Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
HorizonPhoto
Ciao a tutti,
sto per acquistare il tanto osannato 24mm f 1.4 G e mi sono posto un problema: Nital o Import?
perchè finora ho sempre privilegiato l'attrezzatura Nital, specie quella professionale, ma finchè si trattava di un centone o poco più di differenza (su D700 o 24-70 f 2.8) ci sta, anche perchè sono stato trattato benissimo da LTR e mi hanno fatto lo sconto per essere Nital.
ma su questa lente la differenza si aggira attorno a un caffè al giorno per un anno, e sul prezzo che tutti sappiamo mi sembra una differenza esorbitante.
tanto da chiedermi se ne vale la pena di prenderlo Nital, e cosa giustifichi questo aumento.
se qualcuno ha opinioni/consigli in merito, ne sarei grato
Cesare44
QUOTE(HorizonPhoto @ Jul 2 2012, 08:13 PM) *
Ciao a tutti,
sto per acquistare il tanto osannato 24mm f 1.4 G e mi sono posto un problema: Nital o Import?
perchè finora ho sempre privilegiato l'attrezzatura Nital, specie quella professionale, ma finchè si trattava di un centone o poco più di differenza (su D700 o 24-70 f 2.8) ci sta, anche perchè sono stato trattato benissimo da LTR e mi hanno fatto lo sconto per essere Nital.
ma su questa lente la differenza si aggira attorno a un caffè al giorno per un anno, e sul prezzo che tutti sappiamo mi sembra una differenza esorbitante.
tanto da chiedermi se ne vale la pena di prenderlo Nital, e cosa giustifichi questo aumento.
se qualcuno ha opinioni/consigli in merito, ne sarei grato

io mi farei la domanda al contrario, cioè se valga la pena prenderlo import.

Riguardo alla differenza di prezzo, provo a darti una mia ipotesi:

in genere sull'import europeo, la differenza non è così marcata;

se l'import è di provenienza extra europea, potrebbe essere garantito per un solo anno, se poi è sprovvisto di carta internazionale, non hai diritto nemmeno al primo anno di garanzia come da accordi Nikon Nital. Controlla inoltre se il prezzo è comprensivo di tasse.

ciao
HorizonPhoto
Infatti, anche secondo me è TROPPO marcata la differenza, prezzi entrambi comprensivi di IVA e spedizione.
però l'ho trovato su diversi siti di ecommerce.
la garanzia c'è, sicuramente del fornitore per almeno un'anno, me lo fatturano, quindi non ci si scappa.
Domenico-F
QUOTE(HorizonPhoto @ Jul 2 2012, 08:13 PM) *
Ciao a tutti,
sto per acquistare il tanto osannato 24mm f 1.4 G e mi sono posto un problema: Nital o Import?
perchè finora ho sempre privilegiato l'attrezzatura Nital, specie quella professionale, ma finchè si trattava di un centone o poco più di differenza (su D700 o 24-70 f 2.8) ci sta, anche perchè sono stato trattato benissimo da LTR e mi hanno fatto lo sconto per essere Nital.
ma su questa lente la differenza si aggira attorno a un caffè al giorno per un anno, e sul prezzo che tutti sappiamo mi sembra una differenza esorbitante.
tanto da chiedermi se ne vale la pena di prenderlo Nital, e cosa giustifichi questo aumento.
se qualcuno ha opinioni/consigli in merito, ne sarei grato


La mia opinione e' Nital. Secondo me non si puo' considerare elevata la differenza di prezzo se non la si confronta in un determinato contesto. Parliamo di un'ottica che costa piu' di 2000. Se io decido di spendere tanto non e' certo la differenza di prezzo dell'import che mi dovrebbe mettere in crisi, se non il prezzo comunque i
portante. Io acquisto solo Nital, e nonostante non abbia avuto mai bisogno di LTR, mi e' tornato a vantaggio in caso di rivendita sull'usato. Naturalmente opinioni personali. Cordiali saluti. Domenico
Cesare44
QUOTE(HorizonPhoto @ Jul 2 2012, 09:50 PM) *
Infatti, anche secondo me è TROPPO marcata la differenza, prezzi entrambi comprensivi di IVA e spedizione.
però l'ho trovato su diversi siti di ecommerce.
la garanzia c'è, sicuramente del fornitore per almeno un'anno, me lo fatturano, quindi non ci si scappa.

si, ma non hai specificata la provenienza, se extra europea, potresti avere delle sorprese in dogana, fra diritti doganali e tasse, la differenza con Nital, potrebbe anche annullarsi.

In alcuni paesi, l'IVA o come si chiama, è inferiore alla nostra e in dogana ti fanno pagare la differenza, per cui, secondo me, vale la pena di informarsi prima.

ciao
HorizonPhoto
L'acquisto è fatto da negozi fisici in Italia, dai quali sono già cliente, solo tramite il loro e-shop, non vado a comprare in USA o fuori Italia, sono convinto anch'io che non ne valga la pena.
ho chiesto delucidazioni al venditore: la garanzia è Nikon Italia, non Nital. (ovviamente)

il prezzo con garanzia Italiana è in linea con il costo della lente in USA o UK, quindi niente di strano, se devo spendere qualcosa in più per il servizio Nital sono disposto e ne riconosco il valore, ma 20-25% di differenza è tanto e su una lente che costa quella cifra, a maggior ragione quella percentuale conta!
fosse su un 35mm f/2 non mi importerebbe se costa anche il 25% in più, sono poche decine..

il fatto è che sugli altri prodotti la differenza tra import e Nital è accettabile, anzi, preferisco anch'io Nital! ma su questo particolare articolo mi pare sia troppo... e non capisco il motivo


Cesare44
QUOTE(HorizonPhoto @ Jul 3 2012, 10:54 AM) *
L'acquisto è fatto da negozi fisici in Italia, dai quali sono già cliente, solo tramite il loro e-shop, non vado a comprare in USA o fuori Italia, sono convinto anch'io che non ne valga la pena.
ho chiesto delucidazioni al venditore: la garanzia è Nikon Italia, non Nital. (ovviamente)

il prezzo con garanzia Italiana è in linea con il costo della lente in USA o UK, quindi niente di strano, se devo spendere qualcosa in più per il servizio Nital sono disposto e ne riconosco il valore, ma 20-25% di differenza è tanto e su una lente che costa quella cifra, a maggior ragione quella percentuale conta!
fosse su un 35mm f/2 non mi importerebbe se costa anche il 25% in più, sono poche decine..

il fatto è che sugli altri prodotti la differenza tra import e Nital è accettabile, anzi, preferisco anch'io Nital! ma su questo particolare articolo mi pare sia troppo... e non capisco il motivo

Il risparmio di un caffè per un anno è buono; se ho capito, compreresti con fattura, quindi la garanzia dovrebbe essere limitata ad un anno, quello che potresti chiedere se puoi rivolgerti a Nital, oppure la garanzia è fornita direttamente dal rivenditore.

ciao
HorizonPhoto
Esattamente!
da privato, con 4 anni di garanzia Nital invece di 2 certo che converrebbe prenderlo Nital, ma con fattura, la garanzia è comunque limitata, quindi, con quel che risparmi pago (spero di no!) eventuali riparazioni.
e il risparmio è davvero tanto..
grazie delle opionioni intanto
Mattia BKT
Assolutamente Import.

E' un'ottica fissa, niente zoom quindi ed è anche senza VR.
Gli ipotetici problemi che potrebbe darti sono per la maggiorparte non passabili in garanzia... come urti e cadute.
Anche come costruzione, è abbastanza semplice... una sola ghiera, pulsante MF/AF.

Inoltre, come avete già detto la differenza di prezzo in questo SPECIFICO caso è parecchia tra l'Import e il Nital.

Infine aggiungo un ulteriore considerazione generale sull'ottica.
E' un obiettivo molto particolare e ne ho visti davvero tanti in vendita nell'usato, il mio compreso anche se per motivi differenti. Lente splendida, la più creativa a catalogo ma è anche la prima che appunto in molti rivendono per finanziare l'acquisto di un'altra ottica o spese improvvise.
Quindi se pensi di essere tra questi o comunque non prendi il 24 f/1.4 per determinate e assolute esigenze (con lavori/progetti a lungo termine dove sai per certo di usare l'obiettivo) ti consiglio di andare sull'Import... non tanto per il risparmio in questo caso, ma perchè lo rivendi molto ma molto più facilmente.
Una volta USATO e quindi al pari garanzia tra le due versioni, chi lo vuole comprare non ha nessun interesse a spendere di più...

Io l'ho venduto per passare al 28 f/1.4, focale più consona al mio modo di fotografare... Ma devo pure dire che se non fossero esistiti 28mm luminosi, non l'avrei certo venduto.
HorizonPhoto
Grazie anche a te del parere!

Il ragionamento è lo stesso che ho fatto io, se si rompe per difetti costruttivi, si rompe subito (ma spero bene di no).

adesso sto usando il 24mm f 2.8, come focale mi piace, però per le mie esigenze (ritratti ambientati) non ha resa e incisività, per questo pensavo di passare a superiore. avevo visto anch'io in giro il 28, sia 1.4 che 1.8, però ho paura che la focale 28 mi dia meno possibilità creative, cosa di cui ho bisogno adesso.
Mattia BKT
QUOTE(HorizonPhoto @ Jul 3 2012, 02:30 PM) *
adesso sto usando il 24mm f 2.8, come focale mi piace, però per le mie esigenze (ritratti ambientati) non ha resa e incisività, per questo pensavo di passare a superiore. avevo visto anch'io in giro il 28, sia 1.4 che 1.8, però ho paura che la focale 28 mi dia meno possibilità creative, cosa di cui ho bisogno adesso.


Tieni conto che il 28 f/1.8 AF-S G ha una distanza minima di messa a fuoco molto ridotta e interessante... come sempre andrebbe provato se ne hai la possibilità.

Io ad esempio ho preferito i 28mm per i ritratti ambientati, anche per velocizzare la composizione (più ragionata col 24mm...) e per una velocità di esecuzione maggiore nel reportage (anche qui causa gestione più ponderata dei 24mm) ma va a gusti e abitudini ovviamente.
Se ti senti alla grande sui 24mm, l'f/1.4 AF-S G è una lente a dir poco spettacolare... Molto valida pure a diaframmi chiusi e in controluce.

HorizonPhoto
Sfortunatamente non ho potuto provare nessuno dei 28, nemmeno il f 2.8, di cui mi hanno pure parlato bene.

è vero che con un 24 devi ragionare molto di più quanto componi l'immagine e stare attento alle deformazioni dovute alla focale, ma effettivamente è quello che cerco. anche perchè ti "costringi" a meditare (frazioni di secondo quando ci lavori) su quello che scatti.

al momento vado convinto sul 24, poi magari tra un pò prenderò in considerazione l'affianco con un 28 o 35mm
dileo
Import senza dubbio, io l'ho pagato 1631euro e con tutto quello che ho risparmiato comprando sempre le mie ottiche fisse import sono riuscito a risparmiare una cifra considerevole tale da permettermi di comprare un secondo corpo come la d700 praticamente gratis! Parere
personale su questo tipo di ottiche non ha senso pagare il 25/30 % in piú per la garanzia nital e se non ti trovi e decidi di vendere al contrario di quello che si dice perdi molto meno.....ad esempio oggi io venderei il mio 24 a 1400 euro senza problemi perdendo 200 euro dopo un anno chi l'ha comprato nital ne perderebbe almeno
700!!!

bergat@tiscali.it
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 3 2012, 01:49 PM) *
Assolutamente Import.

E' un'ottica fissa, niente zoom quindi ed è anche senza VR.
Gli ipotetici problemi che potrebbe darti sono per la maggiorparte non passabili in garanzia... come urti e cadute.
Anche come costruzione, è abbastanza semplice... una sola ghiera, pulsante MF/AF.

Inoltre, come avete già detto la differenza di prezzo in questo SPECIFICO caso è parecchia tra l'Import e il Nital.

Infine aggiungo un ulteriore considerazione generale sull'ottica.
E' un obiettivo molto particolare e ne ho visti davvero tanti in vendita nell'usato, il mio compreso anche se per motivi differenti. Lente splendida, la più creativa a catalogo ma è anche la prima che appunto in molti rivendono per finanziare l'acquisto di un'altra ottica o spese improvvise.
Quindi se pensi di essere tra questi o comunque non prendi il 24 f/1.4 per determinate e assolute esigenze (con lavori/progetti a lungo termine dove sai per certo di usare l'obiettivo) ti consiglio di andare sull'Import... non tanto per il risparmio in questo caso, ma perchè lo rivendi molto ma molto più facilmente.
Una volta USATO e quindi al pari garanzia tra le due versioni, chi lo vuole comprare non ha nessun interesse a spendere di più...

Io l'ho venduto per passare al 28 f/1.4, focale più consona al mio modo di fotografare... Ma devo pure dire che se non fossero esistiti 28mm luminosi, non l'avrei certo venduto.




Concordo perfettamente e aggiungo che molte volte anche in garanzia, si fanno pagare la riparazione adducendo scuse banali e a costi non indifferenti.
Andrea Meneghel
Andrei sicuramente anche io per l'import, la differenza di prezzo è troppo marcata ogni tanto Nital dovrebbe porsi qualche domanda..sopratutto in periodi come questi dove non tutti hanno cosi tanti soldi da investire. Le mie ottiche sono tutte Nital, ma per differenze cosi elevate il dubbio e la tentazione sale, sopratutto per un fisso

andrea
HorizonPhoto
Ringrazio ancora, mi sento già più tranquillo!
anch'io ho fatto il pensiero di prendermi un altro corpo FX, e il risparmio qui và solo bene.

penso che procederò con l'ordine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.