Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
umby_ph
Io direi 70-200 f4 e un fisso super grandangolare e luminoso per DX. Voi?
FM
QUOTE(umby_ph @ Jul 2 2012, 11:00 PM) *
Io direi 70-200 f4 e un fisso super grandangolare e luminoso per DX. Voi?


Io un 58mm 1.2 AF (non S).
gmeroni
50mm f/1,2 AF-S G
105mm f/1.8 AF-S
Gian Carlo F
35mm f2 (o f1,8) AFS G per FX, nanocristallizzato asferizzato, 9 lamelle, ecc. insomma un 35mm nitidissimo che non pesi e costi una esagerazione.
umby_ph
già anche il Cinquantone con la C maiuscola sarebbe apprezzato anche se sicuramente fuori budget per me.
Spero che il 70-200 tokina in uscita faccia muovere qualcosa in Nikon
Paolo Gx
Per me basta poco, le ottiche AFS in catalogo adesso, con la stessa qualita' ottica ma AFD e non G.
bergat@tiscali.it
Un 16-105 2,8 afs FX che pesi non più di 400 gr.
korra88
300 f4 Vr2
l'equivalente dell'mp-e della canon
24-70 2.8 vr2


e perchè no...un 600 f0.95 ovviamente vr2 laugh.gif
FM
QUOTE(FM @ Jul 2 2012, 11:05 PM) *
Io un 58mm 1.2 AF (non S).


Mi correggo: AF-S e non G!

Insomma il noct con l'autofocus.
Marcus Fenix
50mm 1.2 AFS G Nano
135mm f1.8 AFS G Nano
200mm f4 Micro AFS G Nano VR2
GiulianoPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2012, 11:09 PM) *
35mm f2 (o f1,8) AFS G per FX, nanocristallizzato asferizzato, 9 lamelle, ecc. insomma un 35mm nitidissimo che non pesi e costi una esagerazione.


Aggiungo anche un 20 AFS N 2,8 e il 200 micro nuovo.
Giorgivs
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 2 2012, 11:18 PM) *
Un 16-105 2,8 afs FX che pesi non più di 400 gr.


Io lo vorrei per DX.. anche senza spingersi fino a 105... non so.. 85 wink.gif
89stefano89
secondo me c´e´ gia tutto quello che serve peró dovrebbero fare delle serie per i morti di fame come me.
ad esempio sui 500mm non si trova nulla, e tra tele luminoso+moltiplicatore il prezzo raramente sta sotto i 1000 abbondanti.
quindi direi di fare come sigma, alcuni superzoom (vedi 150-500 50-500) piú o meno luminosi ad un prezzo abbordabile
Enrico_Luzi
un 10-300 f2 VR nano crystal max 900gr sui 1000€
89stefano89
QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 3 2012, 10:00 AM) *
un 10-300 f2 VR nano crystal max 900gr sui 1000€


esagerato... 1000... fai 450 (0,5€/g)
RobMcFrey
18mm 1.8 af-s (di cui c'è anche un brevetto)
chissà il prezzo però biggrin.gif
umby_ph
QUOTE(89stefano89 @ Jul 3 2012, 09:52 AM) *
secondo me c´e´ gia tutto quello che serve peró dovrebbero fare delle serie per i morti di fame come me.
ad esempio sui 500mm non si trova nulla, e tra tele luminoso+moltiplicatore il prezzo raramente sta sotto i 1000 abbondanti.
quindi direi di fare come sigma, alcuni superzoom (vedi 150-500 50-500) piú o meno luminosi ad un prezzo abbordabile

vedo che ci capiamo! una bella serie f4 manca e poi è da ampliare verso il lato wide la gamma degli 1.8 a prezzi umani. Io ho provato qualche giorno il 70-200 2.8 VR I ma oltre al prezzo proibitivo è troppo pesante, non lo comprerei: stanca subito la mano e da portare in giro è scomodissimo
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 504.2 KB


QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 3 2012, 10:00 AM) *
un 10-300 f2 VR nano crystal max 900gr sui 1000€

hey ho detto realizzabili! laugh.gif

89stefano89
QUOTE(umby_ph @ Jul 3 2012, 10:35 AM) *
vedo che ci capiamo! una bella serie f4 manca e poi è da ampliare verso il lato wide la gamma degli 1.8 a prezzi umani. Io ho provato qualche giorno il 70-200 2.8 VR I ma oltre al prezzo proibitivo è troppo pesante, non lo comprerei: stanca subito la mano e da portare in giro è scomodissimo


per me il peso é anche relativo, abituato al 150-500 per me il 70-200 é una barzelletta, ma il prezzo é assolutamente proibitivo...
quello che non mi spiego é la politica di nikon: da qualche anno ha cominciato a sfornare entrylevel a raffica, tutte un fronzolo, tutte assolutamente consumer, effetti ed effettini ghingheri e chicche da foto"amatore" del giovedí pomeriggio con gli amici. prezzi ABBASTANZA ragionevoli per quel che sfornano ma non hanno prodotto vetri da metterci davanti oltre i 300mm. un ragazzo che si appassiona alla naturalistica che non sia macro naviga verso altri lidi solo vedendo quanti zeri ci stanno dietro un ottica lunga
GuidoGR
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 2 2012, 11:09 PM) *
35mm f2 (o f1,8) AFS G per FX, nanocristallizzato asferizzato, 9 lamelle, ecc. insomma un 35mm nitidissimo che non pesi e costi una esagerazione.


Concordo, sarebbe l'ottica che aggiungerei senza dubbio al mio corredo attuale.
Il 35 1.4 pur eccezionale è troppo pesante (e costoso rolleyes.gif )
89stefano89
AH VERO! il 35mm 1,8. lo acquisterei certamente ad un prezo onesto!
atostra
QUOTE(89stefano89 @ Jul 3 2012, 10:54 AM) *
per me il peso é anche relativo, abituato al 150-500 per me il 70-200 é una barzelletta, ma il prezzo é assolutamente proibitivo...
quello che non mi spiego é la politica di nikon: da qualche anno ha cominciato a sfornare entrylevel a raffica, tutte un fronzolo, tutte assolutamente consumer, effetti ed effettini ghingheri e chicche da foto"amatore" del giovedí pomeriggio con gli amici. prezzi ABBASTANZA ragionevoli per quel che sfornano ma non hanno prodotto vetri da metterci davanti oltre i 300mm. un ragazzo che si appassiona alla naturalistica che non sia macro naviga verso altri lidi solo vedendo quanti zeri ci stanno dietro un ottica lunga


sono d'accordo, io sto cercando un tele un po spinto luminoso, ma nada... purtroppo 1000€ (che in una visione d'insieme sono anche pochi) sono un traguardo quasi irraggiungibile per studenti o giovani lavoratori (mettiamo uno stipendio di 600€ al mese, ovviamente part time o a chiamata)

a me piacerebbe vedere un 80-400 f4 VR a meno di 1000€ o un 180 f2.8 VR af-s a circa 700€ insomma qualcosa che si possa moltiplicare...

perché alla fine le lenti DX costano anche poco, ma oltre i 300mm non ci si spinge, (a proposito, un 400mm f4 DX VR af-s magari con il fatto che è DX si risparmi qualcosina...) i fissi fino a 85mm sono a prezzi accettabili (e ben venga!) quindi se volessimo vederci dentro mamma nikon ha comunque degli ottimi compromessi, ad esempio un amatore con D3100 18-55 e 55-300 fa praticamente tutto ed ha una ottima qualità, per qualcosa di un po + specifico non è male 10-24 +35 f1.8+ 50 f1.8 + 85 f1.8. ottima qualità, ottimo controllo della scena e prezzo relativamente contenuto. Ma sul lato sport o naturalistico c'è poco, a meno di prodotti top di gamma con prezzi proibitivi...
CVCPhoto
Io mi accontenterei di un AFS 20-50 f/2,8 N per il formato FX, visto che sono le focali che uso di più, ma senza VR che aumenterebbe le dimensioni e il peso inutilmente.
umby_ph
non saprei, io non ho quasi mai avuto l'esigenza di andare oltre 200mm se non per foto alla luna o raramente sport (il mio corredo si ferma ai 60 del macro laugh.gif ). sicuramente se avessi un 400 f2.8 lo userei: l'ho provato su D3s (a mano libera!) insieme anche al 600 f4 (su monopiede) ma sono delle bestie enormi, costose e assai specialistiche. Credo che in Nikon non pensino che il fotoamatore vada oltre le lenti da kit o il 70-300 VR, non pensano nemmeno che se uno si appassiona non ha automaticamente più soldi da spendere, io mi sto appassionando sempre di più ma non posso comprare ogni lente che mi salta in mente! per una questione di principio e di budget
F.Giuffra
Scusate ma il fish eye 16 mm è l'unica ottica che ancora non è stata rinnovata con i nano anti riflessi, è una delle più vecchie ottiche ancora in vendita, se ancora lo è, ha i filtri per la pellicola in dotazione...

Non capisco perché dopo tanti anni non è ancora stato aggiornato.
Morpheus8415
70-200 f4 N e 135 f2 N

wink.gif
Valejola
Dato che si fantastica un pò perchè non azzardare un ipotetico 15-100 f1.8-2.8???
atostra
grazie a dio che c'è tamron, sigma e tokina!
almeno si possono trovare lenti specialistiche a prezzi ragionevoli!
ulipao
Io in questo momento vorrei un 35mm equivalente f1.8 per la Nikon 1.
Mattia BKT
QUOTE(gmeroni @ Jul 2 2012, 11:07 PM) *
50mm f/1,2 AF-S G
105mm f/1.8 AF-S


Pari pari...

Dove si firma una petizione?

Mi accontenterei pure di una modifica rivoluzionaria: il montaggio AF su ottiche Ai-S, LTR elaborazioni... laugh.gif

Scherzi a parte, con 50 f/1.2 e 105 f/1.8 credo proprio che faccio fuori 85 e 135... 28-50-105 è perfetto, più minimal di così...
umby_ph
non mi sono mia cimentato con 105 e 135, eccetto il prezzo i due defucus cos'hanno che non va?
Marcus Fenix
QUOTE(umby_ph @ Jul 3 2012, 01:49 PM) *
non mi sono mia cimentato con 105 e 135, eccetto il prezzo i due defucus cos'hanno che non va?


Una certa variabilità di fron/back focus, troppo spesso si trovano pezzi con disallineamenti o sulla ghiera defocus o sulla precisione dell'AF senza correzioni, che talvolta superano i + o - 20 della taratura fine, aggiungiamo un pizzico di aberrazione cromatica di troppo specie sul 135mm.

Se avesse seguito il brevetto del 135mm f1.8, non mi farebbe così specie.
Mattia BKT
QUOTE(umby_ph @ Jul 3 2012, 01:49 PM) *
non mi sono mia cimentato con 105 e 135, eccetto il prezzo i due defucus cos'hanno che non va?


Assolutamente nulla. Vanno alla grande!

Un 105 f/1.8 però è un'ottima via di mezzo tra 85 f/1.4 e 135 f/2, tra focale, diaframmi e PdC minima... Siccome mi piace tenere meno lenti possibili a corredo, è un' ottimo compromesso.
Questo per quanto mi riguarda, non so gli altri che hanno chiesto un 105 f/1.8...

QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2012, 02:09 PM) *
Una certa variabilità di fron/back focus, troppo spesso si trovano pezzi con disallineamenti o sulla ghiera defocus o sulla precisione dell'AF senza correzioni, che talvolta superano i + o - 20 della taratura fine, aggiungiamo un pizzico di aberrazione cromatica di troppo specie sul 135mm.

Se avesse seguito il brevetto del 135mm f1.8, non mi farebbe così specie.


Vero, questo va considerato.
Nel mio post parlavo di esemplari perfetti.

Comunque dipende molto dalla DSLR e dal numero matricola (vedi anno di produzione) dell'ottica secondo me.
Nel senso, i 105 e 135 AFD DC prodotti negli ultimi anni secondo me sono tarati nel focus con un occhio di riguardo al digitale, al contrario di quelli prodotti nel 1996 per dire dove si scattava con F100...
Marcus Fenix
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 3 2012, 02:13 PM) *
Vero, questo va considerato.
Nel mio post parlavo di esemplari perfetti.

Comunque dipende molto dalla DSLR e dal numero matricola (vedi anno di produzione) dell'ottica secondo me.
Nel senso, i 105 e 135 AFD DC prodotti negli ultimi anni secondo me sono tarati nel focus con un occhio di riguardo al digitale, al contrario di quelli prodotti nel 1996 per dire dove si scattava con F100...



E' quello il problema, che se fosse necessario aspettare il modello nuovo, potrei differire la spesa, ma tu continui ad alimentare i miei peggiori istinti mannaggia a te. laugh.gif

Nota per il sottoscritto: ricordarsi di mettere in ignore list Mattia, alimenta troppe scimmie. laugh.gif
Luca C.
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 3 2012, 11:32 AM) *
Io mi accontenterei di un AFS 20-50 f/2,8 N per il formato FX, visto che sono le focali che uso di più, ma senza VR che aumenterebbe le dimensioni e il peso inutilmente.

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Io mi accontenterei anche di un AFS 20-45 f/2,8 N (se più semplice da realizzare), o anche di un AFS 17-35 f/2,8 New

Luca
Mattia BKT
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2012, 02:27 PM) *
E' quello il problema, che se fosse necessario aspettare il modello nuovo, potrei differire la spesa, ma tu continui ad alimentare i miei peggiori istinti mannaggia a te. laugh.gif

Nota per il sottoscritto: ricordarsi di mettere in ignore list Mattia, alimenta troppe scimmie. laugh.gif


Ad esempio il mio 135 f/2 AF-D, prodotto ad occhio e croce nel 2009, è perfetto nel focus su D700, nessuna taratura...

Benvenuto a Monkey Island... laugh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 3 2012, 02:34 PM) *
Ad esempio il mio 135 f/2 AF-D, prodotto ad occhio e croce nel 2009, è perfetto nel focus su D700, nessuna taratura...

Benvenuto a Monkey Island... laugh.gif



Maledizione alla nuova piattaforma, ndò sta il tasto ingnora!!!! laugh.gif

Scherzo ovviamente dovrei trovare il tasto ignora per la mia scimmia, ed invece a fianco della spalla c'è solo il tasto FOLLOW, se mai ce ne fosse bisogno, pork putt.
stefanocucco
21mm F/1,4 o 20 F/1,8 ...di quest'ultimo c'è un brevetto depositato da Nikon...

sarebbero due ottiche da sogno per il paesaggio (notturni in primis) e non solo... solo che sarebbero proprio un sogno in tutti i sensi per me le mie tasche messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(stefanocucco @ Jul 3 2012, 02:52 PM) *
20 F/1,8 ...di quest'ultimo c'è un brevetto depositato da Nikon...


Ecco, questo è meglio per le mie tasche se non esce... laugh.gif

Ho visto scatti del 21mm f/1.4 Leica, giusto per capire di che stiamo parlando in fatto di possibilità creative e gestioni PdC su quelle focali... Impressionante sinceramente. Aldià dei notturni...

http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...ux21mmf1.4asph/

cerotto.gif

Un 20mm f/1.8 Nikkor non sarebbe la stessa cosa, ma l'idea di quel che ci si puo' fare rimane molto allettante... messicano.gif
riccardobucchino.com
Il 70-200 f/4 non lo voglio (voglio il 2.8 e mo me lo compro), ma un 24-85 f/2.8-4 VR N di qualità e tropicalizzato lo vorrei (magari con un tastino che lo rende f/4 costante per gli amanti della costanza) e questa cosa l'ho già detta mille volte. Altra lente che mi piacerebbe è un fisso 14 o 15mm f/4 quindi leggero e poco ingombrante per l'fx!
stefanocucco
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 3 2012, 03:26 PM) *
Ho visto scatti del 21mm f/1.4 Leica, giusto per capire di che stiamo parlando in fatto di possibilità creative e gestioni PdC su quelle focali... Impressionante sinceramente. Aldià dei notturni...


il 21 F/1,4 Leica dev'essere impressionante...impressionante come il prezzo, credo si aggiri intorno ai 4000 eurozzi dry.gif

un Nikkor 20 F/1,8 sarebbe capace di costare sui 2800-3000 secondo me. Il 24 F/1,4 costa 2400-2600 se non sbaglio...

troppi! se esce un 20 F/1,8, scatta la rapina biggrin.gif
Marcus Fenix
QUOTE(stefanocucco @ Jul 4 2012, 08:13 AM) *
il 21 F/1,4 Leica dev'essere impressionante...impressionante come il prezzo, credo si aggiri intorno ai 4000 eurozzi dry.gif

un Nikkor 20 F/1,8 sarebbe capace di costare sui 2800-3000 secondo me. Il 24 F/1,4 costa 2400-2600 se non sbaglio...

troppi! se esce un 20 F/1,8, scatta la rapina biggrin.gif



No dai non esageriamo, preso nuovo a 1800 euro.
carlotaglia
A me basterebbe che rimettessero in commercio il 13mm f/5.6: sarebbe l'unico obiettivo che acquisterei anche a costo di vendermi un rene biggrin.gif .
umby_ph
QUOTE(carlotaglia @ Jul 4 2012, 10:13 AM) *
A me basterebbe che rimettessero in commercio il 13mm f/5.6: sarebbe l'unico obiettivo che acquisterei anche a costo di vendermi un rene biggrin.gif .


beh per un mm c'è il 14 2.8 che distorce di più ma in digitale in parte correggi. ok non ha lo stessa fascino messicano.gif
umby_ph
ed ecco il sogno di molti!!
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 376.3 KB
CVCPhoto
QUOTE(Luca C. @ Jul 3 2012, 02:33 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Io mi accontenterei anche di un AFS 20-45 f/2,8 N (se più semplice da realizzare), o anche di un AFS 17-35 f/2,8 New

Luca


Pollice.gif


QUOTE(umby_ph @ Jul 4 2012, 11:43 AM) *
ed ecco il sogno di molti!!

Visualizza sul GALLERY : 376.3 KB


Essì, hai detto bene!!!! Pollice.gif
DighiPhoto
Vorrei, vorrei...Che tutti gli obiettivi attuali costassero un 40% in meno.
Poi si, 70-200 f/4, una FX come si deve a 1450 euro e un 35 1.8 FX pari prezzo alla versione DX!
Poi tante altre cose, a partire da una globale riduzione di peso e da 2 stop di ISO su tutti i corpi macchina!

Per adesso mi fermo qui!
federico777
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 3 2012, 11:48 AM) *
Scusate ma il fish eye 16 mm è l'unica ottica che ancora non è stata rinnovata con i nano anti riflessi, è una delle più vecchie ottiche ancora in vendita, se ancora lo è, ha i filtri per la pellicola in dotazione...

Non capisco perché dopo tanti anni non è ancora stato aggiornato.


Probabilmente perché la tenuta ai riflessi è già una delle sue migliori caratteristiche... smile.gif


QUOTE(CVCPhoto @ Jul 3 2012, 11:32 AM) *
Io mi accontenterei di un AFS 20-50 f/2,8 N per il formato FX, visto che sono le focali che uso di più, ma senza VR che aumenterebbe le dimensioni e il peso inutilmente.


Io credo che ucciderei per un 20-70 AF-S con la qualità del 17-35/28-70, va benissimo f/4 se questo lo rende più facile da realizzare messicano.gif (purché costanti, non f/3.3-6.3, per favore... rolleyes.gif ) e anche non VR... alternative luminose già ce ne sono.
federico777
Vediamo... un bel 18 f/2.8 AF-S di qualità superba (poi se è f/1.8 come si mormora tanto meglio, ma a quel punto costi e ingombri si farebbero impegnativi, temo...) e un magnifico 180 f/2.8 AF-S N VR2, compatto e maneggevole Pollice.gif

Fra gli zoom, invece... un bel 28-105 f/2.8 AFS non mi dispiacerebbe affatto, come alternativa al 24-70 ora che ormai il FX ha preso piede...
Poi... ah sì, anche se è molto meglio di quanto certuni non credano, penso che una rinfrescata all'80-400 ci stia tutta, dopo tanti anni... SWM per un AF veloce da inseguimento, nanetti, stabilizzatore di seconda generazione...

F.
giac23
QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 3 2012, 10:00 AM) *
un 10-300 f2 VR nano crystal max 900gr sui 1000€

Se mai verrà realizzato un obbiettivo simile, avrà un peso di 7-8 Kg ed un costo non inferiore ai 10.000 euro.....
Comunque per chi si accontenta....C'è il nuovo 18-300mm ED VR DX!

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 3 2012, 03:30 PM) *
Il 70-200 f/4 non lo voglio (voglio il 2.8 e mo me lo compro), ma un 24-85 f/2.8-4 VR N di qualità e tropicalizzato lo vorrei (magari con un tastino che lo rende f/4 costante per gli amanti della costanza) e questa cosa l'ho già detta mille volte. Altra lente che mi piacerebbe è un fisso 14 o 15mm f/4 quindi leggero e poco ingombrante per l'fx!

Ma il nuovo 24-85 f/3.5-4.5 ED VR dovrebbe essere all'altezza delle aspettative....

QUOTE(DUTUR @ Jul 5 2012, 06:27 PM) *
Vorrei, vorrei...Che tutti gli obiettivi attuali costassero un 40% in meno.
Poi si, 70-200 f/4, una FX come si deve a 1450 euro e un 35 1.8 FX pari prezzo alla versione DX!
Poi tante altre cose, a partire da una globale riduzione di peso e da 2 stop di ISO su tutti i corpi macchina!

Per adesso mi fermo qui!


Vorrei...Che tutti gli obiettivi attuali e futuri costassero un 40% in meno. rolleyes.gif
alvisecrovato
Ciao, io vorrei un 12mm f4 AF-S N per fx e un 400 f 4, perdiana.
Anche un ribasso del 25% basterebbe
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.