Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
atostra
ipotizzando qualche introito da spendere nella fotografia, come potrei ampliare il corredo? cerco nuovi orizzonti o aggiorno il materiale?

mi sono trovato a rimpiangere un tele un po moderno con VR e af veloce e un flash TTL, però ho già un tele ed un flash (il flash solo auto o M con tutte le limitazioni del caso e il tele vecchio con un AF che su digitale si comporta molto male)

se volessi ottimizzare quello che ho potrei puntare un 70-300 stabilizzato (sigma o tamron) che è scuro ma dicono che il VC recupera 3 stop...
oppure tentare sul lato tele con un tamron 70-200 2.8 però non stabilizzato e l'AF non è un fulmine... oppure altra soluzione un 180 f2.8 nikon non stabilizzato af-d che si trova usato a meno di 400€ con magari un moltiplicatore 2X.
in alternativa un 80-400 tokina o simili sempre non stabilizzato
insomma si possono trovare dei buoni tele senza svenarsi però la scelta è dura... sono molto confuso...

mi piace l'idea dei fissi, potrei (spendendo poco) fare 35 f2-50-90 macro-180 (oppure il 35 f1.8 che non lo uso su pellicola ma costa di meno)

altrimenti se non ne cavo fuori nulla attendo con ansia il tokina 70-200 f4 stabilizzato sperando che costi poco e ci metto un 1.4X per avere un 280 f5.6 stabilizzato... bah...

il problema è che a volte mi sono trovato corto persino con 300mm su DX, però con una lente buona posso croppare fino a 6mpx ottenendo comunque una buona qualità (a patto di non stampare oltre il 30X40)
atostra
be ci ho pensato su bene oggi, ed ho anche spulciato la rete... il tamron 70-300 f4-5.6 sembra vincere rispetto al 2.8
perde tra 1 e 2 stop ma ne recupera 3 o 4 con il VR. quindi scatto a 200mm a f5.3 a 1/30 in teoria...
AF significativamente + veloce (probabilmente perché ha lenti + piccole e leggere da spostare)
la nitidezza è grossomodo paragonabile, mi sembra che il 70-300 perda un po di + ai bordi, ma lavorando con DX non dovrei sentire molti problemi.

di contro:
non si può moltiplicare
perde qualitativamente nel bokèh, non credo che si ottenga uno sfocato degno di corse automobilistiche, soprattutto con il soggetto distante, anche a tutta apertura, potrebbe essere un problema per spettacoli in teatro o con poca luce...


va detto che costa la metà... volendo posso affiancarci anche un 85 f1.8 o un 35 f1.8 e risparmio pure qualcosina...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.