Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco_tac
Buonasera a tutti,
il titolo non vi fa capire nulla di cosa vi sto per raccontare, ma non sapevo bene cosa scrivere.

Circa due mesi fa ho messo un po' ovunque un annuncio in cui dicevo di cercare un Nikon 105 DC, dopo qualche giorno ricevo una telefonata di un certo Dario P------ che mi diceva di vendere l'ottica in questione.
Abbiamo concordato il prezzo e il tipo di spedizione, mi ha mandato la scansione della carta d'identità e le foto dell'ottica e io gli ho inviato il pagamento anticipato, come da accordo.
Dopo aver effettuato la spedizione gli chiedo la scansione della ricevuta, ma mi dice di averla persa....attendo 4-5 giorni dopodichè mi stufo e gli dico che se entro la settimana non arriverà il pacco chiederò il rimborso dei soldi.

Dopo una settimana inizio a mandargli messaggi per avere il rimborso, lui con continue scuse (impegni e lavoro) rimanda e lo ottengo martedì della scorsa settimana, tramite bonifico bancario, del quale mi manda due screenshot dove si leggono i dettagli e il CRO.

Lunedì telefono in banca e mi dicono che il bonifico non è ancora arrivato, e che non p normale che sia passato così tanto tempo...

A detta del venditore ha avuto problemi con il conto online e non è partito il bonifico, ma oramai non mi fido più e sono quasi deciso a procedere legalmente, se entro domani non mi arriva il rimborso dell'ottica.

Penso che non avrei problemi ad ottenere il rimborso agendo legalmente, visto che lui non ha la ricevuta della spedizione e dalla banca mi possono confermare che il bonifico non è mai stato fatto...però non vorrei tirare in ballo la legge, soprattutto perchè lui è in Sicilia e io a Torino..

Voi cosa mi consigliate?

Scusate la lunghezza ma volevo spiegare bene cos'è successo, grazie a chi ha letto tutto :)
bergat@tiscali.it
Quindi ricapitolando tu hai mandato dei soldi a un tizio dall'altra parte d'italia, sulla promessa che ti avrebbe dato in cambio un obiettivo, ma non te l'ha inviato. Giusto? E allora chiedi cosa puoi fare? niente o lo tampini di missive e minacce oppure gli fai causa per raggiro d'incapace
federico777
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 3 2012, 09:57 PM) *
Quindi ricapitolando tu hai mandato dei soldi a un tizio dall'altra parte d'italia, sulla promessa che ti avrebbe dato in cambio un obiettivo, ma non te l'ha inviato. Giusto? E allora chiedi cosa puoi fare? niente o lo tampini di missive e minacce oppure gli fai causa per raggiro d'incapace


Esistono anche quelli che gli obiettivi te li spediscono davvero, eh...

F.
marco_tac
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 3 2012, 09:57 PM) *
Quindi ricapitolando tu hai mandato dei soldi a un tizio dall'altra parte d'italia, sulla promessa che ti avrebbe dato in cambio un obiettivo, ma non te l'ha inviato. Giusto? E allora chiedi cosa puoi fare? niente o lo tampini di missive e minacce oppure gli fai causa per raggiro d'incapace


Non so come concludi tu gli affari, ma quando si tratta di usato o ci si incontra di persona o si effettua una spedizione, prendendo tutte le precauzioni del caso (che io HO, sua carta d'identità, iban, dati personali e quant'altro). Quindi incapace non lo sono, ho concluso decine di affari in questo modo ed è sempre andato tutto per il meglio, se fosse una truffa non mi risponderebbe al cellulare (cosa che fa).

Prima di intraprendere commenti esagerati rifletti, ed usa un altro tono, INCAPACE.
teoravasi
Quanta educazione nella risposta... Comunque,secondo me l'unica cosa che puoi fare è contattarlo "minacciandolo" di agire per vie legali, e se non ti da retta provare a sentire il parere di un legale. So che per contenziosi di lieve entità economica ci si può rivolgere al giudice di pace,ma non so se questo è un caso possibile. In bocca al lupo Ciao Teo
gigi 72
potrebbe essere ,che realmente abbia avuto dei problemi, dagli un paio di giorni ancora ,dopo di che una lettera dal tuo avvocato e poi per vie legali .
ma se io fossi in te prenderei un giorno di ferie e andrei a farmi un bel giro nella magnifica Sicilia recupererei i soldi o l'ottica 105 dc
e mi farei un bel giretto fotografico.
gigi
atre74
QUOTE(trade @ Jul 3 2012, 09:50 PM) *
Buonasera a tutti,
il titolo non vi fa capire nulla di cosa vi sto per raccontare, ma non sapevo bene cosa scrivere.

Circa due mesi fa ho messo un po' ovunque un annuncio in cui dicevo di cercare un Nikon 105 DC, dopo qualche giorno ricevo una telefonata di un certo Dario P------ che mi diceva di vendere l'ottica in questione.
Abbiamo concordato il prezzo e il tipo di spedizione, mi ha mandato la scansione della carta d'identità e le foto dell'ottica e io gli ho inviato il pagamento anticipato, come da accordo.
Dopo aver effettuato la spedizione gli chiedo la scansione della ricevuta, ma mi dice di averla persa....attendo 4-5 giorni dopodichè mi stufo e gli dico che se entro la settimana non arriverà il pacco chiederò il rimborso dei soldi.

Dopo una settimana inizio a mandargli messaggi per avere il rimborso, lui con continue scuse (impegni e lavoro) rimanda e lo ottengo martedì della scorsa settimana, tramite bonifico bancario, del quale mi manda due screenshot dove si leggono i dettagli e il CRO.

Lunedì telefono in banca e mi dicono che il bonifico non è ancora arrivato, e che non p normale che sia passato così tanto tempo...

A detta del venditore ha avuto problemi con il conto online e non è partito il bonifico, ma oramai non mi fido più e sono quasi deciso a procedere legalmente, se entro domani non mi arriva il rimborso dell'ottica.

Penso che non avrei problemi ad ottenere il rimborso agendo legalmente, visto che lui non ha la ricevuta della spedizione e dalla banca mi possono confermare che il bonifico non è mai stato fatto...però non vorrei tirare in ballo la legge, soprattutto perchè lui è in Sicilia e io a Torino..

Voi cosa mi consigliate?

Scusate la lunghezza ma volevo spiegare bene cos'è successo, grazie a chi ha letto tutto smile.gif

A mè è capitata una cosa s imile, il tipo ha preso i soldi , ha continuato a mandare sms dove mi diceva che mi ha spedito il pacco eccecc, sono andato alla polizia postale l'ho denunciato, l apolizia mi ha detto che questo ne aveva già alcune , tutte di 200 , 400 , 600 euro,, fine della storia la polizia non riescie a fare nulla , passerà al massimo del tempo se propio si intestardiscono e io dovrei andare a mie spese a testimoniare chissà dove minimo a 1000km da casa per dire che quel signore è un ladro.
ci rimane poco,, solo scambi via mano , anche s e molte volte ci fidiamo a nostro rischio e pericolo, non siamo tutelati cè poco da fare
Gianni5
aspetta qualche altro giorno cmq con il numero di cro la banca può rintracciare il bonifico e verificare se è stato inviato, un solerte impiegato potrebbe anche fare una telefonata alla banca controparte e vedere se effettivamente a quel numero di cro corrisponde un bonifico per te...
bergat@tiscali.it
QUOTE(trade @ Jul 3 2012, 10:08 PM) *
Non so come concludi tu gli affari, ma quando si tratta di usato o ci si incontra di persona o si effettua una spedizione, prendendo tutte le precauzioni del caso (che io HO, sua carta d'identità, iban, dati personali e quant'altro). Quindi incapace non lo sono, ho concluso decine di affari in questo modo ed è sempre andato tutto per il meglio, se fosse una truffa non mi risponderebbe al cellulare (cosa che fa).

Prima di intraprendere commenti esagerati rifletti, ed usa un altro tono, INCAPACE.
Guarda che io non ho affatto detto che tu sia un incapace. Ho usato solo l'accezione legale che viene usata in dibattimenti di questo tipo.

Non mi sarei mai permesso di darti dell'incapace.
marco_tac
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 3 2012, 10:20 PM) *
Guarda che io non ho affatto detto che tu sia un incapace. Ho usato solo l'accezione legale che viene usata in dibattimenti di questo tipo.

Non mi sarei mai permesso di darti dell'incapace.


Ti chiedo scusa, in questi giorni ho avuto delle bruttissime notizie e la tua risposta, che mi sembrava canzonatoria, non mi era andata davvero giù.
Scusami davvero, sono stato


@atre74: anche tu avevi tutti i suoi dati? anche in questo caso non si può fare niente?? perchè se io denuncio una persona e ho i suoi dati, le mail ed i messaggi inviati (miei e suoi) non dovrebbe essere difficile dimostrare di avere ragione..o sbaglio?

@gianni 5: dalla banca mi hanno detto che il bonifico non è partito altrimenti in una settimana sarebbe arrivato, comunque l'impiegata, molto disponibile, mi ha avvertito che in caso potrebbero mettersi in contatto con l'altra banca e verificare la cosa

@gigi72: purtroppo non ho tempo/denaro per andare fin là, anche se sbucargli alle spalle mi farebbe davvero piacere....

Grazie a tutti per le risposte ed il supporto
marco_tac
QUOTE(trade @ Jul 3 2012, 10:30 PM) *
Ti chiedo scusa, in questi giorni ho avuto delle bruttissime notizie e la tua risposta, che mi sembrava canzonatoria, non mi era andata davvero giù.
Scusami davvero, sono stato
@atre74: anche tu avevi tutti i suoi dati? anche in questo caso non si può fare niente?? perchè se io denuncio una persona e ho i suoi dati, le mail ed i messaggi inviati (miei e suoi) non dovrebbe essere difficile dimostrare di avere ragione..o sbaglio?

@gianni 5: dalla banca mi hanno detto che il bonifico non è partito altrimenti in una settimana sarebbe arrivato, comunque l'impiegata, molto disponibile, mi ha avvertito che in caso potrebbero mettersi in contatto con l'altra banca e verificare la cosa

@gigi72: purtroppo non ho tempo/denaro per andare fin là, anche se sbucargli alle spalle mi farebbe davvero piacere....

Grazie a tutti per le risposte ed il supporto



*sono stato avventato.
piero_canu
In linea di massima dovresti stare tranquillo.
Infatti, nel caso non ti spedisca l'obiettivo, dall'incrocio fra numero di telefono, IBAN e carta di identità (ed anche nell'eventualità ti avesse dato alcuni dati falsi), la polizia giudiziaria dovrebbe riuscire ad identificare il venditore.
A mio parere, la condotta del "venditore" - qualora non ti spedisca l'obiettivo - integra il delitto di truffa, punibile a querela di parte (ovvero Tu) entro 3 mesi dalla data in cui sei venuto a conoscenza del fatto (in pratica da quando hai pagato).
Non c'è bisogno di alcun legale, recati presso un Commissariato di PS, Polizia Postale, Stazione CC o direttamente in Procura con gli originali di tutte le ricevute/documentazione che possiedi.


Per quanto concerne le vendite a distanza, ho venduto in 2 distinte occasioni 2 reflex per oltre 1000 Euro di valore ciascuna e due obiettivi, acquistandone a mia volta uno.
Sempre tutto OK. Certo, a distanza ci possono essere problemi, ma il numero delle inserzioni sul mercatino e sui vari siti (subito, etc) ci da l'idea di quale sia effettivamente il volume di compravendite fra privati, per cui è fisiologico e statisticamente possibile che si verifichino casi come quelli dello sfortunato opener.
A disposizione, buona serata a tutti.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ti chiedo scusa, in questi giorni ho avuto delle bruttissime notizie e la tua
risposta, che mi sembrava canzonatoria, non mi era andata davvero
giù.
Scusami davvero, sono stato
Nessun problema, figurati. Piuttosto mi dispiace per te per l'accaduto. Sono rogne enon sempre la legge ci protegge in questi casi purtroppo.
monsieur hulot
Dispiace leggere queste cose, prendo atto delle scelte di chi fa decine di acquisti cosi, io non mi sognerei mai di incasinarmi con privati, fotocopie di documenti, bonifici...già é tanto se ho il tempo di accenderla la fotocamera...Spero che le autorità facciano qualcosa, ma chissà con che tempi, per cosi dire...Una sola amara curiosità: ti sei infilato in questo ginepraio per risparmiare quanto? In certi negozi che tutti qui nominiamo il 105 dc parte da 800€
marco_tac
QUOTE(stefanobe67 @ Jul 3 2012, 11:01 PM) *
Dispiace leggere queste cose, prendo atto delle scelte di chi fa decine di acquisti cosi, io non mi sognerei mai di incasinarmi con privati, fotocopie di documenti, bonifici...già é tanto se ho il tempo di accenderla la fotocamera...Spero che le autorità facciano qualcosa, ma chissà con che tempi, per cosi dire...Una sola amara curiosità: ti sei infilato in questo ginepraio per risparmiare quanto? In certi negozi che tutti qui nominiamo il 105 dc parte da 800€


600 €con ancora un anno di garanzia
Mi sono affidato all'usato perchè, fino a un mese fa, non avevo mai avuto problemi ed avevo sempre incontrato gente affidabile e gentile.
Anche questo tizio pareva gentile e affidabile, purtroppo non è così, e spero vivamente di non dover ricorrere ad un'azione legale.
Di certo in futuro concluderò acquisti solo di persona, poco ma sicuro rolleyes.gif
federico777
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 3 2012, 10:48 PM) *
Nessun problema, figurati. Piuttosto mi dispiace per te per l'accaduto. Sono rogne enon sempre la legge ci protegge in questi casi purtroppo.


Bene che vi siate chiariti, per iscritto basta a volte poco per fraintendere le intenzioni dell'altro Pollice.gif
Comunque, detto inter nos senza che nessuno ci senta, la circonvenzione d'incapace è un'altra cosa biggrin.gif

F.
Simone Cesana
mi spiace per l'accaduto e spero si risolva al meglio!
personalmente acquisto usato solo qui e con utenti che conosco bene, fino ad ora è sempre andato tutto perfettamente!

comunque questo Dario non fa parte di questo forum vero?

marco_tac
QUOTE(Simone Cesana @ Jul 3 2012, 11:52 PM) *
mi spiace per l'accaduto e spero si risolva al meglio!
personalmente acquisto usato solo qui e con utenti che conosco bene, fino ad ora è sempre andato tutto perfettamente!

comunque questo Dario non fa parte di questo forum vero?


No, potrebbe in quanto era in possesso di una D90 (con la quale ha fatto le foto all'ottica prima di vendere anche quella) ma non ne sono sicuro
paori
QUOTE(federico777 @ Jul 3 2012, 11:31 PM) *
Bene che vi siate chiariti, per iscritto basta a volte poco per fraintendere le intenzioni dell'altro Pollice.gif
Comunque, detto inter nos senza che nessuno ci senta, la circonvenzione d'incapace è un'altra cosa biggrin.gif

F.

.....ma proprio ben altra cosa. wink.gif
gargasecca
Credo proprio che tu sia stato raggirato...mi spiace...rivolgiti subito alla Polizia Postale e ti saprann odire come e quando muoverti.
Buona fortuna.
grazie.gif
89stefano89
si dico anche io polizia postale, ma prima fai un avvertimento, in modo che magari si prenda un po´di fifa ed agisca.
purtroppo anche se tutto é dalla tua parte ho seri dubbi che rivedrai a breve i tuoi soldi se non per grazia del tizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.