Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
padiglione20
Il mio vecchio melafonino sta tirando gli ultimi, vorrei prenderne uno nuovo, i dubbi son 3:

1- prendere il 4s (ora ho un vecchio 3g)
2- attendere l'uscita del 5 (ma chissà a quando)
3- fare il salto e passare ad android, magari aspettando un attimo in attesa che calino i prezzi de galaxy3 (che già si trova a meno rispetto al prezzo di lancio)

Ho visto molte recensioni, e il nuovo di samsung è veramente bello, ma ha le dimensioni di una piastrella...
Per quanto riguarda apple, andrei sul sicuro...

Non so, qualcuno di voi ha fatto il cambio da ios ad android? come si è trovato?
Francesco Martini
Prendi il Galaxy Note.....
ha un display incredibile!!!!
e va bene anche per le foto..... messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 397.3 KB

Francesco Martini
bergat@tiscali.it
QUOTE
Non so, qualcuno di voi ha fatto il cambio da ios ad android? come si è
trovato?
Io son passato da windows mobile a ios e mi son trovato molto bene, tranne che sono stato costretto a ricomprarmi il programma TotTom e questo non è bene.

Android non so quali possano essere gli inghippi
ulipao
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 1 2012, 01:52 PM) *
Io son passato da windows mobile a ios e mi son trovato molto bene, tranne che sono stato costretto a ricomprarmi il programma TotTom e questo non è bene.

Android non so quali possano essere gli inghippi


Android non ha inghippi
padiglione20
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 01:45 PM) *
Prendi il Galaxy Note.....
ha un display incredibile!!!!
e va bene anche per le foto..... messicano.gif


Ingrandimento full detail : 397.3 KB

Francesco Martini


Lo so che fa belle foto, come il galaxy s3, ma se per me è già enorme il 3 figuriamoci il note, che è quasi un tablet...
marcgast92
Abituato a iOs non starei li a ricomprare tutte le app. Aspetta il 5 e poi valuta se prendere quello oppure il 4s che si svaluterà da morire.
padiglione20
QUOTE(Marco.Guasta @ Jul 1 2012, 02:39 PM) *
Abituato a iOs non starei li a ricomprare tutte le app. Aspetta il 5 e poi valuta se prendere quello oppure il 4s che si svaluterà da morire.


Se è per questo di app comprate ne ho ben poche, e a poco prezzo...

Per il 5 si parla di presentazione ad ottobre...
teoravasi
io sono passato dal 3g al 4, e sono soddisfatto.
mio padre ha provato a fare il salto ad android, e lui personalmente non si è trovato molto bene. non che android funzioni male, ma probabilmente era ed è abituato all'uso con ios (complice anche il fatto che usa un ipad per lavoro) e dopo qualche mese non si trova ancora benissimo con il nuovo sistema.
conosco altre persone che hanno fatto il salto da ios a android o viceversa, e quasi tutti (da entrambe le parti) mi dicono che si trovavano meglio con il sistema precedente.
e concordo con te per quanto riguarda il problema dimensioni. non ho ancora visto l's3, ma avendo spesso a che fare con l's2 (mio padre e la mia ragazza) ti dico che per me quella è la dimensione limite. poi ovviamente questo è molto soggettivo.
io personalmente, se non hai esigenze particolari, ti consiglierei di restare con ios, visto che mi sembra di capire che ti ci trovi bene. tenendo anche presente che se passi ad android tutte le app che hai pagato fino ad adesso dovresti ricomprarle.
ma non aspetterei troppo per il 5, se ne parla da un anno e chissà quando uscirà! (se la legge di Murphy funziona probabilmente poco tempo dopo che avrai comprato il 4s messicano.gif )

QUOTE(ulipao @ Jul 1 2012, 02:03 PM) *
Android non ha inghippi


tutti i sistemi operativi hanno qualche inghippo, nessuno escluso.

ciao
teo
bergat@tiscali.it
QUOTE(ulipao @ Jul 1 2012, 02:03 PM) *
Android non ha inghippi


Sono contento che ci giri tutto compreso il tomtom.
Francesco Martini
QUOTE(padiglione20 @ Jul 1 2012, 02:31 PM) *
Lo so che fa belle foto, come il galaxy s3, ma se per me è già enorme il 3 figuriamoci il note, che è quasi un tablet...

..Insomma..entra (un po' stretto) nel taschino della camicia.... rolleyes.gif
Poi dipende da cosa ci fai con lo smartphone...
se lo usi per navigare in internet, leggere e-books, giocare...etc...
ci vuole uno schermo grande, perche' il "melafonino"...lo ha solo d 3,5"..che son davvero pochini..... rolleyes.gif
Francesco Martini
GiuPh
Io aspetterei a settembre...quando presentaranno l'iPhone 5 con inizio vendite per ottobre. Una volta visto quello poi decisi se prendere quello o passare ad android!
Francesco Martini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 1 2012, 03:46 PM) *
Sono contento che ci giri tutto compreso il tomtom.

Il TomTom per Android non esiste...
pero' ci sono altri navigatori migliori, con pochi euro, e con una grafica che il TomTom neppure se la sogna....,
Copilot, per esempio....
per non parlare del navigatore (incluso e gratis) di google-maps, che ha anche i comandi vocali,e ti fa
vedere la strada evidenziata direttamente da google maps...appunto... messicano.gif
Francesco Martini
korra88
ho usato per 5 minuti il gs3 e... bel telefono con un super schermo, se non fosse che al massimo della luminosità, è uguale al mio gs1 a circa 1/3 della sua luminosità... rolleyes.gif l'unica cosa che non mi piace, è il verde sparato dei super amoled, cosa che fa anche il mio in maniera ancora maggiore rispetto al gs3 (da questo punto di vista è migliorato molto). se non migliorano quella caspita di luminosità, htc one X oppure htc one S sono a mio avviso, una spanna sopra a tutti. forse ti piace più il one S che ha dimensioni più umane.
FOLGORE1
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 01:45 PM) *
Prendi il Galaxy Note.....
ha un display incredibile!!!!
e va bene anche per le foto..... messicano.gif

Francesco Martini


come non quotare il buon Martini!! Ce l'ho da circa un mese....dopo anni di nokia il salto ad android..le dimensioni non mi preoccupano, con una cover in silicone è ben saldo in mano..fotocamera eccellente, navigatore integrato spettacolare...autonomia ben oltre quella del mio E7...lo uso con aggiornamento continuo di 5 account mail
bergat@tiscali.it
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 07:32 PM) *
Il TomTom per Android non esiste...
pero' ci sono altri navigatori migliori, con pochi euro, e con una grafica che il TomTom neppure se la sogna....,
Copilot, per esempio....
per non parlare del navigatore (incluso e gratis) di google-maps, che ha anche i comandi vocali,e ti fa
vedere la strada evidenziata direttamente da google maps...appunto... messicano.gif
Francesco Martini



Francesco non conosco gli altri navigatori, ma con google maps devi essere sempre collegato. non gli bastano i satelliti geostazionari. E fatto apposta per farti pagare.
nonnoGG
Trovo assurdo che l'economico Nokia 5800 (Symbian) sia dotato di un navigatore incorporato capace di funzionare egregiamente anche in modalità GPS e con mappe gratuite a vita.

Ovviamente la modalità A-GPS velocizza il posizionamento iniziale e permette di utilizzare i gratuiti Sport-Tracker, Endomondo ed altri "tracciatori" di percorso, ottimi anche per foto georeferenziate durante il percorso.

Da qualche mese tento di convincermi che Android è superiore, ma... hmmm.gif

Il "note" di Francesco è un'ottima fotocamera, ma ci si telefona pure? tongue.gif
cesare forni
passato dal iphone 3gs (passato a mia moglie) ad android
non reggevo più Apple.

Sono contento anche se ovviamente qualcosa è meglio in iOS, altro è meglio su Android
Qualunque sceglierai vedrai che è solo questione di abitudine epoi ti troverai bene

Buonanotte
atostra
Il sistema Apple è davvero user friendly io lo preferisco ad android. Se vuoi risparmiare qualcosa c'è l'experia U con processore dual core a meno di 200 euro
Francesco Martini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 1 2012, 08:51 PM) *
Francesco non conosco gli altri navigatori, ma con google maps devi essere sempre collegato. non gli bastano i satelliti geostazionari. E fatto apposta per farti pagare.

..quello e' il "problemino" del navigatore di Google: non ha le mappe incorporate,
ma se uno prende uno smartphone, si presume che debba fare anche l'abbonamento ad Internet mobile...
e il problema e' risolto. rolleyes.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(nonnoGG @ Jul 1 2012, 09:14 PM) *
Il "note" di Francesco è un'ottima fotocamera, ma ci si telefona pure? tongue.gif

..pagando.....SI!!!!!! messicano.gif
..ma ci si puo' anche telefonare e videochimare gratis usando Skipe..... tongue.gif
Francesco Martini
padiglione20
QUOTE(atostra @ Jul 1 2012, 10:38 PM) *
Il sistema Apple è davvero user friendly io lo preferisco ad android.


Si per quello è proprio vero, come per le app veramente infinite.
Però dopo tanti anni mi è venuta voglia di cambiare, ma sono molto indeciso...
bergat@tiscali.it
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 10:53 PM) *
..quello e' il "problemino" del navigatore di Google: non ha le mappe incorporate,
ma se uno prende uno smartphone, si presume che debba fare anche l'abbonamento ad Internet mobile...
e il problema e' risolto. rolleyes.gif
Francesco Martini


Ce l'ho, ma 5 Gb al mese non mi bastano e se vado fuori limite, sono dolori. Inoltre non capisco i satelliti sono li, la mappa ce l'hai nel telefono perchè uno deve collegarsi a internet? bah misteri, come anche la TV sul telefonino. Perchè uno deve passare dal gestoredi telefonia? Siamo orami in un una realtà fatta di collegamenti e ci sforziamo di trovare soluzioni quali skype e Viber rolleyes.gif
nonnoGG
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 10:53 PM) *
..quello e' il "problemino" del navigatore di Google: non ha le mappe incorporate,
ma se uno prende uno smartphone, si presume che debba fare anche l'abbonamento ad Internet mobile...
e il problema e' risolto. rolleyes.gif
Francesco Martini

Mica tanto... con il Nokia ho scaricato (gratis) le mappe aggiornate di Europa, USA, Africa del Nord e buona parte dell'Asia, ed attivo l'A-GPS (satellitare + celle telefoniche) solo per l'inizializzazione, poi lo passo al normale GPS, risparmiando "pacchi" di dati.

In pratica con 12 euro al mese (attualmente in promozione a 9), Wind passa (ricaricabile) 150 minuti verso tutti (fissi e cell), 150 SMS/MMS e 1 GB di dati internet a velocità max, superaati i quali si scende a 32 Kb/s.

Invece Android non ha mappe sue?

korra88
QUOTE(nonnoGG @ Jul 2 2012, 12:24 AM) *
Mica tanto... con il Nokia ho scaricato (gratis) le mappe aggiornate di Europa, USA, Africa del Nord e buona parte dell'Asia, ed attivo l'A-GPS (satellitare + celle telefoniche) solo per l'inizializzazione, poi lo passo al normale GPS, risparmiando "pacchi" di dati.

In pratica con 12 euro al mese (attualmente in promozione a 9), Wind passa (ricaricabile) 150 minuti verso tutti (fissi e cell), 150 SMS/MMS e 1 GB di dati internet a velocità max, superaati i quali si scende a 32 Kb/s.

Invece Android non ha mappe sue?

no non ha mappe sue se non quelle di google. nokia ha fatto un accordo con tomtom mi pare, le ha per quello smile.gif

io comunque con il navigatore di google mi son trovato sempre bene. non mi son mai perso messicano.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 01:45 PM) *
Prendi il Galaxy Note.....
ha un display incredibile!!!!
e va bene anche per le foto..... messicano.gif


Ingrandimento full detail : 397.3 KB

Francesco Martini

c'è il polarizzatore anche per il note? laugh.gif
nonnoGG
QUOTE(korra88 @ Jul 2 2012, 03:17 AM) *
no non ha mappe sue se non quelle di google. nokia ha fatto un accordo con tomtom mi pare, le ha per quello smile.gif

io comunque con il navigatore di google mi son trovato sempre bene. non mi son mai perso messicano.gif


A me sembra si tratti di tutt'altro, anche perché -avendo avuto un Tom_Tom per qualche mese- non si somigliano nememno lontanamente, oltre ad essere realmente aggiornate.

Il navigatore di Google è comunque già incluso anche sul Nokiettino da meno di 200 sesterzi: in più i gratuiti Sport tracker ed Endomondo, super veloci, mi permettono di andare in giro a piedi senza perdermi nemmeno sotto casa... smile.gif

Finirà che mi accatto un nuovo navigatore Garmin, tanto prima o poi, dopo la TV, la radio, il lettore mp3, jpg etc. lo doteranno sicuramente di fotocamera e telefono... wink.gif
ignazio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 2 2012, 12:17 AM) *
Ce l'ho, ma 5 Gb al mese non mi bastano e se vado fuori limite, sono dolori. Inoltre non capisco i satelliti sono li, la mappa ce l'hai nel telefono perchè uno deve collegarsi a internet? bah misteri, come anche la TV sul telefonino. Perchè uno deve passare dal gestoredi telefonia? Siamo orami in un una realtà fatta di collegamenti e ci sforziamo di trovare soluzioni quali skype e Viber rolleyes.gif


Su Android puoi installare l'ottimo Sygic. Funziona senza connessione ad internet, agganciandosi solo ai satelliti! In rete trovi di tutto e di piu'........ messicano.gif con mappe di tutto il mondo aggiornatissime!

Ciao.
bergat@tiscali.it
QUOTE(ignazio @ Jul 2 2012, 08:07 AM) *
Su Android puoi installare l'ottimo Sygic. Funziona senza connessione ad internet, agganciandosi solo ai satelliti! In rete trovi di tutto e di piu'........ messicano.gif con mappe di tutto il mondo aggiornatissime!

Ciao.


E su iphone 4s sai se esista qualcosa? ( non riesco a capire perchè se voglio installare un applicazione devo per forza passare da iTunes epur avendo il programma tomtom con debita licenza, l'apple vuole che glielo ripaghi blink.gif )
stefar
Su AppStore non esiste un navigatore off line gratuito. Uscirà con iOs6 ad ottobre integrato al sistema operativo
mirko.attanasi
da quando sono passato ad Android il mio smartphone è rinato. ho un HTC HD2 nativo Windows Mobile 6.5, e ripeto da quando ho installato Andorid (ICE CREAM SANDWICH), le sue potenzialità sono schizzate. l'App store (Google Play) è ricco di moltissimi programmi, per non parlare poi del navigatore Offline. una figata!. i Samsung da quello che vedo vanno da dio!
quindi se vuoi scoprire un nuovo mondo................
provare per credere
Mario Tarello
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 1 2012, 07:05 PM) *
..Insomma..entra (un po' stretto) nel taschino della camicia.... rolleyes.gif
Poi dipende da cosa ci fai con lo smartphone...
se lo usi per navigare in internet, leggere e-books, giocare...etc...
ci vuole uno schermo grande, perche' il "melafonino"...lo ha solo d 3,5"..che son davvero pochini..... rolleyes.gif
Francesco Martini


Io ho un xperia ray con display dal 3,3" e ci faccio di tutto, comprese le foto. Il vantaggio è che è piccolissimo e leggero ed è come non averlo. Poi è questione di gusti/abitudine, non sopporto avere cose fastidiose in tasca, figuriamoci una padella come il galaxy biggrin.gif

mario
Francesco Martini
QUOTE(Mario Tarello @ Jul 2 2012, 10:31 AM) *
Io ho un xperia ray con display dal 3,3" e ci faccio di tutto, comprese le foto. Il vantaggio è che è piccolissimo e leggero ed è come non averlo. Poi è questione di gusti/abitudine, non sopporto avere cose fastidiose in tasca, figuriamoci una padella come il galaxy biggrin.gif

mario

...ma per leggere bene nello schermo del "padellone" non serve la lente di ingrandimento.... messicano.gif
come il tuo Experia e l'I-phone..... laugh.gif
hi...hi..
Francesco Martini
teoravasi
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 2 2012, 11:24 AM) *
...ma per leggere bene nello schermo del "padellone" non serve la lente di ingrandimento.... messicano.gif
come il tuo Experia e l'I-phone..... laugh.gif
hi...hi..
Francesco Martini


beh, considerando che leggevo messaggi e giocavo con il vecchio nokia 3210 e simili a me anche lo schermo dell'iphone sembra enorme! se ci devo leggere i libri compro un tablet (o un libro...)

teo
Francesco Martini
QUOTE(teoravasi @ Jul 2 2012, 12:19 PM) *
beh, considerando che leggevo messaggi e giocavo con il vecchio nokia 3210 e simili a me anche lo schermo dell'iphone sembra enorme! se ci devo leggere i libri compro un tablet (o un libro...)

teo

..giusto!!!....
io avevo un vecchio HTC Touch-Dual con uno schermo da 2 pollici e un mignolo.... messicano.gif
e ci navigavo anche in internet..... messicano.gif
...insomma..navigavo a remi.... messicano.gif
Francesco Martini
bergat@tiscali.it
QUOTE(stefar @ Jul 2 2012, 08:38 AM) *
Su AppStore non esiste un navigatore off line gratuito. Uscirà con iOs6 ad ottobre integrato al sistema operativo



Aspettiamo ad ottobre, allora. rolleyes.gif
padiglione20
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 2 2012, 11:24 AM) *
...ma per leggere bene nello schermo del "padellone" non serve la lente di ingrandimento.... messicano.gif
come il tuo Experia e l'I-phone..... laugh.gif
hi...hi..
Francesco Martini


Per ora non ho ancora problemi a leggere da vicino, in futuro chi lo sa...
Quindi 3.5 pollici sono sufficienti, magari meglio 4, i 4.8 del galaxy3 sono il limite max (per me) per un cellulare.

Per il discorso navigatore, per me passa in secondo piano, avendone uno x auto, per quando sono a piedi le poche volte che mi è servito, quello dell'iphone mi è stato sufficiente.

Non mi dispiace anche l'ultimo nexus, risparmierei un bel pò di eurini...
Francesco Martini
QUOTE(teoravasi @ Jul 2 2012, 12:19 PM) *
se ci devo leggere i libri compro un tablet (o un libro...)

teo

..anche io ho il tablet, ma da quando ho preso il Galaxy Note...
il tablet non lo uso piu' e l'ho prestato al gatto.... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
agarest
Dopo mesi con il Galaxy S sono passato a iPhone4 e non ne sono molto felice...
Per molte cose bisogna fare un giro tra impostazioni varie quando con Android si stava un decimo del tempo... Per fortuna ho ancora il Galaxy Tab 7.0 che mi da soddisfazioni!
Pensavo che passare a Apple fosse una cosa davvero buona come tutti dicono ma ho visto con i miei occhi che non è così. Già ero scettico prima ma ho voluto provare per poter decidere bene.
Sicuramente il display dell'iPhone è buono, ma quello dei vari galaxy non sono male, quello dell'S3 in effetti è un pò sparato ma ci sono molte altre cose che ne fanno il valore.
Io fossi in te andrei diretto su galaxy S2 o S3, nient'altro.
bergat@tiscali.it
QUOTE(padiglione20 @ Jul 2 2012, 01:00 PM) *
Per il discorso navigatore, per me passa in secondo piano, avendone uno x auto, per quando sono a piedi le poche volte che mi è servito, quello dell'iphone mi è stato sufficiente.

Non mi dispiace anche l'ultimo nexus, risparmierei un bel pò di eurini...

Il problema nasce quando sei all'estero e non in macchina. Che fai ti porti il navigatore dell'auto dietro, oltre al cellulare? Sarebbe bello averlo nel cellulare e non dovere essere collegato in roming dati con un operatore estero, ma solo ai satelliti che sono gratuiti. Del resto se c'è un GPS interno al cellulare, perchè sono politicalmente scorretti e te lo forniscono o con l'inghippo o a pagamento? rolleyes.gif
teoravasi
QUOTE(agarest @ Jul 2 2012, 02:06 PM) *
Dopo mesi con il Galaxy S sono passato a iPhone4 e non ne sono molto felice...
Per molte cose bisogna fare un giro tra impostazioni varie quando con Android si stava un decimo del tempo... Per fortuna ho ancora il Galaxy Tab 7.0 che mi da soddisfazioni!
Pensavo che passare a Apple fosse una cosa davvero buona come tutti dicono ma ho visto con i miei occhi che non è così. Già ero scettico prima ma ho voluto provare per poter decidere bene.


esatta dimostrazione di quello che ho detto prima! io e mio padre abbiamo il tuo stesso problema, ma al contrario (essendo entrambi abituati con ios)!
confermo quanto già detto: è questione di abitudine. e sarebbe una scelta molto più facile venendo da un sistema operativo completamente diverso (vecchi nokia per esempio).
android e ios sono abbastanza simili, ma le differenze sono determinanti e difficilmente "sopportabili" nel passaggio da uno all'altro.

teo
agarest
QUOTE(teoravasi @ Jul 2 2012, 02:23 PM) *
esatta dimostrazione di quello che ho detto prima! io e mio padre abbiamo il tuo stesso problema, ma al contrario (essendo entrambi abituati con ios)!
confermo quanto già detto: è questione di abitudine. e sarebbe una scelta molto più facile venendo da un sistema operativo completamente diverso (vecchi nokia per esempio).
android e ios sono abbastanza simili, ma le differenze sono determinanti e difficilmente "sopportabili" nel passaggio da uno all'altro.

teo


Si si, è giusto ciò che dici, senza dubbio se avessi sempre avuto iOS passare ad Android sarebbe stata una tragedia però secondo me ci sono delle cose oggettive che mi fanno preferire Android.
Già solo il fatto che per attivare il GPS, il Wifi e la rete dati in iOS devo fare tutto un giro nelle impostazioni mentre con Android basta abbassare la tendina per me è determinante per la prossima scelta.
Non poter avere un widget che mi mostra il calendario con gli impegni dell'agenda in primo piano è ancora peggio...
Da quando ho l'iPhone devo ricordarmi ogni mattina di vedere nell'agenda (aprendola o tirando giù la tendina) perchè altrimenti mi passano i promemoria senza che me ne accorga...
Poi non è neanche così vero che iOS sia veramente più veloce... Il fatto è che il tempo morto per l'avvio di un'app è "coperto" dall'animazione di transizione mentre in Android vedi tutto fermo fin che l'applicazione è caricata. Ed il tempo che passa per poterle usare è sempre lo stesso alla fine...
Anzi, in realtà per avviare la fotocamera del galaxy S ci metteva meno tempo che ora sull'iPhone.
teoravasi
QUOTE(agarest @ Jul 2 2012, 02:32 PM) *
Si si, è giusto ciò che dici, senza dubbio se avessi sempre avuto iOS passare ad Android sarebbe stata una tragedia però secondo me ci sono delle cose oggettive che mi fanno preferire Android.
Già solo il fatto che per attivare il GPS, il Wifi e la rete dati in iOS devo fare tutto un giro nelle impostazioni mentre con Android basta abbassare la tendina per me è determinante per la prossima scelta.

Non poter avere un widget che mi mostra il calendario con gli impegni dell'agenda in primo piano è ancora peggio...
Da quando ho l'iPhone devo ricordarmi ogni mattina di vedere nell'agenda (aprendola o tirando giù la tendina) perchè altrimenti mi passano i promemoria senza che me ne accorga...
Poi non è neanche così vero che iOS sia veramente più veloce... Il fatto è che il tempo morto per l'avvio di un'app è "coperto" dall'animazione di transizione mentre in Android vedi tutto fermo fin che l'applicazione è caricata. Ed il tempo che passa per poterle usare è sempre lo stesso alla fine...
Anzi, in realtà per avviare la fotocamera del galaxy S ci metteva meno tempo che ora sull'iPhone.


ed è giusto che sia così!
a me personalmente quelle che hai elencato sono cose che non mi interessano minimamente, visto che gps, wifi e 3g li lascio sempre accesi (così come il bluetooth per essere sempre pronto per il viva voce in macchina). ma è ovvio che quello che per me è inutile per altri può essere indispensabile, e viceversa.
io ho sempre sostenuto che ios e android, attualmente, sono pressoché equivalenti ed entrambi al top (leggermente superiori a blackberry e nettamente superiori a windows phone). alcuni aspetti sono migliori su un sistema, altri sull'altro.
agarest
QUOTE(teoravasi @ Jul 2 2012, 02:45 PM) *
ed è giusto che sia così!
a me personalmente quelle che hai elencato sono cose che non mi interessano minimamente, visto che gps, wifi e 3g li lascio sempre accesi (così come il bluetooth per essere sempre pronto per il viva voce in macchina). ma è ovvio che quello che per me è inutile per altri può essere indispensabile, e viceversa.
io ho sempre sostenuto che ios e android, attualmente, sono pressoché equivalenti ed entrambi al top (leggermente superiori a blackberry e nettamente superiori a windows phone). alcuni aspetti sono migliori su un sistema, altri sull'altro.


Sulla valutazione tra i vari sistemi sono perfettamente d'accordo con te: "leggermente superiori a blackberry e nettamente superiori a windows phone".
Per quanto riguarda lasciare sempre accesi gps, wifi e 3g vorrei chiederti, quanto ti dura la batteria?
Io generalmente accendo il wifi quando sono a casa e poi lo spengo quando esco e in caso accendo il 3g solo quando mi serve per navigare o per qualche app. Riesci a fare più di una giornata tenendo sempre tutto acceso? Gps compreso?
Io non ci ho ancora provato ma credo che farò una prova in questi giorni...
teoravasi
il wifi e il gps effettivamente potrei accenderli solo quando mi servono, ma sono troppo pigro e sbadato per ricordarmi tutte le volte di accendere e spegnere. il 3g lo lascio sempre acceso visto che con molti amici comunico via whatsapp, che si deve appoggiare a una rete dati per ricevere e inviare messaggi.
con uso intensivo (chiamate, sms, mail ecc...) la batteria mi dura una giornata.
se sono in ferie e quindi l'uso è molto limitato dura tranquillamente un paio di giorni (lasciandolo acceso in standby anche di notte).

teo

ps:mi conforta non essere l'unico ad avere una considerazione così negativa dei windows phone wink.gif
agarest
QUOTE(teoravasi @ Jul 2 2012, 03:08 PM) *
il wifi e il gps effettivamente potrei accenderli solo quando mi servono, ma sono troppo pigro e sbadato per ricordarmi tutte le volte di accendere e spegnere. il 3g lo lascio sempre acceso visto che con molti amici comunico via whatsapp, che si deve appoggiare a una rete dati per ricevere e inviare messaggi.
con uso intensivo (chiamate, sms, mail ecc...) la batteria mi dura una giornata.
se sono in ferie e quindi l'uso è molto limitato dura tranquillamente un paio di giorni (lasciandolo acceso in standby anche di notte).

teo

ps:mi conforta non essere l'unico ad avere una considerazione così negativa dei windows phone wink.gif



Avendo 100Mb al giorno compresi di 3G credo proprio che inizierò ufficialmente a lasciarlo acceso sempre anch'io, magari il wifi e il gps invece li tengo spenti se non quando proprio mi servono.
Utilizzo anch'io WhatsApp, ho iniziato con Android e me lo sono acquistato per iPhone.
Per quanto riguarda windows phone invece ho una considerazione parecchio negativa, credo anche che, se la Nokia decidesse di passare ad Android farebbe un affarone e ne guadagnerebbe parecchio in vendite!
Windows phone è proprio una cosa terribile per me! :-)
padiglione20
QUOTE(agarest @ Jul 2 2012, 03:13 PM) *
...se la Nokia decidesse di passare ad Android farebbe un affarone e ne guadagnerebbe parecchio in vendite!


Infatti, se il lumia utilizzasse android, non avrei dubbi sulla scelta.
eutelsat
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 1 2012, 08:51 PM) *
Francesco non conosco gli altri navigatori, ma con google maps devi essere sempre collegato. non gli bastano i satelliti geostazionari. E fatto apposta per farti pagare.



Rimane valido il discorso nel samsung app ha un nvigatore offline gratuito ( Navimii ) , comunque oltre al Sygic che è stupendo ( altro che tomtom che sta provando a rientrare su android ) ,c'è Copilot in 3D, Ndrive e appunto Maps che ha la possibilità ora di salvare in offline le mappe con il nuovo agg.to. Sarà affinato dopo la fase test, salvare è molto semplice, basta premere impostazioni, salva offline e comparirà un riquadro che sceglieremo cosa salvare se solo un quartiere, una città o + senza avere per questo MB da scaricare e occupare spazio inutilmente...se vado a Parigi scaricherò solo la città e non tutta la nazione...è in fase beta già da molto, ma con il sygic già trovo parecchia soddisfazione smile.gif

Gianni
riccardobucchino.com
Nokia Lumia 800 e passa la paura!

Se vuoi un cel con un navigatore SERIO integrato e gratuito per sempre e in ogni luogo con o senza internet, con staffa per auto compresa nel prezzo.... compra il cel che ho io... se lo trovi ancora. Garmin-Asus A10 (android)
valentiemilio
QUOTE(padiglione20 @ Jul 1 2012, 01:29 PM) *
Il mio vecchio melafonino sta tirando gli ultimi, vorrei prenderne uno nuovo, i dubbi son 3:

1- prendere il 4s (ora ho un vecchio 3g)
2- attendere l'uscita del 5 (ma chissà a quando)
3- fare il salto e passare ad android, magari aspettando un attimo in attesa che calino i prezzi de galaxy3 (che già si trova a meno rispetto al prezzo di lancio)

Ho visto molte recensioni, e il nuovo di samsung è veramente bello, ma ha le dimensioni di una piastrella...
Per quanto riguarda apple, andrei sul sicuro...

Non so, qualcuno di voi ha fatto il cambio da ios ad android? come si è trovato?



rimani con ios
Francesco Martini
QUOTE(valentiemilio @ Jul 2 2012, 06:50 PM) *
rimani con ios

Secondo me, sia il sisma IOS che il sistema Android sono ugualmente validi.
La scelta sull'uno o sull'altro e' solo un motivo personale e soprattutto
di estetica e funzionalita' dello smartphone.
Difficile quindi consigliare l'uno o l'altro....; sarebbe meglio avere amici compiacenti
che ti permettano di "smanettare" con ambedue i sistemi, prima di fare la scelta definitiva....
Personalmente io preferisco Android, e sopra ho fatto vedere cosa ne faccio del mio i-pad.... messicano.gif
..e quando comperai mesi fa l'i-phone 4s...dopo due giorni appena lo rifilai a mio figlio... messicano.gif
Francesco Martini
teoravasi
la mia opinione sulla validità dei due sistemi l'ho già espressa in precedenza.
condivido il pensiero che il modo migliore per decidere sia provare i due sistemi (ma anche su questo ho già espresso la mia opinione e la mia perplessità).
se però non c'è la possibilità di farlo si chiede consiglio, e l'unica cosa che noi possiamo fare è parlare per esperienza personale (da integrare con quella di chi ha chiesto consigli). e vista così non mi sembra complicato dare un consiglio

teo

ps: se mi accetti vengo anche io a vivere a casa tua, visto che regali l'iphone dopo 2 giorni a tuo figlio e l'ipad al gatto. non si sa mai che rimani scontento di qualche altro acquisto e non sai a chi regalarlo... smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.