cavalletto, e, se vogliamo, l'ampia ghiera che si sposta se non la si regge alzando o abbassando l'ottica. La vera differenza della velocità della MAF la fa il modello AF-S, gli altri si comportano in modo diverso a seconda della reflex su cui sono montati.

Qui il modello a pompa IF su diapositiva


Visualizza sul GALLERY : 952.9 KB

Grazie max... Quindi divrei prendere l anello per il cavalletto a parte??? La sigla IF cosa sta a significare? Grazie...
gargasecca
Internal Focus

Tieni presente che questi zoom soffrono molto molto spesso di Back/front focus... rolleyes.gif

QUindi lo acquisterei solo se è possibile testarlo sul tuo corpo macchina e verificare a monitor pc la corretta Messa a Fuoco.
grazie.gif
IvanoRagusa
QUOTE(gargasecca @ Jul 4 2012, 11:28 AM) *
Internal Focus

Tieni presente che questi zoom soffrono molto molto spesso di Back/front focus... rolleyes.gif _

Cioe'??? hmmm.gif
maxbunny
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jul 4 2012, 11:57 AM) *
Cioe'??? hmmm.gif



cioè che, su alcune reflex digitali si può correre il rischio che mettano a fuoco davanti o dietro il punto che si è deciso di mettere a fuoco.
IvanoRagusa
QUOTE(maxbunny @ Jul 4 2012, 11:59 AM) *
cioè che, su alcune reflex digitali si può correre il rischio che mettano a fuoco davanti o dietro il punto che si è deciso di mettere a fuoco.

La D700 ha questo problema? Nel caso si puo correggere?
maxbunny
si risolve; solitamente viene tarato accuratamente l'obiettivo per le caratteristiche del proprio corpo macchina, ma ovviamente è un'operazione he non si fa in proprio.
pisistrate nelson
Io ho il modello a pompa che ho acquistato un paio di mesi fa. Ho trovato un'occasione a buon prezzo e l'obiettivo è nuovo che sembra appena uscito di fabbrica. Il bighiera costava 150 euro di più (alle stesse condizioni, nello stesso sito) e, visto l'utilizzo sporadico che ne faccio, ho deciso di prendere questo. Non sento la mancanza dell'anello perché non prediligo il cavalletto per focali così lunghe (di solito lo uso per lunghe esposizioni con grandangolo) ed infatti ho scelto questo modello anche per il peso un po' più contenuto. La qualità mi sembra ottima. Metto un paio di esempi già postati in altri topic:

f/2.8

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

F/3.2

IPB Immagine
papaveri di andyppes, su Flickr


Chiaramente se ti serve un autofocus più veloce per foto sportive oppure per foto su cavalletto trovo che siano ben spesi quei soldi in più dal momento che la versione af-s ha colmato tutte le lacune. Di sicuro è ancora meglio della versione, già ottima, del quale ho messo gli esempi.

EDIT:
Nel mio esemplare non ho riscontrato nessun problema di front/back focus. Lo utilizzo su D200.
jackshoot
ottica bighiera (non sportiva) su d700
se apri l'originale gli conti le sopraciglia....
su d3s scommetto che non perdi nemmeno troppi scatti

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 6.1 MB
gp700
Ho avuto quello a pompa 2° serie, tra i migliori zoom che Nikon abbia fatto,tuttavia la resa maggiore dal mio punto di vista la si aveva su pellicola, sul digitale rende ma ci sono attualmente zoom che danno risultati simili con pesi decisamenti minori, il bighiera rispetto al pompa aveva anche il supporto per il cavalletto
IvanoRagusa
Ma il supporto per il cavalletto si puo mettere???
gp700
si ma deve essere il suo, a memoria il solito ad anello, in sostanza il bighiera lo fecero proprio per il supporto, tempo fa c'era qualcuno ma non qui sul forum che si era fatto un supporto artigianale su modello a pompa
rennyrex
Scattata con D700 e 80-200 AFD EDIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
spirocheta
io avevo il pompa, puoi vedere diversi scatti nel mio sito qui: http://www.stefanositzia.com/people
l'ho poi venduto perchè soffriva di back focus, non avevo voglia di tararlo, e mi sbagliava 9 scatti su 10.
rennyrex
Crop al 64% .Su tre corpi d700 mai avuti problemi di front o back focusIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
rennyrex
Sempre l'80-200 AFD ED a pompa.IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.