Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gandelr
Ciao a tutti.
E' da circa un mese che posseggo una D5100 con l'obiettivo 18-105. All'inizio ho sempre eseguito foto a soggetti (nessun paesaggio o cielo).
La settimana scorsa sono andato in ferie sui Pirenei e con l'occasione ho scattato molte foto a paesaggi. Ho notato che esattamente sul punto di messa a fuoco centrale (quello che si vede dal mirino) è presente un sagoma che assomiglia ad un goccia d'acqua. Si nota solamente quando inquadro una superficie chiara e uniforme (come per esempio il cielo). La cosa strana è che si trova esattamente al centro del punto di messa a fuco. Escludo che si tratti veramente di una goccia d'acqua dato che non l'ho mai utilizzata in condizioni di pioggia e escluderei anche dello sporco dato che avendo solamente un obiettivo non l'ho mai staccato.
Sulle foto viste al pc non risulta questa sagoma, infatti le foto sono perfette.

Volevo chiedervi se è normale.

Grazie mille
MrFurlox
potrebbe essere solo sporco sullo specchio ..... il fatto di non aver mai cambiato obiettivo influisce poco , ogni volta che "zoommi" entra e esce aria dal vano dello specchio ( dove si trova anche il sensore )

Marco
gandelr
QUOTE(MrFurlox @ Jul 1 2012, 12:18 AM) *
potrebbe essere solo sporco sullo specchio ..... il fatto di non aver mai cambiato obiettivo influisce poco , ogni volta che "zoommi" entra e esce aria dal vano dello specchio ( dove si trova anche il sensore )

Marco


Grazie Marco della risposta, secondo te lo posso pulire oppure meglio che lascia tutto così com è?
MrFurlox
fai presto a verificare .... smonta l' obiettivo e guarda dentro ... vedi lo specchio se lo sporco sta li basta una spompettata ( con apposita pompetta fotografica o con pompetta da clistere grande acquistabile in farmacia ... occhio che poi la devi lavare e aspettare che si asciughi bene prima di soffiare dentro altrimenti ci butti altra mondezza tipo talco che usano per far si che non si appiccichino le membrane interne biggrin.gif )

se riesci a postarci una foto del problema è meglio


P.S. non toccare lo specchio con nulla si riga facilmente !
P.P.S potrebbe anche essere sporco dentro al mirino ... per quello risolve solo l' assistenza


Marco
gbrlit
QUOTE(gandelr @ Jul 1 2012, 12:14 AM) *
Ciao a tutti.
E' da circa un mese che posseggo una D5100 con l'obiettivo 18-105. All'inizio ho sempre eseguito foto a soggetti (nessun paesaggio o cielo).
La settimana scorsa sono andato in ferie sui Pirenei e con l'occasione ho scattato molte foto a paesaggi. Ho notato che esattamente sul punto di messa a fuoco centrale (quello che si vede dal mirino) è presente un sagoma che assomiglia ad un goccia d'acqua. Si nota solamente quando inquadro una superficie chiara e uniforme (come per esempio il cielo). La cosa strana è che si trova esattamente al centro del punto di messa a fuco. Escludo che si tratti veramente di una goccia d'acqua dato che non l'ho mai utilizzata in condizioni di pioggia e escluderei anche dello sporco dato che avendo solamente un obiettivo non l'ho mai staccato.
Sulle foto viste al pc non risulta questa sagoma, infatti le foto sono perfette.

Volevo chiedervi se è normale.

Grazie mille



credo sia fatto apposta, o almeno lo spero, visto che c'è anche sulla mia d300s biggrin.gif
non so cosa si veda dal mirino della D5100, ma nella mia non si vedono i punti di messa a fuoco non utilizzati, quindi se si intende mettere a fuoco su un punto laterale, c'è quella specie di "goccia" appena visibile che aiuta a capire dove stà il centro esatto dell'inquadratura. Io l'ho interpretata così e ho smesso i preoccuparmi smile.gif
mrmako
Anche la D5000 ha una zona (è un cerchio) più chiaro sul punto di messa a fuoco centrale. Non l'ho mai percepito come un difetto, sarà che i vecchi pentaprisma delle analogiche anni 70 avevano una roba analoga verso il centro dell'inquadratura.
gandelr
Meno male ero convinto che fosse un difetto sono più sollevato sapendo che è presente anche su altre macchine.
Oggi ho provato a togliere l'obiettivo e verificare se si tratta di sporco. Guardando sullo specchio in prossimità del punto di messa a fuoco
centrale si nota qualcosa ma non mi sembra sporco ma come se fosse impresso sullo specchio stesso quindi immagino sia voluto.

antenna
Possiedo anch'io una D5100 e, come te, la prima volta che ho notato quel cerchietto che dici tu attorno al punto centrale di MaF avevo creduto fosse un difetto della lente, ma era troppo perfetto e centrato per essere casuale.
Vai tranquillo quindi che è tutto ok anche se ancora non ne capisco la funzione visto che sulle nostre macchine, a differenza della d300s come detto da gbrlit, gli altri punti di messa a fuoco rimangono visibili... Forse perché usano gli stessi specchi per più corpi macchina ed alcuni di questi hanno una gestione dei punti MaF simile alla d300s.
Piccolo appunto off topic, avrei preferito che anche i nostri punti di MaF inutilizzati scomparissero, perché in certe condizioni di luce, almeno io, ho difficoltà a notare quale si illumini di rosso, ma ci sarà un motivo se la mia piccola costa molto meno rispetto alla d300s biggrin.gif !
gandelr
QUOTE(antenna @ Jul 2 2012, 12:37 PM) *
Possiedo anch'io una D5100 e, come te, la prima volta che ho notato quel cerchietto che dici tu attorno al punto centrale di MaF avevo creduto fosse un difetto della lente, ma era troppo perfetto e centrato per essere casuale.
Vai tranquillo quindi che è tutto ok anche se ancora non ne capisco la funzione visto che sulle nostre macchine, a differenza della d300s come detto da gbrlit, gli altri punti di messa a fuoco rimangono visibili... Forse perché usano gli stessi specchi per più corpi macchina ed alcuni di questi hanno una gestione dei punti MaF simile alla d300s.
Piccolo appunto off topic, avrei preferito che anche i nostri punti di MaF inutilizzati scomparissero, perché in certe condizioni di luce, almeno io, ho difficoltà a notare quale si illumini di rosso, ma ci sarà un motivo se la mia piccola costa molto meno rispetto alla d300s biggrin.gif !


Perfetto ero già li che pensavo a come pulire lo specchi smile.gif
gandelr
Ieri per curiosità ho provato a portare la macchina da un tecnico specializzato in riparazione di reflex per fargli visionare l'anomalia.
Lui mi ha detto che è un'alone sullo specchio e che secondo lui è un difetto di costruzione.
Bho non ci capisco niente. Sarei anche tentato di mandarla in assistenza alla nital per farla verificare (sapete come sono come tempi di riconsegna?).
Oppure me la tengo così diciamo che non è fastidioso anche perchè quando ci fai l'abitudine non te ne accorgi nemmeno e non si vede sulle foto.
Vorrei anche provare a pulire io lo specchio (per togliermi il dubbio che non sia un alone di sporco) ma non vorrei fare danni.
La macchina è stata prese online quindi non posso portarla direttamente nel negozio dove l'ho acquistata se decido mi conviene mandarla direttamente alla Nital.


Cosa mi consigliate di fare?
eutelsat
Se è in garanzia , non è stata manomessa e la cosa da fastidio...usa la garanzia, viceversa continua a scattare smile.gif


Gianni
Andrea Meneghel
QUOTE(gandelr @ Jul 4 2012, 09:45 AM) *
Ieri per curiosità ho provato a portare la macchina da un tecnico specializzato in riparazione di reflex per fargli visionare l'anomalia.
Lui mi ha detto che è un'alone sullo specchio e che secondo lui è un difetto di costruzione.
Bho non ci capisco niente. Sarei anche tentato di mandarla in assistenza alla nital per farla verificare (sapete come sono come tempi di riconsegna?).
Oppure me la tengo così diciamo che non è fastidioso anche perchè quando ci fai l'abitudine non te ne accorgi nemmeno e non si vede sulle foto.
Vorrei anche provare a pulire io lo specchio (per togliermi il dubbio che non sia un alone di sporco) ma non vorrei fare danni.
La macchina è stata prese online quindi non posso portarla direttamente nel negozio dove l'ho acquistata se decido mi conviene mandarla direttamente alla Nital.
Cosa mi consigliate di fare?


non pulirlo per conto tuo ( ammesso che sia veramente un problema di pulizia ); piuttosto posta una foto qui dello specchio ti verrà sicuramente detto se è un'anomalia o se rasenta la normalità!
gandelr
QUOTE(bluesun77 @ Jul 4 2012, 03:35 PM) *
non pulirlo per conto tuo ( ammesso che sia veramente un problema di pulizia ); piuttosto posta una foto qui dello specchio ti verrà sicuramente detto se è un'anomalia o se rasenta la normalità!


Ho provato a fare delle foto ma purtroppo la macchina che ho usato non è di grande qualità e non si vede praticamente niente (non saprei cos'altro usare).
Ho già contattato l'assistenza Nital che mi hanno detto di mandarla in assistenza per un controllo.
Qualcuno mi sa dire che tempi hanno di solito ?
Ad Agosto vado in ferie e mi piacerebbe portarmela dietro non vorrei che me la tenessero in assistenza più di un mese.

Bho forse mi conviene aspettare la fine dell'estate.
antenna
Se la porti in assistenza fammi sapere poi cosa ti dicono perché mi stai davvero mettendo una pulce nell'orecchio...

Intanto spulciando la rete questo cerchietto centrale, se è lo stesso che appare a me, non è direttamente nello specchio ma nello schermo di messa a fuoco, togliendo l'obiettivo riesce ad intravedersi...

Non so se è possibile postare link ma visto che rimanda ad una pagina Nital credo non dovrebbero esserci problemi... se sbaglio mi scuso e vi chiedo di rimuoverli.

http://www.nital.it/experience/katzeye6.php
Se scorri l'articolo ti accorgi che nell'immagine http://www.nital.it/experience/images/katzeye/big/43.jpg , nello schermo superiore, che è quello originale, per intenderci quello non bucato (purtroppo non appartiene ad una d5100) si nota distintamente un cerchietto al centro che è grosso modo quello che vedo io.

Se guardi nel mirino della tua macchina senza obiettivo su uno sfondo chiaro dovresti notare punti di MaF e cerchietto ancora meglio.
In questo articolo preso da Nikon-Europe https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tocamere-reflex ti accorgi come molti schermi hanno un cerchietto centrale più chiaro del resto dello schermo, il nostro schermo è da caratteristiche tecniche prese da Nital:
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../consumer/d5100
"BriteView VII tipo B con campo chiaro opaco"
Purtroppo non sono riuscito a trovare il suo disegno...

Mi sono fatto l'idea che il cerchietto serva a delimitare l'area usata dalla macchina per la misurazione esposimetrica nella modalità ponderata centrale, se leggi sempre dalle caratteristiche della macchina prese dal sito Nital alla voce:
"Metodo di misurazione esposimetrica" "[...] Ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura; [...]" e secondo me il cerchietto che noi vediamo approssimativamente deve avere un diametro di 8 mm...
Se continui a leggere il metodo di misurazione esposimetrica trovi anche: "Spot: misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro dei punti AF selezionati" credo non vediamo anche questi cerchietti solo perché il loro diametro è approssimativamente lo stesso dei punti neri di MaF ma sarei pronto a scommettere che se guardassimo bene dovrebbero essere visibili anche loro.

Se riesco a fare una foto del mirino vedo di postarla...
Ma nessun altro che possiede una D5100 ha notato questo benedetto cerchietto?
Scusatemi per la lunghezza del post
gandelr
QUOTE(antenna @ Jul 4 2012, 11:52 PM) *
Se la porti in assistenza fammi sapere poi cosa ti dicono perché mi stai davvero mettendo una pulce nell'orecchio...

Intanto spulciando la rete questo cerchietto centrale, se è lo stesso che appare a me, non è direttamente nello specchio ma nello schermo di messa a fuoco, togliendo l'obiettivo riesce ad intravedersi...

Non so se è possibile postare link ma visto che rimanda ad una pagina Nital credo non dovrebbero esserci problemi... se sbaglio mi scuso e vi chiedo di rimuoverli.

http://www.nital.it/experience/katzeye6.php
Se scorri l'articolo ti accorgi che nell'immagine http://www.nital.it/experience/images/katzeye/big/43.jpg , nello schermo superiore, che è quello originale, per intenderci quello non bucato (purtroppo non appartiene ad una d5100) si nota distintamente un cerchietto al centro che è grosso modo quello che vedo io.

Se guardi nel mirino della tua macchina senza obiettivo su uno sfondo chiaro dovresti notare punti di MaF e cerchietto ancora meglio.
In questo articolo preso da Nikon-Europe https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tocamere-reflex ti accorgi come molti schermi hanno un cerchietto centrale più chiaro del resto dello schermo, il nostro schermo è da caratteristiche tecniche prese da Nital:
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../consumer/d5100
"BriteView VII tipo B con campo chiaro opaco"
Purtroppo non sono riuscito a trovare il suo disegno...

Mi sono fatto l'idea che il cerchietto serva a delimitare l'area usata dalla macchina per la misurazione esposimetrica nella modalità ponderata centrale, se leggi sempre dalle caratteristiche della macchina prese dal sito Nital alla voce:
"Metodo di misurazione esposimetrica" "[...] Ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura; [...]" e secondo me il cerchietto che noi vediamo approssimativamente deve avere un diametro di 8 mm...
Se continui a leggere il metodo di misurazione esposimetrica trovi anche: "Spot: misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro dei punti AF selezionati" credo non vediamo anche questi cerchietti solo perché il loro diametro è approssimativamente lo stesso dei punti neri di MaF ma sarei pronto a scommettere che se guardassimo bene dovrebbero essere visibili anche loro.

Se riesco a fare una foto del mirino vedo di postarla...
Ma nessun altro che possiede una D5100 ha notato questo benedetto cerchietto?
Scusatemi per la lunghezza del post


Direi che grosso modo è molto simile a quello che vedo io, staccando l'obiettivo e guardando all'interno del corpo macchina però non lo riesco a vedere così nitidamente come nelle foto che hai postato (c'è anche da dire che non ho staccato lo schermo superiore e quindi diventa difficile distinguere bene se c'è o no).

Il mio dubbio è che ha cominciato a visualizzarsi quando sono salito sui Pirenei. La vacanza l'ho fatta in moto e quindi ho fatto prima autostrada.
La macchina era nella sua custodie e poi dentro ad uno zaino. Quindi diciamo che è passata da una situazione di caldo (autostrada) a una di fresco (Pirenei) non vorrei che questo sbalzo di temperatura abbia inciso.

Il fatto che l'assistenza non mi abbia detto subito che è normale ma mi ha detto di spedirla in assistenza mi fa capire che potrebbe essere un difetto.





antenna
QUOTE
Il fatto che l'assistenza non mi abbia detto subito che è normale ma mi ha detto di spedirla in assistenza mi fa capire che potrebbe essere un difetto.


A questo punto meglio vedere cosa ne pensa l'assistenza così ti togli tutti i dubbi.
Se non fosse centrata con il punto di MaF potrei anche pensare ad una macchia d'olio scesa dalla lente magari mettendo la macchina con l'obiettivo montato rivolto verso l'alto...

Se alla fine la mandi in assistenza fammi sapere cosa ti dicono, vuoi vedere devo cominciare a preoccuparmi anch'io? hmmm.gif
Purtroppo non sono riuscito a fare foto del cerchietto...
gandelr
QUOTE(antenna @ Jul 5 2012, 03:44 PM) *
A questo punto meglio vedere cosa ne pensa l'assistenza così ti togli tutti i dubbi.
Se non fosse centrata con il punto di MaF potrei anche pensare ad una macchia d'olio scesa dalla lente magari mettendo la macchina con l'obiettivo montato rivolto verso l'alto...

Se alla fine la mandi in assistenza fammi sapere cosa ti dicono, vuoi vedere devo cominciare a preoccuparmi anch'io? hmmm.gif
Purtroppo non sono riuscito a fare foto del cerchietto...



Non ti preoccupare ti tengo aggiornato smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.